20170201foursnowboard

Page 1

social

digital magazine

app




PREQUEL

02 PREQUEL

Foto: Markus Rohrbacher - Rider: Eero Ettala - Location: Rovaniemi


03


04 CORREVA L’ANNO

Testo & Foto: Lorenzo “Fizza” Verdinelli

CORREVAL’ANNO


Era il 2008, ed ero andato a Davos per gli O’neill Evolution

vincere i due contest di altezza in air. Stefano vinse prima

con Manuel Pietropoli, e Stefano Munari. Il livello di riding in

l’air più alto in Halfpipe e il giorno dopo Manuel volò più alto

quell’evento era qualche cosa di pazzesco, ma i nostri due

di ogni cosa a Davos e vinse il premio come Air più grande in

rider italiani fecero una piccola impresa, ovvero quella di

quarter pipe.

05


numero #59 REDAZIONE

direttore responsabile Marco Melloni > marco.melloni@4actionmedia.it caporedattore /RUHQ]R ̸)L]]DĚš 9HUGLQHOOL ! SKRWR#ͤ]]D LW photo senior /RUHQ]R ̸)L]]DĚš 9HUGLQHOOL ! SKRWR#ͤ]]D LW art director &DUOR $OͤHUL ! FDUOR DOͤHUL# DFWLRQPHGLD LW in redazione Elisa Maria Ferrari > elisamaria.ferrari@4snowboard.it Contributi Markus Rohrbacher, Loris Framarin, Roberto D’amico, Daniel Tschurtschenthaler Marc Grossgasteiger.

consiglio di amministrazione (Presidente) Achille Palma - ap@johnsons.it (Vice Presidente) Tiziano Magni - tiziano.magni@johnsons.it (Amministratore Delegato) Gionata Caimi - gionata.caimi@ 4actionmedia.it servizi generali Luisa Pagano - luisa.pagano@4actionmedia.it editore e pubblicitĂ 4Actionmedia s.r.l. - via Valparaiso, 4 - 20144 - Milano tel +39.02.43990087 - fax +39.02.48022901 - adv@4actionmedia.it - 4actionsport.it

ECCETERA

4Snowboard è una testata della societĂ 4Actionmedia s.r.l. che pubblica anche: PERIODICI: 4Skiers (freeski), 4Outdoor mag (outdoor ) 4Skateboard (skate), 4Windsurf (windsurf), 4Sup (stand up paddle), 4Surf (surf), 4Kitesurf (kite), 4Mtbike (mountain bike), 4Running (running), 4Granfondo (road bike). ANNUARI: 6QRZ IUHHVNL VQRZERDUG 6XUͤQJ VXUI ZLQGVXUI NLWH VXS 2XWGRRU (montagna), 4Bicycle (bike), 4Mtbicycle (mtb), 4Triathlon (triathlon) Tutti i diritti di 4Snowboard sono riservati e appartengono a 4Actionmedia s.r.l. Nessuna parte di 4Snowboard può essere riprodotta in alcun modo senza la preventiva autorizzazione di 4Actionmedia s.r.l. testi, disegni e immagini non saranno restituiti se non espressamente richiesti. L’editore è a disposizione degli aventi diritto nei casi in cui, nonostante le ricerche, non sia stato possibile raggiungere il detentore del diritto di riproduzione di eventuali testi e immagini. L’editore e gli autori non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall’utilizzo improprio delle informazioni contenute in questa rivista. Poste Italiane Spa - sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (Conv. L. 27.02.2004, n° 46), Art. 1 comma 1, DCB Milano



SOMMARIO

4snowboard 56

2

PREQUEL

4

CORREVA L’ANNO

14 STYLE

30

12 COVER STORY

18 XMASTER

20 INSTAGRAMMANIAC 22 4INSTAGRAM

28 PARK CHEK OUT 30 THE REVENANT

42

24 IL BASTONE E LA CAROTA

LORY BUZZONI CONTRO LA NATURA

42 KLAUSBERG DALLA FRESCA AL PARK 52 SCHLERN GAMES 2016 60 MARCY GRASSIS ITW

72 GALLERY 80 SEQUEL

60

68 THE MOON SHOT

52

08


Nitro Distribution Italia / nitro.it / nitro@nitro.it / FB: Nitro Distribution Italia


EDITORIALE

Foto & Testo: Lorenzo “Fizza” Verdinelli

Anche per quest’anno chiudiamo così la nostra stagione, anche se il bello dello snowboard continuerà per i prossimi mesi. Questa stagione è partita con grosse difficoltà come da abitudine in queste ultime stagioni. Le poche precipitazioni hanno condizionato non poco la creazione degli snowpark e non hanno permesso grosse uscite in fresca, tranne per alcune regioni del centro-sud Italia, colpite prima dal terremoto e ora da metri e metri di neve. La natura può essere molto crudele a volte, e alcuni paesi sono stati letteralmente tagliati fuori dal mondo a causa delle potenti nevicate. Tutto il popolo dello snowboard è rimasto molto colpito, e alcuni rider italiani come Arianna Cau si sono attrezzati per portare aiuti alle popolazioni colpite. Lo snowboard è uno stile di vita nobile, e rider come Arianna ne certificano questa qualità. Un altro aiuto che noi snowboarder possiamo dare, è quello di andare a visitare queste zone e magari programmare qualche uscita per poter aiutare l’economia di queste realtà. Il turismo riporta vitalità e non fa sentire isolati dal mondo questi resort,

010

e quindi con un piccolo gesto possiamo godere di tutta quella neve e fare del bene allo stesso tempo.


LOUIF RIDES THE VILLAIN BOARD AND DISTRICT BINDINGS

PHOT PPHO PH HOTTO:: OLLII GAGNO HO AG GNOON WOLLE NYVELT DESIREE MELANCON BODDE MERRILL CHRIS GRENIER LOUIF FELIX PARADIS JED A NDERSOO N JOSH DIRKSENN ANNIE BOULANGGER TAKK AHARU NAKAI VICTORR DAVIEE T HAR RRISON GORRDOO N TOM M M Y GEESMEE T EDDY KOO W ILL SM MITHH JEESSE PAUUL M AX BURI NILS MINDNICH HANS MINDNICH


COVER STORY

Foto & Testo: Lorenzo “Fizza” Verdinelli - in Cover: Lory Buzzoni

COVER STORY

12

Lory Buzzoni è uno dei rider che preferisco in assoluto. Non l’ho mai sentito lamentarsi o parlar male di nessuno, e è sempre motivato e pieno di entusiasmo ogni volta che riesco a coinvolgerlo in qualche progetto più o meno strampalato. Quel giorno a chiamarmi era stato lui invece, e ci eravamo trovati sul passo San Pellegrino per scattare qualche foto in fresca sulla neve appena caduta lo scorso marzo. Da questa giornata ho deciso di creare la storia principale di questo numero, e se volete scoprire il perché non vi resta che continuare a sfogliare la rivista.


