il
N.4 - OTTOBRE 2013
SCUOLA MATERNA VITTORINA GIRARDI PRATO - MACCAGNO PERIODICO REDATTO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Le a d Pr id te
Cari genitori,
con grande gioia auguro a voi e ai vostri bambini uno splendido anno scolastico e con immenso piacere, colgo l’occasione per dare il benvenuto nella nostra Scuola materna a tutti i bambini nuovi iscritti: Davide, Serena, Federico, Emma, Giada, Mattia, Maia, Giovanni, Giorgia, Ian, Filippo, Sara, Noemi, Angelica, Natalia, Marco, Camilla e Alice. Come, probabilmente, avrete avuto modo di constatare, il numero degli iscritti è notevolmente aumentato e abbiamo, cosÏ, avuto la possibilità di creare tre sezioni a tempo pieno, ognuna con la propria insegnante di ruolo, garantendo continuità ai bimbi. Per quest’anno scolastico, inoltre, abbiamo cercato di aumentare le proposte didattiche e formative rivolte ai nostri bambini, con l’intento di aiutarli nella crescita individuale e di gruppo. I corsi sono, per la maggior parte, gratuiti; alcuni sono a pagamento ma, comunque, con adesione a discrezione della famiglia. Altra importante iniziativa, è data dall’avvio del servizio di post-asilo, sempre molto ricercato dai genitori lavoratori! Pensando di fare cosa gradita, in questo numero del giornalino, troverete una breve presentazione delle insegnanti specialistiche, di modo che possiate conoscere le figure che ruotano intorno ai vostri figli e che si occupano del pre e post-asilo e dei laboratori in programma. Vi lascio, mi auguro, alla interessante lettura, con il consueto ma sempre sentito ringraziamento per i vostri consigli, il vostro aiuto e per la grande solidarietà che spesso avete dimostrato. Con il vostro contributo, la Scuola materna riesce - giorno dopo giorno - a migliorarsi e a dare quella impagabile sensazione di grande famiglia, che, senza dubbio, ci contraddistingue. Auspico di trovare, anche quest’anno, tante braccia aperte tra di voi che siano di accoglienza per le iniziative in programma ma anche foriere di proposte e, perchÊ no, di critiche costruttive! Vi ricordo, in ultimo, che tutto il Consiglio di amministrazione è composto esclusivamente da volonatari che operano per il bene della Scuola dell’infanzia dedicandone tempo e competenze, senza percepire alcun compenso; per qualsiasi necessità , siamo disponibili e pronti ad ascoltarvi. Un caro saluto! Il Presidente Annalisa Cagnetti
Iniziative sc аtiche
Cari genitori, le maestre e le rappresentanti di classe della Scuola materna, Inka Formenti e Sabina Merli, nel corso di una riunione, hanno parlato delle varie attivitĂ e delle iniziative che si faranno durante l’anno. Di seguito le elenchiamo mese per mese. Novembre 2013: ✸ visita all’azienda Agricola Sciareda a Cittiglio, per i bambini mezzani e grandi ✸ merenda alla Scuola materna + passeggiata con lanterne preparate dai bambini insieme alle maestre (29 novembre). Dicembre 2013: ✸ Vendita di torte, biscotti e salatini alla bancarella della Scuola materna fuori dalla Chiesa di Santo Stefano (7 e 8 dicembre). ✸ Coro delle mamme alla Chiesa di S. Stefano (19 dicembre). Gennaio – Febbraio 2014: L’igienista arriva alla Scuola materna per insegnare ai bambini come si lavano i denti. Marzo 2014: ✸ Festa in maschera alla Scuola materna ✸ Il Gruppo della Scuola materna parteciperĂ al corteo di Carnevale di Maccagno (8 marzo). Aprile 2014: Arrivo del Coniglio di Pasqua Maggio 2014: Momenti di educazione stradale con il vigile. Festa di primavera: “Il risotto ghiottoâ€? (data da definirsi) Giugno 2014: ✸ Festa attestati 2014 (6 giugno). ✸ Gita di fine anno per tutti i bambini. ✸ Pizza con le maestre (27 giugno).
Il p co d a Scu a si rinnova
Cari amici, come avete potuto notare, il giardino della Scuola materna ha cambiato “voltoâ€?: grazie ad una brillante opera di intervento, i giochi sono stati riverniciati; sul trenino è stato posto un tettuccio; il prato è stato seminato; la pavimentazione è cambiata. Sono stati sistemati zerbini per coprire le griglie e, per la gioia dei bambini, è stata introdotta una spaziosa sabbiera! Tutti questi lavori sono stati realizzati utilizzando i fondi ricavati con gli incassi delle feste e dei mercatini organizzati dalla Scuola durante l’anno. E’ doveroso ringraziare chi contribuisce, partecipando alle varie iniziative, al miglioramento del nostro asilo!
d’aut no V o nu e avv t e
Cari amici, mentre ci accingiamo a dare un caloroso benvenuto ai nuovi iscritti, ci voltiamo per vedere che strada hanno intrapreso i bambini che hanno lasciato la Scuola materna la scorsa estate. In occasione della festa degli attestati, svoltasi il 7 giugno, abbiamo salutato sette bambini: Alice, Asia, Francesca, Letizia, Lisa, Manuel, Sofia e Vincenzo. Il 19 settembre si è svolta a Luino, al Parco Ferrini, la tradizionale festa dei “remiginiâ€?. Forse non tutti sanno il significato di questa parola: vengono chiamati cosĂŹ i bambini in procinto di cominciare la prima elementare. Il termine deriva dal fatto che in Italia, prima dell’approvazione della legge n.517 del 4 agosto 1977, le scuole iniziavano il primo ottobre, giorno in cui si celebra San Remigio. Durante la festa i bambini hanno avuto occasione di incontrare e conoscere da vicino il lavoro dei Vigili del fuoco, della Croce Rossa e degli Alpini attraverso il racconto dei volontari che si sono prestati a dare dimostrazione del loro operato. Dopo questi momenti “istruttiviâ€?, i remigini hanno potuto divertirsi (gratuitamente!!) sulle giostre e sui gonfiabili allestiti al parco. Una giornata davvero piacevole ed emozionante. Facciamo i complimenti alla maestra Cinzia, che ha preparato e seguito con attenzione, professionalitĂ e amore i nostri bambini durante questi anni alla Scuola materna. Le insegnanti della Scuola primaria, Gloria e Ines, sono molto contente! Grazie di cuore Cinzia!!!