MARNATE 2013

Page 1

COMUNE DI

MARNATE Pianta di Marnate in scala 1:9700 Carta della Provincia di Varese in scala 1:165.000 MOZZATE

FAGNANO OLONA

CASSANO MAGNAGO

GORLA

쎲 MAGGIORE

쎲 GORLA SOLBIATE MINORE OLONA 쎲 OLGIATE OLONA 쎲

BUSTO ARSIZIO 쎲

CISLAGO

쎲 MARNATE 쎲

CASTELLANZA

PROVINCIA DI

Comune di Marnate

INIZIATIVE TURISTICHE COMMERCIALI - 2013

Comune di Marnate

iniziative turistiche commerciali - 2013

c

b

a

d

PINO L. MAG.

1 PROVINCIA

TRONZANO L. MAG.

VEDDASCA ARMIO

DI VERBANIA

e

Informazioni Comune di Marnate

PROVINCIA DI VARESE CURIGLIA

MACCAGNO

SVIZZERA

o an

LUINO

Lu

Ve

rb

2

LUGANO

AGNO

RANCIO VALCUVIA

BRENTA

CUVEGLIO AZZIO

VALGANNA

PORTO CERESIO BESANO

CASTELLO CABIAGLIO

ORINO

BRINZIO

BISUSCHIO

SALTRIO MENDRISIO VIGGIU' CLIVIO

ARCISATE GAVIRATE

BESOZZO

TRAVEDONA MONATE CAZZAGO BRABBIA TERNATE

CADREZZATE OSMATE LENTATE COMABBIO TAINO

VARANO BORGHI

MERCALLO

SESTO CALENDE VERGIATE

GRANDATE

MALNATE

VEDANO OLONA

OLGIATE COMASCO

COMUNE DI MARNATE

PROVINCIA DI COMO

in Provincia di Varese Piazza S. Ilario n. 1 21050 MARNATE (VA) Tel 0331 368200 Fax 0331 368240 www.comune.marnate.va.it info@marnate.org

BODIO LOMNAGO LOZZA MORAZZONE BRUNELLO CASALE CASTRONNO CASTIGLIONE LITTA CROSIO OLONA D. VALLE VENEGONO SUPERIORE CARONNO MORNAGO VARESINO VENEGONO GORNATE SUMIRAGO INFERIORE OLONA CARNAGO ALBIZZATE JERAGO SOLBIATE CASTEL ORAGO SEPRIO ARNO BESNATE

FINO MORNASCO

TRADATE

CAVARIA PREMEZZO

GOLASECCA SOMMA LOMBARDO

CAIRATE MOZZATE

FAGNANO OLONA

CASORATE SEMPIONE

GALLARATE

CASSANO MAGNAGO

CARDANO AL CAMPO VIZZOLA TICINO

LONATE CEPPINO

OGGIONA S.STEFANO

ARSAGO SEPRIO

7

SAMARATE FERNO

BUSTO ARSIZIO

GORLA MAGGIORE

GORLA SOLBIATE MINORE OLONA OLGIATE OLONA

CISLAGO

GERENZANO

SARONNO

MARNATE UBOLDO CASTELLANZA

8 PROVINCIA DI NOVARA

Parrocchia Santa Maria Nascente - Nizzolina

Area Sportiva - Via S. Carlo - Statua Grande Cavallo

VARESE

GALLIATE LOMBARDO BUGUGGIATE GAZZADA SCHIANNO AZZATE DAVERIO

INARZO

ANGERA

CANTELLO

Lago di Varese

BREGANO

ISPRA

Palazzo Comunale - Piazza S. Ilario

CHIASSO

CASCIAGO

BARASSO BIANDRONNO

MALGESSO

INDUNO OLONA

LUVINATE

COMERIO BARDELLO

BREBBIA

6

BEDERO VALCUVIA

COCQUIO TREVISAGO

MONVALLE

RANCO

CUASSO AL MONTE

MASCIAGO P.

