Anno 11 n. 71 | Ottobre-Novembre |â14
Spedizione in abbonamento postale per lâinterno di stampa periodica - Tassa Pagata - Autorizzazione della Direzione Generale PP.TT. della Repubblica di San Marino n. 629 del 30.01.2003
lamaison.agenziaten.com
in casa
fulvia & theo
di...
La rivista è distribuita GRATUITAMENTE a:
San Marino | Rimini Santarcangelo | Riccione Cattolica | Misano Adriatico
2003 - 2014 da undici anni con voi e nelle vostre case
TEN SCOPRE CHI SEI E LO FA SAPERE A TUTTI!
COME TI VEDRANNO I TUOI CLIENTI ! METODO TEN: CONSULENZA DI COMUNICAZIONE ANNUALE PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE.
Che cosâè il METODO TEN? Attraverso unâapprofondita analisi della situazione aziendale, vengono definiti gli obiettivi da raggiungere, il tipo di immagine o di messaggio che si vuole comunicare e gli strumenti piĂš idonei a farlo, a seconda del target di riferimento. E tu? Sei sicuro che i tuoi clienti sappiano davvero chi sei, cosa fai e perchĂŠ sei diverso dagli altri? Se pensi di avere del POTENZIALE inespresso, contattaci per fissare un appuntamento.
COME TI VEDONO I TUOI CLIENTI
Per saperne di piĂš
Chiama lo 0549 960557
www.agenziaten.com
Via Rancaglia, 37 47899 Serravalle (RSM) (+378) 0549 960557
www.agenziaten.com info@agenziaten.com ten.advertising
| ANNO 11 N° 71 | ottobre - novembre 2014
inserzionisti di questo
Imprese Edili
Edil San Marino
pag. 23
Pavimenti e Rivestimenti Pipa s.r.l. Ali Design
pag. 22 pag. 10
Impianti
SocietĂ Santi Giovanni
Artigianato Krea
di questo
numero
Editoriale
Arredamento
Colombini Casa Bartolini Design Giorgi Casa
âLâestate sta finendo...â
pag. 9 pag. 15 pag. 4
Tessuti e Tendaggi Interni Collezioni
pag. 19 pag. 22
sommario
numero
Lara per... Voi
pag. 5
CuriositĂ da Mondo
Vivere con un pizzico di fantasia
pag. 8
Pavimenti
pag. 6-7
Ali Design. Non solo parquet
pag. 10
In Casa di...
Accessori e Oggettistica Lara per...
pag. 4
Accessori Casa
Fulvia & Theo
pag. 5
pag. 12
Pavimenti & Rivestimenti
La casa si veste di stile e...
LA MAISON e LIFESTYLE Magazine è una realizzazione di: TEN Advertising s.r.l.
Se la nostra rivista non ti viene consegnata e desideri riceverne GRATUITAMENTE la copia cartacea, invia una mail a info@agenziaten.com oppure un fax al n. 0549/954408 indicando il tuo nome, cognome, indirizzo e mail. SERVIZIO GRATUITO SOLO PER CHI RISIEDE NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO. Se non desideri piĂš ricevere per posta la nostra rivista, chiedi la cancellazione inviando una mail a: info@agenziaten.com, oppure un fax al n. 0549/954408 indicando il tuo nome, cognome ed indirizzo.
Consulenza | PubblicitĂ | Web | Editoria | Multimedia Via Rancaglia, 37 - 47899 Serravalle - Rep. di San Marino www.agenziaten.com - info@agenziaten.com Direttore Responsabile: Barbara Tosi Redazione: T. 0549 960.557 - Fax 0549 954.408 lamaison@agenziaten.com
Il Sito Web
La Rivista Anno 11 n. 71 | Ottobre-Novembre |â14
LA MAISON è presente e consultabile anche dal piĂš famoso dei social network. PiĂš di 3.100 persone sono in contatto con il profilo di Facebook âRivista La Maisonâ. La Maison condivide con i suoi amici e con i suoi fan gli articoli pubblicati ad ogni uscita e, con un semplice click, dĂ loro la possibilitĂ di consultarla interamente e gratuitamente ON-LINE.