Nitro Distribution Italia / nitro.it / nitro@nitro.it / FB: Nitro Distribution Italia


STYLE

a cura: della redazione

GIRO BLOK GOOGLE Stile retrò con tecnologia moderna, il top per un rider! La favorita dal team, la maschera Blok unisce uno stile retro della lente cilindrica alla moderna tecnologia EXV per permettere un campo visivo molto ampio e ben chiaro grazie alle lenti ZEISS. Uno stile classico e pulito per avere stile da vendere anche sulle piste!

14

NITRO TEAM/TEAM TLS Disegnato per affrontare ogni terreno con stile in ogni condizione! Per oltre un decennio questo scarpone frutto del lavoro di tutto il team di rider e specialisti di ricerca esviluppo Nitro ha affrontato ogni cosa davanti al suo cammino: dalle discese mozzafiato in Alaska all’incredibile street riding di Ero. Come ogni anno in Nitro hanno cercato di migliorare la perfezione, e come ogni anno ci sono riusciti con alcuni dettagli tecnici incredibili come il nuovo sottopiede ORTHOLITE® a doppia densita o la scarpetta in D3O® dalle inceredibili proprietà ammortizzative e protettive. Il Team è uno scarpone performante e comodo, studiato per accompagnare i rider più esigenti in stagioni di riding senza affaticare i piedi e danno tutto il supporto e la flessibilità necessarie!

NITRO TEAM EXPOSURE GULLWING Progettata per chi vede nella montagna un

NEVER SUMMER PROTO TYPE TWOG

immenso parco giochi senza limiti e confini!

Premiata con un Good Wood da Transworld

Questa versione della Nitro Team Exposure con

Snowboarding il Proto Type Two è una perfetta

il Rocker Gullwing è pronta a tutto con un’anima

combinazione asimmetrica dei modelli Funslinger e Ripsaw. Derivato dal Proto HD ne prende l’anima dall’ottimo flex medio aggiungendo il profilo Rocker Camber del Ripsaw per un pop mostruoso capace di farvi spaccare dappertutto.

più giocosa, più facile e più accondiscendente nel realizzare ogni vostro desiderio rispetto alla più classica Team True Camber. Un mix perfetto di performance è facilità d’utilizzo che vi farà divertire e progredire come nessun’altra tavola avrà mai saputo fare! Se state cercando una tavola facile ma al contempo performante che vada bene per fare qualche flat trick e galleggi in maniera incredibile in fresca, avete trovato la compagna ideale per la vostra vita!



SALOMON ILLOW TALK Splitboard al femminile si dice Salomon Pillow Talk.Ebbene sì. Finalmente una splitboard dedicata alle donne, testata e approvata dalla rider Annie Boulanger. Un design dedicato alle rider, più corto (- 5cm) in modo da essere più facilmente gestibile e più largo (+ 1cm), per un massimo galleggiamento, amplificato dal Flat Out Rocker. Salomon Pillow Talk è disponibile in due misure (143/147) e il prezzo consigliato è di 435,00 euro.

SALOMON HOLOGRAMK Per completare la tavola Salomon Pillow Talk, l’attacco migliore è sicuramente Salomon Hologram. Un attacco universale che vi condurrà ovunque vi porti la vostra voglia di surfare la neve. Hologram è dotato della tecnologia Shadow Fit che montando una talloniera flessibile - unica sul mercato - è garanzia di una calzata ottimale e flex perfetto con lo scarpone. Caratteristica non trascurabile per le fasi di salita con tavola splitboard! Salomon Hologram è disponibile in due misure (S/M) e il prezzo consigliato è di 309,00 euro.

16

NEVER SUMMER PROTO TYPE TWOG Il Vantage è stato costruito per essere al top, spingendo al massimo usabilità e tecnica. La struttura Aerocore con Koroyd fornisce una protezione superiore e assicura contemporaneamente un flusso d’aria ottimale in qualsiasi condizione. Con il sistema BOA® FS360 è possibile personalizzare la chiusura. Combinate tutto questo con la tecnologia pioniera Smith AirEvac per un’integrazione ottimale con la maschere e avrete il perfetto mix di tecnologia e stile. Misure: S - XL - Colori: matte black, matte white, matte gunmetal, matte black fire, matte black/ black, matte solar/charcoal, matte light blue navy, matte cargo, matte forest woolrich - Peso: 500 g - Certificazione: ASTM F 2040, CE EN 1077:2007 CLASS B, CSPC, CE EN 1078

CAPITA SPRING BREAK La capita spring break powder hole cool, è una tavola nata e pensata per la neve fresca. Il suo shape eccentrico la trasforma non solo in una tavola super galleggiante, ma anche in un oggetto di puro design. Il buco sul tail, coinvoglia la neve fuori dalla tavola, alleggerendo la coda e alzando la punta per una stufata super easy. La tavola ricorda molto i surf anche grazie ai suoi materiali, infatti è realizzata con un anima in fibra di vetro e inserti in carbonio per una reattività e precisione incredibile. Se amate la fresca, questa tavola è per voi.



XMASTERS

Testo e foto: Lorenzo Fizza Verdinelli

XMASTER ANDALO

18

G

li XMasters in collaborazione con Radio

Nonostante i pochi iscritti, il livello è stato molto

è mancato, grazie anche al villaggio popolato dagli

DeeJay,

completo

alto grazie alla presenza di alcuni nomi noti nella

stand sponsor che hanno regalato, e fatto provare i

invernale e si sono trasferiti dalle spiagge

scena italiana e internazionale. Come star infatti

propri prodotti al pubblico.

hanno

indossato

il

alle vette innevate delle Alpi per il Winter Tour.

era presente Vlad Khadarin, rider russo ma italiano

Siamo stati alla prima tappa che si è svolta

d’adozione e vincitore della tappa a Mosca di Coppa

A vincere questa tappa è stato Vlad come da pronostico

a Andalo nello Snowpark Dosson curato da

del Mondo.

con un Backside 9 Indy grab. Il livello del rider Russo, nettamente superiore ai suoi rivali, che comunque si son

Slopedesign, e abbiamo assistito alla gara di BigAir di coppia Italia. Infatti grazie alla collaborazione

La scarsissima neve, non ha impedito agli shaper di

dati battaglia e hanno venduto cara la pelle.

con FSI l’evento è diventato una tappa dell’Italian

creare un dignitosissimo kicker, e setup di gara, che

Al secondo posto si è qualificato Nicola Ganz e al

Snowboard Tour Big Air.

sono stati il palco per i rider iscritti. Il pubblico non

terzo posto Federico Olivieri.


