Giornale finale for nepal 15 4

Page 1

sestaedizione

5 1 0 2 e r b m e t t e s 26-27 go r o b l a n fi ) V S ( o n i l g e f orco

I T A G LLELA

’ a T E i R A D SOLI A

’ A T E I R A D I L O URA S

S

T L U C O B I C A C I S U M T R O P


I PROGETTI L'associazione supporta da sempre l' Himalayan primary School, piccola scuola di 40 alunni, ubicata nelle montagne selvagge della regione di Chitwan. Questa scuola ha l' importanza di essere molto strategica, in quanto è ubicata in una zona molto lontana dai centri abitati, e permette quindi ai bimbi di quest' area di avere un' istruzione. Negli anni, Finale for Nepal ha inoltre aiutato diverse realtà, apportando aiuti economici e/o materiale anche ad altre scuole, quali per esempio la piccola scuola di Braga, nel distretto di Manang, in Mustang. Altri progetti dell'associazione, prevalentemente sportivi, sono istati in passato il supporto di una piccola palestra di arrampicata a Kathmandu e la chiodatura di nuove falesie nella zona di Nagarkot. Un progetto ecologico di grande rilievo è stata la fondazione dei Green Soldiers, un gruppo di ragazzi nepalesi e stranieri che ogni settimana si ritrovano a Kathmandu per bonificare aree degradate. Waste Mandala, documentario sui Green Soldiers girato dall’Associazione Docabout di Torino è stato trasmesso più volte dalla RAI e verrà riproposto durante l’evento.

25 APRILE 2015 - IL TERREMOTO Prima del 25 aprile 2015, Finale for Nepal aveva come obbiettivo altri progetti che, ovviamente, sono cambiati aumentando in conseguenza del disastroso terremoto che ha in parte distrutto il paese. Dopo questo tristissimo giorno, l' associazione si è subito attivata avviando una raccolta fondi specifica che prosegue tutt'ora. Al momento è stata raccolta una cifra ocnsiderevole, che permetteranno una programmazione a lungo termine degli interventi in atto e la presa in carico di nuovi progetti di ricostruzione, mirati all'istruzione.

Supportiamo anche una casa famiglia a Tikapur, dell'Occidente Nepalese, una regione assai povera e remota. In questo progetto, l associazione affianca Volontari senza Frontiere, titolari del progetto e stretti nostri collaboratori. La casa famiglia di Tikapur è anche destinazione per i nostri volontari che spesso raggiungono il luogo per dare una mano ai coordinatori locali nella gestione dei ragazzi. I progetti di Sindupalchowk e di Panchakanya, le cui scuole sono state distrutte, sono stati avviati subito dopo il terremoto grazie alla raccolta fondi straordinaria. Panchakanya, al momento, è in via di ricostruzione proprio grazie a Finale for Nepal. Nel mese di agosto, non con poche difficoltà, un gruppo di volontari dell'associazione hanno avviato i lavori della scuola. Sindupalchowk comincerà a breve, in collaborazione con Associazione 17 e Creative Nepal. Sono progetti di grande spessore e sono ubicati nella valle di Kathmandu. L'idea è quella di mandare nuovamente dei volontari, ma nella seconda fase, quella dell'istruzione. In agosto è stato fatto un viaggio test mandando volontari già nella fase dei lavori manuali. Un'esperienza positiva, ma difficile, soprattutto per il periodo non facile delle piogge, e per la gestione dei volontari stessi. in futuro, come sempre abbiamo fatto, manderemo non più di 2-3 volontari che verranno coordinati da un membro del direttivo. Al momento i lavori continuano a ritmi veloci, prevalentemente con manodopera locale. Quindi, al momento, Finale for Nepal supporta 4 progetti molto importanti nel paese asiatico, e conta di aumentare il volume in maniera costante, ma ragionata.

