Luglio-Agosto 2009

Page 1



Questo mese è il compleanno di ...

MF il 12/08 Marta il 16/08


Buon Compleanno

ADMIN

Il tuo Forum ti festeggia .... Siamo tornati per festeggiare il compleanno di una “pedina” importantissima di questa grande “famiglia”. Per dimostrarti tutto il nostro affetto, cara pedina, ti abbiamo voluto scrivere questa letterina per condividere con te questa giornata speciale.


Cara Pishtol, o Fizza, o Firmagilla, o Firma, o Gilla, o semplicemente ... CARA MF, innanzitutto... BUON COMPLEANNO!!! Questa volta non potevi sfuggire alle nostre "grinfie" e, te ne sarai già accorta, sei così importante ch e ti ab b iamo d ed icato addirittura la copertina di questo giornALE (non UN mese, bensì DUE ... ma credo che Ale e Franz per questa volta possano passare in secondo piano!)! Sono ormai 2 anni (saranno ... quattroooo ... saranno dodiciann ... saran trentasei ... Forse nn ci siam mai visti!) che ci conosciamo e quindi, in teoria, saresti "vecchia" di 2 anni (Eh! Cara mia! L'età avanza per tutti, cosa credi?). Questa volta volevamo fare qualcosa di diverso dalle solite frasi solitarie; proprio per non essere ripetitive, e nello stesso tempo

realizzare qualcosa di originALE! E così, un pensiero tira l'altro, un pensiero tira l'altro, un pensiero tira l'altro, è finito che son rimasta senza pensieri (nn fare battute) … ed eccomi qui a buttar giù quattro righe, sperando di riuscire a trasmettere tutto l'affetto che tutto il tuo forum vuole dedicarti. Beh, che dire!!! Credo che tutto quello che è successo in questi 2 anni tu lo sappia già: conosci ogni nostra storia e ogni evento accaduto è legato ad ognuno di noi; dispensi consigli a chi ha un periodo un po' "NO" e sei sempre lì presente (o quasi ... diciamoci la verità, ultimamente latiti un po'!!!) a risolvere ogni questione legato a questo splendido mondo che hai creato intorno a te. Sei il nostro punto di riferimento (soprattutto se si tratta di incontrare Ale e Franz!!! … muahahahah!!!!) e questo ti ha dato la possibilità di circondarti

di persone che ti reputano molto più di un'AMICA. Il bene che ti vogliamo, e che ti vorremmo esprimere, ormai va sicuramente al di là del nostro interesse per Ale e Franz, e il bello è proprio questo.. inizialmente era solo una passione condivisa, ma piano piano è diventata parte di noi, delle nostre chiacchierate, della nostra amicizia, che cresce sempre più. Concludo (anche perchè mi sa che le 4 righe le ho superate ...) dicendo soltanto che, come portavoce di tutto il forum, qui virtualmente, riunito (compresi Alex, Marty, Melman e Gloria) ti cantiamo: “Tanti auguri a teeee, in uno zoo vivi tuuu, assomigli a una scimmiaaaaa … ma tu puzzi di più!”.... (muahahah!!!) AUGURISSIMI SCIMMIA !

Ale e Franz’s world


EVENTI

“La presentazione dei nuovi prodotti Samsung Mobile Live ha visto la presenza del presidente e del vice presidente di Samsung Italia, oltre a una comparsa sul palco dei comici Ale & Franz” In occasione del lancio dei suoi nuovi prodotti in Italia, Samsung Mobile ha voluto fare le cose in grande preparando un imponente party riservato a stampa e addetti ai lavori, dalla scenografia imponente e che ha visto intervenire nomi importanti dell'azienda coreana e del mondo dello spettacolo.

