World 24 hours MTB championship
Finale Ligure 2017
, o n n a ' t s e u ' Q a r e r r o il mondo c a
e l a n i F 2H
2-4 june 2017
24hfinale.com wembo.com.au
I H 4 2of Finale ale.com 24hfin
World 24 hours MTB championship
Finale Ligure 2017
2w o4r lHd passion
Welcome to all the riders from around the world who will take part in this year's WEMBO World Solo 24 Hour Mountain Bike Championships. When Blu Bike, NoFussEvents and I created WEMBO in 2011 we had a vision to bring the world's mountain bikers together in annual events held in different places around the world to meet your needs and ensure that Solo 24 Hour racing continued at the highest possible level. We now return to the place where it all began, in Finale Ligure, to hold our 6th World Championships event. Since that first race in 2012, 882 riders from 36 different countries have ridden with the world's best in Italy, Australia, Scotland, the USA and New Zealand and this year 4 new countries will be added to that list as we welcome riders from Liechtenstein, Monaco, Slovenia and Sweden. WEMBO 2017 is set to be the biggest WEMBO yet, with well over 400 riders entered from 30 countries. We welcome back the defending Elite World Champions, Jason English and Liz Smith. Jason is the most crowned 24 hour rider and this year he will be aiming for an 8th world title. The large number of countries entered is the true mark of success for your sport. Finale Ligure has always held great 24 hour races. The great tracks and event village atmosphere will leave lasting memories for all who take part in this year's world championships. This includes all the support crews and the success of the riders depends so much on them. All the WEMBO events have their own different character and that is another part of our vision - to ensure that everyone gets a different experience from each event. My thanks go to all of you for your support of WEMBO. It is the riders who make the championships, and I look forward to meeting you all in Finale Ligure. WEMBO Founder Russ Baker
WEMBO Founder Russ Baker
For the Future of WEMBO From WEMBO Founder Russ Baker WEMBO's plan is to be able to announce world championship events well in advance so that the riders can plan and train for them. We continue to take the events around the world to make them a true world championships. In 2018 we return to Fort William in Scotland and we hope to be able to announce a new location and date for WEMBO 2019 in June this year. For 2020 and 2021 we are also looking at new locations and it is great to see the number of races who are asking to be considered as a host for future WEMBO World Solo 24 Hour Championships. We have already sanctioned some WEMBO Continental Solo 24 championships, and we look forward to holding more of these events. A Continental Championships is a great stepping point to world competition, for both the riders and the event organisers. Continental championships are normally held about 6 months away from the world championships, and they allow WEMBO to ensure that the world championships venues have been tested to provide a great race and experience for you.
WEMBO ha pianificato di annunciare i prossimi eventi in anticipo in modo da permettere ai rider di pianificare le trasferte e gli allenamenti. Continuiamo a a creare eventi in tutto il mondo in modo da proporre un reale campionato mondiale. Nel 2018 torneremo a Fort William in Scozia e speriamo di annunciare le nuove località per il 2019 nell'estate di quest'anno. Stiamo anche già verificando le disponibilità per il 2020 e il 2021 e siamo contenti di notare un gran numero di organizzazioni di paesi diversi che ci chiedono la possibilità di essere prese in considerazione per un futuro evento Mondiale. Abbiamo già organizzato alcuni campionati continentali e stiamo lavorando per organizzarne altri in tutto il mondo. Un campionato continentale è un grande passo avanti per le competizioni internazionali di 24H, sia per i Riders che per gli organizzatori. Tali campionati dovranno essere organizzati sempre a circa 6 mesi di distanza dai Mondiali di quell'anno e daranno la possibilità a WEMBO di di capire se l'organizzazione potrà essere in grado di organizzare in futuro anche i Mondiali.
