Agenda Coscioni anno III n.02: febbraio 2008

Page 1

AGENDA COSCIONI PERIODICO - N.2 1 FEBBRAIO 2008 AUT. TRIB. CIV. ROMA N° 158/2007 DEL 17 APRILE 2007 DIR. RESP. GIANFRANCO SPADACCIA VIA DI TORRE ARGENTINA, 76 00186 ROMA

SPEDIZIONE IN ABB. POSTALE ART.2 COMMA 20 C LEGGE 662/96 FILIALE DI ROMA

MENSILE DI INIZIATIVA POLITICA E NONVIOLENTA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI, PER IL CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA Agenda Coscioni Anno III - N. 2 febbraio 2008 Direttore Rocco Berardo

MINISTRO TURCO ULTIMA CHIAMATA! Perché saremo al Congresso di Salerno dal 15 al 17 febbraio Margherita

BONIVER Benedetto

MARCO CAPPATO 27 gennaio 2008, ore 19.00 Caro Ministro Livia Turco, a causa della crisi di Governo non è dato sapere per quanto tempo ancora Lei guiderà il dicastero della Salute. Quello che però è certo, è che il tempo rimasto - tanto o poco che sia - va utilizzato per sanare, nel “disbrigo degli affari correnti”, le situazioni di patente e straordinaria illegalità, per chiudere vertenze rimaste sospese che mettono a rischio o danneggiano gravemente la salute di centinaia di migliaia di cittadine e cittadini italiani. La prima questione che Le sottopongo è quella dell'aggiornamento delle linee guida della legge 40, scadute il 4 agosto 2007. Da oltre cinque mesi, le donne che vogliono accedere alla fecondazione assistita, ed in particolare i portatori di malattie genetiche, attendono da

Lei l'aggiornamento delle linee guida. Si tratta di un atto dovuto, prescritto dalla legge, rispetto al quale il protrarsi della Sua inazione rappresenta un danno grave e diretto per persone che devono già fare i conti con difficoltà di ogni tipo. A maggior ragione è urgente un suo intervento dopo che i tribunali di Cagliari e Firenze hanno emesso sentenze che si scontrano con le proibizioni contenute nelle linee guida scadute (a partire dal divieto di analisi genetica preimpianto) e, soprattutto, dopo che la sentenza del TAR del Lazio le ha semplicemente annullate. La seconda questione, dalla quale dipende il diritto costituzionalmente garantito alla libertà di espressione e di comunicazione dei disabili gravi nel nostro Paese, riguarda l'aggiornamento del cosiddetto "nomenclatore tariffario", ossia dell'elenco delle strumentacontinua a pagina 14

DELLA VEDOVA Ignazio

MARINO Luigi

MANCONI Stefano

RODOTÀ Furio

COLOMBO all’interno

Gianfranco Spadaccia

pag.7

Il rischio di un partito più etico che “democratico”

Adalgiso Amendola

pag.9

M.A. Farina Coscioni

pag.23

La “ragionevole” intolleranza della Chiesa contemporanea Eluana Englaro: Quel guardare e non vedere

Angiolo Bandinelli

pag.27

Eutanasia in Sardegna: Una tradizione dissacrante

SAREMO A CONGRESSO

Interventi di Boniver, Colombo, Manconi, Marino, Rodotà, Poretti

2-6

RATZINGER SILENZIATO?

Tutti i numeri di una falsa vulgata. Interventi di Pannella, Corbellini, Scozzafava.

8 - 11 LA NOSTRA MORATORIA

Il Foglio attacca "Soccorso Civile": interventi di Bernardini, Berardo, Perduca, Viale. Sull'aborto: Forabosco e Della Vedova

12 - 15

ELUANA ENGLARO

Intervista a Carlo Alberto De Fanti, la Cellua Coscioni di Lecco e la manifestazione

20 - 21 INTERNAZIONALE

Interviste a George Daley e Roger Pielke

24 - 26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Agenda Coscioni anno III n.02: febbraio 2008 by AGENDA COSCIONI - periodico di iniziativa politica e nonviolenta dell'Associazione Luca Coscioni - Issuu