Giornale flow 17

Page 1

Con il patrocinio di

Comune di Bardineto

Comune di Borgio Verezzi

Comune di Calice Ligure

Comune di Calizzano

Comune di Giustenice

Comune di Loano

Comune di Magliolo

Comune di Noli

Comune di Pietra Ligure

Comune di Tovo S. Giacomo

Comune di Vezzi Portio

Sezione di Finale Ligure

Sezione di Loano Con il contributo della


Programma GIORNO

DATA

ORARIO

ATTIVITÀ

LUOGO

INDIRIZZO

VENERDI’

22-set

19:30

Inaugurazione Finale For Nepal – VIII Edizione

FINALBORGO

Piazza Garibaldi

VENERDI’

22-set

19:30

Inaugurazione mostra "I Colori del Buio"

FINALBORGO

Oratorio dei Disciplinanti

VENERDI’

22-set

21:15

VENERDI’

22-set

22:00

SABATO

23-set

09:00

SABATO

23-set

09:30

Iscrizioni Boulder Contest "Fabrizio Marta"

FINALBORGO

SABATO

23-set

9:30, 11:30

Speleo Adventure: escursioni in grotta

FINALBORGO

Area Expo

10:00

Vibram Truck Sole Factor

FINALBORGO

Porta Testa

10:00

Inizio Boulder Contest "Fabrizio Marta"

FINALBORGO

SABATO SABATO

23/0927/09

23-set

La Venta Esplorazioni Geografiche presenta: Naica la grotta dei Cristalli Balli Occitani e Musica Apertura dell’VIII edizione di Finale For Nepal ad

opera dei Monaci Tibetani attraverso il Mandala

FINALBORGO FINALBORGO FINALBORGO

SABATO

23-set

12:00

Presentazione del progetto Finale for Nepal

FINALBORGO

SABATO

23-set

13:00

Sagra Gastronomica

FINALBORGO

SABATO

23-set

14:00

Finale Bikepacking Overnight

FINALBORGO

SABATO

23-set

17:00

Finali Boulder Contest

FINALBORGO

SABATO

23-set

17:30

Marco Confortola presenta: Daulaghiri climb

FINALBORGO

SABATO

23-set

20:00

Premiazioni Boulder Contest

FINALBORGO

SABATO

your limits “il mio decimo 8000”

23-set

21:00

Musica dal vivo

FINALBORGO

DOMENICA 24-set

09:00

Trail Running Fly

FINALBORGO

DOMENICA 24-set

9:30, 11:30

Speleo Adventure: escursioni in grotta

FINALBORGO

DOMENICA 24-set

10:00

Climbing Marathon

BORAGNI

DOMENICA 24-set

14:00

Finali Boulder Contest Under 18

FINALBORGO

DOMENICA 24-set

16:30

Best Trick "Rock Slave International Contest"

FINALBORGO

DOMENICA 24-set

16:45

VENERDI’

22-set

18:00

Denis Urubko

DOMENICA 24-set

19:00

Premiazioni Trail Running e Climbing Marathon FINALBORGO

DOMENICA 24-set

20:00

DOMENICA 24-set

21:00

LUNEDI’ LUNEDI’ LUNEDI’

25-set 25-set 25-set

09:30 09:30 19:30

Daniele Nardi – “verso l’ignoto” film della salita invernale sul Nanga Parbat

Distribuzione del Mandala Montanus e Agenzia in Liguria presentano “Bike packing & Alta Via dei Monti Liguri” Climbing day con i fratelli Favresse e Sean Villanueva e test materiali arrampicata

Approach to the Sky – Megagrip the void by Vibram

Anna Torretta presenta: La Montagna che non c’è

Piazza Garibaldi

FINALBORGO FINALBORGO

Area Expo

Auditorium, Piazza Santa

25-set

21:00

Area Expo

MARTEDI’

26-set

14:00-16:00,

Auditorium Santa Caterina, Piazza Santa Caterina Auditorium Santa Caterina, Piazza Santa Caterina

27-set

17:00

MERCOLEDI’27-set

09:00

FINALBORGO

Teatro delle Udienze

MONTE CUCCO FINALBORGO

Area Spettacoli presso il

"Grottone" di Monte Cucco Auditorium Santa Caterina, Piazza Santa Caterina

MERCOLEDI’27-set

10:00-13:00, 14:30-17:30,

Sup and Yoga Session – A Fivefingers attitude

MERCOLEDI’27-set MERCOLEDI’27-set MERCOLEDI’27-set GIOVEDI’

28-set

GIOVEDI’

28-set

GIOVEDI’

28/0901/10

GIOVEDI’

28-set

GIOVEDI’

28-set

VENERDI’

29-set

VENERDI’

29-set

VENERDI’

29-set

Escursioni in barca a vela presented by Vibram

18:00 20:00

Bruno Brunod presenta il libro: "Skyrunner" by Montura Vibram Night Trail

FINALMARINA PORTO DI FINALE FINALMARINA FORTEZZA

CASTELFRANCO FORTEZZA

CASTELFRANCO

Via Generale Enrico Caviglia

VENERDI’

29-set

14:00-15:00

Balance Time

FINALMARINA

VENERDI’

29-set

14:30-16:00

Assaggi – Obiettivo Bunny hop

FINALMARINA

VENERDI’

29-set

18:30-19:30

AperiPratica – Meccanica da campo

FINALMARINA

SABATO

30-set

9:00-19:00

SABATO

30-set

SABATO

30-set

VENERDI’

29-set

SABATO

30-set

SABATO

30-set

SABATO

30-set

SABATO

30-set

Piazza Vittorio Emanuele II

PORTO DI FINALE

Bluegrass Finalenduro Powered by Sram – Free

Assaggi – Obiettivo Curve

FINALMARINA

Bluegrass Finalenduro Powered by Sram – Apertura Event Village

Bluegrass Finalenduro Powered by Sram – Event Village Bluegrass Finalenduro Powered by Sram – Race day #1

9:00

SRAM EWS Experience Tour

FINALMARINA

FINALMARINA

FINALMARINA

Sup and Yoga Session – A Fivefingers attitude presented by Vibram

Stand Raida Come Mangi. Lungomare Migliorini

Lungomare Migliorini, Piazza Vittorio Emanuele II

Stand Raida Come Mangi. Lungomare Migliorini, Stand Raida Come Mangi. Lungomare Migliorini, Lungomare Migliorini, Piazza Vittorio Emanuele II

