CISA IKAR Stefano Pivot Ufficio Neve e Valanghe Direzione assetto idrogeologico dei bacini montani Regione Autonoma Valle d’Aosta
2010 L’annuale congresso della commissione internazionale del soccorso alpino CISAIKAR si è svolto a Stary Smokovec in Slovacchia, alle pendici meridionali dei Monti Tatra. Anche quest’anno erano presenti numerosi specialisti del soccorso alpino provenienti da tutto il mondo ed in particolare i delegati di due nuove organizzazioni che entrano a pieno diritto nella CISA-IKAR: il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e l’EURAC - Istituto per la Medicina d'Emergenza in Montagna con sede a Bolzano.
22
23
COMMISSIONE VALANGHE I lavori della commissione valanghe, presieduta da Hans-Jürg Etter, sono stati incentrati sugli incidenti da valanga; la scorsa stagione è stata caratterizzata da un notevole aumento delle vittime, con un totale di ben 237 persone morte (sommatoria di tutti i paesi aderenti al CISA-IKAR). Il dato è ancor più impressionante se si Fig. 1
STATISTICA CISA IKAR DEGLI INCIDENTI DA VALANGA MORTALI
pensa che la media degli ultimi 7 anni è pari a 168 vittime; per la prima volta l’Italia ha il triste primato nella classifica per paesi, con 45 persone decedute. E’ stata approvata a maggioranza la proposta di inserire, nelle statistiche CISAIKAR relative agli incidenti, il dato relativo agli stranieri coinvolti negli incidenti da valanga; pertanto tale informazione sarà implementata dal prossimo anno.
I rappresentanti dei vari paesi hanno presentato le statistiche degli incidenti da valanga della stagione 2009/2010, segnalando le tipicità e le criticità. In ordine cronologico di presentazione: • Il rappresentante dell’Alpenverein SüdTirol ha presentato un incidente accaduto ad uno sci alpinista di cui sono stati testimoni, a ben 6 km di distanza, alcuni addetti di una stazione sciistica; immediatamente è intervenuta un’imponente forza di soccorso che ha individuato, mediante una linea di sondaggio, lo sci alpinista ferito, sepolto sotto a circa 2 m di neve. • L’ANENA ha fatta un’analisi approfondita in merito agli incidenti in Francia. La stagione scorsa è stata la terza peggiore per numero di incidenti.
NUMERO TOTALE E IN ITALIA DELLE VITTIME DA VALANGA NELLE ULTIME 7 STAGIONI 237
250 200
192
184
163
157 N°
150
126
120
100 50 0
22 2003/04
10 2004/05
23 2005/06
17
6 2006/07
2007/08
Totale
45
21 2008/09
2009/10
Italia
Fig. 2
STATISTICA CISA IKAR DEGLI INCIDENTI DA VALANGA MORTALI - Stagione 2009-2010 PERSONE MORTE PAESI
SCIALPINISTI FUORIPISTA (o snowboarder) (Freeride)
SCI IN PISTA
ALPINISTI (Senza sci/ snowboarder)
SU VIE DI COMUNICAZIONE
IN EDIFICI
MOTOSLITTA
ALTRI
TOTALE
Andorra
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Bulgaria
1
3
0
0
0
0
0
0
4
Canada
6
0
0
0
0
0
6
0
12
Germania
3
-
-
-
-
-
-
-
3
Spagna
2
1
0
3
0
0
0
0
6
Francia
19
13
1
7
0
0
1
0
41
Gran Bretagna
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Islanda
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Irlanda
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Italia
25
9
0
4
0
0
0
7
45
Croazia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Liechtenstein
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Norvegia
8
1
0
0
1
0
0
0
10
Austria
25
5
0
0
0
0
0
0
30
Polonia
0
0
0
6
0
0
0
0
6
Romania
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Svizzera
20
3
0
2
0
0
0
4
29
Slovacchia
2
0
0
4
0
0
0
0
6
Slovenia
0
3
0
4
0
0
0
0
7
Svezia
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Rep.Ceca
1
0
0
0
0
0
0
1
2
USA
6
4
1
5
0
2
17
1
36
TOTALE
118
42
2
35
1
2
24
13
237
PERCENTUALE
49,8
17,7
0,8
14,8
0,4
0,8
10,1
5,5
100,0
24
• Per l’Italia, quale rappresentante AINEVA, ho esposto le caratteristiche principali degli incidenti (vedi articolo successivo) e presentato un incidente accaduto in Valle d’Aosta lungo il classico percorso in fuoripista del Toula. Particolarità dell’incidente: pur essendoci un pericolo 4-forte, molti sciatori hanno intrapreso le varie discese fuoripista, confidando nella differente condizione locale: questo fuoripista è costantemente percorso tutto l’inverno da centinaia di freerider; tale azione riduce la possibilità di formazione di lastroni. Purtroppo gli sciatori non hanno tenuto conto delle possibili valanghe spontanee dai pendii rocciosi sopra-
