Lifestyle Intervista
La rivista è distribuita Gratuitamente a:
San Marino - Rimini Santarcangelo - Riccione Cattolica - Misano Adriatico
Antonella Clerici
“La Signora con la collana di perle”
Claudia Zonzini
FOTOMODELLA
per un giorno
lifestyle.agenziaten.com
SITO CHE FA PER TE!
Approfitta della Promozione
3x1
Acquistando un sito “Modello Start” o “Modello Plus”,
avrete in Omaggio un Banner per 6 mesi su uno dei nostri portali e un’inserzione pubblicitaria su una delle nostre riviste.
Per un preventivo gratuito scrivici una mail a: info@agenziaten.com oppure chiamaci al numero: Tel. 0549 960557
Modello START©
“Dai il Via alla tua Azienda!” E’ pensato per le medie e grandi imprese/attività che hanno la necessità di presentarsi ai potenziali clienti mettendo in evidenza le proprie caratteristiche distintive e promuovendo i propri prodotti e servizi in maniera più approfondita. Personalizzabile nei colori e in alcune impostazioni grafiche, il sito viene sviluppato scegliendo fra le nostre proposte di template e viene realizzato su piattaforma Wordpress per essere aggiornabile, direttamente dall’impresa.
Modello PLUS© “WEB no limits!”
Il Modello Plus prevede un incontro iniziale con il cliente, per capire le sue reali esigenze di comunicazione e per individuare le caratteristiche ed i contenuti da inserire, con l’obiettivo di realizzare un sito totalmente personalizzato. Il sito viene realizzato su piattaforma Wordpress e può venire costantemente implementato sia nei contenuti che nelle funzionalità, può essere multilingue e la progettazione grafica è studiata ad-hoc per ogni singolo cliente. CONSULENZA PUBBLICITA’ WEB EDITORIA MULTIMEDIA
Dal 2001 al servizio della tua comunicazione.
Seguici su Facebook TEN Advertising
TEN Advertising s.r.l. Via Rancaglia, 37 • 47899 Serravalle • Rep. San Marino T. 0549 960557 • F. 0549 954408 www.agenziaten.com • info@agenziaten.com
©TEN Advertising s.r.l. www.agenziaten.com
SCEGLI IL
Anno x n° 59
inserzionisti
Marzo / Aprile ‘14
il sommario di questo numero
di questo numero
Abbigliamento Atelier Hennin
pag. 5
Centri Estetici
Glamour Centro Dinamica Estetica My Time Estetica Osé
LS protagonisti
pag. 7 pag. 9 pag. 18 pag. 19
4 Fotomodella per un giorno Claudia Zonzini 10 Lifestyle intervista Antonella ClericI “La Signora con la collana di perle”
Parrucchieri Glamour My Time
pag. 7 pag. 18
Erboristerie Officina delle Erbe
pag. 16
Ottica Ottica Piazza
LS
pag. 8
Calzature Gennari Calzature
9 T-Shock 31
pag. 15
14 Ortica, una semplice pianta dalle grandi virtù
Agenzie Viaggi Geo Viaggi
pag. 15
Ristoranti Mo.Dà
pag. 13
LS
Fitness & Benessere Psyche
pag. 15
16 LUI dice... LEI dice...
Alimentazione Natur House
pag. 21
Banche
Asset Banca
pag. 18
Newsletter
La Rivista
Il Sito Web
per iscriverti alla nostra newsletter invia una mail a info@agenziaten.com
Contatti per la tua pubblicità tel. 0549 960 557 oppure invia una mail a: info@agenziaten.com
per informazioni e per inviare materiale pubblicitario lamaison@agenziaten.com
Lifestyle Intervista
La rivista è distribuita Gratuitamente a:
San Marino - Rimini Santarcangelo - Riccione Cattolica - Misano Adriatico
LIFESTYLE.AGENZIATEN.COM LIFESTYLE Magazine è la prima rivista di San Marino e circondario a pubblicare i suoi contenuti “prima” sul web! Oltre 5.000 visitatori al mese, in aumento costante. La versione sfogliabile on-line di LIFESTYLE Magazine viene inviata tramite newsletter a circa 10.000 utenti. Con la massima facilità e comodità, gli iscritti alla newsletter possono sfogliare la rivista dai propri dispositivi collegati ad internet: PC - MAC - SMARTPHONE - TABLET.