FINALMARINA

FINALMARINA

Scuola vela per ragazzi

FINALMARINA

10:00-13:00, 14:30-17:30

Escursioni in barca a vela

PORTO DI FINALE

10:00-19:00

Strider Adventure Zone

FINALMARINA

10:00-13:00, 15:30-18:30

E-bike Try&Learn

FINALMARINA

11:30-12:30,

Escursioni in Kayak

FINALMARINA

30-set

SABATO

30-set

10:30-12:00

Assaggi – Obiettivo Curve

FINALMARINA

SABATO

30-set

14:00-15:00

Balance Time

FINALMARINA

SABATO

30-set

14:30-16:00

Assaggi – Obiettivo Bunny hop

FINALMARINA

14-15, 15:30-16:30

SABATO

30-set

18:00

gli atleti del Team Giant Liv Off Road

FINALMARINA

SABATO

30-set

18:30-19:30

AperiPratica – Meccanica da campo

FINALMARINA

9:00-19:00

DOMENICA 01-ott

International

Bluegrass Finalenduro Powered by Sram – Event Village Bluegrass Finalenduro Powered by Sram –

DOMENICA 01-ott

Race day #2 09:00

SRAM EWS Experience Tour

FINALMARINA

Truck SRAM, Piazza Vittorio Emanuele II Spiaggia dei Bianchi, Piazzale Buraggi

presented by Vibram

Stand Raida Come Mangi. Lungomare Migliorini

Stand Raida Come Mangi. Lungomare Migliorini Stand Giant, Piazza Vittorio Emanuele II

Stand Raida Come Mangi. Lungomare Migliorini, Lungomare Migliorini, Piazza Vittorio Emanuele II

FINALMARINA FINALMARINA

Sup and Yoga Session – A Fivefingers attitude

Scuola vela per ragazzi

DOMENICA 01-ott

10:00

DOMENICA 01-ott

10:00-12:30

DOMENICA 01-ott

10:00-19:00

DOMENICA 01-ott

DOMENICA 01-ott

Vibram Truck Sole Factor

FINALMARINA

FINALMARINA

SABATO

Via Generale Enrico Caviglia Prove speciali giorno 1

FINALMARINA

E-bike Try&Learn

Piazzale Buraggi

FINALMARINA

Truck SRAM, Piazza Vittorio Emanuele II Spiaggia dei Bianchi, Piazzale Buraggi

10-13, 14:3017:30

FINALMARINA

Escursione sul “sentiero del Purchin” con il CAI FINALBORGO Ride analytics – Tecnica di guida sui sentieri di Finale

FINALMARINA

Strider Adventure Zone

FINALMARINA

Escursioni in barca a vela

PORTO DI FINALE

11:30-12:30, 14-15,

Escursioni in Kayak

FINALMARINA

E-bike Try&Learn

FINALMARINA

15:30-16:30

10:00

10:00-13:00, 15:30-18:30

DOMENICA 01-ott

14:00-15:00

Balance Time

FINALMARINA

DOMENICA 01-ott

18:30-19:30

AperiPratica – Meccanica da campo

FINALMARINA

DOMENICA 01-ott

19:00

Sram Festa di chiusura Bluegrass Finalenduro

DOMENICA 01-ott

Spiaggia dei Bianchi,

Premiazioni Bluegrass Finalenduro Powered by

Powered by Sram con DjSet Ellen Beat

Piazzale Buraggi

Stand Raida Come Mangi. Lungomare Migliorini,

FINALMARINA

Piazza Vittorio Emanuele II

FINALMARINA

Piazza Vittorio Emanuele II

Prove speciali giorno 2

Practice day #2 9:00

14:00-19:00

Piazzale Buraggi

Piazza Vittorio Emanuele II

presented by Vibram

29-set

PORTO DI FINALE

10-11,

To the Top! In vetta con Vibram e Cicloalpinismo FINALMARINA

Sup and Yoga Session – A Fivefingers attitude

VENERDI’

DOMENICA 01-ott

Spiaggia dei Bianchi,

09:30

Escursioni in barca a vela

10:30-12:00

15:30-18:30

Escursioni in barca a vela

Spiaggia dei Bianchi,

Auditorium

PORTO DI FINALE

Practice day #1

14:30-17:30

29-set

10:00-13:00,

DOMENICA 01-ott

Bluegrass Finalenduro Powered by Sram – Free

10:00-13:00,

VENERDI’

14:30-17:30

DOMENICA 01-ott

Escursione al Rifugio Pian delle Bosse con il CAI LOANO

Fabien Barel

29-set

DOMENICA 01-ott

MONTE CUCCO

sailing II"

Canyon ride con Fab – giornata di riding con

VENERDI’

10:00-13:00,

FINALMARINA

Meet & greet con autografi, birra e focaccia con

16:00-18:00 MARTEDI’

29-set

FINALBORGO

presentano: "Adventures of the Dodo/Vertical FINALBORGO

Escursioni in barca a vela

VENERDI’

presented by Vibram

10-11,

9:00-11:00,

11:00-13:00,

29-set

Caterina

Sean Villanueva, Nico e Olivier Favresse LUNEDI’

Sup and Yoga Session – A Fivefingers attitude

VENERDI’

Auditorium Santa Caterina, Piazza Santa Caterina

check http://www.flow-festival.it/ for update

SRAM EWS Experience Tour

FINALMARINA

Strider Adventure Zone

FINALMARINA

Truck SRAM, Piazza Vittorio Emanuele II

Vieni a

scoprire

i programmi Coop per il tempo libero!

L'Associazione Tempo Libero Coop Liguria propone un'ampia gamma di attività informative, aggregative e culturali.

Camminiamo Insieme È il programma che ogni anno propone un calendario di escursioni sui sentieri liguri, per permettere ai partecipanti di mantenersi in salute e riscoprire il patrimonio paesaggistico della nostra regione.

Coop Incontri È il programma dedicato ai Soci che desiderano vivere momenti di cultura, di svago e di divertimento: uscite fuori porta, mostre, conferenze, feste e tanto altro, intrecciando nuove amicizie.

Corsi & Percorsi È il programma di incontri pubblici e visite guidate realizzato dalle Sezioni Soci di Coop Liguria per chi ama informarsi, imparare cose nuove e discutere di svariati argomenti: educazione al consumo consapevole, tutela dell'ambiente e della biodiversità, prevenzione, valorizzazione dei prodotti locali, legalità, diritti dei consumatori. Per informazioni contatta il numero verde 800 017 247 www.liguria.e-coop.it

Coop Liguria


FLOW è l’acronimo di Finale Ligure Outdoor Week, il festival

dell’Outdoor di Finale, capitale degli sport all’aria aperta.

