Agenda Coscioni anno II n.10: ottobre 2007

Page 1

AGENDA COSCIONI PERIODICO - N.1 1 OTTOBRE 2007 AUT. TRIB. CIV. ROMA N° 158/2007 DEL 17 APRILE 2007 DIR. RESP. GIANFRANCO SPADACCIA VIA DI TORRE ARGENTINA, 76 00186 ROMA

SPEDIZIONE IN ABB. POSTALE ART.2 COMMA 20 C LEGGE 662/96 FILIALE DI ROMA

MENSILE DI INIZIATIVA POLITICA E NONVIOLENTA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI, PER IL CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA Agenda Coscioni Anno II - N. 10 ottobre 2007 Direttore Marco Cappato Vice direttore Rocco Berardo

VITA INDIPENDENTE

Dodici anni fa una trombosi lo ha paralizzato e gli ha tolto la voce. Da allora, vive chiuso in una stanza. Per comunicare col mondo usa un computer azionato con i movimenti della testa. Mingroni, Consigliere generale dell’Associazione Coscioni, racconta la sua storia di “aspirante radicale”, per la “Vita indipendente” e la libertà di ricerca.

Un viaggio sul satellite con Severino Mingroni. Tutta la storia del nostro consigliere.

ABORTO

2-7

Le parole al vento che offendono donne e cittadini. Intervento di Antonino Forabosco

LAICITÀ

8 - 10

XX settembre contro i privilegi vaticani e per la libertà religiosa

14 - 16

RICERCA IN ITALIA I ricercatori nostrani nella competizione mondiale. Interventi di Piergiorgio Strata, Andrea Boggio e Chiara Lalli.

22 - 23 SCIENZA & ISLAM La libertà di ricerca scientifica come strumento di emancipazione della società. Intervento di Pervez Amirali Hoodbhoy

31 - 33

SEVERINO MINGRONI

IL GRANDE COMUNICATORE nuovo Comitato, e designò Francesco Paolo Casavola come Presidente. Da allora, il nulla. Al Comitato Nazionale di Bioetica è affidata statutariamente anche la funzione di “garantire una corretta informazione dell'opinione pubblica sugli aspetti problematici e sulle implicazioni dei trattamenti terapeutici, delle tecniche diagnostiche e dei progressi delle continua a pagina 20

continua a pagina 16

CNB = Clericalizzazione Nazionale della Bioetica Centotrentasette anni dopo la breccia di Porta Pia, l’Italia ha affidato al Vaticano il monopolio dell’Etica, sia sul piano dell’informazione che su quello delle istituzioni. I media nazionali riportano come notizia di primo piano ogni esternazione – sempre identica a se stessa – da parte del Vaticano su

vita e morte, senza mai dare alcuno spazio a voci di dissenso nella Chiesa o di altre religioni, e relegando i “pro” e i “contro” nei pastoni indigeribili riservati ai colonnelli di partito. Sul piano delle istituzioni, i clericali stanno riuscendo nell’opera di paralizzare anche l’attuale maggioranza, basti vedere l’affossamento del testamento biologico al quale stanno silenziosamente lavorando i vertici DS per

sacrificare una riforma promessa sull’altare del Partito democratico. Eppure, esiste un luogo istituzionale che dovrebbe essere libero quantomeno di dibattere sui temi della bioetica. Abbiamo fatto lo sciopero della fame in molti, per diciassette giorni durante il caso Welby, affinché fosse ricostituito dopo mesi il Comitato Nazionale di Bioetica. Soltanto grazie a quell’azione, Romano Prodi nominò il

ANGIOLO BANDINELLI a.bandinelli @agendacoscioni.it Si è levato un gran rumore di sdegno e disapprovazione per il diverso trattamento riservato dalla Chiesa alle esequie di Piero Welby e a quelle di Luciano Pavarotti. Welby si vide rifiutare la cerimonia religiosa (il cardinale Ruini, recentemente, ha fornito una sua spiegazione e giustificazione del denegato ufficio di cui egli che all’epoca era l’onnipotente capo della Cei - si è assunto tutte le responsabilità) mentre al tenore modenese - la cui vita non era certo esente da pecche, quale divorziato e risposato - è stata concessa una solenne celebrazione nella splendida cattedrale della sua città. A questa diversità ha fatto stridente contrasto la partecipazione affettiva

IL COMITATO PRESIEDUTO DA CASAVOLA SI CONSEGNA OLTRETEVERE

MARCO CAPPATO m.cappato@agendacoscioni.it

Meno fedeli, più potere


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.