COME AIUTARCI Esistono diversi modi per aiutare la nostra Associazione. Puoi contribuire con un bonifico bancario sulle seguenti coordinate bancarie: IBAN IT 36D06 3104 9410 00000 4171 380 - Cassa di Risparmio di Savona, Ag. finalborgo Puoi venire come volontario all'evento, e durante l'anno. Sono molti i lavori o gli eventi a cui Finale for Nepal partecipa per continuare la raccolta fondi, attraverso vendita di gadget e merchandising Puoi venire in Nepal, come volontario, soprattutto quando cominceremo con l'istruzione vera in queste 2 nuove scuole. Al momento, comunque, è possibile partecipare come volontari all' Himalayan Primary School, in considerazione delle disponibilità, visto che la scuola è molto piccola e gli spazi sono ristretti, essendo ubicata in cima ad una collina. Come regola, viste le difficoltà, coinvolgiamo non più di 2-3 volontari a periodo. Puoi donare materiale, anche se questo dipende molto dal momento, in quanto spesso la dogana nepalese obbliga a pagare dazi improponibili e quindi, come associazione, preferiamo comprare in loco piuttosto che spedire da qui


Arrivi a Finalborgo (Liguria) e subito intuisci che dietro all'operosità di quei tanti ragazzi con le maglie verdi che girano senza sosta da una piazzetta all'altra, dietro al clima generale di energica frizzantezza e all'atmosfera di festa diffusa, deve esserci qualcosa di più di una semplice evento d'arrampiacata... In ogni angolo della città si respira la voglia di stare assieme, di aiutarsi ed aiutare una manifestazione che è diventata simbolo di un modo di lavorare, di fare comunità per raggiungere un obiettivo comune: quello di creare un evento importante tanto per la città di Finale e per chi ci lavora, quanto per il bisognoso Nepal a cui andranno i ricavi della minfestazione. Tutti nei due giorni di Finale for Nepal convergono verso questo obiettivo e lo fanno divertendosi, in modo spontaneo e naturale: dal panettiere che sforna le focacce e le esibisce orgoglioso sul corso principale del borgo, al negozio d'attrezatura sportiva che spiega le caratteristiche tecniche delle scarpette d'arrampicata a chi non ha mai arrampicato prima, al caldarrostaio che con il suo profumo contribuisce a creare un atmosfera di fine estate davvero unica. E alla festa partecipano tutti: monaci nepalesi intenti a realizzare i loro Mandala, delle vere e proprie preghiere artistiche che verranno distrutte a fine manifestazione, perchè niente è per sempre, i migliori marchi del mondo outdoor, tra cui noi de La Sportiva presenti con il campionario climbing testabile, atleti running (per il 1° trail for Nepal) e atleti climbing (per il contest di boulder organizzato nella piazzetta centrale). E poi c'è lui, l'ideatore di questa magnifica festa giunta alla sua terza edizione: Carlo Mamberto, ragazzo trentacinquenne con tanta esperienza di viaggio alle spalle che è riuscito a mettere d'accordo tutti, brands e negozianti, per uno scopo benefico importante. La prova che quello che nasce dal basso con una forte consapevolezza ed un obiettivo chiaro, può solo risalire verso l'alto, nel migliore dei modi possibili. Un grande applauso quindi da parte de La Sportiva ad uno degli eventi meglio organizzati in circolazione.


SABATO 26 SETTEMBRE - FINALBORGO • 9,00 - Chiostri S. Caterina Apertura della 6° edizione di FINALE FOR NEPAL. I Monaci Tibetani partono con il MANDALA

• 9,30 Iscrizioni Boulder Contest " Fabrizio Marta” TRACCIATORI: Andrea Costaguta - Fabio Sciandrello • 10,00 / 16,00 BOULDER CONTEST eliminatorie • 16,30 Fine fasi eliminatorie • 17,00 Auditorium: “Waste mandala”, il film sui GREEN SOLDIERS, progetto ecologico di FINALE FOR NEPAL • 17,30 Spettacolo del Mago Fil in Auditorium • 18,00 Auditorium: Ospite DANILO CALLEGARI presenta: progetto AFRICA EXTREME 2015 • A seguire: Massimo Ciricillo, presenta il documentario “il viaggio” • 18,30 BOULDER CONTEST “FABRIZIO MARTA” FINALI • 21,00 Auditorium: Ospite MARCO CONFORTOLA presenta: “Agire/reagire: Terremoto al Dhaulagiri 8167 mt Nepal” . Segue dibattito con Marco. • Dalle 22 Chiostri S. Caterina: PLAY for Nepal: Musica a oltranza con Dj set