Antonella Clerici
“La Signora con la collana di perle”
Claudia Zonzini
FOTOMODELLA
per un giorno
lifestyle.agenziaten.com
Calendario annuale Mesi di pubblicazione: Marzo - Maggio - Luglio - Settembre - Ottobre - Dicembre LA MAISON e LIFESTYLE Magazine è una realizzazione di: TEN Advertising s.r.l.
Consulenza | Pubblicità | Web | Editoria | Multimedia Via Rancaglia, 37 - 47899 Serravalle - Rep. di San Marino www.agenziaten.com - info@agenziaten.com Direttore Responsabile Barbara Tosi
LA MAISON & LIFESTYLE Magazine viene spedita, gratuitamente, direttamente a casa di tutti i sammarinesi (privati ed aziende) offrendo il vantaggio di poterla consultare in tutta tranquillità, e ad una mailing list che comprende TUTTI gli Studi di Architettura della provincia di Rimini. Viene inoltre consegnata in: • selezionati fashion shop, boutique, accessori, gioiellerie; • palestre, centri estetici, centri benessere; • i piu’ rinomati hair stylist; • bar caffetterie di pregio; • hotel piu’ qualificati della costa del Circondario: RIMINI CENTRO STORICO - RIMINI MARE - RICCIONE - SANTARCANGELO MISANO ADRIATICO - CATTOLICA.
LIFESTYLE Magazine è presente e consultabile anche dal più famoso dei social network. Tanti amici sono in contatto con il profilo di Facebook “Lifestyle magazine”. Lifestyle magazine condivide con i suoi fan gli articoli pubblicati ad ogni uscita e, con un semplice click, dà loro la possibilità di consultarla interamente e gratuitamente ON-LINE.
Seguici su Facebook: Lifestyle Magazine LA MAISON LS
3
rno
LS protagonisti
per 1 gio
FoTOMODELLa
Claudia Zonzini
NOVITA’ Sfoglia la Rivista al link: lifestyle.agenziaten.com. Da oggi il servizio fotografico della Fotomodella, on-line, sarà ampliato e ricco di dettagli!
©concept: www.agenziaten.com
Per conoscere un po’ più da vicino “Claudia” Fotomodella per un Giorno di questo numero di LIFESTYLE Magazine, ecco a voi la sua divertente intervista!
Soprannome: Dumba Età: 28 Professione: dipendente settore bancario Dove abiti: Murata, RSM 3 aggettivi per definirti: sensibile, dolce, ottimista Il tuo miglior pregio? La sincerità Il tuo peggior difetto? Sono testarda Qual è la cosa che fai meglio? I lavori di precisione Frase preferita? “La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita” Che animale vorresti essere? Un gufo Una cosa che ti rende felice? Viaggiare! Cosa cambieresti del tuo corpo? Dipende... da come mi sveglio la mattina! Cosa guardi in un uomo? Il viso e gli occhi Cosa deve fare un uomo per conquistarti? Deve farmi ridere! Se vincessi 10 milioni di Euro, cosa compreresti come prima cosa? 4
LA MAISON LS
Una valigia per partire alla scoperta del mondo! Cosa fai se un gatto nero ti attraversa la strada? Non sono superstiziosa... quindi sto solo attenta a non investirlo Dove vorresti vivere e perché? In Giappone, per il calore e la gentilezza delle persone Genere musicale preferito? Commerciale Un piatto che ti disgusta? Non è un piatto ma un frutto: il caco Due colori che ti piacciono? Rosso e blu Il tuo programma tv preferito? I documentari di Focus e NatGeo Wild Cosa non compreresti mai e perché? Un paio di espadrillas, perché non sono il mio genere di scarpe! Il primo proverbio che ti viene in mente? “Rosso di sera bel tempo si spera” Il tuo scrittore preferito? Jostein Gaarder Un libro che consiglieresti?
