Il corpo di spedizione italiano in Macedonia, 1916-1919

Page 1


IL CORPO DI SPEDIZIONE ITALIANO IN MACEDONIA

1916-1919

Prof. Federico Ciavattone, PhD

International Hippocratic Foundation Kos, 31 Gennaio 2025

Situazione del Campo Trincerato di Salonicco nel febbraio 1916

DIVISIONE FANTERIA

Il Corpo di Spedizione Italiano sbarca a Salonicco

IL PRIMO SCHIERAMENTO ITALIANO:

AREADI KRUSCIA-BALCAN

SETTEMBRE 1916

IL FRONTEALBANESE - MACEDONE

SETTORE
FRONTE ALBANESE

LALINEADEL FRONTE

AQUOTA1050

La quotidianità a Quota 1050

ORDINE DI BATTAGLIA DEL 15 SETTEMBRE 1918

SUL FRONTE MACEDONE E PIANIFICAZIONE DELLA MANOVRA

Settembre

“....l’Italia riprende in Oriente la sua funzione di grande pacificatrice. Gli immensi sacrifici compiuti dai suoi soldati nei Balcani e compiuti con tutta la nobiltà e il disinteressamento e la dignità di un grande popolo gliene danno pienamente ragione. Grandissima è ancora l’opera che noi possiamo esercitare in Oriente. Con tutto l’entusiasmo le nostre brigate si accingono a farlo. E comunque volgano le vicende future e qualunque sia l’assetto che la Conferenza della pace darà all’Oriente, il ricordo delle opere di guerra e di pace compiute dagli italiani, dai soldati del Corpo italiano di spedizione, rimarrà imperituro”

Gen. Ernesto Mombelli, ultimo Comandante del Corpo di Spedizione Italiano in Macedonia

Grazie dell’attenzione!

Thank you for the attention!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.