DOMENICA 27 SETTEMBRE - FINALBORGO

• 8,30 TRAIL RUNNING DEL MARCHESATO 37 km • 9,30 TRAIL RUNNING NAMASTÈ 16 km • 9,30 Trekking con gli Sherpa & dog's trekking • 10,00 Escursioni nella “Grotta del Buio” assieme al Soccorso Speleologico nazionale. ISCRIZIONI E PARTENZA a gruppi • 10,00 Iscrizioni BOULDER CONTEST under 16 e gara a seguire • 15,00 Auditorium: Mattia Vettorello presenta

“Iceland 2015” 800 km in solitaria tra ghiaccio e fuoco

• 16,00: BEST TRICK “Rock Slave”, Esibizione tra 4 big italiani del boulder. I blocchi vengono tracciati dagli atleti stessi. • 17,00 performance di danza verticale a cura di emsteludanza con Lucia folco e Roberta Calcagno • 17,30 Auditorium: Ospite SIMONE MORO presenta il film “EXPOSED TO DREAMS”. Segue dibattito con Simone. • 18,30 - Teatro Aicardi: suona il maestro RICCARDO PAMPARARO • 18 ,45 Auditorium: ospite GIOVANNI “NANNI” PIZZORNI, speleologo genovese rimasto intrappolato nelle macerie del terremoto in Langtang, Nepal. Il suo racconto e il dibattito. • dalle 19 alle 23 Chiostri di S. Caterina "Stuzzicando il mondo… arte, balli, sfilate, libri e… stuzzichino” • 20,00 Distruzione del Mandala e PREMIAZIONI. Segue asta fotografica (foto e ritratti di grandi artisti). • Chiostri S. Caterina: ESTRAZIONE LOTTERIA

DOMENICA 27 SETTEMBRE - ORCO FEGLINO

• 9,00 Iscrizioni Climbing Marathon • 9,30 CLIMBING MARATHON “Rockandstone” a Monte Cucco. • Test corde Mammut durante la gara Per entrambe le giornate ci saranno

SPETTACOLI e gruppi musicali in STRADA, AREA BIMBI, CIBO ITALIANO E NEPALESE


Un ringraziamento particolare va all'associazionefinalborgo.it e a tutti i commercianti e agli abitanti di finalborgo che ci aiutano economicamente e fisicament! Un grazie speciale a tutti i volontari della Croce verde di finalborgo


Negli anni ho imparato ad apprezzare e amare un popolo e una Nazione che con le sue grandi cime mi hanno insegnato a vivere e godere di poco. Quando sto con gli Sherpa , imparo l'essenza della vita , ossia : godere e vivere con ritmi del sole, della luna e del vento. Noi occidentali troppe volte rincorriamo il tempo e non ci rendiamo conto delle vere bellezze della vita. Il Nepal e la sua Popolazione mi hanno insegnato a vivere ancora di più di Montagna. Carlo e i suoi fantastici collaboratori hanno ulteriormente dato conferma del fatto che con questo bellissimo popolo e' importante creare un rapporto d'amicizia e fiducia. L'aiuto che Finale for Nepal sta dando sul Territorio Nepalese e' incredibile , l'aiuto fatto di concretezza e di situazioni tangibili al fine di mantenere ed ampliare un'operazione di tale entità e complessità logistica, è necessario un sostegno finanziario sostenuto e costante . Personalmente cerco di diffondere ulteriormente questo impegno nel modo più meritevole presenziando alla stupenda manifestazione che si tiene a fine settembre a Finalborgo e a tutte le volte che il " Mitico amico Carlo e l' associazione " lo ritengono utile . Basta poco, a volte basta un sorriso per rendere felice una persona . Tornare in Nepal, oppure andarci per la prima volta , significa tanto per l'economia e per rinfrancare questo magico paese messo in ginocchio il 25 Aprile . In Nepal ci sono trekking stupendi e vivendoli con molta semplicità troverete l'essenza della vita e con poco avrete aiutato loro , un popolo sincero, vivo , che ha voglia di rialzarsi e camminare nuovamente prendendovi per mano. Il Nepal ha bisogno di noi aiutiamoli con la stessa allegria e la stessa energia che loro stessi , sanno regalare! Marco Confortola