“Mr Gwyn” di A. Baricco Perché ti è piaciuto? E’ un libro semplice ma allo stesso tempo coinvolgente ed affascinante Il tuo film preferito? Colazione da Tiffany Convivenza o matrimonio? Convivenza e poi matrimonio Il tuo sogno più grande? Più che un sogno, ho tanti piccoli obbiettivi Credi nell’amicizia tra uomo e donna? Si Qual è il più bel complimento che ti hanno fatto? Di essere una persona determinata e responsabile Qual è la critica più cattiva che ti hanno fatto? Di essere una persona troppo schietta e pungente Il regalo più brutto che hai ricevuto? Al momento nessuno, sono stata fortunata! Qual è il tuo stilista preferito? Non ho uno stilista preferito Qual è il viaggio di cui hai il ricordo più bello? Perché? Sicuramente quello in Sud
Africa, i suoi paesaggi mozzafiato e la possibilità di vedere i Big Five della Savana, così da vicino Qual è stata la situazione più imbarazzante in cui ti sei trovata? Parlare con una persona e non ricordarmi il suo nome! Da quando segui La Maison & Lifestyle? Da circa 2 anni Quali rubriche della Rivista preferisci? Stylosophy: moda, stile, tendenze Come ti è sembrata l’esperienza di “Fotomodella per un giorno”? La consiglieresti alle tue amiche? E’ stata un’esperienza fantastica! Sono stati tutti simpatici, gentili e professionali! La consiglierei non solo alle mie amiche, ma a tutte le ragazze!! Cosa vuoi dire alla gente che leggerà la tua “intervista”? Ringrazio di cuore Patrizia e tutto lo staff di Glamour! Mi avete fatta sentire una principessa!
rno
LS protagonisti
per 1 gio
FoTOMODELLa
Abbigliamento: Atelier Hennin
(Fiorina - Domagnano) 2
3
1 Abbigliamento: Maglia in pizzo e cotone, pantalone elasticizzato. (by X’S Milano) Trapuntino mezza stagione per tutte le occasioni. (by ICEBERG)
© Tutte le foto di questo servizio sono di proprietà di:
TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
1
2 Abbigliamento: Abito in viscosa stretch. Borsa in ecopelle. (by VERSACE) 3 Abbigliamento: Maglia in cotone, jeans stampato. (by CAVALLI) Trapuntino e borsa in ecopelle. (by VERSACE)
Abbigliamento in copertina: Abito 100% seta e sottoveste con bordo in pizzo. (by X’S Milano)
continua... LA MAISON LS
5
rno
per 1 gio
FoTOMODELLa
rno
per 1 gio
FoTOMODELLa
LS protagonisti
rno
per 1 gio
FoTOMODELLa
© Tutte le foto di questo servizio sono di proprietà di:
TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
Hair Stylist: Glamour (Murata)
Acconciatura: Tinta color cioccolato (by Cotril), semipermanente, sfumature effetto 3D a mano libera. Acconciatura semi raccolta laterale, lavorata con ferro per capelli per una perfetta definizione delle onde.
Make-Up: Glamour (Murata) Occhi: Trucco “smokey eyes” nelle tonalità del marrone. Viso: Fondotinta e fard lunga durata per uniformare l’incarnato.
TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
Labbra: Matita contorno labbra, rossetto e gloss color nude.
Nail-Art: Glamour (Murata)
© Tutte le foto di questo servizio sono di proprietà di:
Smalto: Smalto semipermanente nero e decorazione su anulare.
10 LA MAISON LS
LS protagonisti
rno
per 1 gio
FoTOMODELLa
Accessori: Ottica Piazza (Città R.S.M.)
1
2
3
Occhiali: 1. Occhiale in copertina nero con applicazione floreale oro rosé. 2. Occhiale marrone avana con ponte sul naso placcato oro. 3. Occhiale beige con particolare nero ai lati. 4. Occhiale tempestato di Swarovski a “gatta”. 5. Occhiale verde bottiglia stile vintage. 6. Occhiale in metallo bianco e dorato con Swarovski ai lati.
4
5
6 12
LA MAISON LS
LS
T-SHOCK 31 Gentile Cliente,
* Calcolo dato dalla somma di n. 40 misurazioni su punti circonferenze-corporee.
con immenso piacere la informiamo che, da oggi, il nostro Centro ha anche il Progetto T-SHOCK 31: LA CABINA DEI CENTIMETRI. T-SHOCK 31 è un prodotto la cui innovativa formulazione è stata messa a punto dal “Centro Mességué” che ha selezionato 31 piante officinali, ognuna con specifiche azioni: Drenanti - Disintossicanti - Lipodiche - Termogeniche - Tonificanti e Antiossidanti. Il protocollo applicativo T-SHOCK 31 è completamente naturale, e permette un modellamento delle circonferenze corporee fino ad un metro* a seduta! I risultati sono garantiti dalla formula “20 centimetri garantiti*”: se sottoponendosi a questo trattamento, non si perdono almeno 20 centimetri di circonferenze-corporee, il trattamento E’ GRATUITO! La invitiamo ad un incontro con una Consulente di Bellezza del Centro Mességué, che le mostrerà gli incredibili risultati estetici di modellamento della silhouette offerti da T-Shock 31! Chiami, per fissare il suo personale spazio T-SHOCK 31: solo in questa occasione potrà aderire ad una vantaggiosa offerta, per provare T-SHOCK 31, la novità estetica del Centro Mességué.