FLOW unisce e collega senza soluzione di continuità con i FLOW

DAYS infrasettimanali, i due più importanti eventi outdoor del

FLOW is the acronym of Finale Ligure Outdoor Week, the

festival of Finale, capital of outdoor sports.

FLOW links, through the FLOW DAYS, the 2 biggest outdoor

events of the year, Finale For Nepal and the Enduro World

Finalese, Finale For Nepal e Enduro World Series.

Series.

del Finalese, l’arrampicata, la mountain bike, il trekking, la

climbing, mountain biking, hiking, caving, sailing and surfing

FLOW è l’occasione per praticare, competere, testare,

test, learn, know the different outdoor activities among

FLOW fonde su un territorio unico al mondo le diverse anime

speleologia, la vela, il surf.

sperimentare, apprendere, conoscere i diversi volti dell’outdoor

con atleti, appassionati e aziende provenienti da tutto il mondo.

FLOW va vissuto seguendo il proprio FLOW

FLOW blends on its unique territory of Finale's different souls:

FLOW is the event where you can practice, exercise, compete,

athletes, enthusiasts and brands, coming from all over the

world.

FLOW has to be lived with your own FLOW

Enrico Guala event organiser MTB TOURS

TREKKING OVERNIGHT EXPERIENCE

HIKING

E-BIKE TRY&LEARN

SPELEO

FINALE FOR NEPAL

VIBRAM APPROACH TO THE SKY SRAM EWS EXPERIENCE

CLIMBING MARATHON

ENDURO WORLD SERIES VIBRAM NIGHT TRAIL RUNNING

SUP

RIDE ANALYTICS

VELA E KAYAK SWIM


1

2se2 pt

climb your mind

22-24 settembre 2017

finalborgo (SV)

Finale for Nepal è un'associazione di Volontariato mirata allo sviluppo dell' istruzione nelle aree piÚ remote del Nepal. Nasce nel 2010 da un gruppo di stretti amici, appassionati di sport outdoor e, appunto, innamorati del Nepal e delle sue montagne. Il Found rising avviene principalmente attraverso l' omonimo evento, "Finale for Nepal", che si svolge l' ultimo week end di settembre di ogni anno a FinaleLigure, la "mecca" Italiana dell' outdoor. Tale evento, giunto ormai alla sua 7° edizione, e' diventato negli anni uno dei festival dell' outdoor piÚ belli ed importanti in Italia. Diverse aziende sportive e personaggi del mondo alpinistico di livello mondiale, appoggiano l' associazione sia nell' evento, sia nei progetti umanitari nel paese asiatico. Siamo un team di volontari, che "lavora" in Nepal in pianta stabile, con appositi turni di diversi mesi studiati loro. Durante l' evento, circa 150 volontari partecipano alla complicatissima e laboriosa preparazione del festival. Nel corso degli anni, la grande affluenza nei vari eventi, e il found rising costante e duraturo, ha permesso all' associazione di sviluppare diversi progetti in Nepal, mirati principalmente al supporto di scuole, orfanotrofi e case famiglia. Tuttavia, l' Associazione non si pone limiti, e attraverso l' ottimo lavoro dei volontari in loco, e del direttivo stesso, interviene periodicamente in progetti mirati e in cooperazioni con altre associazioni.

