REGIONE LIGURIA
Provincia di Savona
CittĂ di Finale Ligure
Comune di Calice Ligure
Comune di Orco Feglino
Comune di Rialto
Comune di Vezzi Portio
Comune di Noli
Comune di Borgio Verezzi
#FinaleOutdoorResort#FinaleMTB#FLOW#EWSFinale
LUNEDI' 28 SETTEBRE 12.00 Annuncio delle Prove Speciali
MONDAY 28TH SEPTEMBER 12.00 Course Announcement
MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE ore 8.00-21.00: Apertura Sala Stampa ore 15.00-19.00: Apertura Segreteria e Verifica Tessere
WEDNESDAY 28TH SEPTEMBER 8.00-21.00: Media Room Opening 15.00-19.00: Registration Office Opening
GIOVEDI' 1 OTTOBRE ore 8.00-21.00: Apertura Sala Stampa ore 8.30-12.30: Apertura Segreteria e Verifica Tessere ore 9.00-18.00: Prove Libere ore 14.0-18.00: Apertura Segreteria e Verifica Tessere
THURSDAY 1ST OCTOBER 8.00-21.00: Media Room Opening 8.30-12.30: Registration Office Opening 9.00-18.00: Unmarshalled Practice 14.0-18.00: Registration Office Opening
VENERDI' 2 OTTOBRE ore 8.00-21.00: Apertura Sala Stampa ore 8.30-12.30: Apertura Segreteria e Verifica Tessere ore 9.00-18.00: Prove Libere ore 9.00-24.00: Apertura Area Expo (FLOW: Finale LIgure on Wheels) ore 14.00-18.00: Apertura Segreteria e Verifica Tessere ore 18.30: Riders Breafing
FRIDAY 2ND OCTOBER 8.00-21.00: Media Room Opening 8.30-12.30: Registration Office Opening 9.00-18.00: Unmarshalled Practice 9.00-24.00: Expo Area Opening (FLOW: Finale LIgure on Wheels) 14.00-18.00: Registration Office Opening 18.30: Riders Breafing
SABATO 3 OTTOBRE ore 7.00-24.00: Apertura Sala Stampa ore 7.30-8.30: Apertura Segreteria ore 8.00-24.00: Apertura Area Expo (FLOW: Finale LIgure on Wheels) ore 8.30: Partenza Gara
SATURDAY 3TH OCTOBER 7.00-24.00: Media Room Opening 7.30-8.30: Race Office Opening 8.00-24.00: Expo Area Opening (FLOW: Finale LIgure on Wheels) 8.30: Race Start (day1)
DOMENICA 4 OTTOBRE ore 7.00-24.00: Apertura Sala Stampa ore 7.30-8.30: Apertura Segreteria ore 8.00-24.00: Apertura Area Expo (FLOW: Finale LIgure on Wheels) ore 8.30: Partenza Gara ore 18.00: Premiazioni ore 21.00: Dance Party
SUNDAY 4TH OCTOBER 7.00-24.00: Media Room Opening 7.30-8.30: Race Office Opening 8.00-24.00: Expo Area Opening (FLOW: Finale LIgure on Wheels) 8.30: Race Start (day2) 18.00: Award Cerimony 21.00: Dance Party
It is with incredible excitement that we will be hosting the final round of the Enduro World Series in Finale Ligure and the Finalese, for the third year in a row. The magic mix of trails, breathtaking view, food and dolcevita makes Finale and it’s inland villages one of the most iconic destination for mountain biking on the Northern hemisphere. The staff of Finale Outdoor Resort, the local association that regroups outdoor sports passionate people, is proud to present the riders and the media another incredible selection of trails, representing the different faces and soul of the riding in Finale Ligure and the “Finalese”. The territory that hosts the stages is in fact around Finale and it would be disrespectful to just name Finale. Varigotti, Noli, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Rialto, Orco Feglino are the Communes hosting some of the best trails in the world and will be welcoming the riders along the 4 days of practice and racing. E' con immenso entusiasmo che Finale Ligure e tutto il Finalese ospitano la Finale del circuito Enduro World Series per il terzo anno di fila. L'incredibile mix di sentieri, panorami mozzafiato, cucina e "Dolce Vita" rendono Finale e i paesi del suo entroterra uno delle destinazioni più caratteristiche per la Mountain Bike di tutto l'emisfero settentrionale. Lo staff di Finale Outdoor Resort, il gruppo di appassionati che mette a sistema le attività Outdoor del territorio, è orgoglioso di presentare ai Riders e ai Media una nuova selezione di sentieri, rappresentativi dei diversi volti del territorio e delle diverse anime del Riding Finalese. I territori che ospitano le speciali infatti sono intorno a Finale Ligure e sarebbe irrispettoso non citarli. Borgio Verezzi, Calice Ligure, Noli, Orco Feglino, Rialto, Varigotti e Vezzi Portio sono i paesi che ospitano alcuni tra i migliori sentieri del mondo e accoglieranno i Riders per i 4 giorni di evento.