19


@loris_framarin

INSTAGRAMMANIAC

Accedi

Cerca

loris_framarin Loris Framarin , WDOLDQ (QJOLVK 6QRZERDUGHU . VQRZERDUGV_+RUVHIHDWKHUV &ORWKLQJ_'UDJRQ $OOLDQFH_6ZLFKEDFN %LQGLQJV www.youtube.com/watch?v=cX1zqiMaURQ 205 post

1.766 seguaci

346 persone seguite

loris_framarin Some jump action in Livigno wearing D <HWL FRVWXPH SKRWR @fizzaazzif N VQRZERDUGLQJ KRUVHIHVWKHUVFORWKLQJ GUDJRQDOOLDQFH VZLWFKEDFNELQGLQJV #dainesewinter

20

loris_framarin First powder turns of the season are always DZVRPH 5HDG\ IRU WKH ZHHNHQG @pierrelucianaz #K2snowboarding #Horsefeathersclothing #Dragonalliance 6ZLWFKEDFNELQGLQJV 'DLQHVHZLQWHU +IVQRZERDUGLQJ DGGLFWHGWRSRZGHU ZHDUHDOOHQMR\HUV VHHNDQGHQMR\ loris_framarin 6XSHU VWRNHG WR EH EDFN LQ #VQRZSDUNBVHLVHUDOP 7KDQNV IRU WKH VKRW @scottyboyarnside N VQRZERDUGV KRUVHIHDWKHUVFORWKLQJ GUDJRQDOOLDQFH VZLWFKEDFNELQGLQJV #daineaewinter

loris_framarin Climbing sessions before the winter season VWDUWV FOLPELQJ KHOO\HDK ERR\DNDVKD


2017

ISPO MONACO

UN PROGRAMMA RICCO DI INNOVAZIONI

Ogni anno, circa 2600 espositori internazionali presentano i loro ultimi prodotti relativi ai settori outdoor, sci, snowboard, sport d’azione, textrends, salute e fitness, e sourcing, agli oltre 80.000 visitatori, provenienti da 110 paesi. Per quasi mezzo secolo, la più grande fiera multi-segmento del mondo ha servito da piattaforma agli articoli sportivi, calzature sportive, abbigliamento, e ultime tendenze. La nuova edizione si terrà dal 5 all’8 febbraio 2017. Gli sport d’azione sono sempre stati e sono ancora una parte essenziale di ISPO. Per questo i padiglioni

13

B5, B6, e A6, dedicati a questo segmento avranno ora un proprio accesso dal lato Orientale. Il padiglione B6 sfoggerà inoltre un nuovo concept espositivo per il 2017. ISPO POLYGON vede il padiglione suddiviso in

alla prova in 240 metri quadrati piscina. Il concetto si

applicare all’interno del settore sportivo. Ci saranno

base a un nuovo formato standardizzato. L’attenzione è

completa con l’area “Cold Water Surf”, dimostrando

anche piattaforme specifiche dedicate a determinati

rivolta allo snowboard e allo skateboard, con la volontà

ancora una volta la sua rilevanza come tema generale

segmenti di mercato, come ad esempio i viaggi outdoor

di essere sufficientemente flessibile per poter ospitare

dell’anno.

(padiglione A2) e il vertical Fitness (padiglione A3).

motto “ritorno alle origini”, la priorità più alta è attribuita

PER GLI ENTUSIASTI DELLA NEVE

Il tema “Neve e Sicurezza” verrà spostato al padiglione

ai prodotti e all’innovazione, ma anche il tema della

Gli spazi espositivi all’aperto (padiglione A1 e A3)

A3, portando lo sci alpinismo, le considerazioni sulla

sostenibilità gioca un ruolo importante in questo

offriranno qualcosa agli appassionati di outdoor

sicurezza pertinenti e le relative attrezzature alla ribalta.

concetto.

in genere, sia delle attività in città che di quelle in

I visitatori della zona Cross Country potranno fare i conti

montagna! Anche in questo caso, la sostenibilità è

con tutte le principali tendenze circa lo sci di fondo.

Un altro punto forte nel segmento degli sport d’azione

l’impulso alla base della nuova piattaforma Corporate

Una cosa è certa, ci sarà un sacco di fermento ad ISPO

è il villaggio per sport nautici nel padiglione A6, con

Social Responsability nel padiglione A1, che informerà

MONACO 2017!

discipline come il kayak, lo stand-up paddling e il

espositori e visitatori circa la sostenibilità e il rispetto

kitesurf, qui i prodotti nautici saranno esposti e messi

dell’ambiente proponendo semplici soluzioni da

accessori urban e scarpe da ginnastica. In linea con il

Per maggiori informazioni: www.munich.ispo.com


4INSTAGRAM

a cura della Redazione

Accedi

Cerca

4snowboardmag 4Snowboard Il portale di riferimento dello snowboard in Italia. Join Us! @4snowboardmag #4snowboard www.4snowboard.it 623 post

3.074 seguaci

1,477 persone seguite

@4snowboardmag Sometimes we need to remember you that she loves us!! ...and of course, we love her!! @siljenorendal VQRZERDUG ORYHWKRXJKWV VQRZERDUGLVIXQ #picoftheday #throwback #support #4snowboard

22

@felpa_gonzalez #snow #letitsnow #frozen #etna #sicilia #sicily #catania #happy #white #funny #crazy #friends #malucchiffari #felpower #felpowder #gopro #snowboard #goproitalia #4snowboard @salvandre )ORRGHG &UD]\KRXVH DIWHU KHDY\ VQRZIDOO 7KH VHDVRQ LV RSHQ 3+ @wally_109 #cbt #crazyboardsteam #crazyboards #frog #me #io #instamood #billoproduction #snowboard #instasnow #snowboarding #mountain #montagna #neve #snow #crazyhouse #gopro #gopro4 #goprohero4 #beahero #snowpark #parkerone #parkeronesnowpark #montenerone #instamarche #appennino #sequencesnowboard #4snowboard

@wappooo Buona lettura a me! #4snowboard



24 IL BASTONE E LA CAROTA

Foto e Intervista: Lorenzo “Fizza” Verdinelli


FEDERICO

DISTEFANO Ciao Fede, raccontaci chi sei e come ti è nata la

il proprio livello tecnico?

passione di insegnare snowboard.

Non c’è dubbio che allenarsi in gruppo sprona i riders

Ciao ragazzi, sono Federico Distefano, ho 22 anni

a fare sempre meglio confrontandosi e gasandosi tra

e la neve è letteralmente la mia vita! La passione è

loro, ma sono convinto che questi risultati arrivino da

per lo snowboard, insegnare è un piacere cresciuto

un duro lavoro prettamente personale svolto da ogni

nel tempo; mi riempie di gioia e soddisfazione veder

rider con i coach.

crescere un allievo ed amo creare buoni rapporti con i miei riders cosi che il lavoro sulla neve risulti divertente

Alcune persone vedono lo snowboard agonistico quasi

ed efficiente!

come un male. Alcune gare di Big Air risultano quasi noiose a vedere sempre i soliti trick, che ne pensi?