Immagini di Ale e Franz alla manifestazione “SAMSUNG MOBILE LIVE” tenutosi il 16 Aprile 2009 a Milano


CINEMA

M

adagascar 2 - sequel del cartoon di grande successo targato Dreamworks - è una divertente commedia piena di gag, adatta a tutte le età, centrata su un gruppo di animali irresistibili, travolgenti e nevrotici. Inoltre, l’esilarante storia dei “newyorkesi” in Africa è “politicamente corretta” e antirazzista, in quanto, il diverso viene non solo accettato, ma anche apprezzato. Infatti, nel film un ippopotamo e una giraffa si innamorano e una zebra ed un leone diventano amici. I doppiatori italiani del film sono l’insepa-

rabile coppia di comici Ale e Franz, gli alter ego di Ben Stiller e Chris Rock, che hanno fornito le voci nella versione originale. Soddisfatti e radianti i doppiatori italiani, nonostante “l’impresa” faticosa ed impegnativa, a Roma, alla presentazione di Madagascar 2, hanno dichiarato che: "... far ridere i bambini sia sempre la cosa più bella ...". La partecipazione dei due attori italiani non è stata solo quella di dare voce al leone Alex (Ale) e alla zebra Marty (Franz), ma anche di conferire agli animali “italianizzati” una loro identità particolare. Anche Madagascar 2, come tutti i recenti film di animazione è un film per famiglia, dove tutti possono trovare sia il divertimento visivo, sia spunti di riflessione. Se poi si vuol parlare di messaggio, quello del film diretto da Eric Darnell e Tom McGrath, è un messaggio positivo


per adulti e bambini che insiste sul valore dell’amicizia, delle proprie radici e della famiglia. Parlanti e umanizzati i protagonisti del lungometraggio sono quelli che i bambini e non solo, hanno imparato ad amare già nel primo film: l’egocentrico e ballerino leone Alex, la giraffa burbera ed ipocondriaca Melman, l’estroverso e vigoroso ippopotamo (femmina) Gloria, la linguacciuta zebra Marty. Un quartetto veramente squinternato, ma simpatico e divertente. Gli sprovvisti e sprovveduti amici, alla fine dell’altra pellicola speravano di lasciare le spiagge dell’i-

sola africana per far ritorno a casa, allo zoo di New York. Però le cose vanno diversamente. I nostri eroi, aiutati dai loro folli amici pinguini, finiscono nelle vaste pianure africane. Qua la musica cambia e cominciano nuove avventure, nuovi incontri e nuove scoperte … I quattro, responsabilizzati e forse anche rinsaviti, vanno alla ricerca delle loro origini, le loro radici. I paesaggi diventano più poetici e la vena emotiva prende il sopravvento su quella ironica, claunesca. Chissà che il prossimo volo della Air Penguin avrà come destinazione l’Italia … Chi può dirlo?


EVENTI

Ale e Franz presentano il dvd di

MADAGASCAR 2

R

I due comici alla Fnac di Milano:

Ale e Franz, due doppiatori d'eccezione per l'uscita in dvd di un cartone campione d'incassi:

'Madagascar 2'

educe dall'enorme successo riscosso al botteghino, avendo oltre 4 milioni di presenze nei cinema e con oltre 25 milioni di € di incasso, Madagascar 2, debutta in DVD e BluRay. Questa nuova esilarante avventura, targata DreamWorks Animation, vede i protagonisti Alex, Marty, Melman e Gloria dispersi in Africa, tra mille imprevisti, dove si trovano a riscoprire le loro origini. Martedì 17 Marzo, presso la Fnac di Milano, Ale & Franz, il duo comico portato alla ribalta da Zelig e dopo il grande successo televisivo di “Buona la prima!”, ha aderito a questo evento. I due, infatti, sono doppiatori rispettivamente di Alex il leone e di Marty la zebra, fin dal primo capitolo della saga. Come mediatori in questo incontro, Roger Mantovani, speaker degli spot televisivi della Paramou-