' a t e i r a d i l o s ibo cultu ra

c a c i s u m t spor

Associazione Culturale Centro Storico del Finale


I PROGETTI

Himalayan primary school Rajban Nella regione di chitwan a circa 25 km da saurah si trova rajban, un villaggio popolato esclusivamente da persone di etnia Chepang, una delle caste più povere del Nepal. Questo villaggio conta circa 35 case e 250 abitanti i quali consumano mediamente un pasto al giorno. Il terreno è arido e totalmente privo di sistemi di irrigazione, dopo i monsoni gli abitanti del villaggio riescono a coltivare grano e cibi estremamente poveri per circa sei mesi, dopodiche' la terra diviene nuovamente incoltivabile. Durante il periodo arido le persone sopravvivono cacciando pipistrelli, e vendendo bestiame alla città in cambio di cibo. Principalmente si nutrono di kaguno (grano saraceno), radici selvatiche, chewri (bacche selvatiche) e patate. La distanza dalla prima scuola e' di circa due ore a piedi lungo un sentiero faticoso e sconnesso, spesso inagibile durante il periodo monsonico, spesso i bambini tra i 6 e i 9 anni non frequentano la scuola per l'impossibilita del percorso. Da qui nasce l' idea di Finale for Nepal che nel 2009 ristruttura un vecchio edificio per creare una scuola, per aiutare quei bambini che non possono raggiungerla nel paese sottostante. La nostra scuola conta tre classi: prima, seconda e terza e circa 40 bambini che la frequentano. Paghiamo loro i maestri le uniformi e garantiamo un' istruzione a quasi tutti i bambini del villaggio, spesso distribuiamo loro cibo, vestiti caldi e coperte. I bambini di questo villaggio spesso incontrano problemi di salute dovuti alla malnutrizione, piu' di una volta abbiamo pagato spese mediche per i nostri studenti e per gli abitanti del villaggio. Questo e' il settimo anno di vita del nostro progetto. I bambini di questo villaggio spesso incontrano problemi di salute dovuti alla malnutrizione, piu' di una volta abbiamo pagato spese mediche per i nostri studenti e per gli abitanti del villaggio. Questo e' il settimo anno di vita del nostro progetto. Tikapur children home Questo progetto è gestito da un'associazione di Nole Torinese, Volontari senza Frontiere. Negli ultimi anni il loro progetto è diventato sempre più importante e impegnativo e, non riuscendo a sostenere i costi per tutti i bambini, Finale for Nepal ha iniziato una collaborazione, che dura ormai da diversi anni. La Tikapur Children Home è una casa famiglia che ospita 26 bambini: orfani o che appartengono a famiglie in condizioni di povertà. Provengono principalmente dalle comunità Mukta Kamaiya e Sukumbasi. I bambini ospitati provengono da situazioni molto diverse fra loro: bambini che hanno subito la perdita di almeno uno dei due genitori e vivono con altri membri della famiglia; oppure che sono stati abbandonati dopo il secondo matrimonio o non riconosciuti come membri della famiglia; molti di loro provengono da famiglie di senzaterra o da famiglie i cui membri non hanno entrate finanziare continuative e non sono in grado di garantirne il sostentamento; alcuni dei bambini hanno i genitori, ma affetti da disturbi mentali o handicap fisici tali da non poter provvedere alla cura e al sostentamento del minore. Negli ultimi anni abbiamo inoltre aperto le porte della TCH a bambini che si trovavano in situazione di rischio di lavoro minorile o prostituzione (in particolare kamlari e badi), o già impiegati nel lavoro minorile e che non avevano mai frequentato la scuola. Ai ragazzi vengono offerti: vitto, alloggio, cure mediche, vestiario ed istruzione presso un Istituto privato, fino al raggiungimento del diploma. All'ottenimento del titolo i ragazzi/e vengono reintegrati in famiglia e/o in società. Bhraga Primary school La Bhraga Primary School si trova a pochi minuti di cammino da Manang a circa 3600 m di altezza, sul circuito dell'Annapurna. Abbiamo ogni anno procurato ai 30 bambini che la frequentano libri, quaderni, matite e tutto ciò che riguarda il materiale scolastico. Nel 2010 in questa scuola abbiamo portato la corrente elettrica, ripitturato tutti i muri e donato a ogni bambino un piumino per riuscire a combattere il gelo nei mesi invernali. Nel 2012 abbiamo riparato tutte le finestre e aggiunto i vetri mancanti, manutenzione necessaria per affrontare le basse temperature invernali. durante l' emergenza terremoto Subito dopo il forte sisma dell'aprile 2015 è stata organizzata una raccolta fondi, che ci ha permesso inizialmente di aiutare le zone più colpite. Sono stati comprati 12000 kg di riso e 2000 kg di lenticchie, 500 teli impermeabili e moltissime coperte che sono state distribuite in zone remote e difficili da raggiungere. durante l' emergenza. I nostri ragazzi nepalesi, insieme a tantissimi volontari locali, hanno trasportato beni di prima necessità con jeep camion e spesso anche a piedi. Abbiamo anche effettuato moltissimi controlli medici gratuiti e distribuito medicine specifiche. Panchakanya Secondary School La Panchakanya Secondary Cchool si trova appena fuori Kathmandu, a circa 10 km da Thamel. Questa scuola è formata da due edifici, uno dei quali danneggiato dal sisma e segnalato col bollino rosso dal governo. In questa scuola studiano 250 bambini ed è l'unica scuola non privata nel raggio di km; quindi un aiuto diretto a chi ha realmente difficoltà a sostenere gli studi dei figli. E' stato costruito un nuovo edificio di circa 200 mq, costituito da due bagni e 4 classi. Abbiamo realizzato una struttura di un solo piano ed estremamente solida, in modo da garantire più sicurezza in caso di future scosse. Sunkoshi Boarding School Questa scuola si trova nella regione di Sindupalchok, una della zone più danneggiate dal terremoto ed è una scuola non governativa, quindi non supportata dal governo. Questa struttura era stata precedentemente costruita da un abitante del villaggio a sue spese e ad oggi vi studiano circa 200 bambini. L'aiuto di Finale for Nepal consiste nel supportare Creative Nepal, un'associazione locale formata da 7 ragazzi molto giovani, ma con ottime capacità. I ragazzi di Creative Nepal provengono tutti da una struttura per bambini orfani. Questa esperienza vissuta li fa sentire molto vicini a tutti i bambini che vivono in queste strutture e per questo hanno deciso di aiutarli. In collaborazione con associazione 17 e grazie al progetto di BOSCH Italia "allenarsi per il futuro" e al suo testimonial Marco Confortola abbiamo costruito un edificio di 2 piani con 12 classi, la cucina per ragazzi e staff e i bagni. First ray of hope L'orfanotrofio "first ray of hope" nasce circa 10 anni fa, fondato e finanziato da un americano. Dopo il terremoto del 2015 e alcuni problemi di salute il proprietario è costretto a tornare negli stati uniti e ad abbandonare il progetto. Finale for Nepal e associazione 17 hanno deciso di finanziare insieme questo orfanotrofio a dicembre 2016 quando ormai era sull'orlo del fallimento Ad oggi vivono e studiano all'interno della casa famiglia 21 bambini orfani.

Come Aiutarci Potete decidere di donare qualcosa per i progetti in Nepal. In questo caso dovete effettuare un bonifico bancario a: ASSOCIAZIONE "FINALE FOR NEPAL" CASSA DI RISPARMIO DI SAVONA AG. DI FINALBORGO IBAN: IT13R0617549413000004171380 CAUSALE: "per il Nepal” se volete invece idventare volontari di Finale For Nepal, scriveteci a info@finalefornepal.org


castel govone

bikepacking overnight sabato 23 DOMENICA 24

Mandala Monaci tibetani

Due giorni di bici all’insegna dell’avventura ambientati nello splendido scenario offerto dalla costa ligure seguendo un itinerario che vi porterà fin dove iniziano le Alpi.

eventi stand espositivi

feglino

mostre WC Shiatsu iscrizioni per tutte le attività

Yoga

area boulder 4

conferenze

area bimbi

primo soccorso

stand espositivi

area boulder 4

complesso di s. caterina

P

area boulder 3

stand espositivi

mercatino artigianale

P

calice

croce verde

P

porta reale

WC truck & stand espositivi Vibram/La Sportiva

P

piazza garibaldi

porta testa

stand espositivi area boulder 2

musica

info point

spettacoli info point area boulder finali Area boulder 1

finalborgo Via S. Anna 27 Orco Feglino 340 239 4617 347 791 2315 e-mailminutopaola@gmail.com

Via Domenico Brunenghi 124, 17024 Finale Ligure (Savona) Italia tel. +39 019 695 667 Fax. +39 019 691883 www.hotelflorenz.it info@hotelflorenz.it

FREE

WC

autostrada

autostrada

campo viola

ristorazione cibo italiano e nepalese

finalmarina

P P


le gare

boulder sabato 23 contest

ore 9,30 apertura iscrizioni ore 10 inizio qualifiche ore 15 fine qualifiche ore 17 inizio finali A seguire premiazioni 35 boulder, ordine indicativo difficoltà d al n° 1 al n° 35. Punteggio: 1000 punti diviso il numero di top. Partenza, come da regolamento Coppa Italia, 4 punti Top: 2 mani, 3 secondi Primi 8 uomini e 8 donne in finale 3 blocchi di finale con 4 minuti, regolamento semifinale Coppa Italia. tracciatura di Andrea Costaguta

fly trail

climbing domenica 24 marathon la Rock&Stone Climbing Marathon nata nel 2012 è ormai uno degli appuntamenti irrinunciabili di FFN. Suggestiva l’ubicazione di Boragni, una delle falesie più storiche del finalese e d’Italia. Le edizioni precedenti hanno richiamato nomi di grande valore, quali Caminati, Calibani, Cortese, Dal Prà, Feroleto, Gnerro, Nardi e molti altri, che hanno regalato emozioni agli appassionati di arrampicata sportiva. Domenica 24 Settembre, ore 9,00, ci sarete anche voi?