Sp1 - Cavatappi - 2 kM - 450 mt drop HashTag: #Cavatappi Alternando tratti Flow a tratti rocciosi caratterizzati da tornanti tecnici, rappresenta una prova molto completa dal punto di vista delle abilità necessarie a comletarla. Richiede infatti sia doti di guida che di allenamento alla resistenza fisica Fast and Flow section and rocky switchbacks, It's a very complete test for the riding skills necessary to complete the stage.
SP2 - Bondi Trail - 3,5 Km - 280 mt drop HashTag: #BondiTrail Sentiero molto suggestivo, che attraversa l'altopiano della Caprazzoppa passando a pochi metri dall'incantevole Borgo di Verezzi. Tecnicamente il tracciato presenta lunghe sezioni pedalate in cui è importante dosare le forze per affrontare le sezioni più tecniche sul finale della prova. Very suggestive path, which crosses the plateau of Caprazzoppa passing a few meters outside the village of Verezzi. Technically the track features some long xc section before a technical section on the final part of the stage.
SP3 - San Michele - 2 Km - 310 mt drop HashTag: #SanMichele Velocissima Speciale affacciata sul mare e con arrivo nel bellissimo borgo di Noli. Una prima parte pedalata anticipa la parte più tecnica del sentiero, caratterizzata da una sezione molto ripida e rocciosa. Very Fast Stage that overlook the sea and arrive in the beautiful village of Noli. A first pedal stroke anticipates the more technical part of the trail, characterized by a section very steep and rocky.
SP4 - DH Men 2,5 Km - 386 mt drop HashTag: #DHMen La PS ripercorre il tracciato di una gara di DownHill dai tratti molto verticali ed estremamente rocciosi. E' uno dei sentieri più panoramici dell'intero Finalese, affacciandosi sull'imperdibile panorama di Varigotti The stage use a Downhill track, super vertical and extremely rocky. It's one of the most scenic trails of the entire Finale, overlooking the incredible panorama of Varigotti.
SP5 - Cravarezza and More - 6,6 Km - 780 mt drop HashTag: #CravarezzaAndMore La speciale collega 3 differenti sentieri, realizzando la speciale pi첫 lunga della gara. Cravarezza + Ingeniere + Crestino, 3 sentieri che sono una vera e proprio giostra di curve e compressioni divertentissime. This Stage links 3 different Trails, and the result it's the longest Stage of the race. Cravarezza + Ingeniere + Crestino, 3 trails that are a real rollercoaster made of funny twists and compressions
SP6 - Ciapin Lodge Trail - 5,4 Km - 330 mt drop HashTag: #CiapinLodgeTrail Speciale caratterizzata dal continuo susseguirsi di cambi di ritmo, che uniti alla lunghezza del tracciato la rendono una delle prove pi첫 intense di tutta la gara. The main characteristic of the stage are the continuous changes of rhythm that combined with the length of the track, making it the most physical part of the race.