Il Tracciato di gara MONDIALI
I 2of 4FinH ale e.com 24hfinal
start: ore 10 del 2 giugno
altro testo nazioni paddock
Panoramic view
Bric Crovi
Toboga
Torre delle Streghe
Min Elevation 232.78 m Max Elevation 375.05 m Total Elevation Gain 225.91 m Total Elevation Loss 227.83 m Total Distance 10.000 m
I fondatori di WEMBO (World Endurance Mountain Bike Organization) danno il benvenuto a tutti i Riders che quest'anno prenderanno parte al Campionato Mondiale di 24 ore in MTB. Quando Blu Bike, No Fuss Event ed io abbiamo creato WEMBO nel 2011 lo abbiamo fatto con la visione di portare ogni anno i Rider di tutto il mondo in una destinazione differente per incontrare le vostre esigenze e assicurare che le gare endurance di 24 ore continuino al più alto livello possibile. Oggi torniamo a Finale Ligure, dove tutto è iniziato, per organizzare il 6° Campionato Mondiale. Dal primo evento organizzato nel 2012, 882 Riders da 36 differenti nazioni hanno condiviso la loro passione con i migliori al mondo in Italia, Australia, Scozia, USA, Nuova Zelanda e quest'anno 4 nuove nazioni si sono aggiunte a quella lista e diamo quindi il benvenuto a Liechtenstein, Monaco, Slovenia and Sweden. WEMBO Finale 2017 è il Mondiale ad oggi più partecipato, ospitando quasi 400 riders da oltre 30 paesi da tutto il mondo. Siamo orgogliosi di vedere in gara anche i campioni mondiali in carica, Jason English e Liz Smith. Jason è il rider più premiato della storia delle 24H e quest'anno gareggia per il suo 8° titolo mondiale. Un così grande numero di paesi partecipanti è il segnale più concreto e reale del successo di questo sport. Finale Ligure ha sempre organizzato importanti 24 ore in MTB. Il meraviglioso percorso e l'atmosfera del villaggio dell'evento e lasceranno un ricordo indelebile a tutti i partecipanti. Questo include anche il lavoro di tutto lo staff e il successo dell'evento dipende molto anche da questo. Ogni evento WEMBO è diverso dagli altri, e questo è parte integrante della nostra visione: permettere che ognuno possa vivere esperienze diverse in ogni diversa destinazione ospitante. Il mio grazie va quindi a tutti loro per il supporto a WEMBO, ma soprattutto ai voi Riders che permettete che esista questo campionato, e non vedo l'ora di incontrarvi proprio a Finale Ligure.
FLY
SNACK BAR
FIN
RA
TRANSI
EZZI DI SO TO SOLO M
GA URANTE LA CCORSO D
AL
E
ICOLARE ACCESSO VE NCH A R PER AREA TAGGIO ANTE MON SOLO DUR IO G G E SMONTA
area paddock
AREA TEAM CAMP G-L CAMPEGGIO TERRE ROSSE
PARK STAFF
INFERMERIA RISTORANTE FERRIN
PRESS ROOM
AREA STAND E SPETTACOLI
WC
PALCO
BAR
AREA TEAM CAMP A-F
SEGRETERIA
MECCANICI
DOCCE
WC
24H SHOP
TOBOGA
INGRESSO AREA CAMBIO SO
24
h
LAVAGGIO BICI
RISTORANTE
PE
RC
OR
ZONA CAMBIO
4h RSO 2
Località Le Manie 17029 Varigotti (SV) tel. 019 698250 www.campingsanmartino.it info@campingsanmartino.it
PERCO
ACCOMPAGNATORI
qualche regola da seguire
Gli accompagnatori potranno occupare l'area destinata al team o quelle che resteranno libere, e potranno accedere ai servizi messi a disposizione dall'Organizzazione (docce, area attrezzata per ristorazione, lavaggio bici ecc.).
RACCOLTA RIFIUTI La 24 ore di Finale è un evento ECO-SOSTENIBILE! Aiutaci a mantenerlo tale! Alla fine della manifestazione sarà cura di ogni team la pulizia e lo sgombero della propria area dai rifiuti, avendo cura di differenziare il più possibile e portandoli presso i punti di raccolta. Chi non si attiene a questa regola pagherà una penale come da normativa vigente!
NORME GENERALI DELL'AREA TEAM E' vietato accendere fuochi a terra nelle zone adibite a spazio tende. La sosta lungo la strada asfaltata è consentita solo entro i limiti segnati. La sosta lungo la strada sterrata e' vietata. Sulle strade sterrate è concesso sostare per 20' unicamente per operazioni di carico e scarico.
EL IAL
ED
SAV ON
NIE
A
GATE NORD
CAMP P
LE
Trattoria La Grotta
MA
in caso di emergenza
A disposizione degli atleti c’è un’infermeria con assistenza medica H24 in grado di fornire il primo soccorso, così come sul percorso esistono punti di assistenza dove potersi fermare e richiedere ogni tipo di intervento, dal guasto al soccorso sanitario. In caso di bisogno, avvisare tempestivamente l’organizzazione gara che provvederà immediatamente ad allertare la tipologia di soccorso più adeguata. In caso di impossibilità a comunicare direttamente, chiamare immediatamente il numero 118 (emergenze sanitarie). In qualunque caso, qualora si presentassero casi di ferite o malori importanti, invitiamo, specialmente nel caso di ferite, di non eseguire manovre di spostamento sugli infortunati e di rilevare con precisione il punto dell’avvenimento per poter avere un soccorso rapido ed efficace. Invitiamo tutti gli atleti ovviamente a prestarsi reciprocamente aiuto in caso di bisogno e non esporsi ad inutili rischi: la 24H di Finale è prima di tutto un’occasione di divertimento dove lo stare insieme deve prevalere su tutto.