nt, e “in pelo e ossa” Alex il leone e Skipper il pinguino, che, per poco, non hanno rubato la scena ad Ale e Franz. I neointerpreti hanno parlato a lungo della loro esperienza di doppiaggio, di come si siano divertiti e sentiti liberi di poter personalizzare i protagonisti. Inoltre, essendo anche una coppia di grandi amici, proprio come loro, la complicità che li contraddistingue nella quotidianità ha facilitato sicuramente il lungo lavoro ( ben 12 giorni nostop! con ritmi intensi da mattina a sera). Questa realizzazione ha ampliato la loro esperienza, dovendosi concentrare esclusivamente sul trasmettere delle emozioni utilizzando soltanto l'interpretazione della voce, che costituisce il punto cruciale per la riuscita di un personaggio. L'impegno che ci hanno messo è stato sicuramente ripagato dal lavoro finale e


dal grande successo ottenuto. Infine nessuno si è sottratto a fotografie, strette di mano e due chiacchiere. Ovviamente, per un evento così, noi del forum non potevamo non essere presenti per testimoniare l'effettivo trionfo di questa presentazione.

Tutti in veste di fans “comuni”, curiosi ed emozionati, abbiamo fatto sentire il Fans Club vicino ai nostri miti! Come da norma.. e loro disponibili verso tutti, sempre pronti a qualche battuta e a qualche sorriso che rallegri la giornata!



Intervista Esclusiva ....

Alessandro Betti:

Questo mese la nostra cara Bà si è armata di penna e taccuino (mani e pc) e ci ha “regalati” un’intervista esclusiva a

Sandro, l’amico di sempre del sit-show di

Ale e Franz, Buona la Prima! ... ... stiamo parlando di ...

B: Non sei stufo di ale e franz? A: Stufo no, devo dire che sono due personcine a modo e divertenti ed essendolo pure io andiamo molto d’accordo. B: Ma dì la verità ... ti danno un sacco di soldi per sopportarli? A: Si ... ma sono del Monopoli difficilmente spendibili! B: Cosa ti ha convinto a fare non la prima, non la seconda, ma ben tre edizioni di buona la prima? A: La bellezza del progetto, il divertimento sul palco, poter lavorare ancora con Ale Franz e Katia che stimo moltissimo e che in fin dei conti posso non sfigurare nel programma.


B: Pensi che buona la prima abbia un futuro? A: Difficile, tre è il numero perfetto e poi credo che sia necessario avere stimoli nuovi per non adagiarsi ... chissà magari fra un paio d'anni, oppure Sandro e Katia si sposano e quindi ... B: Una quarta edizione, a tuo avviso, se dovrebbe fare? Vi rimando alla domanda precedente perché sto finendo l'inchiostro ... cosa ti ha lasciato buona la prima? A: Un sacco di gente che ha apprezzato il mio lavoro, un'emozione che mi ripaga di tanto tanto lavoro fatto negli anni lontano dal pubblico, delle amicizie in un momento difficile e la consapevolezza di poterme-la giocare a certi livelli. B: Che pensi della new entry di quest'anno, Anna Falchi? A: Voi le begonie le piantate e le mettete al sole o all'ombra? B: Qual è stato di quest'anno

con il quale ti sei divertito di più ad improvvisare? A: spero che il pezzo mancante fosse "ospite": se dico Belen è scontato? Però è vero era molto divertita!

... tranquille dopo tre giorni resuscito! un bacio a tutte e spero di vedervi presto Ale!

B: Ti piacerebbe fare un altro programma con Ale, Franz e Katia? A: Certo, magari la gente rischierebbe di stancarsi ma io sarei L A R E D A Z I O N E : N o i solo contento! ringraziamo te, Ale, per la tua disponibilità e ringraziamo B: Cosa pensi del grande anche Barbara (Bà) per averci successo che hai avuto in buona “deliziato” ancora una volta la prima? con questa magnifica sorpresa. A: lo dicevo prima ... mi piacerebbe che per un solo secondo tutte voi provaste l'emozione che provo io quando la gente mi scrive e mi saluta ... è un dono! E alcune di voi sanno che un grosso meritova al fans club: GRAZIE DI CUORE!!! B: Siamo sicure che vai in giro a vantartene.. A: certo anzi già vi dico che fra qualche giorno morirò


Commentiamo ....

gli amici di PANCHINA La foto di questo mese riprende i cari Ale e Franz in uno dei loro spettacoli. La Panchina: chi non ricorda il famosissimo sketch dei due comici? ...