Calendario annuale
Marzo - Maggio - Luglio - Settembre - Ottobre - Dicembre Spedizione in abbonamento postale per lâinterno di stampa periodica - Tassa Pagata - Autorizzazione della Direzione Generale PP.TT. della Repubblica di San Marino n. 629 del 30.01.2003 - Contiene I.P. - PubblicitĂ inferiore 50%. Vietata la riproduzione parziale o fotocopiata. Autorizzazione: Segreteria di Stato Affari Interni - Prot. n° 0368 del 30/01/2003 - Copia depositata presso il Tribunale della Repubblica di San Marino. Gli inserzionisti sono responsabili dei marchi, dei loghi, delle immagini, ecc. pubblicati nei loro spazi. La Maison non risponde per eventuali dichiarazioni, violazioni di diritti, malintesi, ecc. Lâeditore non è responsabile per eventuali errori di stampa. Tutte le inserzioni pubblicitarie realizzate da TEN Advertising s.r.l. (impostazioni grafiche, fotografie, testi, illustrazioni, lavorazioni, ecc...) sono di proprietĂ dellâEditore e non possono essere in alcun modo utilizzate. Dalla presente pubblicazione è vietata la riproduzione (anche fotocopiata) di testi, veste grafica, immagini e impostazioni. Tutti i diritti sono riservati. Foto e articoli possono essere riprodotti solo con lâautorizzazione dellâeditore e in ogni caso citando la fonte.
Spedizione in abbonamento postale per lâinterno di stampa periodica - Tassa Pagata - Autorizzazione della Direzione Generale PP.TT. della Repubblica di San Marino n. 629 del 30.01.2003
lamaison.agenziaten.com
Sito: lamaison.agenziaten.com LA MAISON & LIFESTYLE Magazine è la prima rivista di San Marino e circondario a pubblicare i suoi contenuti âprimaâ sul web! Oltre 5.000 visitatori al mese, in aumento costante. La versione sfogliabile on-line di LA MAISON & LIFESTYLE Magazine viene inviata tramite newsletter a circa 10.000 utenti. Con la massima facilitĂ e comoditĂ , gli iscritti alla newsletter possono sfogliare la rivista dai propri dispositivi collegati ad internet: PC - MAC - SMARTPHONE - TABLET.
pag. 22
in casa
fulvia & theo
di...
La rivista è distribuita
GRATUITAMENTE a: San Marino | Rimini Santarcangelo | Riccione Cattolica | Misano Adriatico
2003 - 2014 da undici anni con voi e nelle vostre case
Corner
Puoi trovare La Maison & Lifestyle in corner personalizzati presso: Azzurro - Serravalle Atlante - Dogana Poliedro - B. Maggiore
LA MAISON & LIFESTYLE Magazine viene spedita, gratuitamente, direttamente a casa dei sammarinesi offrendo il vantaggio di poterla consultare in tutta tranquillitĂ . Viene inoltre consegnata in: ⢠selezionati fashion shop, boutique, gioiellerie; ⢠palestre, centri estetici, centri benessere; ⢠i piuâ rinomati hair stylist; ⢠bar caffetterie di pregio; del Circondario: RIMINI CENTRO STORICO - RIMINI MARE - RICCIONE SANTARCANGELO MISANO ADRIATICO - CATTOLICA.
