Ticonzero news n.
Notiziario aperiodico degli articoli pubblicati
I n. 59 gennaio 2016 n. Codice ISSN 2420-8442
Sommario I commenti positivi dei clienti
Scienza&Società consentono di
Le rubriche aperiodiche attive di Ticonzero M. Agostinelli L. Agostini P. L. Albini P.L. Albini Autori Vari Autori Vari
Energenze Note critiche Labirinti di lettura Recensioni di saggi EconomiaPoliticaSocietà Frodi&Favole
Autori Vari
Articoli di Scienza&Società
Autori Vari A. Bailetti G. Camarda L. Campanella A. Castronuovo O. Cilona
R/C recensioni e critica A proposito di film Cronache di politica economica Comunicare scienza Meccanica della fantasia Democrazia&Impresa
G. Corchia A. M. Curci E. D’Alessio A. De Marco G. Grütter M. Maggi P. Manzelli
Cultura&Società Il cielo indiviso Altrove e Dintorni Bioculture Disegno e Immagine Tecnorischio&Ambiente Scienza e Arte
L. Michelini R. Nobili S. Ombuen P. Pallottino P. Pignalosa F. Rufo R. Vacca E. Ventura F. Zucco
Civitas Filosofia scientifica Urbania Figure Spettri musicali Biopolitiche Fuori dal coro Divagazioni Bioetica: Donne & Scienza
Il giro del mondo indimostrare 80 tombini,idisucGhisi Grütter Comunicare scienza, di Luigi Campanella cessi raggiunti e [Newsletter IA-CS: 01/02] di porre in risalto Il re nudo spegne la luce. Per una critica dell’economia politica al buio, di Simone Ombuen
EPS—EconomiaPoliticaSocietà
Consumerismo e Socialismo, di Luigi Agostini La penalizzazione delle madri nel mercato del lavoro italiano: un confronto, di Michele Lugo
Recensioni e critica
G. G. Màrquez e Á. Mutis, cronaca di una lunga amicizia, di Emiliano Ventura Ike Hasbani: Le sfide impossibili, di Giovanna Corchia 45 anni / Irrational man / Il ponte delle spie / La corrispondenza, di Alessandra Bailetti
Sesta pagina: le segnalazioni
Ticonzero/Pentatonic: Fabrizio Giacomelli , il 14 febbraio 2016, ore 17—Uomini e macchine: intelligenza, coscienza e bellezza dall’umanità in poi Via dei Serpenti: Cosa si fa con un libro? Ciclo di incontri
Immagini interne 3° Concorso fotografico Ticonzero/Pentaprism Urbanistica a Roma: il principio di coerenza