Una bellissima escursione sulle colline finalesi in perfetto stile himalayano con i nostri amici nepalesi ospiti di Finale for Nepal. Cammineremo in luoghi stupendi dal punto di vista escursionistico e storico in compagnia di guide escursionistiche, conoscendo la realtà di Finale e del Nepal attraverso i racconti dei nostri compagni di viaggio. A mezzogiorno pranzo al sacco a base di dal bhat, il tipico e saporito piatto nepalese di riso, carne e verdure. A tenerci compagnia, quest’anno ci saranno i nostri amici a quattro zampe che potranno partecipare liberamente. L’escursione è adatta a tutti, bambini compresi, perchè il percorso non presenterà difficoltà. Ciò nonostante, equipaggiatevi con scarpe e abbigliamento adatti a camminare su sentiero. La novità 2015 è l’escursione alla Grotta della Pollera in collaborazione con il Gruppo di Soccorso Speleologico Ligure. partenza prevista alle ore 9. Consigliato abbigliamento da trekking e lampada frontale. Le iscrizioni per queste attività si effettueranno Domenica 27 dalle 8,30 presso piazza S. Caterina a Finalborgo.


Finale for Nepal è un evento che vuole promuovere l’arrampicata e gli sport outdoor soprattutto tra i giovani. Ogni anno, durante tutte e due le giornate della manifestazione vengono allestite alcune aree per i più piccoli, con giochi di ogni tipo, una parete verticale fissa gestita dalle Guide Alpine, dove potranno provare l’emozione dell’arrampicata anche i più piccoli insieme ai volontaripresenti su ogni attività. Inoltre, Domenica 27 settembre, si svolgerà il prestigioso BOULDER CONTEST UNDER 16, che ogni anno conta sempre più iscritti fino ai 16 anni!


L’evento “Finale for Nepal” nasce quasi per gioco. L’idea era di organizzare una gara di arrampicata per raccogliere fondi e sviluppare i nostri progetti. Siamo alla VI edizione e il BOULDER CONTEST è di fatto l’attività più grande e importante dell’evento. Nell’ultima edizione sono stati moltissimi gli atleti di grande livello a parteciparvi, e il contest 2014 è stato vinto da Alessandro Palma. Per tutta la giornata di sabato 26 settembre, quindi, potrete ammirare le centinaia di atleti che si affronteranno nelle quattro strutture montate nelle suggestive piazzette di uno dei borghi più belli d’Italia. I percorsi sono stati tracciati da Andrea Costaguta e Fabio Sciandrello.

la Rock&Stone Climbing Marathon nata nel 2012 è ormai uno degli appuntamenti irrinunciabili di FFN. Suggestiva l’ubicazione di Monte Cucco, una delle falesie più storiche del finalese e d’Italia. Le edizioni precedenti hanno richiamato nomi di grande valore, quali Caminati, Calibani, Cortese, Dal Prà, Feroleto, Gnerro, Nardi e molti altri, che hanno regalato emozioni agli appassionati di arrampicata sportiva. Domenica 27 Settembre, ore 9,00, ci sarete anche voi? Tracciatori e organizzatori: Andrea Gallo, Melanie Roberts, “Geppe” Repetto.



comprando un biglietto presso i nostri info point, aiuterete i nostri progetti e potrete vincere un viaggio solidale in Nepal, volo incluso Estrazione Domenica 27 settembre dalle ore 20 presso i Chiostri di S. Caterina i risultati verranno pubblicati sul sito www.finalefornepal.org

I PREMI: 1° ) viaggio di volontariato di due settimane in Nepal incluso volo e logistica per 1 persona 2°) soggiorno per una settimana presso il residence "Perla Marina" per due persone 3°) escursione in barca a vela di un giorno per una persona 4°) giornata con guida alpina per una persona 5°) pernottamento due notti presso la struttura "Ciliegi e Lillà" per due persone 6° ) pernottamento di due notti " Bed & Climb" per due persone 7°) giornata MTB con guida per una persona 8°) pernottamento di una notte presso il B&B "Rubando le Nuvole" per due persone 9°) pernottamento di una notte presso il B&B "Papaveri Rossi" per due persone 10°)cena a Ca' de Alice per due persone 11°) cena alla pizzeria "La Fornace" per due persone


ASSOCIAZIONE “Finale for Nepal” progetto di volontariato sportivo e culturale FINALE LIGURE - KATHMANDU info e contatti: Carlo +39 3492970535 Paola +39 3402394617 info@finalefornepal.org www.finalefornepal.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.