CARAVATE

LEGGIUNO

5

BRUSIMPIANO

MARZIO

CUVIO

GEMONIO

o d i

e or gi ag go La

CITTIGLIO

MELIDE

CUNARDO FERRERA

DUNO CASALZUIGNO

)

LAVENA P.TRESA

MARCHIROLO

GRANTOLA CASSANO VALCUVIA

SANGIANO

4

CADEGLIANO VICONAGO CUGLIATE FABIASCO

CASTELVECCANA

LAVENO

io

CREMENAGA MONTEGRINO VALTRAVAGLIA

BRISSAGO VALTRAVAGLIA MESENZANA

M

3

res

Lag

(

GERMIGNAGA BREZZO DI BEDERO

PORTO VALTRAVAGLIA

g

Ce o ( an

( foto di Jean M. Benac )

)

DUMENZA AGRA

ORIGGIO LONATE POZZOLO

CARONNO PERTUSELLA

PROVINCIA DI MILANO

BIBLIOTECA

tel. 0331/368227 Matt: sabato . . . . . . . . .9,00-12,30 tel. 0331/368246 Pom.: dal martedì al venerdì15,00-18,30 Matt: lunedì e mercoledì .10,30-13,00 gli altri giorni su appuntamento TRIBUTI contattando il n. tel. 0331/368246 tel. 0331/368213 e-mail: informalavoro@marnate.org Matt: lunedì e giovedì .10,00-13,00 sabato . . . . . . . . . . . . . .9,00-12,00 UFFICIO TECNICO ORARI APERTURA Pom: martedì . . . . . . . .15,30-18,00 tel. 0331/368217 AL PUBBLICO Matt: martedi’ . . . . . .10,00-12,30 RAGIONERIA UFFICI COMUNALI giovedì . . . . . . . . . . . . .9,00 -12,00 ______________________ tel. 0331/368210 Matt: dal lunedì al venerdì . .10,00-13,00 su appuntamento contattando il n. .tel. 0331/368217 **GIORNATA DEL CITTADINO** sabato . . . . . . . . . . . . . .9,00-12,00 SERVIZI SOCIALI OGNI PRIMO MARTEDI’ Pom: martedì . . . . . . . .16,00-18,00 tel. 0331/368224

DEL MESE APERTURA AL PUBBLICO DI TUTTI GLI UFFICI COMUNALI CON ORARIO CONTINUATO DALLE 8,30 ALLE 19,00

Matt: lunedì-mercoledì 12,00-13,00 gli altri giorni su appuntamento contattando il n. .tel. 0331/368224 Assistente sociale su appuntamento contattando il n. .tel. 0331/368221

______________________ CENTRO POLIFUNZIONALE S. SEBASTIANO - Via Vittora 37 - tel. 0331 601872 Centro polifunzionale a sostegno delle famiglie che necessitano di avere un punto di riferimento e di aiuto nella vicinanza ai loro cari: minori, disabili e anziani. Servizi a disposizione: - Centro diurno anziani rivolto ad anziani autosufficienti con occasioni e proposte volte a rendere più piacevole lo svolgersi della giornata. Attività di compagnia, ricreazione, laboratori e ginnastica. Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17 - Centro socio educativo per persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni con finalità di potenziamento delle autonomie personali, valorizzazione delle abilità e delle competenze individuali, facilitazione delle socializzazione e integrazione con il territorio, creazione, ove possibile, di opportunità lavorative e occupazionali. Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 16,00 Servizi gratuiti: - Sportello Alzheimer – sostegno alle persone affette da morbo di Alzheimer e alle loro famiglie.

- Sportello mamma e bambino (da 0 a 1 anni) - massaggio infantile, ginnastica con il passeggino, laboratori tattili e musicali legati alla fiaba e alla natura - Doposcuola per alunni della scuola secondaria di 1° grado – supporto nello svolgimento dei compiti. - Sportello pedagogico – orientamento nelle problematiche di tipo educativo, indicazioni sui temi che riguardano lo sviluppo e la crescita, alle tematiche legate al mondo dell’adozione, all’orientamento educativo e formativo, al disagio adolescenziale, ai disturbi alimentari, alle marginalità. - Sportello di counselling – orientamento, sostegno e sviluppo delle potenzialità individuali con la promozione di atteggiamenti attivi propositivi e stimolando le capacità di scelta. La persona viene resa consapevole del problema presente nel proprio quotidiano (famiglia, lavoro, scuola) e quindi più responsabile nell’affrontarlo.