In quali zone delle alpi stai insegnando?

Ognuno ha il suo modo di vedere le cose e va

In questo momento della mia vita, insegno a Falcade

rispettato

in una scuola sci e snowboard e faccio il coach nello

agonistico è una realtà che piaccia o meno. Se ci si

snowboard club Val Biois. Insomma, mi trovo nel bel

annoia o si vede come il male si può sempre fare a

mezzo delle dolomiti!

meno di guardare no?

Come vedi la scena snowboard italiana in questo

Qual’è il tuo sogno più grande come coach?

momento?

Il mio desiderio più grande è quello di veder cresce

In questo momento ci stiamo avvicinando al livello mondiale, la nazionale sta spingendo i nostri riders a livelli mai visti prima, vedo club che ci credono ma ancora poche realtà che investono, siamo in crescita come livello degli atleti ma abbiamo bisogno di più supporto da parte di società impiantistiche e federazioni. In queste settimane alcuni ragazzi della nazionale hanno cominciato a chiudere i tripli uno dietro l’altro, secondo te è un caso o allenarsi in gruppo si migliora

senza

polemizzare,

lo

snowboard

25


26

la mentalità freestyle in tutti gli sport, il mio sogno

cui ti ispiri?

da coach di snowboard è dare la possibilità a tutti di

In realtà non ho allenatori di riferimento, mi confronto

potersi emozionare e divertire in sicurezza. E perché

con i colleghi e cerco di seguire il mio istinto. Essendo

no , in un futuro seguire le orme di Benussi ed i Kratter

stato rider fino a ieri ho ricordo di molti allenatori ed

allenando la nazionale.

esperienze costruttive, da far rivivere ai miei riders !

Hai un Coach di riferimento a livello internazionale a

Chi sono i ragazzi che stai allenando che ti stanno


dando più soddisfazioni?

Cosa deve fare un genitore se vuole avvicinare il

Tutti i ragazzi che alleno mi regalano emozioni e

proprio figlio alla montagna e allo snowboard?

soddisfazioni, ogni giorno imparano un nuovo trick e

Dare un occhiata in Internet sulle migliori realtà

sono felici ! Elia Fuser sta facendo un ottimo lavoro,

di montagna, sceglierne una che abbia un buon

è sempre gasato e concentrato ed ha la testa sulle

snowboard club con la possibilità di girare in più park e

spalle, anche i fratelli De Martin e Michele Ravagni

conoscere molte persone, il gioco è fatto ! Lo snowboard

sono in ottima forma !

non è solo uno sport bellissimo, è uno stile di vita ! Peace

27


PARK CHECK OUT

a cura di: Lorenzo Fizza Verdinelli

CALENDARIO EVENTI SNOWPARK AREAEFFE 2017:

SNOWPARK

AREAEFFE

22 gennaio Coppa Italia Snowboard FISI - Big Air 28 gennaio Coppa Italia Freeski FISI - Slopestyle 25-26 febbraio DEEJAY Xmasters Big Air Finals 01 aprile Close The DOORS Camp Out edition

30

L

o snowpark AreaEffe parte dai 2.200 mt e si

ha quattro kicker in sequenza (10 mt, 15 mt, 14 mt,

Pila si prepara per ospitare grandi eventi dedicati

sviluppa per 650 metri di estensione lineare

16 mt), un table finale di rail con 4 strutture, di cui la

al pubblico e agli agonisti, sempre con un occhio di

su una superficie totale di 20.000 mq.

cisterna di 6 mt, un box di 9 mt, il tubo singolo lungo

riguardo a snowboard e freeski, grazie alla cura delle

Perfettamente shepato e curato dalla

9 mt e un Cbox. La linea intermedia è composta da 6

strutture del park.

crew di Shaper capitanata dagli storici

table con kicker dai 5 agli 8 metri, abbinati a box dai

L’AreaEffe infatti è stato teatro di due eventi di

rider Ivo Letey e Alessio Bazzana ha vinto il titolo di

6 ai 9 metri. Per i principianti è stata creata un’area

Coppa Italia FISI, e a febbraio ospiterĂ una tappa

Best Snowpark del Nord Ovest durante Skipass 2016.

FRPSRVWD GD GXH IXQER[ GXH NLFNHUbH XQ ER[ HDV\

dei grandiosi Deejay Xmasters, con annessa finale

Famoso per i tantissimi video photo shooting che

Nella linea rail sono stati sistemati un box e un tubo

del circuito FSI di Big Air. Ad aprile è in programma il

ha ospitato, per la stagione 2017 si presenta con

singolo da 6 mt, il pooljam, un dynobox e un box

“Close The DOORS Camp Out edition�, un contest di

una formazione davvero spessa: la linea principale

stretto, il raibown e un donkey.

strutture freestyle con special obstacle.


