NOTIZIE RADICALI QUOTIDIANO GENNAIO 2007 AUT. TRIB. ROMA 11673 DEL 13.07.1967 - DIR. RESP. AURELIO CANDIDO VIA DI TORRE ARGENTINA, 76 00186 ROMA
POSTE ITALIANE SPA SPEDIZIONE IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 27/2/04 N°46 ART. 1 COMMA 2 DCB-ROMA STAMPE PROMOZIONALI E PROPAGANDISTICHE RACCOLTA FONDI
MENSILE DI INIZIATIVA POLITICA E NONVIOLENTA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI, PER IL CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA
Agenda Coscioni Anno II - N. 1 Gennaio 2007 Direttore Marco Cappato
Eliminarono Luca Ci riproveranno con Welby
WELBY
2 3 La Chiesa 4 7 Le ultime ore 8 9 Lo scandalo opportuno 10 14 Editoriali e interventi 20 24 Notizie dal mondo 25 27 Testamento biologico 28 29 L’estremo saluto
MARCO CAPPATO La folla che il 24 dicembre scorso ha riempito piazza san Giovanni Bosco per le esequie civili di Piergiorgio Welby rappresentava - se non per dimensioni, sicuramente per l’intensità corale della partecipazione - quei sentimenti che i commenti più autorevoli, la stampa e persino in qualche misura la TV, hanno visto esplodere in ogni settore della società italiana. È questa enorme, inaspettata e imprevista partecipazione civile che la battaglia nonviolenta di Piergiorgio Welby rovescia ora sulla politica esigendo che le istituzioni, le leadership e i partiti aprano urgentemente in ogni sede un profondo dibattito e diano soddisfazione alle questioni e agli interrogativi posti dalla dolorosa vicenda così come dall’altra - non meno drammatica e significativa - che vide protagonista e leader Luca Coscioni. “Dal corpo del malato al cuore della politica”. Il senso di queste parole è ormai chiaro: come nel resto del mondo anche CONTINUA ALLA PAGINA 20
Lo scandalo opportuno
INSERTO Congresso “Tecnologia e riforme contro le disabilità”
I - IV
Al cuore della politica CONGRESSO MILANO
ISCRIZIONI
“Tecnologie e riforme contro le disabilità”. Venerdì 26 e sabato 27 gennaio, a Milano, politici, malati e scienziati discutono della possibile ed auspicabile rivoluzione digitale e politica per la libertà di parola e la vita indipendente. a pagina 15
Per proseguire le nostre battaglie non bastano attestazioni di stima, occorre da subito iscriverti, dare un contributo, perché le lotte di Luca, di Piergiorgio e di tanti altri possano essere continuate. in ultima pagina
La sentenza vaticana e il fallimento della Chiesa ANGIOLO BANDINELLI Le parole pronunciate a Natale da papa Ratzinger per deprecare e condannare l’umanità “gaudente e disperata”, potrebbero essere drammaticamente rivolte CONTINUA ALLA PAGINA 4