stanti i percorsi di discesa: il distacco di una di queste ha coinvolto il manto sottostante, con una valanga di circa 1300 m di dislivello che ha causato una vittima, ma potenzialmente poteva coinvolgerne molte altre. • Austria: è possibile reperire le statistiche direttamente sul sito dell’Austrian Mountain Council (in tedesco) www. alpinesicherheit.at • USA: l’inverno scorso è stato decisamente nevoso; la maggior parte degli incidenti si è verificata nelle Rocky Mountains. Nella stagione 2009-2010 il 47% degli incidenti mortali ha visto coinvolte persone in motoslitta, 14% alpinisti, 11%
PERCENTUALE DI FRANCESI E STRANIERI TRAVOLTI DA VALANGA PER LE CATEGORIE: SCIALPINISMO, FUORIPISTA, ALPINISMO
Fig. 3
100 90
88%
80
69,8%
70
58,3%
60
%
A fronte di un aumento degli incidenti, c’è stata però una riduzione dei deceduti: si può quindi dire che i messaggi basilari sono entrati nella mentalità dei praticanti (es. in discesa un solo sciatore alla volta sul pendio, mantenere le distanze in salita). Negli ultimi 4 anni vi è stata un’inversione di tendenza: il numero di incidenti nello scialpinismo ha superato quelli nel fuoripista, a causa di un aumento sensibile del numero di praticanti dello scialpinismo, anche grazie ai nuovi materiali - sci larghi ed attacchi leggeri - che hanno attirato molti freerider puri alla pratica dello scialpinismo. I numerosi incidenti sono dovuti alla presenza di neve anche in zone solitamente poco frequentate, perché poco nevose quali il Massiccio Centrale e i Vosges. Negli anni 1980-1985 solo il 18% degli scialpinisti sepolti aveva l’ARTVA, negli anni 20052010 la percentuale è salita all’83,5%; per gli sciatori fuoripista la percentuale è passata dal 10,5 al 49%. Purtroppo ancora molti sciatori non sanno usare l’ARTVA, infatti il 43% degli scialpinisti sepolti ed il 46% degli sciatori fuoripista sepolti sono stati trovati dal soccorso alpino. La maggior parte degli incidenti che riguardano stranieri si verificano nella zona di Chamonix e, più in generale, in Savoia.
50
41,7%
40
30,2%
30 20 10 0
12% % persone coinvolte backcountry
% persone coinvolte fuoripista Francesi
% alpinisti coinvolti
Stranieri
Fig. 4 - Nella stupenda cornice del Monte Bianco, il chiacciaio della Brenva e, sulla destra, quello del Toula. Ben visibile la valanga nella fase finale di scorrimento; la freccia indica il punto di distacco, il cerchio indica la stazione del Pavillon.
25
scialpinisti e 11% di sciatori fuoripista. Alcune considerazioni generali e relative alla stagione passata: - Sempre più persone indossano l’ARTVA, tuttavia c’è un maggior numero di persone che decide di prendersi grandi rischi, - Tra le persone sepolte è maggiore il numero dei decessi rispetto ai sopravvissuti, - Ci sono stati almeno 4 incidenti in cui le vittime si sono dimenticate o hanno scelto di non prendere l’ARTVA, - Air-bag: almeno 2 utilizzi conosciuti; una persona in motoslitta, sepolta fino agli occhi ed uno ski patroller rimasto non sepolto, - Avalung: 4 casi di utilizzo infruttuoso; le persone non sono riuscite ad inserire il boccaglio oppure pensavano di non doverlo fare (sottostima della valanga); tutti sono sopravvissuti, senza essere sepolti, - Telefoni cellulari: la maggior parte delle chiamate di soccorso (911) vengono
effettuate dopo che la persona sia dissepolta, perdendo tempo (da minuti ad ore); inoltre spesso le persone partono per le gite con le batterie scariche o comunque con una bassa carica, Vi sono alcuni casi di sepolti che sono sopravvissuti dopo seppellimenti di 5 ore ed oltre (incluse 23 e 24 ore); purtroppo molti soccorritori, dopo due ore di ricerca, passano dalla modalità “salvataggio” alla modalità “recupero”; bisogna invece dare al travolto una speranza e pensare comunque che possa essere vivo. • CANADA: la scorsa stagione è stata caratterizzata da un lungo periodo invernale con pericolo valanghe elevato. Per esempio, sono stati redatti degli avvisi straordinari per pericolo valanghe elevato durante 4 fine settimana di seguito, caso senza precedenti. Diverse valanghe si sono staccate su pendii di 20-25° e persino a 17° (“mai visto nulla di simili in 35 anni da guida”). Il Canada è sempre molto sensibile ed
Fig. 5 - Esempio di valanga staccatasi lo scorso inverno da un pendio poco inclinato.