31


30

T N A N VE

E R E H T

I N O Z Z U A B R Y U R T A LO N A L O R T N CO TESTO E FOTO: LORENZO FIZZA VERDINELLI


;΂Ϝͷ΁ϲ΂ ʹϭϲϲ΂΁ͻ ͻ; ϜͷͶͻϮͻϮ΂ Ͷͷ;;ͷ ͱ;Њͻ

31


L

R VFRUVR PDU]R SL» SUHFLVDPHQWH LQWRUQR DOO̵RWWR

LQYHFH /RU\ HUD GD VROR VROR FRQWUR OD QDWXUD H OD QHYH

GHO PHVH XQD VHULH GL QHYLFDWH DYHYDQR FROSLWR OH

IUHVFD ,R H 0DWWHR HUDYDPR VROWDQWR GHL WHVWLPRQL GL

QRVWUH $OSL

TXHOOD FKH VDUHEEH VWDWD XQD YHUD H SURSULD ORWWD FRQWUD

4XDOFKH JLRUQL SULPD /RU\ PL DYHYD FRQWDWWDWR SHU

OD QDXWUD

DQGDUH D VFDWWDUH DVVLHPH D OXL H DO VXR ILOPHU 0DWWHR (UELVWL TXDOFKH OLQHD GL SLOORZ VXO 3DVVR 6DQ 3HOOHJULQR

'RSR LO JUDQGH VXFFHVVR DO ERWWHJKLQR H DJOL 2VFDU

VXO FRQILQH WUD 7UHQWLQR H 9HQHWR

LO ILOP 7KH 5HYHQHQDW ª VWDWR VLFXUDPHQWH XQR GHL FDSRODYRUL GHOOR VFRUVR DQQR H GD TXHVWR ILOP KR SUHVR

6ROLWDPHQWH TXDQGR VL RUJDQL]]D XQ XVFLWD LQ IUHVFD L

VSXQWR SHU UDFFRQWDUH FRVD ª VXFFHVVR

ULGHU VRQR SL» GL XQR TXHVWR SHU PRWLYDUVL D YLFHQGD H IDUVL FRPSDJQLD SULPD GL XQ GURS ,Q TXHVWR FDVR

32

ͻ; ЊϜͻͿ΂ ϫͱ;Ϭ΂ Ͷͷ;;ͱ ͹ͻ΂Ϝ΁ͱϬͱ

&RPH VFULWWR SRFR VRSUD JLUDUH GD VROL QRQ ª PDL IDFLOH


33


34

ELVRJQD DYHUH XQD JUDQGH IRU]D GL YRORQW¢ SHU QRQ

ODVFLDWR OD VXD PDFFKLQD H GD OL QRQ GRYHYR IDU DOWUH

DEEDWWHUVL VRSUDWWXWWR TXDQGR L WXRL WULFN QRQ YHQJRQR

FKH VHJXLUH OH RUR RUPH ODVFLDWH VXOOD QHYH FRPH XQ

H OD YRJOLD GL PROODUH WXWWR ª PROWR IRUWH /RU\ ª VWDWR

VHJXJLR ID FRQ OD VXD SUHGD

XQ SR̵ LO QRVWUR /HRQDUGR 'L &DSULR H GD VROR FRQWUR LO IUHGGR H LO JHOR ª ULXVFLWR D SRUWDUH D WHUPLQH OD VXD

1RQ GRYHYDPR SUHQGHUH QHVVXQ LPSLDQWR GL ULVDOLWD

JLRUQDWD H D IDUFL SURGXUUH GLYHUVH IRWR LQWHUHVVDQWL H

GRYHYDPR VRODPHQWH FDPPLQDUH LQGLYLGXDUH OR VSRW

DQFKH TXDOFKH EHOOD FOLS VWLORVD

JLXVWR H VFDWWDUH H FRV® ILQFK̵ª OH QRVWUH IRU]H QRQ FL DYUHEEHUR SHUPHVVR GL IDUOR

4XDQGR UDJJLXQJR LO SXQWR GL ULWURYR /RU\ H 0DWWHR VRQR JL¢ GHQWUR LO ERVFR FKH VL GLUDPD DSSHQD VXSHUDWR

'RSR FLUFD XQD YHQWLQD GL PLQXWL FKH VFDODYR OD SDUHWH

LO 3DVVR 6DQ 3HOOHJULQR LQ GLUH]LRQH 9HQHWR &RQ XQ

GL QHYH GHO YHUVDQWH ULSHUFRUUHQGR OH RUPH GL /RU\ H

PHVVDJJLR PL DYHYD LQGLFDWR SL» R PHQR GRYH DYHYD

0DWWHR ULHVFR D LQWUDYHGHUH L FRORUL VJDUJLDQWL GHOOD


35


36


JLDFFD H GHL SDQWDORQL GL /RU\ DWWUDYHUVR L UDPL GL DOFXQL

GL XQD EXRQD IRUWXQD H FUHDWLYLW¢ QHOO̵LQGLYLGXDUH L SRVWL

DOEHUL 5DJJLXQWR LO JUXSSR WXWWR VXGDWR ULSUHQGR ILDWR

PLJOLRUL

H LQL]LR D SUHSDUDUH OD PLD DWWUH]]DWXUD SHU VFDWWDUH 0DWWHR H /RU\ HUDQR LQYHFH JL¢ SURQWL H DYHYDQR

,O SULPR VSRW HUD XQ EHO FOLII GL PHWUL DEERQGDQWL

DSSHQD LQGLYLGXDWR LO SULPR VSRW GD VDOWDUH

OD QHYH VL PDQJLDYD PROWR VSD]LR D SULPD YLVWD PD

,Q TXHVWR FDVR YROHYDPR IDUH XQ ODYRUR WXWWR ̸QDWXUDO̹ H

SUHQGHQGROR DG XQD FHUWD YHORFLW¢ HUD VLFXUDPHQWH XQ

TXLQGL SUHSDUDUH JOL VSRW LO PHQR SRVVLELOL SHU ODVFLDUOL LO

JUDQ EHO VDOWR 'RSR LO SULPR VDOWR LO ODQGLQJ HUD DQFRUD

SL» QDWXUDOL SRVVLELOL 4XHVWR WLSR GL VFHOWD WL SHUPHWWH GL

SUDWLFDPHQWH LQWDWWR GHFLGHPPR FRV® GL SURYDUH XQ

HVVHUH PROWR SL» YHORFH PD DOOR VWHVVR WHPSR QHFHVVLWD

DOWUR WULFN XQ SR̵ SL» SHVR SHU DO]DUH OD SRVWD LQ JLRFR

37

'RSR TXHVWR SULPR FOLII FL VLDPR VSRVWDWL SHU FHUFDUH

VROR D ILQH JLRUQDWD /R VSRW GRYHYD HVVHUH VLVWHPDWR

DOWUH OLQH GD VFDWWDUH )LQ TXL WXWWR EHQH RJQL OLQHD

XQ DWWLPR H LO GHQWH GRYHYD HVVHUH SUHSDUDWR SHUFK«

IXQ]LRQDYD SHUIHWWDPHQWH H RJQL SLOORZ VSDUDYD LQ DULD

LO SXQWR GL VWDFFR HUD D SRFKL FHQWLPHWUL GD XQ SLQR

/RU\ FRPH IRVVH XQ NLFNHU FRVWUXLWR LQ SDUN

EHOOR SRVVHQWH VL GRYHYD VXSHUDUH XQD VHULH GL DOEHUHOOL ULPDVWL RUPDL VHQ]D IRJOLH SHU O̵LQYHUQR H DWWHUUDUH LQ

,O QRVWUR YHUR REELHWWLYR HUD SHU´ HUD XQ FOLII HQRUPH

SRFKL PHWUL TXDGUDWL FRQ OD JLXVWD SHQGHQ]D ,Q SRFKH

FKH DYHYDPR LQGLYLGXDWR TXDVL VXELWR $YHYDPR GHFLVR

SDUROH QRQ VL SRWHYD VEDJOLDUH GL XQ PLOOLPHWUR FKH

GL WHQHUOR DOOD ILQH H GL FRQFHQWUDUFL VX TXHOOR VSRW

VDUHEEHUR VWDWL JXDL


38


39

8QD YROWD SUHSDUDWR WXWWR GHFLGHPPR GL LQL]LDUH DG

PDFFKLQD IRWRJUDILFD ULHVFR D SHUFHSLUH FKH LO VDOWR HUD

DIIURQWDUH O̵XOWLPR PRVWUR GHOOD JLRUQDWD LO GUDJR