Contatti Per la tua PubblicitĂ tel. 0549 960 557 oppure invia una mail a: info@agenziaten.com
Rivista La Maison La Maison
la maison |
3
| EDITORIALE |
âlâestate sta
finendo...â
Cantavano i Righeira nel 1985. Per chi come me era adolescente in quegli anni, il sentire quella canzone i primi giorni di Luglio era motivo di risate a crepapelle, anche perchĂŠ a Luglio, e soprattutto per me che sono cresciuta a Rimini, lâestate doveva ancora cominciare. E di questa estate, ne vogliamo parlare? Quante risate ci siamo fatti a vedere politici, starlette, calciatori, veline e tanti altri simpatici personaggi a divertirsi con la sfida della secchiata di ghiaccio! Che burloni! Ho trovato âIce Bucket Challengeâ unâiniziativa straordinaria, capace di coinvolgere persone di tutto il mondo sensibilizzandole nei confronti di una terribile malattia come la Sclerosi Laterale Amiotrofica, ma ho trovato altrettanto detestabile la sua strumentalizzazione. Allâora di cena, quando il TG proponeva lâennesima intervista al âtestimonialâ di turno, mi rendevo conto dallâespressione della faccia che il/la poveretto/a non aveva la minima idea del significato del gioco o di cosa fosse la Sla. Ma la sfida, cosĂŹ comâera stata concepita, garantiva visibilitĂ e molti lâhanno usata palesemente per questâunico motivo; non si spiegherebbe, altrimenti, perchĂŠ anche personaggi âminoriâ o comunque non cosĂŹ famosi da smuovere le masse, si siano sentiti âin dovereâ di partecipare. Ogni volta che mi trovavo ad assistere a questi tristi teatrini, per evitare di tirare il piatto contro il televisore, cambiavo canale nel piĂš breve tempo possibile cercando, se non un programma intelligente, almeno un pelino interessante. (Odio rovinarmi il sangue allâora di cena!) Ma ormai si sa, in estate anche il buon gusto DEVE andare in ferie, poverino! Peccato che tra poche settimane nessuno si ricorderĂ piĂš nĂŠ delle secchiate, nĂŠ della vera ragione per cui è stato utilizzato questo gioco; e non me ne vogliate se sono sicura che molta gente non lâabbia neanche mai saputo ... Sono preoccupata e penso di stare invecchiando precocemente, perchĂŠ mai e poi mai avrei pensato che lâestate 2014 mi avrebbe fatto sentire la mancanza dei Righeira! O
Direttrice: La Maison & Lifestyle Magazine
4
| la maison
| DRESSER LA MAISON | accessori cucina
lara
voi
per...
Lara Casadei
FlessibilitĂ progettuale, eleganza, personalizzazione degli spazi domestici: questi i caratteri distintivi delle nuove proposte firmate Cierre Accessories, azienda che si dedica alla produzione e selezione di oggetti per la tavola, la cucina, il bagno, complementi dâarredo e tessile, attraverso lâinterpretazione di designer internazionali.
Bicchieri âMATIZâ per acqua e vino in 4 colorazioni: trasparente, grigio/verde, blu, viola.
Set piatti âCLAYâ: set da 6 piatti (2 piani, 2 fondi, 2 frutta) in 6 colorazioni (ghiaccio, azzurro, tortora, porpora, verde, grigio).
la maison | 5
ĂĹ Concept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
| HOME | curiositĂ dal mondo
vivere
con un pizzico di
fantasia
Assistiamo spesso a casi in cui il regno della fantasia entra in contatto con la realtĂ . Negli esempi che abbiamo selezionato per voi, mondi immaginari prendono vita e consistenza e danno origine ad abitazioni bizzarre, la cui costruzione trae diretta ispirazione da famosissime serie televisive e saghe cinematografiche. Autentici colpi di genio o semplici stravaganze?
Nascosta tra le montagne nel nord del Portogallo, nella regione di Fafe e nei pressi del grande parco eolico del Terras Highlands Fafe, la âCasa do Penedoâ ha un aspetto abbastanza inusuale e di stampo preistorico. Non a caso, è stata soprannominata âla casa dei Flinstonesâ. Eâ stata realizzata nel 1974 dallâingegnere Vitor Rodrigues, nellâincavo formato da quattro grandi massi giĂ presenti sul sito. Rimasto affascinato dalla zona, Rodrigues ha deciso di costruire una dimora rustica, perfettamente integrata nellâambiente naturale circostante, da utilizzare per le vacanze della sua famiglia. Nonostante non abbia una grande superficie, è assolutamente interessante ed originale per la sua architettura: allâinterno della sua caratteristica forma a fagiolo, al piano terra ospita un piccolo ingresso, un salottino ed una cucina, mentre la zona notte è stata sistemata nel soppalco. Anche se, ad un primo impatto, la casa può sembrare spartana, non è affatto priva di servizi e comfort, che includono un camino e una piscina scavata in una delle grandi rocce. Lâinterno è reso molto accogliente, anche per la presenza di rivestimenti in pietra e scale, ringhiere e altri arredi, in legno. Oggi attira lâattenzione di molti turisti e architetti, ma a causa della sua posizione remota ed isolata, Casa do Penedo è stata oggetto anche di numerosi tentativi di furto e atti di vandalismo, tanto che si è dovuto dotare la struttura di finestre a prova di proiettile e di una porta dâacciaio.