Fig. 6
TREND VENTENNALE DEGLI ACCESSI AL BOLLETTINO VALANGHE DA PARTE DEGLI UTENTI sito web, dati, e-mail, fax e telefono
26
1141032
2009-10
828699
795939
530074
642675
2007-08
2006-07
2005-06
2004-05
2003-04
272812
350161
2002-03
2001-02
259637
125000
1997-98
2000-01
72200
1996-97
240000
30000
1995-96
180000
25000
1994-95
1992-93 500
0
1991-92 0
200000
1993-94 8500
400000
1999-00
600000
1998-99
Utenti
800000
532769
657104
1000000
2008-09
1200000
attento all’aspetto della prevenzione; proprio in quest’ottica ha creato una nuova qualifica professionale: “Qualified Avalanche Planner” con diverse specializzazioni. • Spagna - Catalunya: ci sono stati due morti su un totale di 13 incidenti; in entrambi i casi le vittime erano alpinisti e la causa principale era il rialzo delle temperature. • Norvegia: hanno registrato 45 incidenti, con 49 persone travolte. Un caso di utilizzo di Air-bag: la persona è sopravvissuta, ma i palloni sono andati distrutti. E’ poi stato trattato un fenomeno particolare definito “Slush flows avalanches”, fenomeno che coinvolge le regioni del nord: Scandinavia, Russia, Alaska. Sono valanghe particolari che partono da pendii poco inclinati (pochi gradi) e percorrono anche diversi chilometri; sono formate da un misto di acqua e neve satura d’acqua e si comportano come un fiume lento. Condizioni necessarie per la loro formazione: inverno freddo ed un manto nevoso che ha subìto notevoli metamorfosi, primavera fredda con poca fusione ed un periodo di riscaldamento improvviso a metà maggio; con queste condizioni si avrà un’instabilità diffusa, l’impossibilità di utilizzare i criteri per le valanghe abituali ed inoltre, proprio perché questi eventi sono rari, l’attenzione del pubblico verso questo pericolo sarà bassa. • Svizzera: nella scorsa stagione si sono registrati 29 decessi, contro una media trentennale di 25 morti, e 49 feriti (media 18); in particolare c’è stato un incidente grave con 7 vittime. Gli incidenti mortali sono avvenuti principalmente nel cantone di Berna (11 vittime), nei Grigioni (8) e nel vallese (7); a seguire Ticino (1), San Gallo (1) e Uri (1). Vittime delle valanghe per categoria: 21 scialpinisti (media 15), 3 sciatori fuoripista (media 7), 1 con ciaspole (media 1), 4 nella categoria generica dei soccorritori, alpinisti, snowboarder (media 2). Vittime delle valanghe per esposizione del pendio: 13 nel settore Nord, 7 Ovest, 6 Est e 3 Sud.
Numero di vittime per inclinazione del pendio: sui pendii tra 36° e 40° circa 21 morti, pendii >40° circa 6, pendii 31°-35° 2 morti.
SOTTOCOMMISSIONE DOG HANDLERS Erano presenti circa 25 rappresentanti provenienti da 18 organizzazioni. Il gruppo dei cinofili ha la necessità di raccogliere informazioni su casi reali; pertanto hanno creato un questionario composto da 63 domande che dovrà essere compilato da ogni paese per ogni incidente in cui intervengono i cani col conduttore.
SITO INTERNET DELLA CISA-IKAR http://www.ikar-cisa.org: Il glossario con i termini di base è stato rivisto e implementato; attualmente è disponibile in 6 lingue. Entro il prossimo anno è prevista una nuova implementazione del sito internet, creando un database in modo da poter consultare ed inserire gli incidenti da valanga già durante la stagione invernale ed avere così una statistica costantemente aggiornata.
CONVEGNO IN GENERALE Sono stati presentati diversi casi di incidenti da valanga accaduti la scorsa stagione che mostrano particolari peculiarità; in particolare: In Svizzera, nel piccolo comprensorio sciistico di Evolène, uno sciatore è stato travolto da una valanga scesa nel pomeriggio. Sono intervenuti 3 gruppi di guide per un totale di 20 persone con una ricerca visiva (il travolto non aveva l’ARTVA) e con il sistema RECCO. Le operazioni sono state interrotte durante la notte per poi essere riprese nel mattino: il travolto viene individuato durante un volo di ricognizione (piccoli segni di movimento del manto nevoso superficiale) e recuperato indenne, con una temperatura corporea di 34°, dopo ben 17 ore di seppellimento.
Tale esperienza conferma il detto: “Una persona può essere dichiarata morta solo se è calda e morta” intendendo che, prima di constatare il decesso, bisogna portare la persona alla normale temperatura corporea. In Canada, nella zona di Boulder Mountain, un incidente da valanga ha visto coinvolto un numeroso gruppo di persone con le motoslitte; questi mezzi (che con le opportune modifiche arrivano ad avere 500 HP di potenza) circolano dappertutto, anche lungo pendii molto ripidi, saltando barre rocciose. Nel caso presentato sono rimaste coinvolte 100 persone che stavano partecipando ad uno dei numerosi raduni organizzati da associazioni sportive. Sono intervenuti 12 elicotteri, 30 guide alpine, 10 Park Canada Rescuers, 15 ski patrollers, 40 volontari e 6 cani, con un bilancio finale di 2 morti e 32 feriti. Ulteriore problema: nella regione è presente solo un piccolo ospedale con solo 10 posti letto. Il soccorso è stato molto difficile: non è stato possibile fare la ricerca ARTVA, perché troppe persone presenti sulla valanga lo avevano acceso e quindi c’era troppa confusione; inoltre la ricerca col cane era difficile a causa del forte odore di benzina. L’incidente ha avuto una rilevanza internazionale, con la presenza in loco di 30 operatori televisivi locali, nazionali ed internazionali e la conseguente difficoltà nella gestione delle informazioni. Questo incidente ha nuovamente evidenziato che è più conveniente investire nella prevenzione, perché costa molto meno del soccorso; così è stato deciso che ogni snowmobiler che partecipa a un raduno organizzato dovrà versare un dollaro canadese (per ogni giorno). I soldi raccolti andranno ad alimentare il fondo per la prevenzione. Bruno Jelk (soccorritore) e Gerold Biner (pilota) dell’Air Zermatt hanno presentato un progetto di formazione per il soccorso aereo in Nepal: nel marzo 2010 una delegazione nepalese, formata da tre squadre di soccorritori, ha frequentato un periodo di formazione a Zermatt.