A

le e Franz han sempre detto che i personaggi della panchina sono un po’ l’esasperazione di alcuni loro comportamenti e atteggiamenti. E pensare che siano realmente un po’ tonti, scorbutici, asfissianti, testardi e chi più ne ha ne metta.. beh mi fa sorridere!!! E io che li vedo ancora come dei miti (cioè lo sono!), nonostante abbiamo avuto molto di parlare già diverse volte, vorrei conoscerti meglio solo per questo!! (Rosaria)

O

ooooh, cosa mi ricorda, la famosa panchina Quanti bei ricordi quando Ale & Franz facevano la gag della panchina a Zelig, quanti anni saranno passati ... e quante

risate ci siamo fatte che bei ricordi ..peccato che non la fanno più. (Parsix3) Cosa mi viene in mente? Beh, la prima cosa che mi viene in mente guardando la foto è la gag della panchina ai tempi di Zelig. Questa gag è tra le mie preferite e le ragazze che erano con me al teatro Pime a Milano, a Maggio, lo possono confermare. Ero seduta in seconda fila e chiedevo in continuazione se avrebbero fatto anche la panchina ... speravo la facessero perchè non so come mai, ma mi ricorda tanto la mia infanzia, le giornate che passavo con miei amici seduta sulle panchine o insieme a mio nonno, loro mi ricordano tutto questo. (Brazil)

Questa foto cosa mi ricorda.. Allora torniamo indietro di 6 anni.. All'epoca avevo 15 anni.. diciamo che avevo un piccola compagnia.. x lo più eravamo compagni di classe.. ricordo un lunedì sera un mio amico decise di fare una pizzata a casa sua.. scena : Tutti con i cartoni della pizza sulle gambe.. alcuni seduti sul divano altri seduti x terra davanti alla tv.. a vedere cosa?!? Zelig ovviamente.. all'epoca lo facevano in prima serata su Italia Uno.. bene tutti lì seduti a ridere come dei scemotti.. Ad un certo punto una panchina.. entra un uomo e si siede.. ricordo un mio amico che fa “nooo cioè questi mi fanno morire!” io mi girai e lo guardai e vidi il suo viso con un


sorriso a 32 denti! Bene.. a me nn era mai capitato di vederli.. quindi iniziai a guardare ... Ecco forse è lì che scattò la scintilla.. è lì che iniziai a seguirli.. e ora sono passati 6 anni.. cavolo sembra ieri quella serata tra amici ... forse è stato un caso, o forse no, però so solo che ora ho questa passione per due persone davvero speciali. (Vanessa) Una panchina ... Ale ... Franz ... cosa mi viene in mente? Beh, il modo in cui ho cominciato ad amarli e per la precisione ricordo una sera di molti anni fa quando ero veramente giù di morale, avevo deciso di accendere la tv nonostante non sia mia abitudine farlo per il semplice motivo che, quando sono triste mi piace stare in silenzio. Invece no! Il destino ha voluto che accendessi la tv e così ... eccoli! ... su zelig! ... su quella panchina! ... a farmi sorridere, a darmi speranza. Li avevo già notati altre volte con Gin e Fizz ma quella sera lì, mi hanno fatto proprio compagnia e hanno iniziato a fare parte di me ... (Anifranz)

Io invece dovrei tornare indietro all'epoca delle medie, quando alcuni miei compagni ripetevano in classe, entusiasti, la battuta delle vacanze alle Maldive. Li avevo visti solo nella pubblicità di Zelig, ma mai in una scenetta completa. Fatto sta che una sera, sapendo che avrei trovato Zelig, accendo la tv e saltan fuori anche loro e la mitica panchina! Certo, non posso dire di avere capito subito i vari doppi sensi, ma ricordo che già allora mi scompisciavo!!! Addirittura si era poi, in famiglia, giunti al seguente accordo: “vabbè, dai, vedi Ale & Franz e poi vai a letto!”. Da lì mi sono comprato la cassetta di “E' tanto che aspetti?” in modo da averli sempre sottomano e finchè sono stati sul palco di Zelig, li ho seguiti. Poi c'è stato un lungo periodo di indifferenza fino a quando li ho riscoperti sempre attraverso la "panchina". Il ritorno alle origini "alefranziane" è ormai avviato, speriamo di più lunga durata!!!

