AGENDA COSCIONI PERIODICO N.2 1 MARZO 2008 AUT. TRIB. CIV. ROMA N° 158/2007 DEL 17 APRILE 2007 DIR. RESP. GIANFRANCO SPADACCIA VIA DI TORRE ARGENTINA, 76 00186 ROMA
SPEDIZIONE IN ABB. POSTALE ART.2 COMMA 20 C LEGGE 662/96 FILIALE DI ROMA
MENSILE DI INIZIATIVA POLITICA E NONVIOLENTA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI, PER IL CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA
Siete come staminali embrionali Paola Binetti
Agenda Coscioni Anno III - N. 3 marzo 2008 Direttore Rocco Berardo
INTERVENTI A CONGRESSO
ROCCO BERARDO r.berardo@agendacoscioni.it
Grazie, Senatrice Binetti. E’ vero. In una dichiarazione sull’accordo (che mentre scriviamo è in corso di definizione) tra Radicali e Partito democratico, la senatrice Paola Binetti ha così messo in guardia Veltroni: “I Radicali non si scioglieranno mai. Ne basta uno. Da lui come da una cellula staminale embrionale si rigenera tutto il partito”. Poi, meno elegantemente, ha parlato di “metastasi”. Bene. La senatrice ha colto la portata della lotta e dell’organizzazione radicale. Capaci come siamo di costruire a partire da un’idea e da
una lotta, il consenso, la partecipazione, le riforme. “Staminali embrionali” siamo stati nell’ultimo congresso di Salerno, il sesto dell’associazione, i cui maggiori interventi pubblichiamo in questo numero di marzo. Parlamentari di diverse forze politiche e di diversi schieramenti, personalità della cultura e del mondo scientifico, malati e non, insieme per un obiettivo comune: libertà di ricerca scientifica e autodeterminazione della persona, dall’Onu alle corsie d’ospedale, dal Parlamento ai laboratori.
pag.6
Furio Colombo
La nostra Associazione come l’American Civil Liberties Union
pag.8
Luigi Manconi La forza dirompente del corpo in politica
Stefano Rodotà
pag.10
Il diritto minacciato, dall’habeas corpus al pugno nero
Paolo Bianco
pag.13
Gli scienziati, una forza civile per il paese
foto: psiko (flickr.com)
Ignazio Marino
pag.16
Fuori il Manuale Cencelli dai laboratori e dalle università
Interventi di Cappato, Turco, Farina Coscioni, Cossu, Strata, Gallo
2 - 21 LUCA COSCIONI
A due anni dalla scomparsa. Intervista a Maria Antonietta Farina Coscioni
23
OSSERVATORE VATICANO
La mappatura della fede organizzata in Italia e i numeri dei cattolici “veri”
24 - 28 LEGGI 40 E 194
L’inchiesta di Maurizio Bolognetti in Lucania sull’aborto e l’immobilismo del Ministro Livia Turco sulle Linee Guida della Legge 40
29 - 31 INTERNAZIONALE Intervista a Evan Harris, Ministro “ombra” LibDem britannico
32 - 33 LETTERE
Nino Paravia
pag.21
Meno “reality”, più realtà. Quella di Luca e di Piero.
...al Congresso...
38 - 39