Fig. 7 - Ben visibile la linea di distacco appena sotto la vetta; in primo piano alcune motoslitte travolte dalla valanga.
Fig. 8 - Manaslu: arrivo al Campo 2 6250 m.
Jelk ha poi descritto alcuni interventi di soccorso effettuati in alta quota. Il primo per soccorrere 9 alpinisti al Manaslu: 7 di loro sono stati recuperati con l’elicottero a 6200 m di quota, mentre due non sono mai stati ritrovati. Un altro intervento è stato effettuato all’Annapurna, arrivando a recuperare con l’elicottero gli alpinisti bloccati a 6900 m di quota. Numerosi altri esempi di soccorso aereo effettuato dai soccorritori svizzeri in Himalaya dimostrano che il soccorso in alta quota è difficile ma ugualmente possibile anche con l’utilizzo dell’elicottero. Il medico Hermann Brugger ha presentato il resoconto concernente il “Pig Study”, una ricerca effettuata dal suo staff utilizzando alcuni maiali per studiare i parametri che determinano la sopravvivenza durante il seppellimento da valanga. Le persone sepolte dalla neve sopravvivono oltre 90 minuti grazie all’ipotermia, che li protegge dalla morte; ovviamente è indispensabile la presenza di una cavità che permetta la respirazione e, ultimo parametro determinante, il potassio nel siero sanguigno. A conclusione dei lavori del congresso, il Presidente attuale Toni Grab comunica che terminerà il suo mandato decennale con la fine dell’anno; dal 2011 il nuovo presidente CISA-IKAR sarà Gerold Biner. Il prossimo congresso si terrà a ottobre 2011 nella località di Are in Svezia.
27
INCIDENTI DA VALANGA IN ITALIA VITTIME DA VALANGA IN ITALIA 1986 - 2010 50
45
45 40
N°
38
36
35
29
30 27 25 20
25
23
22 22
16
15
11
10
13
12
10
13 13 10
21
21 16
16 12
10
7
6
2009-2010
2008-2009
2007-2008
2006-2007
2005-2006
2004-2005
2003-2004
2002-2003
2001-2002
2000-2001
1999-2000
1998-1999
1997-1998
1996-1997
1995-1996
1994-1995
1993-1994
1992-1993
1991-1992
1990-1991
1988-1989
1987-1988
1986-1987
0
1985-1986
5
Stagione invernale
INCIDENTI MORTALI IN ITALIA 1986 - 2010 40
37
35 30
27 24 21
20
9
8
10
8
Stagione invernale
28
8
8
6
5
2009-2010
1991-1992
1989-1990
1987-1988
1985-1986
5
8
2007-2008
6
2003-2004
9
1997-1998
10 5
1995-1996
10
10
15
14
11
2001-2002
15
0
17
16
2005-2006
18
1999-2000
20
1993-1994
N°
25
La scorsa stagione 2009-2010 sarà ricordata come la stagione con il maggior numero di vittime da valanga in Italia: ben 45 morti rispetto ad una media degli ultimi 25 anni pari a 19 vittime. Il manto nevoso per sua natura ha una grande variabilità e quindi non è possibile generalizzare alcune situazioni verificatesi in concomitanza con incidenti da valanga; possiamo però cercare di trovare le similitudini riscontrate lungo tutto l’arco alpino italiano durante la scorsa stagione 2009 -2010: • nel mese di dicembre 2009 è piovuto fino a 2500 m; • i primi mesi del 2010 sono stati molto freddi con temperature inferiori rispetto alla media; • si sono verificate molte nevicate con piccoli quantitativi nevosi. Tali condizioni, unite all’azione eolica che però è stata meno omogenea lungo tutto l’arco alpino italiano, hanno portato alla formazione di strati delicati all’interno del manto nevoso (per es.: brina di superficie inglobata) che, non essendo situati a grandi profondità, hanno subito le sollecitazioni degli sciatori, con conseguente distacco di valanghe a lastroni. Prima di analizzare la stagione passata, diamo un’occhiata al trend degli ultimi 25 anni in Italia: si sono verificati in media 13 incidenti mortali all’anno, contro i 37 del 2009-2010. Nonostante la costante crescita del fuoripista, si continua a registrare un numero maggiore di vittime da valanga tra gli scialpinisti, il 53% del totale, contro il 20% di sciatori in fuori pista ed il 15% di alpinisti. Nella scorsa stagione l’AINEVA ha registrato ben 120 incidenti da valanga che hanno visto coinvolte 217 persone: 123 illese, 48 ferite e 45 morte. Ovviamente il numero di incidenti riportato è inferiore rispetto al numero reale: AINEVA segnala tutti gli incidenti per i quali è riuscita ad ottenere una documentazione adeguata; tale condizione è semplice per gli incidenti che hanno un certo rilievo, sia per gravità che per interesse mediatico, mentre spesso non si riesce ad avere alcuna notizia dei piccoli incidenti
mantenere le distanze di sicurezza. Per lo stesso motivo appena esposto, in molti casi gli escursionisti con le ciaspole non sono equipaggiati con la classica “triade dell’autosoccorso”: ARTVA, pala e sonda. La scorsa stagione su 217 persone coinvolte in incidenti da valanga ben 78 sono rimaste sepolte, ovvero il 36% dei travolti; di queste, 25 persone sepolte sono state trovate con l’ARTVA (4 illesi/feriti e 21 deceduti). La percentuale di sopravvivenza dei sepolti è del 49%. Tra le cause di morte per gli incidenti da valanga si registrano 23 casi di soffocamento, 8 per traumi e 14 casi in cui non si è riusciti a definire quale delle due tipologie fosse la causa principale.