LA MAISON LS
13
14
LA MAISON LS
Ph.: Marco Rossi
Incontri in libertà...
LS protagonisti
di Dimitri Tollini
Lifestyle Magazine intervista
Antonella Clerici “La Signora con la collana di perle” Si definisce poco glamour perché conduce una vita molto “normale” e quando non è in televisione, rimane volentieri a casa. Ma a noi Antonella Clerici piace proprio per la sua innata semplicità e spontaneità; il suo entusiasmo e la sua effervescenza mettono di buon umore e traspaiono anche in questa breve intervista. Come si fa a non amarla?
D – Ciao Antonella, sei felice? R – Bella domanda, anzi domanda difficile. D’istinto risponderei: si, sono felice, perché sono una persona fortunata. Se invece pondero bene e meglio, la risposta è: sono felice a tratti. Ho, cioè, una “felicità di fondo” ma non si può essere “sistematicamente felici” in questa vita! D – A proposito, la vita è? R – Una melodia magica, in cui tu sei l’interprete e anche il compositore, esegui con passione e speri che siano tanti gli ascoltatori! D – Che cos’è, per te, la libertà? R – La libertà è una conquista! Essere liberi significa assecondarsi, fidarsi di se stessi, amare. Prendersi la libertà di amare, prima se stessi e poi,
conseguentemente, gli altri. La libertà è ossigeno: senza non si respira e, in qualche modo, si muore. D – Qual è stata la tua fatica più grande? R – Conquistare proprio quella libertà di cui ti ho detto poco fa. A volte, è stato difficile rendermi conto di ciò che mi circondava, prendere atto della verità. Hai idea di che impresa sia prendere coscienza della verità? E’ uno sforzo enorme. E’, peraltro, una fatica quotidiana, e non solo mia. Senza verità non esiste la libertà! D – Tra mille anni vorresti essere ricordata per? R- Tra mille anni? (Scoppia in una risata fragorosa e trascinante, tipica di Antonella) Non esageriamo… Mille
anni sono troppi anche solo da immaginare! Vorrei essere ricordata in questa vita! Basta e avanza! Mi piacerebbe che mi venisse riconosciuto di essere stata una persona onesta con il mio pubblico e nel privato. Per un paio di generazioni, vorrei lasciare il ricordo di essere stata una buona madre e se Dio vorrà, anche una buona nonnina! D – L’ultima volta che ti sei meravigliata? R – Ho una bimba piccola e mi stupisco, assieme a lei, di ogni sua scoperta, come ogni mamma! Tutte le volte che si sorprende per qualcosa mi ritrovo a pensare di come cose oramai scontate per noi adulti, risultino magiche agli occhi di una bambina. D – Ora vediamo se ti stupisco io… Sono il genio
della lampada. Posso esaudire tre desideri, ma solo cose che ti riguardano… non “far cessare le guerre” o “risolvere il problema della fame nel mondo”… R – Peccato, sarebbero state due gran belle idee! Va beh, allora, il primo è non dimenticarmi mai le cose belle che sono già successe, il secondo è non smettere mai di sognare che altre cose belle possono succedere e il terzo… il terzo... sarebbe quello di rivedere mia madre che non c’è più. Anche solo per un’ora, per stringerla forte e per presentarle mia figlia Maelle. D – Il regalo più bello che hai ricevuto? R – Anche a questa domanda, se rispondo d’istinto, senz’ombra di dubbio mia figlia Maelle. Poi, se ci penso un attimo, vedo pezzi di vita, come in un film, hai
LA MAISON LS
15
16
LA MAISON LS
Incontri in libertà...
LS protagonisti presente? La vita stessa è il regalo più bello… e vedo una collana fatta di perle preziose, un gioiello! Ogni perla è attaccata all’altra: una perla è la mia famiglia, un’altra è la mia cerchia di amici, un’altra ancora è il mio lavoro e così via. Tante bellissime e preziose perle. Il regalo più bello è proprio questa, chiamiamola così, “collana Divina”.
