N.2 - Marzo 2013
Scuola Materna Vittorina Girardi Prato - Maccagno Periodico redatto dal Consiglio di Amministrazione
Cari genitori, come avrete
appreso dal foglio conset a dalle maestre, il p di gnatovi Consiglio di AmminiA e m lio strazione ha deciso di lug offrire un servizio ag-
giuntivo alla Scuola materna dopo la chiusura di giugno: la possibilità di frequentarla dal primo al 19 luglio, dalle ore 8 alle ore 12.30. Per motivi di costi, la realizzazione di questo progetto è subordinata al numero delle adesioni, che dovranno essere comprese tra un minimo di 15 a un massimo di 20 bambini. Il contributo settimanale richiesto è di 45 euro, che potrà scendere a 35 nel caso in cui venga raggiunto il numero massimo. Sono esclusi il servizio mensa e lo scuolabus. Durante la mattinata saranno presenti un’insegnante e un’inserviente. La conferma dell’attuazione dell’apertura a luglio, unitamente all’importo preciso della retta, verrà comunicata entro la metà di aprile. Quest’anno i bambini della Scuola materna hanno realizzato, con l’aiuto delle loro maestre, un magnifico cestino pasquale a forma di fiore. L’iniziativa è piaciuta molto al Coniglio di Pasqua, che ha voluto premiare l’estro dei piccoli artisti organizzando per loro‌una caccia al cestino di Pasqua!!! I cestini, dopo essere stati riempiti con una dolce sorpresa (uovo sodo decorato dai genitori di nascosto dai bambini; cioccolatini e dolcetti acquistati dalle docenti) verranno nascosti nel giardino e nel salone della Scuola materna. I bambini, al loro arrivo, riceveranno una lettera firmata nientedimeno che dal Conit a glio dip Pasqua! di le maestre avranno letto ai Non appena e A bambini del misterioso Conim il messaggio glio la ricerca del tesoro: sarà glio, avrà luinizio una magnifica giornata per ciascuno di loro!!!! Il cОiglio di Pаqua è
ivo a Scu a Mat na
Sono solo sette - come i nanetti di Biancaneve – i bamUn s uto bini che si preparano a laai gr di: sciare, non senza emoziola f ta ne e con un po’ di malincodegli a tati nia, la Scuola materna che hanno frequentato, chi per tre e chi per quattro anni della loro vita: anni importantissimi, colmi di esperienze indimenticabili che li hanno fatti crescere tra lacrime e sorrisi. ChissĂ se si sentono pronti a voltare pagina, ad abbandonare il mondo dei giochi e della spensieratezza per tuffarsi in quello dei grandi. Certo è che non dimenticheranno questi anni, i loro compagni, le loro preziose maestre che li hanno accompagnati condividendo gioie e piccoli momenti di disperazione. “La festa degli attestati - La scuola delle fiabe e dei colori “ si svolgerĂ il 31 maggio. Per questi bambini sarĂ un giorno davvero speciale: vivranno qualche ora di gloria, sotto gli sguardi ammirati e commossi di parenti e amichetti. La Scuola materna li accoglierĂ alle 13.30, quando entreranno, per poi dare inizio, alle 14, alla festa. Canteranno, diretti dalla sempre presente e insostituibile maestra Raffaella; riceveranno i diplomi, faranno merenda insieme a tutti i presenti. All’esterno saranno allestiti alcuni stand: la pesca dei giochi e l’angolo dei trucchi. VerrĂ organizzata una gara di torte e una lotteria lampo. In bocca al lupo, piccoli grandi “diplomandiâ€?: il nostro piĂš caro augurio perchĂŠ questa sia la vostra prima scalata per la conquista di vette sempre piĂš alte!! (Per la pesca dei giochi si cercano giocattoli, libri e materiale adatto ai bambini. Grazie per la collaborazione!)
In occasione della giornata
. “Maccagno Sportâ€?, il 9 ..1.. . 2 si svolgerĂ la . .3 . !!! !!giugno iv a a diciottesima edizione della Stramaccagno. a c Sono disponibili le T-shirt l W per i bambini dai 3 ai 15 anni,
nei colori blu navy e rosa pastello, al costo di 4 euro ciascuna. A chi fosse interessato all’acquisto (che non è legato all’obbligo di partecipazione), ricordiamo che il modulo per la richiesta dovrà essere consegnato alle maestre entro il 30 marzo. L’iscrizione alla gara podistica è gratuita per i bambini nati tra il 2002 e il 2013. I piccoli maratoneti, all’arrivo, riceveranno una coppetta quale riconoscimento per aver preso parte alla manifestazione. Ai primi tre classificati, nelle categorie maschi e femmine, verranno consegnate le coppe. Buona corsa a tutti, e che vinca‌il piÚ veloce!
di PĐ°qua Sono le 10 di sabato 2 febbra-
a io, una grigia e fredda giornata invernale. Le luci della a m na i e: Scuola materna, però, brilU spec day lano, quasi a illuminare il cielo‌le porte sono ancora op
chiuse, ma a rompere il silenzio dell’attesa ci sono tante gioiose vocine: quelle dei bimbi che, accompagnati dai loro genitori, entreranno per la prima volta a visitare la Scuola e a incontrare le insegnanti! Le porte si aprono!!Bambini, mamme e papĂ entrano, le maestre sono pronte ad accoglierli... Sta per iniziare una nuova avventura!!! I genitori visitano le aule e fanno domande; le insegnanti, molto disponibili, chiariscono ogni loro dubbio, presentano il progetto educativo e il piano dell’offerta formativa. Nel salone sono stati allestiti degli spazi per intrattenere i piccoli ospiti e dare loro la possibilitĂ di giocare e sperimentare varie attivitĂ ; qualcuno, piĂš timido, rimane tra le braccia della mamma, qualcun altro, piĂš intraprendente, approfitta per divertirsi con i futuri compagni ed esplorare il nuovo mondo che lo aspetta! Purtroppo arriva presto l’ora di tornare a casa: l’OPEN DAY giunge al termine, le luci si spengono, le porte si chiudono. A presto, bimbi: le maestre vi aspettano a giugno per il pre-inserimento e a settembre per iniziare insieme un percorso tutto da scoprire! Come di consueto, l’arrivo della bella stagione ci F ta di mette di buon umore! Tante idee e iniziative si av a concretizzano: la Scuola materna invita tutti i bambini, i genitori, i nonni, gli zii e gli amici alla “Festa di Primaveraâ€?, che si svolgerĂ il 18 maggio, nel giardino dell’asilo. L’appetito e la voglia di stare insieme non mancheranno! Partecipate numerosi per gustare risotto, vini e dolci!