ST
RA
DA
PR O
VIN C
area teaM
Le Manie - Finale Ligure tel .019 698457
CAMP M CAMP J
CAMP N
CAMP I CAMP H
WORLD CHAMPIONSHIP VILLAGE
CAMP L CAMP O EXPO GATE
CAMP A CAMP T CAMP B
Via Torcelli 22 Finale Ligure
CAMP Q TEAM GATE
tel 019 680 540
GATE SUD
FINA
CAMP G
h
Ai Quattro Canti
CAMP D
24
Osteria
CAMP C
SO
CAMP K
LE
CAMPEGGIO TERRE ROSSE
R
Il Gambero Verde Loc. Manie, 2 Finale Ligure Tel: 019 698483
O C
R
PE
PARK STAFF
CAMP E/F
cinque motivi per sceglierci five reasons to choose us paesaggi passion Climate italian style clima support and maintenance
Landscapes
La passione: sappiamo di cosa hai bisogno perchÊ siamo anche noi ciclisti I paesaggi: scenari unici, borghi antichi, mare L’italian style: cibo, cultura, moda: abbiamo grandi storie da raccontare Il clima: temperature calde e sole tutto l'anno support and maintenance: contribuiamo alla salvaguardia e pulizia dei tracciati, siamo attivi nell'organizzazione di manifestazioni sportive Scegliendo di soggiornare in una delle strutture aderenti contribuisci alla manutenzione dei sentieri e hai a disposizione un amico fidato che ti aiuta a pianificare meglio la tua vacanza. Perchè non approfittarne?
Passion: We know what you need because we are bikers too Landscapes: unique landscapes, ancient villages, sea Italian style: food, culture, fashion: we have great stories to tell Climate: pleasant temperatures and sun all year round Support and maintenance: we contribute to the protection and cleaning of the tracks, we are active in the organization of sports events By choosing to stay in a bike hotels, you contribute to the trails maintenance and you get a faithful friend who helps you better plan your holiday. Book now!
Bike Hotels w w w. b i k e h o t e l s f i n a l e l i g u r e . i t
Il Tracciato di gara team
2H
I 2of 4FinH ale e.com
24hfinal
start: ore 15 del 3 giugno IMPORTANTE!
!
Durante lo svolgimento della gara dei mondiali dalle 10 del 2 alle 10 del 3 giugno, è assolutamente vietato percorrere il tracciato di gara. In caso di trasgressione è prevista l'immediata squalifica del team di appartenenza! Bric Crovi Toboga
Torre delle Streghe
Min Elevation 227.97 m Max Elevation 375.05 m Total Elevation Gain 545.11 m Total Elevation Loss 548 m Total Distance 11710 m
vai su
Sportograf.com,
digita il tuo numero di pettorale e scopri le immag ini più belle della 24h of Fina le! digit
Sbuccia
your race number and your race ph oto
s
FINALBORGO Via Manie 51/53 Tel.+39019600455 www.larealidad.it francescoricheri@alice.it
Via Nicotera, 37/39 www.sbucciafinalborgo.com
Riding camp - Bike test - E-Bike clinic - Anteprime prodotti e accessori 2017 Flow - Finale Ligure Outdoor Week 22 settembre – 1 ottobre 2017 Un nuovo Outdoor Festival a Finale Ligure FLOW è un nuovo Festival dell'Outdoor che unisce Finale for Nepal e FinalEnduro EWS, i due principali eventi sportivi di Finale. Nella settimana tra i due eventi propone i Flow Days: conferenze, workshop, camp, expo & test di prodotti e attività infrasettimanali a 360° con le principali aziende del settore e i loro atleti. Arrampicata, trail running, mountain bike, bike adventure, e-bike, speleologia, SUP, hiking, sono solo alcun delle esperienze che il pubblico potrà sperimentare a FLOW. Un'occasione unica per vivere le tue passioni e scoprire Finale Ligure e il Finalese, un territorio che sembra disegnato per la pratica dell'outdoor. FLOW 2017: GARE, VILLAGGIO EXPO & TEST, ATTIVITA' PRATICHE, INCONTRI, SEMINARI, WORKSHOP Non mancare!