“lassù” hanno sbagliato e mi hanno dato la voce di una cornacchia! Mi piacerebbe poter cantare come i miei adorati bambini, ma li hai sentiti? (Si riferisce ai bimbi talentuosi de “Ti lascio una canzone”, in onda ogni sabato alle 21.10 su Rai Uno).
D – Il tuo Paradiso dov’è? R – Qui e ora! Non ho bisogno di pensarci. Ho imparato a vivere nel D – Il talento che avresti voluto presente e a crearmi il mio “paradiavere? so quotidiano”! R – Oh! Avrei voluto essere intonata come un soave usignolo! Ma da
LS Presa al volo... • Anni • Altezza • Peso • Professione • Segni particolari • Frase celebre
Antonella Clerici Quanto basta Con i tacchi o senza? Molto, molto meno di quello che sembra! Matta mattarice della Radio Televisione Italiana Tutta curvy e pepe! Non posso vivere senza...
©concept: www.agenziaten.com
Fine intervista
LA MAISON LS
17
Dott.ssa Silvia Zonzini Erborista ed Ostetrica
©concept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
Per Info: Officina delle Erbe Via Consiglio dei Sessanta, 153 Dogana - RSM Tel. 0549 909546 www.officinaerbe.com officinadelleerbe@alice.sm
18
LA MAISON LS
ORTICA, una semplice pianta dalle grandi virtù Ultimamente c’è molta ricerca di prodotti naturali e l’attenzione del grande pubblico è sempre più rivolta a prodotti che provengono da lontano e che promettono grandi risultati. Io vorrei andare controcorrente ed osservare da vicino una pianta molto comune nelle nostre zone e di cui, a torto, spesso ci dimentichiamo: sto parlando dell’Ortica. Le proprietà di questa pianta, un tempo regina delle “ depurazioni primaverili”, sono molteplici e numerosi sono anche gli studi scientifici che le hanno confer-
mate. E’ stato dimostrato che essa possiede una buona capacità diuretica e depurativa in generale. E’ quindi un’ottima alleata in caso di ritenzione e ristagno di liquidi, ma non solo: anche i disturbi reumatici, i dolori articolari, gli acidi urici elevati e la gotta possono trarre giovamento dal suo utilizzo. Inoltre, può essere utilizzata come terapia di lavaggio per i disturbi delle vie urinarie e può essere di aiuto nella prevenzione dei calcoli urinari. Grazie alla sua ricchezza in sali minerali e clorofilla, è un ottimo
tonico ricostituente per le persone anemiche e sempre stanche. Ma le sue proprietà non si limitano a questo: è risultata utile come coadiuvante negli eczemi, sia dei bambini che degli adulti e pare che sia in grado di ridurre la glicemia. Secondo la medicina cinese, inoltre, tratta i deficit di tutti i movimenti energetici. Vale la pena quindi di considerare, e soprattutto rivalutare, questa “semplice” pianta che cresce appena fuori della porta di casa. LS
Le informazioni contenute in questo articolo sono a puro carattere informativo e divulgativo. L’autrice non si assume alcuna responsabilità per danni a terzi derivanti da uso improprio delle informazioni riportate.
LS
Benvenuta Primavera aggiungi al carrello
Alcuni servizi che puoi trovare al Centro Psyche:
PERSONAL TRAINER Il Personal Trainer è un tecnico del settore fitness. Il suo compito è di valutare lo stato di forma fisica del cliente e di programmare una serie di esercizi fisici che lo aiutino a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato. Oltre agli inevitabili consigli alimentari, questa qualificata figura professionale offre soprattutto uno stimolo motivazionale affinché l’impegno e l’entusiasmo si mantengano costanti durante tutto l’allenamento.
Valentina Urbinati Psyche
PANCAFIT Pancafit è l’unico attrezzo al mondo in grado di riequilibrare la postura con semplicità ed in tempi brevi, ridando benessere a tutto il corpo. Agisce sulle catene muscolari riallungando i muscoli tesi e retratti che sono responsabili di numerose patologie: cervicali, lombalgie, lombo sciatalgie, tendiniti, periartriti, tunnel carpale, ernie del disco, artrosi, alluce valgo, etc.
PSYCHE A CASA TUA: chiedi informazioni per avere Psyche direttamente a domicilio!