SL» JURVVR GL TXDQWR SHQVDVVL DOO̵LQL]LR

PDOYDJLR FRQWUR LO QRVWUR HURH FRPH QHOOH ILDEH QRUGLFKH

6ROR XQ VLELOR QHOO̵DULD H XQ WRQIR FDXVDWR GDQQD QHYH FRPSUHVVD H SRL EDVWD &KLDPR VXELWR /RU\ SHU FDSLUH

/RU\ GURSSD FRQYLQWR H VFKL]]D IXRUL GDO GHQWH GHO

LO VXR VWDWR H OXL PL ULVSRQGH FRQ XQ XUOHWWR VFDFFLD

VDOWLQR FRPH XQ VLOXUR ODQFLDWR GD XQ VRWWPDULQR ,R

DGUHQDOLQD GDO VLJQLILFDWR WXWWR RN UDJD PR OR ULSURYR

JXDUGR GHQWUR O̵REELHWWLYR H LQL]LR D VFDWWDUH D UDIILFD

,O WHPSR GL ULSXOLUVL GDOOD QHYH H ULVDOLUH D SLHGL QHOOD QHYH

SHU QRQ SHUGHUH QHDQFKH XQ VHFRQGR H GD GHQWUR OD

IUHVFD HG HUDYDPR VXELWR SURQWL DO SURVVLPR JLUR


40

1HO VHFRQGR WHQWDWLYR SHU QRQ DWWHUUDUH QHOOR VWHVVR

YHQWLQD GL PLQXWL D SLHGL H OH IRU]H HUDQR RUPDL TXDVL

SXQWR VWDFFD OHJJHUPHQWH SL» D VLQLVWUD PD XQD YROWD

ILQLWH SHU WXWWL ILJXULDPRFL SHU /RU\

LQ DULD OD VXD WDYROD VL DJJDQFLD D XQ UDPR GHOO̵DOEHUR FKH GRYHYD SDVVDUH ,O PRYLPHQWR LQ DULD GL /RU\ YLHQH

5LWRUQDQWR YHUVR OD PDFFKLQD OD QHYH DYHYD ULSUHVR D

LQWHUHVVR EUXVFDPHQWH FH FRQ XQ HIIHWWR ODYDWULFH YLHQH

VFHQGHUH GDO FLHOR H LO SRYHUR /RU\ FDPPLQDYD PH]]R

VFDJOLDWR LQ PDOR PRGR VXOOD QHYH /̵LPSDWWR VXOOD

EDJQDWR H PH]]R FRQJHODWR LQ TXHVWR SDQRUDPD FKH

QHYH SRUWD DOOD OXFH DQFKH XQ SLFFROR FUHSDFFLR FKH VL

VHPEUDYD LO VHW GL 7KH 5HYHQDQW 4XHVWD YROWD DYHYD

LQJKLRWWH OD PDVFKHULQD GL /RU\ VHQ]D SL» UHVWLWXLUFHOD

YLQWR LO PRVWUR H O̵XOWLPR FOLII QRQ HUDYDPR ULXVFLWL

/̵LPSDWWR H VRSUDWWXWWR OR VWUDSSR QRQ KDQQR FDXVDWR

D SRUWDUOR D FDVD DQFKH VH D GLUOD WXWWD FL VHQWLYDPR

JURVVR GDQQL DO SRYHUR /RU\ PD VRQR VWDWL DEEDVWDQ]D

FRPXQTXH GHL YLQFHQWL H GHL VRSUDYYLVVXWL D XQD

GXUL SHU IDUFL GHFLGHUH GL SRUUH ILQH TXL DOOD JLRUQDWD 3HU

JLRUQDWD IDQWDVWLFD LQ PH]]R DOOD QDWXUD FUXGD H FRO

ULWRUQDUH DOOD PDFFKLQD GRYHYDPR DQFRUD IDUFL XQD

VRUULVR VWDPSDWR VXOOD IDFFLD



KLAUSBERG

DALLA FRESCA AL PARK

42


LA SCORSA STAGIONE È STATA SICURAMENTE MENO AVARA DI NEVE, RISPETTO A QUESTA CE STIAMO VIVENDO. CERTO VISTO LE ULTIME TRAGICHE NOTIZIE RIPORTATE DAI GIORNALI, QUANDO DICO AVARA DI NEVE, MI RIFERISCO ALLE ALPI E NON CERTAMENTE ALL’APPENNINO, SOMMERSO DI NEVE PIÙ DEL DOVUTO PURTROPPO

FOTO E TESTO: LORENZO FIZZA VERDINELLI

43

Ϳͱϰ ͷ ͿͱϜ͵ Ϝͱ͹͹ͻϭ΁͹΂΁΂ ;ͱ ͵ͻͿͱ ЊͷϜ Ͷͻϫͷ͹΁ͱϜͷ ;ͱ ;΂Ϝ΂ ;ͻ΁ͷͱ ͻ΁ ͸Ϝͷϫ͵ͱ


44


ͱ ϫͻ΁ͻϫϬϜͱ ͷ ͻ΁ ʹͱϫϫ΂ Ϳͱϰ ϮͻͷͶͻͷϜ

45

L

a scorsa stagione è stata sicuramente

a 360 gradi, ovvero partire con qualche linea

meno avara di neve, rispetto a questa

in fresca la mattina, per passare sul mega

ce stiamo vivendo. Certo visto le ultime

kicker e finire sul rail durante una gara cash

La bellezza di questo resort nonostante la

to trick.

distanza, è la qualità della neve, perché in

tragiche notizie riportate dai giornali, quando

macchina buone.

questa valle, l’inverno sembra non finire mai,

dico avara di neve, mi riferisco alle Alpi e non certamente all’Appennino, sommerso di neve

Con Marc e Max, ci siamo trovati per le 9

e quando la calura o le poche nevicate non

più del dovuto purtroppo.

alla partenza della funivia di Klausberg,

promettono bene, qui si va sempre sul sicuro.

purtroppo questa località è tanto bella quanto La scorsa stagione dicevamo, ha permesso

lontana, stiamo parlando di un resort a pochi

Arrivati cima al comprensorio, Max e Marc,

di poter passare giornate, come quella che

metri dal confine con l’Austria. se vogliamo

hanno deciso di iniziare la giornata con una

ho trascorso con Max Punk Vieider e Marc

raggiungere la località in giornata dobbiamo

bella camminata, e si sono lanciati nella

Grossgasteiger a Klausberg, stazione sciistica

calcolare bene le tempistiche, partendo da

scalata del versante a destra delle piste.

nella Val Aurina e piccola perla dell’Alto Adige,

Trento per intenderci ci vogliono 2 orette di


46

ͿͱϜ͵ ͹Ϝ΂ϫϫ͹ͱϫϬͷͻ͹ͷϜ

In pochi minuti i ragazzi hanno raggiunto

metterebbero la firma per poter passare una

prime vette Austriache appena dopo la valle.

la somma, e da li si sono lanciati in fresca

giornata così.