Flow - Finale Ligure Outdoor WeeSeptember, 22 – October, 1 2017 A new Outdoor Festival in Finale Ligure FLOW is a sport Festival which links Finale Ligure best outdoor events, Finale for Nepal and Finalenduro EWS. In between the two weeknds the FLOW DAYS will include: conferences, workshops, camps, expo & test and activities at 360 ° with the best outdoor brands and their athltes. Climbing, trail running, mountain bike, bike adventure, e-bike speleology, SUP, hiking are some of the activities the public will experience during FLOW. A big chance to live your passions and discover Finale Ligure and the Finalese area, the perfect spot for all kind of outdoor activities. FLOW 2017: RACE EVENTS, EXPO & TEST VILLAGE, OUTDOOR ACTIVITIES, MEETINGS, CONFERENCES, WORKSHOP Don't miss it!
www.flow-festival.it come raggiungerE la 24H Se arrivate da nord o da levante, una volta giunti in Liguria, dirigetevi verso ponente in direzione Ventimilia. Finale Ligure si trova circa 25 Km dopo l'uscita autostradale di Savona. Se al contrario arrivate da ponente, dovrete seguire verso Genova. Per raggiungere la manifestazione potete scegliere di utilizzare due differenti uscite autostradali: Finale Ligure o Spotorno. Se uscite a Finale Ligure: Dirigersi verso il centro di Finale, alla prima rotonda (in prossimità di Finalborgo) proseguite diritti fino a giungere all'incrocio con la via Aurelia (la Strada Costiera). Dopo aver svoltato a sinistra verso levante, si arriverà ad una seconda rotonda (in prossimità della stazione ferroviaria) dove dovrete nuovamente proseguire dritti. Mantenersi sulla strada principale per circa 1,5 km attraversando quasi tutta la cittadina di Finale. Giunti quasi in prossimità di un tunnel svoltare a sinistra in direzione Calvisio. Dopo 300 metri svoltare a destra prendendo la strada in salita in direzione le Manie. Seguire tale strada per 6 Km fino a raggiungere il ristorante Ferrin, adiacente all'area principale della Manifestazione. Se uscite a Spotorno: Appena usciti dall'uscita autostradale svoltare a destra verso l'abitato di Tosse. Seguire le indicazioni per Magnone e poi Le Manie. Giunti all'abitato di Voze, svoltare a destra e seguire la strada fino a raggiungere il ristorante Ferrin, adiacente all'area principale della manifestazione. Dove parcheggiare: da Finale ligure e lungo la strada provinciale fino a Voze è disponibile un servizio navetta gratuito. Data la grande affluenza, durante lo svolgimento della gara è difficile trovare parcheggio nelle vicinanze, quindi consigliamo di cercare posto lungo la strada provinciale, avendo cura id lasciare i l proprio mezzo OLTRE LA STRISCIA BIANCA che delimita la carreggiata e attendere il passaggio della navetta
save the date
18-20 may 2018... the future is coming
#24hfinale2018
senza le centinaia di volontari che si impegnano, la 24H di Finale semplicemente non esisterebbe, quindi
UN GRAZIE A...
GIOVEDI' 1 giugnO dalle 8 alle 20 apertura della segreteria gara Ore 20.00 Corri sulla 24ore Competizione di Trail Running in Notturna Ore 21.00 Musica & birra Concerto Just4Rock
VENERDI' 2 giugno dalle 7 alle 21 Ore 8 8.15 10.00 Ore 8 Ore 10 Ore 21 Ore 23
apertura segreteria gara apertura area espositiva Flag Party (con Filarmonica del Finale) Concerto BIORITMO briefing tecnico agli atleti (SOLO e TEAM2) PARTENZA MONDIALI SOLO e TEAM2 Concerto: Black Velvet e Booridda rools TOBOGA PARTY con DJ set e birra a volontĂ powered by WILDPIGS
SABATO 3 giugno dalle 7 alle 24 apertura segreteria gara Ore 8 apertura area espositiva Ore 10 ARRIVO GARA SOLO e TEAM2 Ore 11 Premiazione Mondiali WEMBO Ore 12 briefing tecnico agli atleti gara Team Ore 14-18,30 Animazione a cura di Baba Yaga Truccabimbi, Stand bimbi L'esercito di cuori: laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni Il bosco delle meraviglie: spettacolo itinerante per famiglie Ore 14,30 Concerto: Tony Pampero & the Rum Rockers Ore 15 PARTENZA GARE TEAM Ore 20,45 Proiezione Partita finale di Champion League (zona ristorante) Ore 21,30 Concerto: Tony Pampero & the Rum Rockers Ore 21,30/22,30 HAPPY HOUR BEER CONTEST Ore 23 TOBOGA PARTY con DJ set e birra a volontĂ powered by WILDPIGS
DOMENICA 4 giugno dalle 8 alle 16 apertura segreteria gara Ore 8 apertura area espositiva Ore 10.00 tuffati nel magico mondo di Bike in Wonderland. KID Race Ore 13,30-15,30 Spazio bimbi a cura di Baba Yaga: Wonderland laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni Ore 15.00 ARRIVO GARA TEAM A seguire Premiazione gara TEAM
dalla parte dello sport e della convenienza