DEFINIZIONI adottate (per poter capire ed analizzare i dati AINEVA): • Incidente da valanga: si intende qualsiasi situazione generata da un evento valanghivo che abbia prodotto il coinvolgimento di persone, anche qualora l’evento non abbia causato danni di rilievo. • Persone presenti: è il numero accertato delle persone presenti sul luogo dell’incidente. E’ un dato di difficile reperimento e pertanto è indicativo e, sovente, sottostimato. • Persona travolta: quando il soggetto subisce un’azione non voluta. • Persona sepolta: persona travolta, con la testa sotto la neve.
VITTIME DA VALANGA NELLO SCIALPINISMO E NEL FUORIPISTA - ITALIA 1985 - 2010 25 20 15
N° 10 5 0
1985-1986 1986-1987 1987-1988 1988-1989 1989-1990 1990-1991 1991-1992 1992-1993 1993-1994 1994-1995 1995-1996 1996-1997 1997-1998 1998-1999 1999-2000 2000-2001 2001-2002 2002-2003 2003-2004 2004-2005 2005-2006 2006-2007 2007-2008 2008-2009 2009-2010
in cui i travolti rimangono perlopiù illesi. A tal proposito esorto i frequentatori della montagna a voler comunicare eventuali incidenti di cui vengono a conoscenza agli uffici periferici AINEVA o direttamente alla sede centrale (aineva@aineva.it); si può capire la naturale reticenza nel voler comunicare a terzi tali episodi negativi, ma, dal canto nostro, gli uffici AINEVA assicurano che tali dati saranno trattati con l’opportuna riservatezza e saranno utilizzati essenzialmente per poter migliorare le conoscenze relative agli aspetti nivologici e del soccorso in valanga. Negli scorsi anni c’è stato un crescente aumento di escursionisti con le ciaspole coinvolti in incidenti da valanga; questo trend, tristemente confermato dagli incidenti di inizio stagione 2010/2011, è valido anche per la scorsa stagione, in cui si registrano 5 incidenti da valanga con 7 persone travolte durante le escursioni con le ciaspole: 5 vittime, 1 ferito e 2 illesi. In diversi casi i “ciaspolatori” sottovalutano il pericolo valanghe, pensando che sia un problema che coinvolge solo gli sciatori, non tenendo conto che il sovraccarico esercitato dal loro passaggio sul manto nevoso è ben maggiore rispetto a quello esercitato dagli sciatori, soprattutto se, come molte volte accade, attraversano i pendii potenzialmente pericolosi senza
Stagione invernale Scialpinismo
Fuoripista
PERCENTUALE DI VITTIME PER CATEGORIA ITALIA 1985 - 2010 1%
Persona su via di comunicazione
1%
Persona in abitazione
9%
Altre situazioni
24%
15%
Alpinista
Scialpinista in salita
1%
Sciatore in pista
20%
Sciatore fuoripista
29%
Scialpinista in discesa
29
VITTIME DA VALANGA PER REGIONE Stagione 2009/2010
INCIDENTI DA VALANGA PER REGIONE 30
26
25
25
23
7
N°
20 11
10
10
0
11 9 7 1
1
15
5
7
12
12
1 Abruzzo
Alto Adige
Friuli Lombardia Piemonte Trentino Venezia Giulia
Valle d’Aosta
2
Veneto
INCIDENTI DA VALANGA PER GRADO DI PERICOLO 100
88
90 80 70 N°
60
TRAVOLTI PER TIPOLOGIA
50 40 30 20 10 0
15
Morti
21%
14
Illesi
57%
2
1 1
2
3
4
Bollettino non emesso
TRAVOLTI ILLESI E FERITI PER MODALITÀ DI RITROVAMENTO 70 60%
60 50 40
34%
