Agenda Coscioni anno IV n.08: agosto 2009

Page 1

AGENDA COSCIONI 1 AGOSTO 2009 AUT. TRIB. CIV. ROMA N° 158/2007 DEL 17 APRILE 2007 DIR. RESP. GIANFRANCO SPADACCIA VIA DI TORRE ARGENTINA, 76 00186 ROMA

MENSILE DI INIZIATIVA POLITICA E NONVIOLENTA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI, PER IL CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA

POSTE ITALIANE SPA SPEDIZIONE IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 27/2/04 N°46 ART. 1 COMMA 2 DCB-ROMA STAMPE PROMOZIONALI E PROPAGANDISTICHE RACCOLTA FONDI

Agenda Coscioni Anno IV - N. 8 agosto 2009 Direttore Rocco Berardo

CENTOCITTÀ DEL BIOTESTAMENTO Dai paesini più piccoli alla Capitale, milioni di cittadini hanno già il diritto a depositare il testamento biologico nel proprio comune. Mentre l’opposizione assiste inerte all’esame parlamentare della legge CONTRO il testamento biologico, l’associazione Coscioni ha attivato in decine di centri da un capo all’altro dell’Italia l’iniziativa popolare per far vivere subito un diritto che è già riconosciuto. Prima che sia troppo tardi.

TESTAMENT BIOLOGICO

L’opposizione facciamola in Comune Lettera aperta ai Segretari di partito MARCO CAPPATO ROCCO BERARDO

Abbiamo inviato una lettera aperta ai segretari dei partiti di opposizione, proponendo, invece della “unione delle forze laiche” di cui troppo spesso si è parlato a vuoto, un’unione laica delle forze su un obiettivo concreto. Ci siamo rivolti a tutti, innanzitutto a Stefano De Luca (segretario nazionale del Partito Liberale Italiano), Antonio Di Pietro (presidente IdV), Claudio Fava (coordinatore nazionale di Sinistra Democratica), Paolo Ferrero (segretario di Rifondazione Comunista), Grazia Francescato (portavoce dei Verdi), Dario Franceschini (segretario Pd), Riccardo Nencini (segretario nazionale del Partito Sociali-

sta), Francesco Nucara (segretario nazionale Partito Repubblicano Italiano), Luciana Sbarbati (segretario nazionale Movimento Repubblicani Europei), Nichi Vendola (Presidente Regione Puglia): “Chiediamo perciò a ciascuno di voi l’adesione del vostro partito, che dovrebbe consistere in un invito ai Sindaci, consiglieri comunali e amministratori locali a mettersi a disposizione per la raccolta e l’autentica delle firme sulle proposte di iniziativa popolare comunale o per la presentazione di delibere in consiglio comunale e nelle giunte, come già sta accadendo nelle realtà sopra menzionate”. a pag. 2

M.A. Farina Coscioni pag.4

VELENI A TITO

Biotestamento: il progetto “notturno” di legge

Giovanni Reale

pag.5

“Come si va in cielo e non come va il cielo”

Ballabeni / Boggio

pag.14

“Barlumi di ricerca”: USA fuori dal tunnel proibizionista

La baia radicale in Rete

inserto

6-7

RICERCA

La perenzione, un termine sconosciuto che affossa progetti di ricerca. Staminali: il ricorso degli scienziati Cattaneo, Cerbai, Garagna

8-9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.