8
| la maison
BRUTTO BACAROSPO! Avete visto bene: la famosa casa dei Simpson esiste veramente. Si trova a Henderson, poco distante da Las Vegas ed è stata realizzata dallâarchitetto Manny Gonzalez che, dopo aver seguito 100 episodi del cartone animato, ha riprodotto alla perfezione ogni stanza. Lâidea è venuta alla Fox Interactive e alla Pepsi-Cola che, dopo aver commissionato la costruzione alla Kaufman & Broad, lâhanno messa in palio in un concorso nazionale, vinto dalla signora Barbara Howard, una sessantenne ex-operaia del Kentucky e fan di questa serie televisiva. Lâanziana signora, che pare assomigli vagamente a Marge Simpson, è orgogliosissima della sua abitazione, del valore di 75 mila dollari, tanto da aprire le porte ai turisti di tutto il mondo che desiderano visitarla. Allâinterno della casa è possibile trovare gli stessi elettrodomestici usati da Marge, il pianoforte a muro color turchese, il microonde color pesca,
il seggiolone di Maggie, il giardino con il barbecue di Homer, la stanza di Burt e di Lisa, i vestiti dei coniugi Simpson e il leggendario divano su cui Homer trascorre gran parte del suo tempo bevendo la sua birra preferita, la Duff. Per costruire la replica esatta della casa, gli architetti della Kaufman & Broad hanno dovuto visionare 7.400 differenti colori prima di scegliere i 25 piĂš simili alla casa creata dal fumettista statunitense Matt Groening, alcuni dei quali sono power orange, generator green e pink flamingo.
âANCHE LA PERSONA PIĂ PICCOLA PUĂ CAMBIARE IL CORSO DEL FUTUROâŚâ Câera una volta un bosco⌠il cui proprietario concesse gratuitamente ai coniugi Dale di realizzare sul suo terreno la loro particolarissima casa, purchĂŠ garantissero di prendersi cura del territorio circostante. Ed è cosĂŹ che Simone Dale ha realizzato, con le proprie mani, il rifugio per sĂŠ e per la sua famiglia, in un bosco del Galles
(Gran Bretagna) lontano dallâinquinamento e dalla frenesia della cittĂ . Lo scavo per le fondamenta è stato eseguito direttamente da Dale con lâaiuto di alcuni amici e del suocero, un costruttore. Soprannominata la casa dellâHobbit perchĂŠ le sue forme ricordano quelle descritte da John Ronald Tolkien nel libro âIl signore degli anelliâ, è stata costruita in quattro mesi al costo di circa ⏠3.500,00. La struttura è formata da un telaio in legno grezzo che si conclude alla sommitĂ con un lucernario che permette alla luce naturale di inondare piacevolmente lâabitazione. Lâisolamento del tetto è stato ottenuto inserendo uno strato di paglia rivestito con una guaina di plastica per evitare le infiltrazioni dâacqua. Il tetto è stato poi ricoperto con della terra seminata a prato con una duplice funzione: aumentare lâisolamento termico e mimetizzare la casa nellâambiente naturale circostante. Durante lâinverno la casa viene riscaldata con una stufa a legna e durante lâestate un sistema di ventilazione naturale e lâutilizzo intuitivo della geotermia ne garantisce il raffrescamento. Lâenergia elettrica è assicurata dai pannelli solari e lâapprovvigionamento idrico è garantito dalla presenza di una sorgente naturale nei pressi dellâabitazione, debitamente deviata. Il pavimento è stato realizzato con listelli di legno di scarto. Eâ proprio il caso di dire che questa è la casa ecologica per eccellenza: autocostruita e autosufficiente. O
Šconcept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
âWILMAAAA, PASSAMI LA CLAVA!â
| PAVIMENTI | interno ed esterno
ali design
non solo
parquet
ALI DESIGN propone nuove ed interessanti soluzioni per la tua casa, allâinterno dellâelegante sala mostra presso il centro âGli Aceriâ a Gualdicciolo.
SuperPreMass Rovere Living Milk vernice opaca.
Accessori bagno Lineabeta.