Feriti
22%
30 20
0
2%
2%
1%
ARTVA
Unità cinofile
Sondaggio
Vista Udito
Liberati da soli
PERCENTUALE DI PERSONE TRAVOLTE PER NUMERO 16%
6-8 persone
TRAVOLTI PER TIPOLOGIA E PER RITROVAMENTO
33%
6%
1 persona
4 persone
100 90 80 70 60 %
10
50 40 30
in superficie
20
semisepolti
10 0
30
sepolti Illesi e feriti
Morti
25%
3 persone
21%
2 persone
DATA
LOCALITÀ
REGIONE
CATEGORIA
GRADO DI PERICOLO
PRESENTI
TRAVOLTI
ILLESI
FERITI
MORTI
REGIONE
CATEGORIA
GRADO DI PERICOLO
PRESENTI
TRAVOLTI
ILLESI
FERITI
MORTI
1
02/12/2009
Monte Pore-
BL
Veneto
2
3
1
1
0
0
1
61 20/02/2010
Sesto - Monte Elmo
BZ
Alto Adige
2
3
2
2
1
0
1
2
05/12/2009
S. Cristina Val Gardena - Seceda
BZ
Alto Adige
4
3
1
1
1
0
0
62 20/02/2010
Valtournenche - Monte Roisetta
AO
Valle d'Aosta
3
3
3
1
0
0
1
3
09/12/2009
Sarentino - Pichlberg
BZ
Alto Adige
2
3
1
1
1
0
0
63 20/02/2010
Val Ridanna - Einachspitze
BZ
Alto Adige
1
3
3
2
2
0
0
4
21/12/2009
P.sso Sella
TN
Trentino
6
4
1
1
0
1
0
64 20/02/2010
Valle Susa (Bousson) - Monte Begino
TO
Piemonte
1
3
2
1
1
0
0
5
23/12/2009
Passo Valles
BL
Veneto
6
3
3
3
3
0
0
65 20/02/2010 Monte Lussari - staz. intermedia cabin. Camporosso UD
Friuli V. G.
8
4
1
1
1
0
0
6
23/12/2009
Laresei
BL
Veneto
3
3
2
1
0
1
0
66 20/02/2010
Monte Rambasi - Lizzola
BG
Lombardia
1
3
3
3
3
0
0
7
25/12/2009
Livigno - strada Passo Foscagno
SO
Lombardia
6
4
3
3
2
1
0
67 20/02/2010
S.Ambrogio - Bormio 2000
SO
Lombardia
3
3
3
3
3
0
0
8
25/12/2009
Val Senales
BZ
Alto Adige
8
4
1
1
1
0
0
68 21/02/2010
Sesto - Passo m.te Croce
BZ
Alto Adige
1
3
3
1
0
0
1
9
26/12/2009
Solda
BZ
Alto Adige
3
3
15
3
1
1
1
69 21/02/2010
Grasso di Bocolina - Valfurva
SO
Lombardia
3
3
2
2
1
0
1
10 26/12/2009
Canazei - Val Lasties
TN
Trentino
5
4
2
2
0
0
2
70 21/02/2010
Monte Olano - Val Gerola
SO
Lombardia
2
3
2
2
1
0
1
11 26/12/2009
Canazei - Valon del Fos
TN
Trentino
2
4
7
7
1
2
4
71 21/02/2010
Faloria (pista da sci stratondi) - Cortina
BL
Veneto
3
4
1
1
1
0
0
12 27/12/2009
Gressoney-La-Trinité - Vallone della Salza
AO
Valle d'Aosta
3
3
3
1
1
0
0
72 21/02/2010
Val dell'Alpe - Valfurva
SO
Lombardia
3
3
3
1
1
0
0
13 31/12/2009
Gressoney-La-Trinitè - Colle del Rothorn
AO
Valle d'Aosta
1
3
3
3
1
1
1
73 21/02/2010
Lago Nero - Foppolo
BG
Lombardia
1
3
1
1
1
0
0
14 02/01/2010
Cogne - Valeille - Cascata Cold Couloir
AO
Valle d'Aosta
5
3
4
1
0
1
0
74 25/02/2010
val Jumela- Fassa
TN
Trentino
3
3
8
8
8
0
0
15 08/01/2010
Valnontey - Cascata Sentiero dei Troll
AO
Valle d'Aosta
5
3
2
1
0
0
1
75 26/02/2010
Montebello - Foppolo
BG
Lombardia
3
2
2
2
2
0
0
16 09/01/2010
Val Chisone (Sestriere) - Monte Banchetta
TO
Piemonte
3
3
10
6
6
0
0
76 27/02/2010
Sarentino - Cima Rodella
BZ
Alto Adige
1
3
1
1
0
1
0
17 09/01/2010
Alpi Biellesi - Monte Mucrone (Costa Muanda)
BI
Piemonte
2
3
2
1
1
0
0
77 27/02/2010
Tofane - Pista da sci Forcella Rossa Cortina
BL
Veneto
4
3
1
1
0
1
0
18 10/01/2010
Monte Toro - Foppolo
BG
Lombardia
1
3
10
2
2
0
0
78 27/02/2010
Col de Varda - Misurina
BL
Veneto
1
3
2
1
1
0
0
19 16/01/2010
Gruppo del Montasio - Forca della Val
UD
Friuli V. G.