elena carpignano 11km 600m d+ domenica 24 UNA GARA PER RICORDARE UN'AMICA CHE CI HA INSEGNATO A VOLARE OLTRE I NOSTRI LIMITI per partecipare occorre il certificato medico sportivo

boulderdomenica 24 Under 18 35 boulder, ordine indicativo difficoltà dal n° 1 al n° 35. Punteggio: 1 punto a blocco. Partenza, come da regolamento Coppa Italia, 4 punti. Top: 2 mani, 3 secondi. Primi 3 uomini e 3 donne in finale per categoria. 3 blocchi di finale con 4 minuti, regolamento semifinale Coppa Italia. Categoria under 6, 8: blocchi speciali per i piccoli, stessi orari, senza finale. tracciatura di Andrea Costaguta

best trick

da un’idea di marzio nardi domenica Quattro atleti di grande spessore, con 4 blocchi tracciati da loro, si sfideranno fino all’ultima presa. manu cornu - francia jernel kruder - slovenia alessandro palma - italia andrea zanone - italia vi terranno con il fiato sospeso

24


VENERDÌ 22 SETTEMBRE H 9,00

il programma

Incontro tra gli atleti di allenarsi per il futuro (Marco Confortola alpinista e Daniela Masseroni ginnasta) e i ragazzi delle scuole di Finale

H 15,00 Attività di ginnastica ritmica con la campionessa olimpionica Daniela Masseroni Attività di arrampicata sportiva con Marco Confortola

DOMENICA 24 SETTEMBRE

H 8,30

Iscrizioni trail running “fly”

H 8,30

Iscrizioni trekking con lo sherpa

H 9,00

Iscrizione boulder contest under 18

H 10,00 climbing marathon a Boragni Dj set a cura Lorbo DJ

H 19,30 Ritrovo in piazza Garibaldi con rinfresco

H 11,00 Premiazione trail running “fly”

H 21,15 In auditorium: La Venta esplorazioni geografiche presenta Naika, la grotta dei cristalli

H 13,00 Fine qualificazione under 18

H 21,30 musica con Los Locos Armandos in piazza Garibaldi H 22,00 Balli occitani e musica

H 14,00 - 19,00 Musica per le vie con la Società filarmonica di Finalborgo H 16,00 In auditorium: Giuseppe Vicino presenta “Alla scoperta del territorio e del suo passato”

SABATO 23 SETTEMBRE

H 16,00 Cerimonia cittadinanza onoraria ai ragazzi nepalesi

H 9,00

H 16,30 Best trick rock slave international contest

H 9,30

Cerimonia di apertura i monaci tibetani iniziano il mandala Iscrizioni boulder contest “Fabrizio Marta”

H 10,00 Inizio boulder contest Dj set a cura di Keller

H 18,00 In auditorium: Daniele Nardi – “verso l’ignoto” film della salita invernale sul Nanga Parbat H 18,00 musica con Omar Tonella e Musica Molesta H 19,00 Premiazione marathon

H 13,00 Sagra gastronomica

H 20,00 Distruzione del mandala e chiusura della festa

H 15,00 Fine qualificazioni boulder contest

H 20,00 In auditorium: Denis Urubko "esplorazione delle nuove vie in alta quota"

H 16,00 Musiche e danze dall'Africa occidentale con Ousmane Traore e Elisa Acquati

H 20,30 Musica con Lambertz in Piazza Garibaldi e Frozen Rats in via Nicotera

H 16,30 Presentazione dei progetti in Nepal

H 21,30 Circo Incerto Show

H 17,00 Finale boulder H 17,30 In auditorium: Marco Confortola presenta Daulaghiri climb your limits “il mio decimo 8000”

SABATO E DOMENICA H 16.00/18.00 Laboratorio di Circo con Equilibrismo, Acrobatica aerea e Giocoleria H 16.00 Truccabimbi

H 18,00 musica con Like an opening band for the sun in via Nicotera e Travel Log in Piazza Garibaldi

H 18.30 Animazione itinerante sui trampoli

H 20,00 Premiazioni boulder contest

H 20.00 Stefan Oz, “Incanto di Sfere e Luci” itinerante

H 20,30 musica con Barbagrammi in via Nicotera e 4Sixtyfive in Piazza Garibaldi

TUTTI I GIORNI:

H 21,00 auditorium Presentazione del libro IL FUOCO DELL'ANIMA di Andrea Di Bari

Cibo nepalese e spettacoli dal vivo, slack line e tessuti aerei per tutta la durata dell’evento

H 21,30 “CONTROLUCE" spettacolo di fuoco, luci e manipolazioni... con Simone Peretti e Stefan Oz

powered by


la o t r o f on C o c r Ma

Denis Urubko

Daniele Nardi

trekking e dog trekking domenica 24 for nepal

Una bellissima escursione sulle colline finalesi in perfetto stile himalayano con i nostri amici nepalesi ospiti di Finale for Nepal. Cammineremo in luoghi stupendi dal punto di vista escursionistico e storico in compagnia di guide escursionistiche, conoscendo la realtà di Finale e del Nepal attraverso i racconti dei nostri compagni di viaggio. A mezzogiorno pranzo al sacco a base di dal bhat, il tipico e saporito piatto nepalese di riso, carne e verdure. A tenerci compagnia, quest’anno ci saranno i nostri amici a quattro zampe che potranno partecipare liberamente. L’escursione è adatta a tutti, bambini compresi, perchè il percorso non presenterà difficoltà. Ciò nonostante, equipaggiatevi con scarpe e abbigliamento adatti a camminare su sentiero. Le iscrizioni per queste attività si effettueranno Domenica 24 dalle 8,30 presso piazza S. Caterina a Finalborgo.

un grazie particolare a...


vibram approach to the sky h 9 monte cucco

Megagrip the void by Vibram Nello splendido scenario di Monte Cucco, al cospetto di una delle falesie più spettacolari del Finalese, con Vibram sarà possibile provare l’esperienza dell’avvicinamento verticale al canyon, con discesa in corda doppia. Guide alpine e staff Vibram, con il partner tecnico La Sportiva, vi accompagneranno in questa adrenalinica esperienza verticale di scoperta del territorio e delle potenzialità delle suole Vibram in gomma Megagrip, per il massimo grip, comfort e sicurezza per quanto riguarda il settore dell’avvicinamento (terreni misti con passaggi rocciosi, vie ferrate, etc), che per l’escursionismo e il tempo libero.

anna torretta presenta "la montagna che non c'e'" i favresse a finale h 9 monte cucco