Il salto sui 17 metri ha un pop incredibile ed è perfetto per scattare fotografie fantastiche.

disegnando un paio di linee nella neve ancora Finita la linea e raggiunta nuovamente la pista

Il sole in oltre colpisce i kicker soltanto per

Marc e Max sono ritornati di nuovo in cima

tre ore al giorno, regalando una luce sempre

La neve era leggermente pesante, non era

alla località, da dove comincia lo snowpark e

fantastica e allo stesso tempo preservandone

una bella neve fresca appena caduta, ma era

la linea dei due kicker di Klausberg.

la neve dallo scioglimento del sole.

curve e provare qualche spruzzata in curva. In

Il kicker principale è davvero stupendo, il

Dopo un paio di orette di session sul kicker,

condizioni come quelle di quest’anno, tutti ci

panorama che circonda il park mostra le

ci siamo spostati nella parte bassa del park,

immacolata.

comunque intatta e perfetta per disegnare


47

ͿͱϜ͵ ͹Ϝ΂ϫϫ͹ͱϫϬͷͻ͹ͷϜ

dove si trovano tutte le strutture per il gibbing e rail. La crew local, aveva organizzato per quei giorni anche un piccolo contest Cash for Tricks, dove i migliori trick durante la jam session venivano pagati cash dalla giuria. Klausberg è una delle stazioni sciistiche che preferisco in Alto Adige. In tutta la Val Aurina potete trovare buone sistemazioni, da quelle


48


piÚ economiche a quelle piÚ vip, ideali per un weekend con la morosa tra saune e piste. Il park è ottimo e perfettamente curato dai ragazzi di F-Tech ogni giorno, e nelle giornate giuste potete assaporare lo snowboard a 360 gradi come abbiamo fatto noi, dalla fresca al park e per finire con una bella birretta tra amici.

49


50

KLAUSBERG



ϫͻͿ΂΁ ͹ϜϭʹͷϜ

52


SCHLERN GAMES 2016

ANCHE LA SCORSA STAGIONE NOI DI 4 SNOWBOARD SIAMO STATI INVITATI AGLI SCHLERN GAMES SULL’ALPE DI SIUSI. )272 ( 7(672 LORENZO FIZZA VERDINELLI

53


N

HOOD VXD TXDUWD HGL]LRQH L UDJD]]L GL ) 7(&+ 6QRZSDUNV UHVWDQR IHGHOL DO FRQFHWWR GHJOL 6FKOHUQ *DPHV ,Q SULQFLSLR O̵HYHQWR ª XQ JHW WRJWKHU GHOOD VFHQD RYYHUR XQD VFXVD SHU

UDGXQDUH L PLJOLRUL ULGHU LWDOLDQL SHU XQ FRQWHVW VXSHU HDV\ H GLYHUWHQWH /H FDUDWWHULVWLFKH SULQFLSDOL VRQR

54

VLFXUDPHQWH OD WUDGL]LRQH DOWR DWHVLQD H YDUL IRUPDWL GHO FRQWHVW FKH SUHYHGH XQD SULPD SDUWH &DVK IRU 7ULFN GHGLFDWD DOOD SDUWH MLEELQJ H XQD VHFRQGD VXOOD OLQHD NLFNHU OLQH FRQ XQ FRQWHVW FODVVLFR ,Q PDWWLQDWD WXWWL L ULGHU VL VRQR WURYDWL QHOOD SDUWH VXSHULRUH GHO SDUN GRYH QHO IRUPDWR &DVK IRU 7ULFN L ULGHU VL VRQR DIIURQWDWL VXOOH VWUXWWXUH XQ GRZQUDLO XQ UDLO WDQN H OD ZDOO RI IDPH &RPH GD WUDGL]LRQH OH VWUXWWXUH VRQR VWDWH VHOH]LRQDWH GDOOR VNLGRR SRUWD ELUUH


55


56

ͷͿͻ;ͻͱ΁΂ ;ͱϭϲͻ

H VRXQG V\VWHP SHU JOL VSHDNHUV 0D[ 6WDPSIO H 0DUFR &RQFLQ VWRULFL ULGHU DOWRDWHVLQL ,O FRQWHVW VXOOD VWUXWWXUD LQL]LD H ILQLVFH FRQ LO VXRQR GHOOD ILVDUPRQLFD H WURPED GHL GXH PXVLFLVWL DXWRFWRQL LQ SXUR VWLOH DOWRDWHVLQR 7UD L ULGHU SUHVHQWL VL VRQR YLVWL XQ VDFFR GL SUR ULGHU GHOOD VFHQD LWDOLDQD LO ORFDO 6LPRQ *UXEHU H 0D[ =HEH (PLOLDQR /DX]L $OEHUWR 0DIIHL 0D[ 3XQN 1LFROD /LYLHUR H WDQWL DOWUL $ 0H]]RJLRUQR WXWWD OD FRPEULFFROD VL ª SRL VSRVWDWD


57

QHOOD SDUWH EDVVD GHO SDUN SHU SUHQGHUVL XQD SDXVD SUDQ]R QHOOD ]RQD UHOD[ H FRQ OD JULJOLDWD RUJDQL]]DWD GDL UDJD]]L GHOOD 3DQHWWRQH %URV FUHZ GHO SRVWR FKH JHVWLVFH VHPSUH OD SDUWH ULFUHDWLYD GHJOL HYHQWL DOOR VQRZSDUN 6HLVHU $OP )LQLWR LO SUDQ]R VRQR SDUWLWH OH LVFUL]LRQL SHU LO FRQWHVW VXOOD OLQHD GHL .LNHU SUR 3HU TXHVWD JDUD LO VLVWHPD GHL YLQFLWRUL ª VWDWR LQYHFH FODVVLFR H VL VRQR SUHPLDWL L WUH PLJOLRUL ULGHU GHOOD JLRUQDWD $ YLQFHUH VX WXWWL ª VWDWR (PLOLDQR /DX]L PDWWDWRUH GL

ϫͻͿ΂΁ ͹ϜϭʹͷϜ


58

PROWL FRQWHVW OD VFRUVD VWDJLRQH GDYDQWL DO 6XSHU ORFDO 6LPRQ *UXEHU 3HU TXHVWD VWDJLRQH LQYHFH OD GDWD GHJOL VFKOHUQ JDPHV ª VWDWD ILVVDWD SHU O̵ PDU]R 1RQ DYHWH TXLQGL VFXVH SHU SUHVHQWDUYL H JDVDUH DL PLJOLRUL ULGHU LWDOLDQL H PHWWHUYL LQ JLRFR H PDJDUL YLQFHUH DQFKH TXDOFKH HXUR