ALI DESIGN propone tutto il meglio per la casa, dai pavimenti in legno per interni, prefiniti in legno massello e multistrato, e in legno massello a posa tradizionale, ai pavimenti in legno per esterni, tra cui unâampia gamma di ceramiche e gres porcellanati per pavimenti e rivestimenti, mosaici vetrosi, smalto e marmo, cotto, stufe e camini, pietra ricomposta, quarzite, mobili da bagno, rubinetterie, sanitari, box doccia. Fra le ultime collezioni di pavimenti in legno prefiniti, si segnala in particolare SuperPreMass Rovere Living Milk, spazzolato, finitura opaca; tutta la bellezza del listone prefinito in rovere massello, con coloritura di superficie Milk e con una finitura moderna e raffinata, spazzolata e opaca. Ali Design propone come accessori per il bagno lâazienda Lineabeta, per vivere questo ambiente come un luogo flessibile e comodo, e rendere la quotidianitĂ semplice e funzionale. Nel settore rubinetteria lâazienda toscana Ponsi propone invece la serie âIceâ, collezione disegnata dalla designer Barbara Sordina e pensata per un pubblico sensibile ai dettami del design piĂš minimal, ma anche attento alla funzionalitĂ , soliditĂ ed innovazione del prodotto. La forma di âIceâ si ispira a quella del cubo che, elegantemente stondato, smussato e calibrato, prende vita nel comando di miscelazione. Queste e molte altre novitĂ sono a disposizione presso lo show-room ALI DESIGN, presso il centro Gli Aceri a Gualdicciolo o sul sito: www.alidesignsm.com.
ALI S.p.A. - Via degli Aceri, 7 47892 Gualdicciolo - Rep. San Marino Centralino: 0549 876.876 - Telefax: 0549 876.886 showroom@aliparquets.com Collezione âIceâ da Ponsi, miscelatore lavabo. 10
| la maison
| IN CASA DI | fulvia & theo
Gli inserzionisti di questo numero de âLA MAISONâ che hanno partecipato alla realizzazione di âIn Casa di Fulvia & Theoâ
Arredamento: Bartolini Design Via Tre Settembre, 26 Serravalle | Rep. San Marino
12
| la maison
Pavimenti e Rivestimenti: PIPA Via Pero di Giglio, 10 Domagnano | Rep. San Marino
in casa
fulvia & theo
di...
d7architettura
Un ambiente che si plasma intorno alla volontÄ di trasmettere un calore domestico contemporaneo. Spazi luminosi e una nuova distribuzione interna. Nuovi colori e materiali. Un sapiente design ci accoglie in casa di Fulvia e Theo.
la maison |
13
| IN CASA DI | fulvia lucio && katia theo
Il desiderio di ristrutturare completamente gli interni di un appartamento dalle grandi dimensioni e potenzialitĂ , ma appesantito da un arredo datato, ha spinto la padrona
14
| la maison
di casa a chiedere lâaiuto dei professionisti dello studio di architettura e design d7architettura. Lâintervento di esperti nella progettazione dâinterni emerge dallâattenzione riser-
vata al disegno di mobili su misura e nei ricercati dettagli che arricchiscono la nuova casa di Fulvia e Theo.
Varcata la soglia, si viene accolti in un luminoso ambiente open space che ospita cucina, sala da pranzo e salotto. Sulla parete che fiancheggia l’ingresso si nota immediatamente un arredo su misura
dalle linee essenziali, realizzato in legno laccato bianco, in cui trova posto un appendiabiti, oltre ad alcuni cassetti e ripiani. Sulla stessa parete una serie di specchi, alternati a stampe su tela d’im-
magini floreali realizzate appositamente per questo progetto, generano l’effetto di ampliare lo spazio e moltiplicare la luce che proviene dalla portafinestra della cucina.
la maison |
15
| IN CASA DI | fulvia & theo
16
| la maison
Lo spazio della cucina Ĩ definito attraverso la realizzazione di un controsoffitto che delimita, senza separarlo dal resto del soggiorno, un ambiente a sÄĹ stante. Il colore chiaro e neutro delle ante dei moduli e dei pensili d’ispirazione provenzale della cucina, instaura un dialogo con il rosso mattone dello smalto, scelto per definire la fascia paraspruzzi.
la maison |
17
| IN CASA DI | fulvia & theo
Un pavimento in gres porcellanato color cemento e una parete rosso mattone che fa da sfondo al tavolo da pranzo contribuiscono a delineare il carattere della zona giorno. Un carattere che nasce da un sapiente gioco di contrasti e che rimane aperto a ogni evoluzione
18
| la maison
futura, non imbrigliandosi in una rigida definizione stilistica. Nella zona giorno trovano cosÄĹš spazio sia arredi dallo stile contemporaneo che arredi preesistenti reinterpretati, come ad esempio il mobile a ponte che Ĩ stato laccato di bianco per uniformarsi all’ambiente rinnovato.