(Zio Maury)

Curiosità ....

(a cura di Serena)

L'inizio della scuola è ormai vicino e c'è chi, come me, si prepara con netto anticipo a quell'orribile giorno comprando ottimi strumenti di lavoro, per distrarsi durante le lezioni e svagarsi leggendo qualcosa divertente. Per questo ed altro c'è la mitica Smemoranda che aiuta a superare le dure giornate scolastiche fin dal 1979 scarabocchiandoci sopra, scrivendo le ormai famose dediche e, da qualche anno a questa parte, anche leggendo i pezzi più famosi dei più celebri personaggi del panorama nazionale. Tra questi ci sono anche Ale e Franz che partecipano a Smemoranda dal 2002 facendoci ridere con i loro sketch: da Gin e Fizz, alla Panchina ... fino allo sketch del lupo a quello del suicidio. Se non ci fossero loro ... come sopporterei le lezioni di latino?!?!


le nostre disavventure .... In questa rubrica raccontiamo un po’ quello che ci e’ accaduto di divertente (o quasi) nell’arco delle nostre avventure e questo mese vogliamo cominciare proprio con la festeggiata ... (eh beh, e’ il prezzo da pagare per essere “famosi”). Le disavventure di FIRMAGILLA

U

na delle tante, la prima che mi viene in mente.

L’ anno scorso, verso novembre, ricordo che si gelava ... stavo messaggiando con Franz e avevo le dita rigidissime. Non riuscivo neanche a muoverle. Dovete sapere che risponde con una velocità assurda, sembra di parlarci al telefono, quindi spesso non avevo il tempo di alzare lo sguardo che già suonava il cellulare. Ho fatto quasi tutta la strada con la testa china sul telefono, fin quando ... BOING! Un palo ha incrociato la mia traiettoria, ma la cosa bella è, che oltre all’ urto che è rimbombato (sembrava un rumore vuoto), ho battuto così forte che son caduta all’ indietro dritta in una pozzanghera ... avevo le lacrime agli occhi, non so se stavo piangendo, ridendo o se era il freddo che mi entrava nelle ossa ...

U

na volta salendo su un’autobus mi sono inginocchiata davanti all’autista, il più bastardo (tranne il mio n.d.r. .... MF e tu sai chi scrive questi commenti!!! muahahah!!!) che ci sia e ha urlato “OH, SANTO CIELO! HAI VISTO LA MADONNA? SE NON HAI IL BIGLIETTO NON C E' BISOGNO DI SUPPLICARMI!!!” ... ma fortunatamente eravamo tutti amici lì e non mi sono vergognata tantissimo.


BUONA LA PRIMA

Suggeritore: RICKY MENPHIS Ospite a sorpresa: SARA TOMMASI

A

le ha trovato un quadro in solaio e per capire quanto vale ne parla con Franz. Dopo le prime impressioni scoprono che potrebbe trattarsi addirittura di un Picasso. Come sempre arriva l'amico imprevedibile, e rischia di finire sull'uscio i suoi giorni felici, ma si riprende facendo un'entrata da vero secchione, e quindi come tale, commenta il periodo voltistico di Picasso, un vero esperto! Come in tutte le case anche quella dei nostri eroi ha bisogno di pulizie, ed ecco che compare come per incanto Katia, peccato che la brava colf ha l'impressione di essere su una nave in tempesta e si muove come avesse tracannato quattro litri di wisky. A dare uno scossone alla storia (più che scossone definirei scarica elettrica ad alto voltaggio), arriva la nuova vicina Sara, ha perso un quadro dipinto dal nonno durante il trasloco. Che sia … no … oh si … si è proprio la tela che ha

trovato Ale. Che delusione! … In tutta risposta la tela fa una gran brutta fine: mai fare arrabbiare il padrone di casa, e men che meno il suo compagno di avventure. Peccato che così facendo riescono a scatenare le finte ire della proprietaria, che viene presa da un attacco di isteria più che di arrabbiatura. Gli attori dopo aver scampato la morte per mele avvelenate, la sordità e il denudamento ci regalano una magnifica interpretazione di Alex e Marty! (cosa che noi fans aspettavamo da tempo)