Per info: Via Tenuta, 52 Villa Verucchio (RN) Tel. 328 3348843 www.psychevilla.com info@psychevilla.com psychevilla
PILATES Migliora l’armonia dei gesti e la postura, tonifica la muscolatura, non ha controindicazioni e previene i dolori alla colonna vertebrale. Praticando gli esercizi si partecipa con il corpo e la mente.
©concept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
Psyche, un corpo in movimento
GEO VIAGGI: speciale pasqua Capitali europee da Bologna 18/21 Aprile*
€ 381,00 € 422,00 € 500,00 € 500,00 € 530,00 € 557,00
Viaggi Per info: co Centro Commerciale Azzurro 47899 Serravalle (RSM) Tel. 0549 960538
PREZZI FINITI!
Prezzi per persona in camera doppia/volo/ 3 penottamenti/prima colazione/tasse aeroportuali e di servizio. * LONDRA 19/22 APRILE
www.geowebsite.com info@geowebsite.com
iscriviti alla nostra NESWLETTER collegandoti al sito! Prezzi SUPER e promozioni ESCLUSIVE!
©concept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
BERLINO VIENNA AMSTERDAM PARIGI LONDRA COPENAGHEN
gennari calzature nuova collezione primavera. Scarpe e accessori Uomo e Donna. Marchi di qualità da oltre 60 anni, a Dogana - RSM.
Raddoppia GLI SCONTI!
Gennari Calzature
7% SCONTO
+
7% SCONTO
Francesina bassa donna, allacciata, tricolore, pelle e viperina. € 139,00
Polacchino donna in pelle traforata, color grigio pietra. € 155,00
In negozio presenti tante altre novità di aziende Made in Italy.
Mocassino tricolore con tacco. € 129,00
Per info: P.zza E. Enriquez 22/B 47891 Dogana (RSM) Tel. 0549/905191 gennaricalzature@libero.it Gennari Calzature LA MAISON LS
19
©concept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
Sneaker donna laminata silver, interamente cucita a mano. Limited edition, € 145.00
di Fabrizio Bisognani
OPINION MAKER
LS LUI Dice ...
L’INCUBO ...
©concept: TEN Advertising s.r.l. - Rep. San Marino
A me piace fare la spesa. Mi è sempre piaciuto, soprattutto al supermercato. Premetto che sono single e non posso delegare nessuno in questo delizioso compito. Quando mio figlio mi ricorda per la trentesima volta che è finita la carta igienica e ci stiamo “nettando le pudenda” con carta riciclata da fotocopiatrice, finalmente mi decido e, con un piacere caldo nel cuore, mi dirigo a questa meta-pellegrinaggio del miglior casalingo. L’attesa del piacere è
20
LA MAISON LS
piacere stesso, dicono i saggi. E infatti, la goduria inizia già nella ricerca del parcheggio, visto che, nonostante il lustro di crisi, la casalinga media (alta non più di un metro e cinquantacinque) si reca a fare la sua borsina giornaliera di spesa, con il SUV (Sburoun Utility Vehicle), probabilmente guidandolo seduta comodacomoda dentro il portacenere. Ciò significa che un paio di posti auto sono occupati dalla stazza del mezzo e dalle manovre agili di queste simpatiche signore che, solo a guardarle, capisci che non sono esattamente parenti strette di Fernando (Alonso). La seconda porzione di felicità arriva quando mi dirigo verso la vera utopia dell’umanità (altroché comunismo reale ed ameni-
tà varie ed eventuali): scovare un carrello che vada dritto. A me una volta è capitato (giuro!) e, come nei fumetti che leggevo da bambino, si sono accese delle lucine tutt’intorno, l’intero personale del centro commerciale si è avvicinato, intonando canti e festeggiamenti, e sullo sfondo sono partiti i fuochi d’artificio. E’ stata una delle emozioni più intense della mia vita. L’ho anche contrassegnato con un pennarello indelebile, ma mai e poi mai mi è capitato di ritrovarlo; ancora oggi i clienti più anziani del supermercato ne parlano come se si trattasse di una leggenda metropolitana, anche perché, ormai, sono rimasti in pochi a crederci. Ammetto che io non so assolutamente niente di prodotti e soprattutto di prezzi. Una cosa sola ho capito: che quelli sistemati su un bancale, al centro delle corsie, sono in offerta, anche se sospetto che, in realtà, siano solo uno specchietto per allodole per turlupinare uomini single, sprovveduti come me. Niente di più facile. Una volta ho mollato tutto lì e sono corso al compro oro, strappandomi la catenina regalatami dalla povera nonna il giorno della mia prima comunione, per farmi la scorta di tonno in scatola. Un’altra cosa che mi piace del supermercato è che si fanno incontri interessanti (questo è risaputo ed esiste un’ampia letteratura e cinematografia al riguardo); quando vedo una donna affascinante, la osservo e la seguo simulando interesse per prodotti improbabili o