Non mancano poi piccoli dettagli che rimandano alla passione della padrona di casa per gli animali, come la lampada da lettura realizzata con adesivi in vinile a forma di gatto e cavo elettrico tessutato su una parete che non lasciava spazio ad altri tipi d’illuminazione.
L’idea di realizzare una porta scorrevole in legno laccato, pensata come continuazione dell’arredo a ponte preesistente, ha permesso di ottenere una zona giorno piÄĹĄ raccolta e intima, nascondendo alla vista la scala a chiocciola che conduce al piano della mansarda. La zona notte instaura un rapporto di continui rimandi con la zona giorno. Lo stesso materiale utilizzato per il pavimento diventa quindi anche rivestimento a parete del bagno, arricchito da alcune mattonelline di color cipria. Nella camera padronale, un’armadiatura in olmo, moltiplicata da uno specchio a
la maison |
19
| IN CASA DI | fulvia & theo
20
| la maison
tutta altezza, introduce a una qualitÄ ancora piÄĹĄ privata e intima dello spazio. I colori e i dettagli si fanno piÄĹĄ dolci e femminili, pur mantenendo continuitÄ con il resto della casa. Il disegno della carta da parati scelta per la parete dietro alla testiera del letto, viene richiamata dalla vetrata sabbiata fatta realizzare per la porta che delimita la zona giorno dalla zona notte. Lo spazio della mansarda al piano superiore cambia volto con pochi interventi, capaci di riorganizzare un open space che mancava delle giuste proporzioni e gerarchie. Nuovi arredi vengono
utilizzati per delimitare gli spazi e una tinteggiatura azzurra su due pareti frontali aiuta ad allargare l’ambiente. Nella mansarda trovano posto un angolo studio con scrivania e pensili, un piccolo salotto con divano letto, uno angolo pensato per la lettura ed il relax sul grande pouf rotondo e uno spazio adibito a ripostiglio e cabina armadio, delimitato da semplici tende a pannello. I punti luce sono sistemati dove maggiormente necessitano con un sistema a vista di cavi tessutati intrecciati, in modo da limitare al minimo gli interventi sulle murature. O
la maison |
21
| EDILIZIA | pavimenti & rivestimenti
la casa
si veste di stile e
contemporaneitĂ
DĂŠco dâAntan, con le sue infinite combinazioni decorative, offre unâestrema libertĂ creativa nellâarredare ogni ambiente della casa.
Pavimenti e Rivestimenti da oltre 40 anni! Via Pero di Giglio, 10 Domagnano | Rep. San Marino
Š concept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
Šconcept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
Per Informazioni: T. 0549 902452 www.pipa-sanmarino.com info@pipa-sanmarino.com
22
| la maison
Al Cersaie 2014, la Fiera della Ceramica per lâArchitettura e dellâArredobagno, che si è tenuta recentemente a Bologna, la rinomata azienda Tagina s.p.a. ha presentato la sua nuova collezione per pavimenti e rivestimenti. Un vero e proprio sistema ceramico dedicato a vestire con rinnovata eleganza gli spazi residenziali, ideale per progetti contract dalla forte personalitĂ . Il colore, i decori, i contrasti sono i tre elementi distintivi della collezione DĂŠco dâAntan che, combinati tra loro offrono una grande leggerezza visiva e libertĂ compositiva. I pattern geometrici e i decori floreali a rilievo esaltano la superficie fino a diventare dei veri e propri complementi dâarredo, morbidi al tatto e preziosi alla vista grazie al mix sapiente degli smalti e della polvere di graniglia. Questa versatile ed elegante collezione, che crea ambienti unici in cui il decoro diventa arredo, è giĂ disponibile presso lo showroom di Pipa s.r.l., che ne detiene lâesclusiva per la Repubblica di San Marino. O