Agenda Coscioni anno II n.09: settembre 2007

Page 1

NOTIZIE RADICALI QUOTIDIANO SETTEMBRE 2007 AUT. TRIB. ROMA 11673 DEL 13.07.1967 - DIR. RESP. AURELIO CANDIDO VIA DI TORRE ARGENTINA, 76 00186 ROMA

MENSILE DI INIZIATIVA POLITICA E NONVIOLENTA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI, PER IL CONGRESSO MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI RICERCA

POSTE ITALIANE SPA SPEDIZIONE IN A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 27/2/04 N°46 ART. 1 COMMA 2 DCB-ROMA STAMPE PROMOZIONALI E PROPAGANDISTICHE RACCOLTA FONDI

Agenda Coscioni Anno II - N. 9 Settembre 2007 Direttore Marco Cappato Vice direttore Rocco Berardo

SALUTE & SANITÀ

PIÙ SALUTE meno sanità

Il dossier di Marcello Crivellini sulla spesa sanitaria in Italia

3-9 WELBY - NUVOLI interviste a Mina Welby e Maddalena Soro. La situazione del testamento biologico e dell’indagine conoscitiva

Aumentare la spesa per il Sistema sanitario non gioverebbe alla salute dei cittadini. Aumentare la loro informazione e la valutazione dei servizi...sì! Uno speciale di Marcello Crivellini per Agenda Coscioni fornisce indicazioni preziose e controcorrente per un Governo della sanità “a misura di malato”.

11 - 14

SCIENZA Dal cordone ombelicale alla Legge 40 passando per gli Ogm. Storie del proibizionismo italiano. Interventi di Gilberto Corbellini, Roberto Defez, Antonino Forabosco, Filomena Gallo.

16 - 19 foto: Iguana Jo (flickr.com)

SPECIALE AGENDA

Attacchiamo la spina Ci sono patologie (la SLA è una di queste) che aggrediscono il sistema neuromuscolare e rendono i malati prigionieri del proprio corpo, limitando progressivamente ogni movimento sino ad impedire loro di parlare e manifestare all’esterno volontà, pensiero, sentimenti e scelte. Eppure queste persone mantengono viva la loro intelligenza e an-

cor più vivace la volontà di colloquiare e interagire con gli altri. E’ il caso di Luca Coscioni, Piergiorgio Welby, Giovanni Nuvoli e tanti altri che, ciascuno a suo modo, hanno svolto un ruolo pubblico influenzando politica, istituzioni e società. Essi hanno potuto farlo perché dotati di sistemi tecnologicamente avanzati in grado di sfruttare piccoli movimenti residui (alla fine il solo movimento oculare) per comandare un computer e dunque parlare (tramite un software di sintesi della voce), scrivere, leg-

gere e spedire e-mail, comporre documenti, navigare in internet, esprimere volontà in modo chiaro e diretto. Hanno potuto usare questi sistemi grazie alla ricerca biomedica e all’innovazione tecnologica che li ha resi disponibili sul mercato da anni e malgrado l’inerzia e la cinica indifferenza del Ministero della Salute. L’elenco dei dispositivi che il Servizio Sanitario Nazionale riconosce (e dunque paga) è, infatti, fermo agli anni novanta quando questi sistemi non erano commercializzati o non esisteva-

no. Per il SSN dunque questi sistemi ancora oggi non esistono. L’ aggiornamento di questo elenco (Nomenclatore Tariffario) a cura del Ministero della Salute da oltre un decennio è stato proclamato necessario ed urgente da tutti i governi di centrosinistra, centrodestra e ancora centrosinistra ma non è stato mai realizzato. Nel frattempo i diritti umani, civili, politici e costituzionali dei malati che necessitano di tali sistemi sono stati nei fatti irrisi e calpestati.

allargare l’area di aggregazione del nuovo partito. Il giustizialista Di Pietro non ha ritenuto incompatibile la sua presenza [...] continua a pagina 15

continua a pagina 17

continua a pagina 10

Quelli che... il nome di Marco non si può GIANFRANCO SPADACCIA ferma di una conventio ad excludendum che Pannella ha avuto il merito di tentare di forzare, aprendo un spiraglio di dialogo e di confronto che è stato subito ri-

fiutato. Eppure la candidatura di Pannella aveva anche provocato un gesto analogo e speculare da parte di Di Pietro, che aveva mostrato quanto si sarebbe potuta

EMMA BONINO Il cordone ombelicale di vostro figlio ha il 90% di probabilità di essere buttato via. Un evento straordinariamente felice come la nascita di un bambino, oggi in Italia non si accompagna - se non raramente - ad un gesto altrettanto importante quale la conservazione delle cellule staminali del sangue del cordone ombelicale. Un patrimonio che viene colpevolmente non utilizzato sebbene la storia medica dimostri quanto il sangue del cordone ombelicale così ricco di cellule staminali rappresenti un vero e proprio salvavita per combattere malattie del sangue molto gravi: leucemia, anemia, talassemia e altre rare patologie.

PARTITO DEMOCRATICO

L’esclusione della candidatura di Marco Pannella alla segreteria del costituendo Partito Democratico è purtroppo solo la con-

allegato Staminali, apriamo anche ai privati le banche per i cordoni

10 MILIONI DI EURO PER “LIBERTÀ DI PAROLA”

MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI MARCO CAPPATO MARCELLO CRIVELLINI

Ambiente, energia, demografia: un rientro dolce.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.