Cilmb experience con i fuoriclasse belgi dell’arrampicata Olivier e Nicolas Favresse, con il compagno di avventure Sean Villanueva, arrivano a Finale Ligure ospiti di FLOW - Finale Ligure Outdoor Week.

h 21 auditorium s. caterina - finalborgo Ad attendere tutti gli appassionati di alpinismo e montagna, una serata indimenticabile, tra i racconti delle loro spedizioni in giro per il mondo e il travolgente ritmo della loro musica.


sea ACTIVITIES

Sospesi tra il blu del cielo e quello del mare, un’esperienza unica, lasciandosi trasportare dal vento e ammirando le bellezze di questo meraviglioso tratto della Riviera Ligure: il vecchio borgo saraceno di Varigotti, Capo Noli, con i suoi 200 metri di scogliera a picco sul mare, e l’antica repubblica marinara di Noli.

vela by velamania

da h 9 porto di finale ligure

sup by green surf festival Un giorno ero nel bosco con Chiara e Lorenzo e insieme stavamo pulendo un sentiero. Lo aveva ritrovato Lorenzo, dopo lunghe ricerche, e insieme gli stavamo dando nuova vita dopo anni di abbandono. Era meravigliosa la sensazione di poter far ripercorrere vecchi tracciati a nuove persone e l'idea di creare un evento nuovo, capace ogni anno di proporre nuovi sentieri fece scattare una scintila dentro di me. Era l'anno che in Italia stava nascendo il movimento Enduro, un modo di riscoprire la Mountan Bike ripartendo dalle sue origini, e fu così che quella scintilla di entusiasmo ben presto si trasformò in una vera passione. Quel giorno decisi di organizzare un qualcosa che il Finalese non aveva ancora visto. Avevo in testa qualcosa di grande, ma mai avrei pensato che un giorno potesse diventare quello che è oggi. Oggi infatti il FinalEnduro rappresenta la Finale dell'Enduro World Series, il circuito MTB più prestigioso al mondo, e aver raggiunto tale prestigio credo voglia dire due cose: 1) Il Finalese è un territorio unico, ricco di sentieri fantastici e di livello mondiale 2) Con impegno e dedizione, talvolta e possibile realizzare i propri sogni Sono passati 10 anni da quel giorno in cui ero seduto accanto al Dolmen, e più ripenso a quel giorno più mi rendo conto che in quel momento cambiò qualcosa... Cambiò qualcosa nella mia vita, ma non solo! Cambiò qualcosa anche a Finale! One day I was in the woods, with Chiara and Lorenzo, cleaning a trail. Lorenzo had found it, after long researches, and together we were giving it a new life after years of abandon Making an old path available to new people was a fantastic feeling and the idea of creating a brand new event, capable to propose new trails every year light a spark in my head. That was the year in which Italy was discovering the enduro discipline, a way to explore nature with a mountain bike, a way to experience this sport starting from its origins, and that's how that little spark soon become a fire of passion. That day I decided to organize something that has never been seen before in Finale. What was in my head was great, but I never thought possible to see it grow like it is now. Today, FinalEnduro represent the final stage of the Enduro World Series, the most important MTB race in the world, and being at such level means only two things 1)Finale's area has unique qualities, amazing tracks and is valuable at world level 2)Commitment and dedication are the key to achieve your dreams Ten years had passed from that day, when I was sitting near the Dolmen, and the most I think about it the most I realize that in that moment something has changed. Not only in my life. It also changed something in Finale!

riccardo negro RACE DIRECTOR

Finale Outdoor Resort ha l'onore di organizzare per il quinto anno consecutivo la tappa finale dell'Enduro World Series. Un'altra grande sfida era all'orizzonte e come ogni anno è stato un duro e bellissimo lavoro trovare la chiave giusta per realizzare una gara all'altezza del circuito e delle aspettative. Organizzare questo evento ci ha portato negli anni alla continua ricerca di nuovi trails, cercando talvolta un'anima race, altre l'esperienza più pura del vero riding. Quest'anno, oltre ad aver portato agli occhi del mondo alcune storiche perle del Finalese, è stata l'occasione per realizzare quello che era un sogno da diversi anni: portare i riders sulla vetta più alta del comprensorio per farli scendere fino al mare. Questo è stato possibile grazie ai nuovi impulsi outdoor dei territori limitrofi, paesi e comunità che regaleranno nuove terre su cui emozionarsi immersi nella natura. Finale Outdoor Resort is very proud to organize for the fifth year in a row the final round of the Enduro World Series. Once again we faced another challenge to create a race that lived up to the area's incredible reputation, and through lots of hard work we believe that's what we've achieved. This event has led us to find new trails - some with a race soul and others reflecting just pure riding. This year we've uncovered some more Finale jewels, but we've also realised a dream - to bring the riders to the summit of the highest peak in the area and let them ride towards the sea. This was made possible thanks to the renewed interest of the local communities to develop outdoor activities. In this way we're broadening the riding area of Finale Outdoor Resort and allowing riders to discover wild and unridden trails whilst immersed in beautiful nature.

andrea principato EVENT COORDINATOR


canyon ride con fab h 9 finalmarina

Tra Finale Ligure e Fabien Barel, tre volte campione del mondo di Downhill c’è un feeling speciale. Lui ama Finale e Finale contraccambia. Sui sentieri della Enduro World Series di Finale Fabien ha scritto alcune memorabili pagine dello sport tra cui quell’incredibile vittoria nel 2015, 7 mesi dopo un gravissimo infortunio alla schiena. Nell’ambito dei FLOW DAYS 2017 Fabien guiderà un ristretto gruppo di rider in una speciale VIP ride, andando a ripercorrere insieme alcuni dei sentieri che lo legano in modo così forte e profondo a Finale.

h 18 fortezza di castelfranco - finalmarina

bruno brunod presenta

vibram night trail running h 20 fortezza di castelfranco - finalmarina trailrunning autogestito in notturna 15 km D 350m negli splendidi sentieri dell'altopiano delle Manie


RIDE FROM THE

MOUNTAINS TO THE

SEA


Day 1

56,3 km D+ 1740m D- 2065m

2 2

1 3

3

1 Start/finish area

Stage 1 KARMA TRAIL 8,6 km D- 1185m

Stage 2

BRIC TAMPA 2,8 km D- 630m

Stage 3

X-MEN 2,3 km D- 250m

Pasta party Shower Media room FLOW event village Race office

Monte Carmo, il primo monte delle alpi affacciato sul mare, domina l'intero Finalese essendo il monte più alto dell'intero comprensorio. Dalla vetta parte uno dei sentieri più lunghi e completi dell'intero circuito, con i suoi 1200 metri dislivello. Puro Flow per il sentiero simbolo del nostro claim "From the Mountain to the che alterna toboga natrali e single track molto suggestivi. Da non sottovalutare la fisicità del tracciato, che nella sua lunghezza presenta anche alcuni rilanci impegnativi. Mount Carmo is the first mount of the apennine, it overlooks all Finale’s area given the fact that is the highest mountain in the premises. From the top starts one of the longest and most complete trail in the circuit, developed on 1200m of altitude. Pure FLOW experience, this trail represent our motto “From the Mountain to The Sea” at its best, and includes a succession of natural tobbogans and evocative single tracks. do not underestimate the physical effort required, the trail in its length has some challenging uphill climbs.