INFORMAGIOVANI INFORMALAVORO

ANAGRAFE STATO CIVILE tel. 0331/368230

PROTOCOLLO SEGRETERIA

tel. 0331/368215 c/o villetta Via Marconi Matt: lunedì-mercoledì-venerdì . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11,00-12,30 martedì-sabato . . . . . .10,30-12,30 Pom: martedì . . . . . . . .17,00-18,30

SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE COMMERCIO

tel. 0331/368200

PUBBLICA ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO tel. 0331/368220 Matt: da lunedì a venerdì . .10,00-13,00 sabato . . . . . . . . . . . . . .9,00-12,00 Pom: martedì . . . . . . . .15,30-18,00

POLIZIA LOCALE MESSO COMUNALE

CUP – CENTRO UNICO PRENOTAZIONE

UFFICIO POSTALE POSTE ITALIANE Via N. Sauro 2 . . .tel. 0331 365545 DA LUNEDI’ A VENERDI’ .8,30-14,00 SABATO . . . . . . . . . . . . .8,30-12,30

SERVIZI DI SOCCORSO NUMERO UNICO GRATUITO EMERGENZE 112 Carabinieri, Polizia di Stato, Soccorso Sanitario, Vigili del Fuoco

PARROCCHIE

SPORTELLO STRANIERI

Piazza Europa - Nizzolina

Matt: lunedì . . . . . . . . .10,00-12,30

Chiesa dei SS. Rocco e Sebastiano, detta anche Lazzaretto.

Chiesa di S. Sebastiano - Nizzolina

La dedicazione dell'edificio sacro a due santi, tradizionalmente protettori dei malati, soprattutto di peste, pone l'accento sul fatto che la chiesa fosse stata edificata, se non proprio in un periodo di epidemia, quanto meno a ricordo dei morti a causa del terribile flagello, che dalla prima metà del XVII secolo afflisse le nostre zone. Il fatto che nel 1911 questa chiesa fosse stata attrezzata ad ospedale, per accogliere i malati colpiti da un'ultima ondata di colera, dimostra come la chiesa del Lazzaretto sia stata dedica-

La chiesa è posta nelle immediate vicinanze dell'antico agglomerato rurale un tempo chiamato “casina di Nizolina” - adagiata su un leggero declivio, memoria del remoto ed imponente letto del fiume Olona. La chiesa quale appare oggi, comunque, differisce rispetto alle descrizioni storiche per un fondamentale particolare: l'edificio, originariamente rivolto ad oriente (come si evince dalla documentazione della fine del XVI secolo), oggi ha l'abside verso occidente, ma non si ha notizia di quando sia avvenuto questo mutamento. La struttura della chiesa è così composta: adiacente alla parete settentrionale dell'abside vi è

ta al ricordo dei morti falcidiati dalla terribile peste del XVII secolo e che sia servita per ospitarvi, in epoche successive, chi veniva colpito dalle diverse epidemie. All’interno, l'affresco conservato nell'oratorio che rappresenta la Vergine con San Sebastiano, San Rocco e le anime del purgatorio, oltre a confermare la dedicazione dell'edificio ai due santi, avvalora tramite la raffigurazione delle anime del purgatorio la tesi della commemorazione e della probabile sepoltura dei defunti.

SC. MATERNA “S. LUIGI” Via Marconi 4 . . .tel. 0331 600255 SC. PRIMARIA “GABELLI” Via Firenze 27 . . .tel. 0331 603740 SC. SECONDARIA “D.ALIGHIERI” Via S. Carlo . . . . . .tel. 0331 600607

Area di Via San Carlo - Tennis, bocce, calcetto . . . . . tel. 0331 602224 Area di Via Don Scazzosi Campi di calcio

CHIESA di San Pietro e Paolo detta anche CHIESA MADONNA o SANTA MARIA IN PIAZZA. CHIESA MADONNA. Il dipinto venne nel 1700 circondato da una barocca sovrastruttura in legno, lasciando libero un riquadro per la visione dell'affresco. Al di sopra della ricopertura in legno venne applicata una grande tela a olio, raffigurante l'Annunciazione, risalente al 1600 e di autore sconosciuto.Di rilievo è un bellissimo architrave in legno scolpito, con crocefisso pure in legno, posto nella volta sopra l'altare. Originariamente la facciata della chiesa aveva le colonne, i cornicioni e i riquadri delle finestre in mattoni a vista. Pure in mattoni a vista era il campanile. Purtroppo, in un restauro effettuato verso il 1930, vennero ricoperti di malta il campanile e i riquadri dei finestroni lasciando in cotto a vista solamente le colonne. Sul campanile è installato un antico orologio a contrappesi con una sfera sola, mentre sulla facciata è collocato un orologio a meridiana.