Riding camp - Bike test - E-Bike clinic - Product and riding equipment 2016 Since the beginning of the development of mountain bike trails and services, Finale has aimed to host an event that welcomes riders and industry people at the beginning of a new bike season, presenting on the field the newest products. Back in 1999 it was the very first 24H of Finale together the Hall of Fame and Mountain Bike Museum, the second ever Funky Day and the shooting of Kranked II that put Finale on the global map of mountain biking. In more recent years, the last stop of the Superenduro series and later the EWS, have become the most important International Mountain Bike event that Finale and its surroundings are hosting in the first week of October. For the 2015 EWS final stop in Finale Ligure, a new event starts to move it’s first steps on the Finale Ligure promenade: FLOW. Finale Ligure on Wheels, 4 days of expo, shows, demo, presentation and parties. What better place to see and ride the new products, talk about trends and technology while riding some of the most classy MTB trails in the world or sipping a cappuccino on the beach cafes.
Riding camp - Bike test - E-Bike clinic - Anteprime prodotti e accessori 2016 Sin dall'inizio dello sviluppo di sentieri e servizi dedicati alla Mountain Bike, Finale ha avuto l'obbiettivo di ospitare un evento in grado di accogliere Bikers e persone del settore MTB all'inizio della stagione, resentando sul campo i prodotti più recenti. Già nel 1999 la primissima 24H of Finale insieme alla Hall of Fame e al Museo della Mountain Bike, il secondo Funky Day e le riprese del film Kranked II, misero il nome di "Finale" sulla mappa mondiale delle destinazioni di Mountain Bike. Negli anni più recenti, la finalissima del circuito Suprenduro, prima, e del circuito Enduro World Series, poi, e diventata la manifestazione internazionale più importante che Finale e il suo comprensorio ospitano all'inizio di ottobre. Per la tappa conclusiva dell'EWS 2015 di Finale, un nuovo evento muove i suoi primi passi sul lungomare di Finale Ligure: FLOW. Finale LIgure on Wheels, 4 giorni di expo, spettacoli, presentazioni di prodotti e festa. Quale posto migliore per vedere e provare i nuovi prodotti, oppure discutere delle nuove tendenze e tecnologie andando in MTB su alcuni tra i più bei sentieri del mondo, o magari sorseggiando un cappuccino in un bar sulla spiaggia.
Tutti gli Enti e le Amministrazioni coinvolte La provincia di Savona La regione Liguria La Fondazione De Mari le Pubbliche Assistenze: Croce Bianca di Finalmarina, Croce Verde di Finalborgo, Croce Bianca di Calice Ligure, Croce Bianca di Borgio Verezzi e Croce Bianca di Noli le squadre AIB: Finale Ligure, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Noli e Spotorno
I Trailbuilders coinvolti nella manutenzione dei sentieri dell'evento: - Fulvio Balbi - Riccardo Serrato - Ivo Camilli - Pietro Paltani - Marca Del Maschio - Epifanio Pantano - Paolo Pedrotti - Luca Martini - Alessio Grillo - Davide Genesio - Alberto Casanova - Gianpietro Ciravegna
five reasons to choose us paesaggi
italian style La passione: sappiamo di cosa hai bisogno perchĂŠ siamo anche noi ciclisti
passion clima
Climate
support and maintenance
Landscapes
I paesaggi: scenari unici, borghi antichi, mare L’italian style: cibo, cultura, moda: abbiamo grandi storie da raccontare Il clima: temperature calde e sole tutto l'anno support and maintenance: ontribuiamo alla salvaguardia e pulizia dei tracciati, siamo attivi nell'organizzazione di manifestazioni sportive Scegliendo di soggiornare in una delle strutture aderenti contribuisci alla manutenzione dei sentieri e hai a disposizione un amico fidato che ti aiuta a pianificare meglio la tua vacanza. Perchè non approfittarne?
Passion: We know what you need because we are bikers too Landscapes: unique landscapes, ancient villages, sea Italian style: food, culture, fashion: we have great stories to tell Climate: pleasant temperatures and sun all year round Support and maintenance: we contribute to the protection and cleaning of the tracks, we are active in the organization of sports events By choosing to stay in a bike hotels, you contribute to the trails maintenance and you get a faithful friend who helps you better plan your holiday. Book now!
Bike Hotels w w w. b i k e h o t e l s f i n a l e l i g u r e . i t
Art Alex Chiabra - Stampa Coop Tipograf - Savona
cinque motivi per sceglierci