Sentiero tecnico e fisico, caratterizzato da una miriade di curve strette ed insidiose spesso su roccia. A very technical and physical trail, distinguished by narrow and treacherous turns, often on rocks.

La discesa finale verso il mare non poteva che dare un'ulteriore inizione di Flow ai Rider. Dopo un inizio poco ripido, il sentiero inizia a prendere pendenza nella parte centrale e si entra in una sezione ricca di curve e scorci sul mare. For the riders, this descend toward the sea is the ultimate FLOW initiation. After a mellow start, the trail become very steep, entering a section full of turns and glimpses of the sea below.


5 5

Day 2

50,2 km D+ 1300m D- 985m

7 4

4 6

7

6

Start/finish area

Stage 4

DOLMEN 2 km D- 215m

Stage 5

Pasta party Shower Media room FLOW event village Race office Time control

Sentiero simbolo dell'Enduro Finalese: Il Dolmen è stato il primo sentiero ripristinato e manutentato per il Finalenduro (nel 2008). Il Sentiero prende il nome da una struttura megalitica lungo il tracciato ed è caratterizzato da una prima parte più scorrevole alternata a una serie di passaggi tecnici su roccia dove la tecnica di guida fanno la differenza tra i rider. Finale su roccia con passaggi spettacolari. A symbolic trail for Finale’s enduro: the Dolmen is the first trail to be prepared for FinalEnduro (2008). The trail take its name from a megalith present along the ride, the first part of the trail alternates smooth sections and technical sections on rocks where a technical guide make the difference between riders. Grand finale on amazing rock section.

Sentiero immerso nel pareti di roccia utilizzate dai Climbers. Sentiero inizialmente terroso ma che presto diventa caratterizzato da passaggi su roccia talvolta insidiosi

VAL NAVA 2,5 km D- 220m

A path very close to some climbing crags. At the start the terrain may be a little loose but soon changes into rock with some gnarly sections.

Stage 6

Grande classico del Finalese che in 3 km porta fino al mare. Sentiero veloce che presenta due sezioni rocciose molto tecniche.

BRIGA RIGHT 3 km D- 270m

Stage 7 DH MEN 2,4 km D- 280m

Classic Trail of Finale which in 3 km leads to the sea. Fast track with two highly technical rock sections

Simbolo dei "Riding in Riviera", la DH Men ormai è l'icona della gara essendo la speciale che è sempre satata presente come chiusura del Finalenduro. Qui le grida del pubblico danno così tanta carica che fanno dimenticare la pendenza del percorso e la roccia smossa che caratterizza il fondo. This is the distinctive trail of “Riding the riviera”, an icon of the competition that has always been included in the final stage of FinalEnduro. The cheer from the crowd psych up so much the riders that they stop worrying about the steepness or the loose rocks on the ground.


to the top!

in vetta con vibram e il ciclo alpinismo

h 20 fortezza di castelfranco - finalmarina

A pedali e con un po’ di portage, la soddisfazione di raggiungere una vetta con le proprie gambe, percorrendo itinerari a volte selvaggi e poco battuti, è davvero indescrivibile. Con questo tour avrete la possibilità di ammirare i panorami che spaziano dalla Corsica all’arco alpino occidentale, dalle Apuane a Ventimiglia, con una compilation di tracce interminabili, che vanno dal divertente e scorrevole “single track” al top in termini di tecnico ed esposizione. I ragazzi di cicloalpinismo.com vi accompagneranno alla scoperta di un itinerario mitico, dove la fatica della salita sarà ripagata da un'interminabile discesa su uno dei sentieri più lunghi e tecnici dell'intera riviera ligure. Durante l’escursione si avrà inoltre modo di scoprire insieme all’atleta David Rimailho le caratteristiche delle suole Vibram, studiate per i ciclisti che amano l’avventura e vogliono il massimo del comfort e della sicurezza anche nei tratti di portage. Note tecniche Dislivello salita 1400 mt, lunghezza 32 km Difficoltà: BC+/OC Equipaggiamento: uso del casco obbligatorio. Si consiglia l’utilizzo di protezioni.

VARICOTTIS

piazza Vittorio Emanuele II 13 Finale Ligure

Panetteria Cassina


"What is there to say about the beautiful Finale Ligure that hasn’t been said already? This is the fifth time the Enduro World Series (EWS) has visited this classic venue, and there’s a reason we keep coming back; incredible trails, a strong mountain bike community and the warm Italian welcome we always receive. Enrico Guala and his team have created another challenging course this year that will push the riders to their limits whilst still keeping it fun. Finale is always a highlight of the EWS calendar and we look forward to another exciting race in this special venue.” Cosa posso dire sulla stupenda Finale Ligure che non sia già stato detto? È la quinta volta che l’Enduro World Series (EWS) si tiene in questa sede, e c’è una ragione per cui continuiamo a tornare; sentieri incredibili, una solida comunità di mountain bikers e la calorosa accoglienza italiana che riceviamo sempre. Anche quest’anno Enrico Guala e il suo team hanno studiato un tracciato impegnativo che spingerà i riders a superare i loro limiti, senza nulla togliere al divertimento. Finale è sempre uno degli appuntamenti principali del nostro calendario e non vediamo l’ora di assistere a un altra gara emozionante in questo posto eccezionale.

chris ball EWS DIRECTOR

program

MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE ore 15.00-19.00: Apertura Segreteria e Verifica Tessere

WEDNESDAY 27TH SEPTEMBER 15.00-19.00: Registration Office Opening

GIOVEDI' 28 SETTEMBRE ore 8.00-21.00: Apertura Sala Stampa ore 8.30-12.30: Apertura Segreteria e Verifica Tessere ore 9.00-18.00: Prove Libere ore 14.0-18.00: Apertura Segreteria e Verifica Tessere

THURSDAY 28TH SEPTEMBER 8.00-21.00: Media Room Opening 8.30-12.30: Registration Office Opening 9.00-18.00: Unmarshalled Practice 14.0-18.00: Registration Office Opening

