Ti con zero news Nuova versione delle News di steppa.net n. 08 [53] – giugno 2011 ------------------
aperiodico Palomar/Asilomar blog: e-mail: palbin(at)tin.it; venezian(at)alice.it; siti: www.webalice.it/venezian; www.steppa.net;
issuu.com/Ti con zero
Filosofia scientifica di Renato Nobili 9. Il Sé viene alla Mente Dopo una prima veloce lettura, il nuovo libro di Damasio, non ancora tradotto in italiano, mi era sembrato principalmente finalizzato a ricapitolare in forma semplificata i principali argomenti già trattati in modo dettagliato nei tre libri precedenti. Forse - ho pensato - per renderli più facilmente accessibili ad un pubblico più vasto ma meno preparato o meno propenso ad accogliere idee e nozioni specialistiche. Il primo capitolo mi era persino sembrato un puro esercizio di buona e linda scrittura. Confrontando quanto l’autore scrive in questo libro con alcuni passi dei libri precedenti, notavo una sostanziale semplificazione della descrizione anatomica del sistema nervoso ... [continua]
Foto Mulazzani
Scienza e Arte di Paolo Manzelli 38. La falsificazione contemporanea della scienza meccanica Le teorie scientifiche dipendono da proposizioni universali (postulati) la cui verosimiglianza può essere verificata a posteriori a partire da contraddizioni sperimentali ovvero da incongruenze logiche tra quanto previsto dai postulati di natura congetturale e ipotetica; cosi si evolvono nuove le esigenze di significazione del linguaggio scientifico. Come la storia della scienza dimostra, la accettazione di nuovi esperimenti che non si correlano con i modelli cognitivi precedenti, si trovano di fronte a due soluzioni: A) nuovi esperimenti anche se riproducibili possono essere classificati come “a-scientifici”… [continua]