A

le e Franz hanno ricevuto una pessima notizia: il padrone (in questo caso la padrona) di casa gli raddoppierà l'affitto. Ale è deciso a parlare alla padrona e comincia a scaldarsi la voce, circa a 180° per due minuti; Franz al contrario, non sembra molto preoccupati e legge tranquillamente il giornale. E' una cosa indecente, l'aumento va giustificato, qui ci vogliono le IENE! Con l'inviato più pazzo del momento, non è Gigi e non è Ross, ma Franz! Proprio lui ha la genialata del secolo: per poter pagare Ale deve semplicemente rivisitare antichi mestieri. Oppure Sandro deve ripagare tutto quello che ha consumato in due edizioni (in quel caso camperebbero altri sette anni). In religiosa processione dietro alla nuova versione di San Francesco, dopo aver benedetto svariati oggetti, i nostri attori si preparano a ricevere la padrona di casa. La nuova coinquilina fa

attendere Barbara fuori dalla porta, ma questo non influisce sull' umore della stessa, che entra elargendo foto e autografi a tutti con il classico sorriso 360 denti. L'emozione fa brutti scherzi si sa, e Ale comincia a dare i numeri, rischiando l'embolo. La confusione regna sovrana, c'è pure un piccolo scambio di personalità … ma come in tutte le favole c'è il lieto fine, e il bene trionfa sul male. Grazie ad un clima scanzonato e natalizio, Ale e Franz riescono a scampare l'aumento e diventano la nuova famiglia di Barbara … beh, il posto per un letto in più volendo si trova.

Suggeritore: EMILIO FEDE Ospite a sorpresa: BARBARA D’URSO


Suggeritore: CRISTINA PARODI Ospite a sorpresa: MELITA TONIOLO

A

le sta rientrando da una vacanza e trova Franz in un tipico subbuglio da dopofesta: a quanto pare in sua assenza si è divertito un sacco, è sdraiato sul divano in una posizione scomodissima e russa. “Quando il gatto non c'è i topi ballano”, ed è proprio così che è successo in assenza di Ale: Franz e Sandro si sono dati alla bella vita e alla gioia delle feste, un piccolo tornado ha devastato la casa, e ormai il guaio è fatto ed è tardi per sistemare tutto. Ma che succede se il gatto rientra prima del previsto? Si salvi chi può!!! … oppure bisogna inventare al più presto delle scuse. Presto detto e anche fatto! Ci pensa super Franz a negare l'evidenza e a far tornare a galla il Titanic. Però arriva in scena Anna, a rievocare la notte trascorsa. Che sia successo qualcosa tra loro?? Anche Sandro è un po' sorpreso dall'improvviso ritorno di Ale, e ormai bottiglie di champagne

alla mano, non può fare altro che far finta di nulla, attaccandosi al frigo, anche se l'euforia della festa è ancora visibile. Ma la memoria fa cilecca, ed ecco entrare in casa Melita, la ballerina di lap dance ingaggiata per la festa, e naturalmente non può far altro che fare il suo lavoro. Piccolo problema: manca il palo! Ma non per molto: usa un po' tutti come palo, eccezion fatta per il cubo. Povero Ale rimane a bocca asciutta… Con una conclusione degna della migliore rivoluzione francese ci vuole una morale adeguata: “La vita è come un tram per uno che sta seduto ce ne sono tre che stanno in piedi” Un po' come dire: “La vita è un biscotto ma se piove si scioglie”(Bruce Nolan in “Una settimana da Dio”)


F

Per fortuna Franz gode di perfetta salute: è “sano come un pesce”, ma sorgono dubbi su Katia … meglio che vada in abulatorio per accertaPer ingannare l'attesa si menti. Prima, però, si fanno piccoli esercizi per festeggia in stile premiatonificare i muscoli zione di un moto GP! inutilizzati da anni, e c'è chi preferisce riposare e Aprite gli ombrelli! rompere l'anima al povero coinquilino, già teso come una corda di violino. ranz sta aspettando il risultato di alcune analisi mediche e come spesso accade l'attesa si fa pesante.