fingendo di conoscere perfettamente la differenza tra una candeggina ed un acido muriatico (arrivando ad ostentare una competenza da laurea in ingegneria molecolare!). Ovviamente non compro nessun prodotto per la pulizia, ma non è questo il punto: il problema è che, nel momento in cui osservo cosa si compra la tizia, mi capita
Una cosa sola ho capito: che quelli sistemati su un bancale, al centro delle corsie, sono in offerta, ... di scoprire nel suo carrello, frattaglie di pollo e scarti di verdura andata a male, ma in offerta. A quel punto, un attimino ci ripensi e torni serenamente all’idea che la singletudine sia un dono più che una condizione. Arriva il momento di pagare (oh, che gaudio!). Poi, le casse automatiche sono un vero giubilo di efficienza: praticamente sudo come in due sedute consecutive da due ore di Gag e Zumba messe insieme, per l’ansia da prestazione, e nei momenti rari (si certo! Rarissimi!) in cui faccio inceppare il meccanismo, l’assistente di turno (che chiamo con l’umiltà da copione del peggior film di Fantozzi) mi squadra con aria schifata e “gentilmente” mi spiega che “non si appoggia il prodotto se non è stato prima scannerizzato il codice a barre” e che la procedura corretta è un compromesso tra una mossa ninja ed una alla Bruce Lee. Quando finalmente è tutto finito, il rientro a casa mi dà lo stesso senso di liberazione che ho provato dopo l’esame di maturità. Allo stesso tempo, comincio ad avvertire quel vuoto che si manifesta quando ogni meravigliosa esperienza volge al termine ed inizio il conto alla rovescia per il prossimo-eventospesa-al-supermercato.
A CONFRONTO
LS LEI Dice ...
di Romina Marzi
... DELLA SPESA tre donne che hanno avvistato l’ultimo flacone di detersivo per piatti, in sconto al 50%. Lo stress finora raggiunto è una tacca sotto a quello di un pluriomicida. Mi conforta notare che anche gli altri clienti non sono proprio sereni, perché il supermercato è un luogo pieno di insidie e trabocchetti. Perdersi è un attimo. Non è raro scorgere impaurite mamme anziane che cercano la figlia, aggirandosi furtive tra le scansie, mentre bisbigliano al cellulare: “Dove seiii? Cosa vedi da lì?”. “Non muoverti! Vengo io!”. Si, perché districarsi in mezzo a quel labirinto di prodotti, richiede allenamento, concentrazione e spirito d’osservazione. Personalmente, non faccio in tempo a memorizzare l’ubicazione della merce che acquisto di solito che, nottetempo, gli addetti mi cambiano la disposizione, e mi ritrovo a dover imbastire una caccia al tesoro in un luogo misterioso, che non ho mai visto. Nonostante, poi, rimanga vigile e all’erta, sempre con i sensi accesi, immancabilmente qualcuno riesce a scambiare i carrelli. Mi giro e niente. Il mio carrello non c’è più. Cinque metri più avanti, una massaia dall’aria stravolta spinge la mia spesa, convinta che sia la sua, verso il banco gastronomia, lasciandomi con un carico di pannolini, omogeneizzati e biscotti Plasmon. (Mai che mi capiti DOPO e mi eviti la fila per comprare gli affettati!) Ma la categoria più spassosa sono i mariti, inviati dalle mogli in “spedizione punitiva”: tra le dita tremanti reggono un foglietto, ormai illeggibile in seguito al nervoso spiegazzamento, in cui sono annotati nome, marca, colore della scatola e indicazioni logistiche su come trovare ogni singola derrata. Alcuni osservano con aria indagatrice le “sciure” che afferrano due confezioni di pasta sfoglia, le esaminano attentamente e infine ne appoggiano una per tenere l’altra. Allora gli uomini più temerari, prendono la