2
2
2
2
2
0
0
79 28/02/2010
val d'Ambiez cima Ceda
TN
Trentino
1
3
2
1
0
0
1
20 22/01/2010
Monte pelmo - Val d'Arcia
BL
Veneto
1
2
2
1
1
0
0
80 28/02/2010
Sesto Pusteria - Sandbuehl
BZ
Alto Adige
8
3
2
2
0
0
2
21 24/01/2010
Malga Caleda - Passo Duran
BL
Veneto
8
2
3
1
0
1
0
81 01/03/2010
Monte Bianco - zona Toula
AO
Valle d'Aosta
3
4
2
1
0
0
1
22 27/01/2010
Valle Susa (Sauze d'Oulx) M.te Genevris
TO
Piemonte
2
2
6
1
0
1
0
82 01/03/2010
Val di Pejo cima Boai
TN
Trentino
2
3
2
1
0
1
0
23 28/01/2010
Val Martello - Lyfispitz
BZ
Alto Adige
2
2
2
1
0
1
0
83 01/03/2010
Passo Fedaia Strada Provinciale 241
BL
Veneto
6
3
3
1
1
0
0
24 29/01/2010
Alpi Carniche - Monte Clap Savon
UD
Friuli V. G.
1
2
2
2
2
0
0
84 06/03/2010 A. Giulie, Monte Strugova, Canalone della Strugova UD
Friuli V. G.
5
2
4
4
3
1
0
25 30/01/2010
Sella Nevea - Monte Golovec
UD
Friuli V. G.
1
2
2
1
1
0
0
85 07/03/2010
Val Giovo - Zinseler
BZ
Alto Adige
2
3
3
1
1
0
0
26 30/01/2010
Alpago - Cima Vacche
BL
Veneto
1
2
10
3
3
0
0
86 10/03/2010
Pasubio - Boale
VI
Veneto
1
3
3
1
0
1
0
27 30/01/2010
Gran Sasso - Campo Imperatore
AQ
Abruzzo
5
3
3
3
1
0
2
87 12/03/2010
Sennes - Munt de Sella
BZ
Alto Adige
1
3
1
1
1
0
0
28 31/01/2010
Monte Grappa
TV
Veneto
8
2
1
1
0
1
0
88 13/03/2010
Passo pordoi - Sass Pordoi
BL
Veneto
3
3
2
1
0
1
0
29 06/02/2010
Monte Cacciatore (Croce del Poverello)
UD
Friuli V. G.
1
3
8
6
4
2
0
89 14/03/2010
Monte Bondone - Cima Verde
TN
Trentino
1
3
1
1
1
0
0
30 06/02/2010
Val Pellice - Angrogna - Giasset
TO
Piemonte
1
3
2
1
1
0
0
90 14/03/2010
Passo Furcia - Slapadures
BZ
Alto Adige
2
3
1
1
1
0
0
31 06/02/2010
Alpi Biellesi - Piedicavallo - Valle Cervo
BI
Piemonte
2
3
2
1
0
1
0
91 14/03/2010
Gruppo del Cristallo - Schoenleitenschneide
BZ
Alto Adige
2
3
5
4
0
4
0
32 06/02/2010
Monte Baldo
VR
Veneto
3
3
3
3
0
1
2
92 14/03/2010
Val Casies - Prueglers Kunke
BZ
Alto Adige
1
3
20
1
0
1
0
33 06/02/2010
Passo Gandazzo
LC
Lombardia
8
3
1
1
0
0
1
93 14/03/2010
Prea. Carniche-Valle di Suola-Cresta di Rua
UD
Friuli V. G.
2
3
2
2
1
0
1
N
DATA
LOCALITÀ
PROVINCIA
N
PROVINCIA
INCIDENTI DA VALANGA IN ITALIA Stagione 2009/2010
34 06/02/2010
Campogrosso - Casaretta
VI
Veneto
1
3
3
3
0
3
0
94 16/03/2010 Val Formazza - Nodo del M.Giove - Punta Clogstafel VB
Piemonte
1
2
8
2
2
0
0
35 06/02/2010
Monte Grappa - Strada Provinciale 149
TV
Veneto
6
3
1
1
1
0
0
95 20/03/2010
Sennes - Col Bechei
BZ
Alto Adige
1
3
2
1
0
0
1
36 06/02/2010
Monte Guslon - Val Bona
BL
Veneto
1
3
3
3
3
0
0
96 20/03/2010
Passo Gardena
BZ
Alto Adige
6
3
1
1
1
0
0
37 06/02/2010
Gran San Bernardo - Vallone di Barasson
AO
Valle d'Aosta
2
3
7
7
7
0
0
97 21/03/2010
Slingia - Rif . Sesvenna
BZ
Alto Adige
2
3
2
2
1
1
0
38 07/02/2010
Alpago - Forcella Palantina Alta
BL
Veneto
2
3
3
3
1
1
1
98 23/03/2010
Monte Carega - Bocchetta dei Fondi
VI
Veneto
1
4
2
2
0
2
0
39 07/02/2010
Val Visdende - F.lla Dignas
BL
Veneto
1
3
1
1
0
0
1
99 26/03/2010
Courmayeur - Val Veny
AO
Valle d'Aosta
3
3
3
1
0
0
1
40 07/02/2010
Merano 2000
BZ
Alto Adige
1
3
1
1
1
0
0
100 27/03/2010
Val di Roja - Cima Dodici
BZ
Alto Adige
1
3
2
2
1
0
1
41 07/02/2010
Piz Boè
TN
Trentino
2
3
2
1
1
0
0
101 27/03/2010
Valle Po - Canale Due Dita
CN
Piemonte
1
2
13
3
2
1
0
42 07/02/2010
Vigolana - val dell'acqua
TN
Trentino
5
3
2
1
0
1
0
102 27/03/2010
Prealpi Carniche - Cima dei Pecoli
UD
Friuli V. G.