VENERDI' 29 SETTEMBRE ore 8.00-21.00: Apertura Sala Stampa ore 8.30-12.30: Apertura Segreteria e Verifica Tessere ore 9.00-18.00: Prove Libere ore 9.00-19.00: Apertura Area Expo (FLOW: Finale Ligure Outdoor Week) ore 14.00-18.00: Apertura Segreteria e Verifica Tessere ore 18.30: Riders Breafing

FRIDAY 29TH SEPTEMBER 8.00-21.00: Media Room Opening 8.30-12.30: Registration Office Opening 9.00-18.00: Unmarshalled Practice 9.00-19.00: Expo Area Opening (FLOW: Finale Ligure Outdoor Week) 14.00-18.00: Registration Office Opening 18.30: Riders Breafing

SABATO 30 SETTEMBRE ore 7.00-24.00: Apertura Sala Stampa ore 7.30-8.30: Apertura Segreteria ore 9.00-19.00: Apertura Area Expo (FLOW: Finale Ligure Outdoor Week) ore 8.30: Partenza Gara

SATURDAY 30TH SEPTEMBER 7.00-24.00: Media Room Opening 7.30-8.30: Race Office Opening 9.00-19.00: Expo Area Opening (FLOW: Finale Ligure Outdoor Week) 8.30: Race Start (day1)

DOMENICA 4 OTTOBRE ore 7.00-24.00: Apertura Sala Stampa ore 7.30-8.30: Apertura Segreteria ore 9.00-19.00: Apertura Area Expo (FLOW: Finale Ligure Outdoor Week) ore 8.00: Partenza Gara ore 18.00: Premiazioni ore 21.00: Disco Party con Ellenbeat

SUNDAY 4TH OCTOBER 7.00-24.00: Media Room Opening 7.30-8.30: Race Office Opening 9.00-19.00: Expo Area Opening (FLOW: Finale Ligure Outdoor Week) 8.00: Race Start (day2) 18.00: Award Cerimony 21.00: Disco Party with Ellenbeat

Piazza V. Emanuele II Finale Ligure


WELCOME TO OUR TRAILS unione dei comuni finalese

pietrese e val maremola

Comune di loano

E' con immenso entusiasmo che Finale Ligure e tutto il Finalese ospitano nuovamente la Finale del circuito Enduro World Series. L'incredibile mix di sentieri, panorami mozzafiato, cucina e "Dolce Vita" rendono Finale e i paesi del suo entroterra uno delle destinazioni più caratteristiche per la Mountain Bike di tutto l'emisfero settentrionale. L'Amministrazione di Finale Ligure è orgogliosa di presentare ai Riders e ai Media una nuova selezione di sentieri, rappresentativi dei diversi volti del territorio e delle diverse anime del Riding Finalese.

Il Pietrese e la Val Maremola, trails lungo i quali i paesaggi diventano luoghi dell’anima. Stiamo realizzando un progetto che guarda al futuro del nostro territorio e siamo orgogliosi di essere stati scelti per ospitare una prova della Finale dell’Enduro World Series 2017. Percorrendo in mountain bike i trails del nostro comprensorio potrete partire lasciandovi alle spalle la vetta della prima montagna delle Alpi, dove resiste la neve per molti mesi, e raggiungere, dopo pochi km di puro e adrenalinico divertimento, la costa ed il suo mare luccicante. Un’esperienza unica e difficilmente ripetibile in altre parti del Mondo. Benvenuti nel Pietrese e nella Val Maremola, una terra che siamo certi vi lascerà a bocca aperta.

E' decisamente un onore per Loano poter essere inserita all'interno degli spettacolari percorsi di gara che anche quest'anno, durante l'Enduro World Series, punteranno i riflettori sulla nostra terra straordinaria. Un onore che ha la doppia valenza di riconoscimento per quanto fatto fino ad ora, e concretizzatosi proprio quest'estate nel progetto "Loano Outdoor", e sopratutto di stimolo a raddoppiare gli sforzi per rendere fruibili i sentieri del nostro entroterra e per spingere il turismo in quella direzione.

It is with incredible excitement that we will be hosting the final round of the Enduro World Series in Finale Ligure and the Finale area again. The magic mix of trails, breathtaking view, food and dolcevita makes Finale and it’s inland villages one of the most iconic destination for mountain biking on the Northern hemisphere. Finale Ligure is proud to present the riders and the media another incredible selection of trails, representing the different faces and soul of the riding in Finale Ligure and the “Finalese”.

Pietra Ligure and Val Maremola, where trails become places of the soul” We are working on a project to further develop our territory and we are proud to be chosen to host a stage of the final round of the Enduro World Series 2017. Riding our trails, bikers can start on the first peak of the Alps and highest mountain of the province, and ride to the sea, 1.398 meters of vertical drop. A long, fun and rewarding ride to the glittering water of the Mediterranean. A unique and exciting experience. Welcome to Pietra Ligure and Val Maremola, a land that will leave you breathless!

Il Sindaco Ugo Frascherelli

Gli Amministratori del Pietrese e della Val Maremola

It's an honour for the town of Loano to be included in this spectacular Enduro World Series race course again, shining a spotlight on this amazing landscape. It's a bonus for us as well as it acknowledges the efforts made over the last summer to begin the Loano Outdoor Project, and encourages us to further develop our inland trail network in order to bring a new generation of tourists to our territory.

L'Assessore allo Sport e Turismo Remo Zaccaria Il Consigliere delegato Francesco Paganelli


AURELIA E PIC LLU

PO

A VI

ResolvBike Wash

O IETR S. P

VIA

AREA PADDOCK RACE OFFICE

A TIC PER VIA EZ NC CO

E ION

Info point

VIA

check in espositori (gio-ven)

AREA PADDOCK

FUN BEACH Pump track Slack Line SUP Climbing wall

Start Finish EWS Race Press Room Riders Briefing Premiazioni Stage Live Show Awards

MTB activities ews experience tour e-bike try&learn ride analytics

book your experience on flow-festival.it


Bike Hotels

five reasons to choose us

italian style

passion

Landscapes support and maintenance

Climate

Passion: We know what you need because we are bikers too Landscapes: unique landscapes, ancient villages, sea Italian style: food, culture, fashion: we have great stories to tell Climate: pleasant temperatures and sun all year round Support and maintenance: we contribute to the protection and cleaning of the tracks, we are active in the organization of sports events By choosing to stay in a bike hotels, you contribute to the trails maintenance and you get a faithful friend who helps you better plan your holiday. Book now!

w w w. b i k e h o t e l s f i n a l e l i g u r e . i t


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.