AGENDA COSCIONI 1 AGOSTO 2008 AUT. TRIB. CIV. ROMA N° 158/2007 DEL 17 APRILE 2007 DIR. RESP. GIANFRANCO SPADACCIA VIA DI TORRE ARGENTINA, 76 00186 ROMA
MENSILE DI INIZIATIVA POLITICA E NONVIOLENTA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI, PER IL CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA
POSTE ITALIANE SPA SPEDIZIONE IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 27/2/04 N°46 ART. 1 COMMA 2 DCB-ROMA STAMPE PROMOZIONALI E PROPAGANDISTICHE RACCOLTA FONDI
Agenda Coscioni Anno III - N. 11 novembre 2008 Direttore Rocco Berardo
Milleottocentosette iscritti hanno reso possibile nel 2008 la vita dell’organizzazione per la libertà di ricerca e di cura in Italia e nel mondo. Pubblichiamo in questo numero il rendiconto politico ed economico di ogni euro che abbiamo ricevuto. Un “tesoro”. E forse un modello, anche per i nostri avversari. È ora aperta la campagna iscrizioni 2009. Con i 28 centesimi al giorno (100 euro all’anno, quota minima) necessari per
Ricominciamo da zero ROCCO BERARDO Come da prassi radicale, anno nuovo tessera nuova. Si riparte. Non è fare tabula rasa, ma rinnovare l’impegno, mettere nel mirino nuovi obiettivi. Per farlo al meglio, consapevolmente, biso-
gna però capire dove siamo. E allora proveremo a mettere a fuoco la situazione attuale dell’Associazione, partendo da una sommaria analisi delle iniziative avviate, dei successi ottenuti e di quelli non raggiunti. continua a pagina 2
La scienza sotto esame BURTON RICHTER Premio Nobel, che parteciperà al Congresso Mondiale “La scienza, in particolare la fisica, si è trovata in una posizione relativamente privilegiata a partire dalla fine della Se-
conda Guerra Mondiale. Il sostegno da parte del Governo è stato generoso e coloro di noi le cui carriere hanno attraversato il periodo a partire dalla Seconda Guerra Mondiale hanno visto, fino ad ora, i fondi per la ricerca crescere in termini reali. continua a pagina 17
l’iscrizione all’Associazione Luca Coscioni sarà possibile realizzare il Secondo Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica. Con 160 centesimi al giorno (590 euro all’anno) per l’iscrizione al Partito Radicale Nonviolento e a tutti i soggetti costituenti continua la resistenza radicale per la vita del diritto e il diritto alla vita. Crisi o non crisi, conviene investire in (buone) azioni!
Gilberto Corbellini
pag. II
Contro natura, per il liberalismo
Piergiorgio Donatelli pag. X
Il liberalismo non è (solo) neutrale Angiolo Bandinelli
pag. 11
Disintegrazione a scuola
LA “COSCIONI” L’anagrafe pubblica dell’Associazione Luca Coscioni, e il confronto con Scienza&Vita. Una “tesi” di Anita Afonsi.
2-6 SCIENZA E LAICITÀ Ratzinger attacca gli scienziati, gli scienziati rispondono. Interventi di Corbellini, Strata, Cossu, e altri 50 professori. Intervento di Farina Coscioni.
8-9 “Ce l’hanno detto a scuola (Coscioni)”
inserto