1
3
11
3
3
0
0
43 07/02/2010
Costone del Bregagno - Menaggio
CO
Lombardia
8
3
2
2
1
0
1
103 28/03/2010
Val di Rhemes - Punta Paletta
AO
Valle d'Aosta
1
3
6
3
0
1
1
44 07/02/2010
Monte Grem - Oltre il Colle
BG
Lombardia
2
3
1
1
0
0
1
104 28/03/2010 Campomolon - Strada Provinciale 92 dei francolini VI
Veneto
8
4
2
1
0
1
0
45 07/02/2010
Lizzola - Valbondione
BG
Lombardia
3
3
4
1
0
1
0
105 29/03/2010
Slingia - Piz Rasass
BZ
Alto Adige
1
3
6
2
0
1
1
46 07/02/2010
Monte S.Primo
CO
Lombardia
2
3
1
1
1
0
0
106 31/03/2010
Becca di Nona
AO
Valle d'Aosta
2
3
2
1
1
0
0
47 07/02/2010
Carisole - Carona
BG
Lombardia
3
3
1
1
1
0
0
107 31/03/2010
Grasso Bocolina - Valfurva
SO
Lombardia
3
3
1
1
1
0
0
48 08/02/2010
Madesimo
SO
Lombardia
3
3
5
2
2
0
0
108 02/04/2010
Solda Punta del Coston
BZ
Alto Adige
2
3
3
3
0
1
2
49 09/02/2010
Monte Cacciatore (anticima E)
UD
Friuli V. G.
1
3
3
1
1
0
0
109 02/04/2010 Cima Bocche - Paneveggio Lusia - Val di Fiemme TN
Trentino
5
3
3
1
0
0
1
50 12/02/2010
Val Visdende
BL
Veneto
2
3
2
1
0
0
1
110 03/04/2010
Curon Venosta - Mitterlochspitze
BZ
Alto Adige
2
3
4
2
2
0
0
51 13/02/2010
Valle Gesso - M.te Merqua
CN
Piemonte
2
3
1
1
0
0
1
111 05/04/2010
Val Ferret - Col Petit Ferret
AO
Valle d'Aosta
1
4
3
1
0
0
1
52 13/02/2010
Monte Grappa
VI
Veneto
1
3
4
2
1
1
0
112 05/04/2010
Monte Bregagno
CO
Lombardia
8
4
1
1
0
0
1
53 13/02/2010
Passo Pordoi - Col del Cuc
BL
Veneto
3
3
3
1
1
0
0
113 05/04/2010
Ra Vales - Canalino del prete
BL
Veneto
3
3
1
1
0
1
0
54 14/02/2010
Gruppo del Coglians - Monte Floriz
UD
Friuli V. G.
2
3
1
1
0
1
0
114 05/04/2010
Carona
BG
Lombardia
3
4
1
1
1
0
0
55 14/02/2010 Monte Pramaggiore- Passo di Suola- Rif. Pacherini UD
Friuli V. G.
2
3
17
1
1
0
0
115 06/04/2010
Chiusa - Cima San Cassiano
BZ
Alto Adige
1
3
1
1
0
0
1
56 14/02/2010
valle Aperta- gruppo Adamello
TN
Trentino
1
3
2
1
0
1
0
116 10/04/2010
Passo di Cedec - Valfurva
SO
Lombardia
1
2
7
4
4
0
0
57 19/02/2010
Rifugio Albani - Presolana
BG
Lombardia
8
3
2
2
1
0
1
117 11/04/2010
Sesto Pusteria - Val Fiscalina
BZ
Alto Adige
2
3
3
3
3
0
0
58 19/02/2010
Aprica Baradello
BS
Lombardia
3
3
1
1
1
0
0
118 16/05/2010
Tofana di Rozes
BL
Veneto
1
2
3
2
1
0
1
59 19/02/2010
La Rocca - Bormio 2000
SO
Lombardia
3
/
6
1
1
0
0
119 23/05/2010
Valle Susa (Exilles) - Loc. La Grangia
TO
Piemonte
2
1
2
2
1
1
0
60 20/02/2010
Dosso Larici - Pozza de Fer
TN
Trentino
8
4
3
3
1
1
1
120 31/05/2010
Val di Cogne - Gran Serz
AO
Valle d'Aosta
2
/
2
1
0
1
0
TOTALE 393 217 123 48 45 1 - Sci alpinista in salita 2 - Sci alpinista in discesa 3 - Sciatore fuori pista 4 - Sciatore in pista
5 - Alpinista 6 - Persona su via di comunicazione 7 - Persona in abitazione 8 - Altre situazioni
31