confezione che è stata scartata e un’altra lì accanto. Le fissano anche loro senza cogliere la benché minima differenza, optano per lo stesso prodotto, ma sembrano sul punto di scuoterlo e urlargli: “Che cacchio hai di così diverso dal tuo compare lì?!” Gli altri esemplari di genere maschile si dividono tra quelli che fingono di sapere esattamente cosa stanno facendo, arraffando la prima cosa che gli capita a tiro, e quelli che rinunciano e telefonano direttamente alla moglie. Qualcuno collassa e piange disperato ripetendo “perché a me?” Io, invece, non sono tipo da liste. Anche perché ogni volta che provo a stilarne una, la dimentico sul tavolo della cucina. Quindi improvviso. Col risultato che, se il prodotto che mi serve con maggiore urgenza è il sale, me ne ricordo solo davanti alla cassa e non un attimo prima (contemporaneamente mi accorgo che ho lasciato a casa le borse per la spesa). E qui si consuma il dramma: impreco, chiedo alla cassiera di aspettare un minuto, corro come una centometrista a prendere il sale, impreco di nuovo, torno alla cassa profondendomi in scuse con i clienti in fila dietro di me, che mi guardano come se avessi appena sputato in Chiesa. Il tutto mentre con una
mano cerco di impedire alla milza di sfondarmi il fianco ed esalo gli ultimi respiri collassando sul carrello. La cassiera (che già mi odia), per vendicarsi, i prodotti non li passa, li lancia. In fondo al rullo trasportatore cerco di afferrarli al volo, anche con i denti. Intanto, sguardi di biasimo continuano a trapassarmi mentre tento, nello stesso tempo, di infilare la spesa nelle praticissime buste biodegradabili (che si disfano appena le guardi) e di trovare tutte le stramaledette tessere che mi servono per il saldo. Siccome i bastardissimi sacchetti ecologici li devi anche pagare, in 40 secondi netti ne riempio due che assieme pesano come Giuliano Ferrara. Arrivo a casa con un’ernia e le dita che sanguinano per via dei manici che si stirano e si assottigliano fino a diventare un filo interdentale. E sempre nel rispetto della legge di Murphy, se uno dei due si rompe, è quello che contiene le uova.
©concept: www.agenziaten.com
Fare la spesa al supermercato sembra un’attività innocua. In realtà, è l’unico posto al mondo dove le leggi di Murphy si verificano spontaneamente tutte assieme. Ad esempio, se il parcheggio è rimasto vuoto tutto il giorno, si riempirà oltre ogni immaginazione un attimo prima del vostro arrivo. Non ha importanza quale giorno o orario sceglierete; orde di auto compariranno all’improvviso da ogni direzione, come se avessero atteso un segnale precedentemente concordato. Una volta, al terzo “giro a vuoto”, ormai disposta a lasciare la mia “Pandina” in mezzo ad un crocevia abbandonandola al suo destino, un’anziana signora, mossa da compassione, mi ferma per dirmi: “Io me ne sto andando. Se vuole, può parcheggiare al mio posto.” Sono scesa dall’auto e l’ho abbracciata. Al solo pensiero, mi commuovo ancora. Proprio a causa di questa inevitabile rogna, nutro una particolare avversione per i possessori di mostro-veicoli come il CRV che, generalmente, all’invadente stazza del mezzo abbinano pure la guida inesperta di una donna con la cataratta. Ora, ho due domande per gli estimatori delle astronavi: 1) Come diavolo vi viene in mente di recarvi in un luogo così angusto, in cui è già difficile sistemare una Panda, con un modellino in scala dell’Enterprise?!? 2) Avete mai dedicato un pensiero, anche misero, ai poveri cristi che si ritrovano una creatura mitologica a fianco della loro auto e non hanno più sufficiente spazio per aprire gli sportelli? Sono sicura che esiste un girone dell’inferno apposta per voi. A questo punto, non ho ancora fatto la spesa, ma il livello di ipertensione è già altissimo. Decido, quindi, di lasciar scegliere il carrello al signore arrivato dopo di me: è risaputo, infatti, che agli uomini capitano sempre quelli scrausi e con la ruota sguincia (quelli che dopo un po’ tu sei a far spesa alla Coop e il tuo carrello è all’Esselunga) e di conseguenza, io ho più probabilità di prenderne uno sano. Entro nel supermercato e ingaggio una lotta nel fango con altre
LA MAISON LS
21