Meglio fare molti progetti per il futuro, anche un viaggio va bene, e perché no, magari ricever anche suggerimenti dal pubblico . Potrebbe essere l'ultimo giorno di vita per il povero Franz, perciò ogni suo desiderio è un ordine per Ale e Sandro, meglio approfittarne finchè si può, *risatina malefica*. Ci vuole il dottore e non la classica mela al giorno, il Dottor Barolo (Simoncelli), è il migliore, garantisce Sandro, fa dei veri miracoli. Ma nell'attesa è meglio che Franz sia abbronzato (crema solare protezione 0), da mettere sulla faccia giusta però!

Suggeritore: MARCO BERRY Ospite a sorpresa: MARCO SIMONCELLI


ALEEFRANZABOLARIO ...

... dal nuovo “ZANICHELLI” Vi proponiamo l'aleefranzabolario, ovvero il vocabolario di Ale e Franz! Eh si perchè i nostri due inventano s e m p r e u n s ac c o d i paro l e particolari e ci siamo divertite a raccoglierle tutte insieme ... e non stupitevi se un giorno accanto a llo “Zanichelli” ci troverete proprio l’aleefranzabolario. Buon divertimento!

zanzare, zanzàre: Verbo, 1ª coniugazione, transitivo (Indicativo presente zanzo) rubare, sottrarre, per lo più di nascosto, cosa che appartiene ad altri, per appropriarsene. (es. "Me l'ha zanzato Franz”) caspita!, càspita: Interiezione di uso familiare per esprimere sorpresa, meraviglia, impazienza, utilizzata allo scopo di non dire altre parole più sconvenienti.


orco demonio!, orco demònio! Interiezione di uso familiare utilizzata sia per esprimere stupore che rabbia. oh fly! Interiezione di uso familiare utilizzata per interrompere i momenti di buco in una conversazione o per scaricare la tensione. oh Jesus!, oh Jèsus! sinonimo di "oh fly!" (vedi sopra). Santo il cielo!, Santo il cièlo! Esclamazione di ogni significato.

(abbiamo scritto solo quelle più “famose”) pirla, Appellativo solitamente utilizzato da uno dei due per chiamare l'altro. Occasionalmente viene invece affibbiato al lupo, ad esempio nel caso in cui tenti di salire sulle vacche e cada. In tal caso si utilizza la frase "Va(c)che pirla". pistola, pistòla Al femminile indica un oggetto preciso (se gli dici di sparare alle otto quella alle 8 spara) utilizzato per sparare al cuore e così uccid... ehm ferire, il cuore è a sinistra, i malcapitati. Al maschile invece viene utilizzato come appellattivo da uno dei due nei confronti dell'altro. La combinazione di una pistola, oggetto femminile, e di un pistola, persona maschile, dà come risultato pistola al quadrato


Ringraziamo le ragazze/i del forum che hanno partecipato a questo numero del giornale: Parsix3, Brazil, Vanessa, Anifranz, Zio Maury, Jorja Fox's angel e ringraziamo in particolare Alessandro Betti per la sua disponibilitĂ

Giò (Besa) Maria Francesca (Firmagilla) Barbara (Bà ) Rosaria (rosaria.86) Serena (Barra) e un ringraziamento speciale va ad Ale e Franz che sono la nostra fonte di ispirazione in tutto ...

grazie !!!


Official Fans Club: http://www.alefranzfc.it Official Forum: http://alefranz.forumcommunity.net/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.