ISTITUTI SCOLASTICI

IMPIANTI SPORTIVI

Euro 0,30 - Trasporto esonerato da bolla di accompagnamento ai sensi del D.P.R. 672 del 6/10/1978 - Vietata anche parzialmente la riproduzione dei testi, delle foto e della pianta nel suo insieme. - Tutti i diritti di proprietà sono della Casa Editrice INIZIATIVE TURISTICHE COMMERCIALI 0332.332.080 - 2013 - COPIA GRATUITA

Originariamente faceva parte delle opere difensive a protezione della strada che portava alle Gallie e al porto fluviale sull'Olona allora navigabile. Venne successivamente trasformata in luogo di culto e probabilmente è stata la parrocchiale prima che si edificasse la chiesa di Sant'Ilario. Questo lo si può dedurre dalla ubicazione al centro del vecchio nucleo abitato, mentre la chiesa di Sant'Ilario è situata in zona periferica, evidentemente perché costruita in epoca successiva. Nella visita pastorale di San Carlo Borromeo, nel 1574, venne trovata in stato "ruinosum" e si dispose di effettuare i necessari restauri. Venne infatti ristrutturata nella attuale forma in un anno imprecisato del 1600, all'epoca della occupazione spagnola. All'interno si conserva un bellissimo affresco del 1200 circa, raffigurante la Madonna con Bambino, da cui deriva la denominazione di

PARROCCHIA S. M. NASCENTE novembre/marzo - inverno . .8,00-18,00 Piazza Paolo VI aprile/ottobre - estate . . . . . . .8,00-19,00 tel. 0331 367052

tel. 0331/368206 Mattino: martedi' . . . . . .8,30- 9,30 mercoledi'e giovedì . . .12,30-14,00 UFFICIO AFFISSIONI venerdi' . . . . . . . . . . .13,30-14,30 Società San Marco SpA PER LA PUBBLICITA' PERMANENTE: CENTRO POLIFUNZIONALE SAN MARCO SPA SAN SEBASTIANO Via V. Veneto, 17 Vittuone MI tel. 02/90112432, fax Anziani, Disabili, Minori Via Vittoria, 37 . .tel. 0331/601872 02/90310255 e-mail vittuone@sanmarcospa.it CENTRO RACCOLTA RIFIUTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI E LA PUBBLICITA' TEMPORANEA: Via Roma PERI PUBBLICITA' DI PERI AGOSTINO • Dal 1/04 al 31/10 Martedì e giovedì . . . . .14,00-18,00 Via Briante, 22 - SOMMA LOMB VA Sabato . . . . . . . . . . . . . .8,30-18,00 dal Lunedì al Venerdì . .8,30-13,30 Domenica . . . . . . . . . . .9,30-12,30 tel e fax 0331/253543. • Dal 1/11 al 31/03 Martedì e giovedì . . . . .14,00-17,00 NUMERI UTILI Sabato . . . . . . . . . . . . . .9,00-17,00 ACQUEDOTTO E FOGNATURA Domenica . . . . . . . . . . .9,30-12,30 AGESP Busto Arsizio - Via Marco Polo, 12 PER LE DITTE AUTORIZZATE AL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI ASSIMI- tel. 0331/39871 SPORTELLO MARNATE LABILI Via Aligi Sassu - Giovedì .9,00-12,00 Mercoledì . . . . . . . . . . .14,00-17,00 Pronto intervento per segnalazioni perdite d'acqua, manutenzioni ed info tecniche . .tel. 800 434431 Call center per contratti,bollette, allacci, lettura contatori, disdette e segnalazioni . . . . . .tel. 840 000188

tel. 0331/368215 c/o villetta Via Marconi Matt: venerdì . . . . . . .11,00-12,30 Pom: martedì . . . . . . . .17,00-18,30 Pista ciclabile - Via Indipendenza

CIMITERO

il campanile di forma quadrata, l'abside rettangolare è rivolta ad occidente, dove si trova una sporgenza esterna della nicchia che contiene la Sacra Natività di Maria. Una porta centrale dà accesso alla chiesa, con aula unica. Il soffitto presenta una bella orditura lignea; ad adornare le pareti oggi vi sono statue di fattura recente. L'abside è sopraelevata di un gradino rispetto al piano dell'aula e conserva un prezioso tabernacolo ascrivibile al secolo XVIII; sulla parete meridionale dell’abside poi, attraverso una porta di comunicazione, si passa nella sacrestia.

PARROCCHIA S. ILARIO Largo Giovanni XXIII tel. 0331 600076 Edizione patrocinata anche da:

Parrocchia Sant’Ilario


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.