Ticonzero news n.
Notizie aperiodiche degli articoli pubblicati
I n. 122 dicembre 2021 n. Codice ISSN 2420-8442
Sommario Sommario
Le rubriche aperiodiche attive di Ticonzero M. Agostinelli L. Agostini P. L. Albini P.L. Albini Autori Vari Autori Vari
Energenze Note critiche Labirinti di lettura Recensioni di saggi EconomiaPoliticaSocietà Frodi&Favole
Autori Vari
Articoli di Scienza&Società
Autori Vari A. Bailetti G. Camarda L. Campanella A. Castronuovo O. Cilona G. Corchia A. M. Curci E. D’Alessio A. De Marco G. Grütter G. Iannarone M. Maggi P. Manzelli
R/C recensioni e critica A proposito di film Cronache di politica economica Comunicare scienza Meccanica della fantasia Democrazia&Impresa Cultura&Società Il cielo indiviso Altrove e Dintorni Bioculture Disegno e Immagine Educazione alla legalità Tecnorischio&Ambiente Scienza e Arte
L. Michelini R. Nobili S. Ombuen P. Pallottino F. Rufo R. Vacca E. Ventura F. Zucco
Civitas Filosofia scientifica Urbania Figure Biopolitiche Fuori dal coro Divagazioni Bioetica: Donne & Scienza
Scienza&Società I commenti posiScienza&Società • Mario Agostinelli, Un energetico ambientivi Piano deidiclienti •Fabrizio Rufo, La scienza Roma. Passato, pretale senza Green News Deal di sente e futuro di una consentono città • Roberto Vacca, Energia, calore e il fisico antipa•Ghisi Grütter, La cittàdimostrare nella pittura del Novecento i suctico •Mario Agostinelli, Civitavecchia: un caso nazionaraggiunti di e Rubens / • Luigi Campanella, cessi La Madonna le Pneumatici riciclatidi/ porre Il nome di Cartagine Lo in risalto •Luigi Campanella, Cambiamento climatico e/ nuzampino del microbiota /della I biberon più antichi trizione / Invecchiamento popolazione e sil•verPaolo Manzelli , Quantum Habitat for Quaneconomy / Kant e le tre domande / Fame di tum/Green Architecture verde Omeopatia / Detersivi e inquinamento / up / Infiammazioni croniche attorno al Neo•Start PierLuigi Albini, Considerazioni •Roberto Vacca, 2056: nuova società digitale – socialismo complessa, informata, positiva EconomiaPoliticaSocietà – EconomiaPoliticaSocietà •EPSFabrizio Ciocca, Africani d'Italia •Alessandro Rosina,LaLeGrande proiezioni demografiche Luigi Agostini, Privatizzazione: bi-e lancio e prospettive. Ilva, Eni, Kuka la necessità di rafforzare lo sguardo strategico verso il futuro
Recensioni e critica Recensioni e critica ••PierLuigi Giovanna Corchia, Sasha e ilLapaese Albini, Evoluzione. storiascomparso completa
/ Atlante dell’evoluzione umana / L’arte del manifesto giapponese / Nathan e l’invenzione di Roma Segnalazioni •Danilo Breschi, Intellettuali • Roberto Vacca, L’invenzione del tempo •Quinta Grammenos pagina: leMastrojeini segnalazionie Antonello Pasini, Effetto serra effetto guerra •Steve Pinker, Evoluzione. La storia completa • TTecnologico, •Fabrizio Desideri e Chiara Cantelli, Storia dell’estetica occidentale •ANSA S&T: Costruiti i primi robot viventi capaci di riprodursi
Immagini interne: evoluzione In copertina: Homo Naledi [335/236 mila anni fa]