IN TE

RV IS

TA :

RO BE RT O

D’ AM IC O

-F

OT O: LO RE NZ O

ZZ

FI

A

VE

RD IN EL

LI

M AR CY IN G TE RV R IE A W SS IS 60


61


62

CIAO MARCY, PRESENTATI E PARLACI DI TE! QUANDO HAI INIZIATO A FARE SNOWBOARD, COME E PERCHÉ! Ciao mi chiamo Marcello Grassis ma tutti mi chiamano Marcy, ho 10 anni e vivo ad Albiano d’Ivrea in prov. di Torino, faccio la 5a elementare e adoro mangiare i pomodori e i peperoni, il mio cane Leda, giocare con gli amici, saltare sul tappeto elastico, nuotare in piscina e al mare, surf, skateboard, wakeboard e sopratutto snowboard! Ho iniziato a fare snowboard a 4 anni dopo che papà mi ha regalato uno snowboard da 80 cm, siamo andati a Pila a provarlo ed è stato subito amore, non volevo più scendere! QUALE SET UP UTILIZZI DA QUEST’ANNO? COME TI TROVI? Da quest’anno utilizzo uno snowboard CAPITA ‘Microscope 125’, attacchi UNION BINDING ‘Cadet’ e scarponi DC. Mi sono trovato subito benissimo sia in pista che in Park, lo snowboard è velocissimo e preciso, gli attacchi e gli scarponi morbidi al punto giusto e comodi. A QUALE RIDER TI ISPIRI E PERCHÉ? Mi piacciono tanti riders: Scott Stevens, Markus Kleveland, Kazu Kokubo, Jess Kimura, Mark Mc Morris, Torstein Horgmo, Johnny


63


64


O’Connor, Travis Rice...guardo i loro video e mi ispiro un pò ad ognuno di loro, sono i miei idoli. QUANTO È IMPORTANTE FARE SNOWBOARD PER TE? Molto importante perché è la mia passione! Potessi lo farei tutti i giorni ma purtroppo non abito in montagna. IL TUO HOME SNOWPARK È L’AREAEFFE DI PILA...DA QUANTI ANNI GIRI LI E COSA TI PIACE DELL’AREA EFFE? Giro a Pila da 6 anni, da quando ho iniziato a fare snowboard. L’Area Effe è una bomba! E’ sempre tutto tenuto in maniera perfetta dai ragazzi del Park e loro sono simpaticissimi. Mi piacciono i salti grossi e li ho tanti amici. RECENTEMENTE SEI STATO ALLO SNOWPARK MOTTOLINO DI LIVIGNO PER IL WORLD ROOKIE FEST...CI RACCONTI COME È ANDATA? E’ andata bene, sono arrivato 25° su 50 Groms Under 15, nonostante il setup gara fosse stato più di rail (che non mi piacciono molto) e di un solo salto. Ultimamente mi sto allenando molto sui rail

65


con il mio coach Jacopo per cercare di migliorare. Mi sono divertito tantissimo con tutti, riders e amici. Il World Rookie Fest è sempre organizzato bene. Sia la parte di gara sia nelle attività pomeridiane e serali! DOPO LA GARA TI SEI TRATTENUTO PER QUALCHE GIORNO PER IL TUO PRIMO SHOOTING COME ATLETA CAPITA...TI È PIACIUTA L’ESPERIENZA? COSA PENSI DELLO SNOWPARK MOTTOLINO? L’esperienza mi è piaciuta moltissimo e ringrazio CAPITA per l’opportunità! Ho potuto girare su un setup fantastico con riders di alto livello, mi sono impegnato al massimo. Il Mottolino è un Park fantastico: kickers e atterraggi perfetti e una marea di rail per tutti i livelli. Spero di tornarci presto per provare la linee di kickers L e XL a cui stavano lavorando.

66

LASCIAMOCI CON UNA PROMESSA, QUALE TRICK TI IMPEGNI A CHIUDERE DA QUI A FINE STAGIONE? OK per la promessa!!! Fronside 9, Backside 7 e un Double....



68

THE MOON SHOT LOCATION: TRICK: RIDER: PHOTO:

PLÄTZWIESE / DOLOMITES FS 360 INDY MARC GROSSGASTEIGER DANIEL TSCHURTSCHENTHALER


69


70


71

STORY BEHIND:

was taken to late... We retried it the next day but clouds

My friends and Me are spending a lot of time out

came in and the moon disappeared. One month later

in the nature. Not just for riding, also for camping,

Lukas injured his self and we already thought we need

hiking, hanging out or making landscape pictures or

to postpone everything to the next season. Later in Aprill,

timelapse and stuff.. Enjoying our beautiful nature.

right in time for full moon Lukas was back on his skis.

Also many times we saw the full moon rising up. Its always

The idea returned to our minds. On the 20th of April we

a super interesting moment for photographers, also really

went up to our spot again. There was still snow left so

nice to just sit there and watch.

we built up a new jump. We where waiting a couple of hours and everything looked promising. It payed off with

Daniel, the photographer, discovered that he could

a huge fullmoon rising above the ridge at sunset time

shoot the fullmoon with a really short exposure and

what gave us the possibility to do even more hits and

so he got the idea to make a picture where somebody

everything turned out better we ever imagined.

jumps into the moon. As spot we chose a ridge high up in the dolomites, on a place called Plätzwiese“. In

The photographer is willing to give the shot for free in return

February our crew, Daniel the photographer, Lukas, a

for a print in one of your magazines, as we really want to

skier and myself, went out for our first try, Daniel got a

show it to everybody!

shot of Lukas and myself jumping into the moon, but

Let us know and in case you guys wanna print it we send

we failed in communication and timing and the picture

you the high res photo.


GALLERY

4Snowboard 56

Rider: Nils Arvidsson // Photo: Markus Rohrbacher // Location: Patagonia

72


73

GALLERY


GALLERY

4Snowboard 56

Rider: Gregory Palmiero // Photo: Lorenzo Fizza Verdinelli // Location: Mottolino Livigno

74


75

GALLERY


GALLERY

4Snowboard 56

Rider: Markus Keller // Photo: Markus Rohrbacher // Location: Patagonia

76


77

GALLERY


GALLERY

4Snowboard 56

Rider: Nils Arvidsson // Photo: Markus Rohrbacher // Location: Patagonia

78


79

GALLERY


SEQUEL

Foto e Testo: Lorenzo “Fizza” Verdinelli

SEQUEL Questo è il mese di Davide Boggio, perché non si mangia soltanto la neve ma anche i Tirck, perché è stato il primo italiano a chiudere in gara un triplo cork! Il futuro sembra promettere bene quindi, in bocca al lupo Davide!

80


ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO DIGITALE O CARTACEO E LE COPIE SINGOLE NELL’EDICOLA DIGITALE DI

abbonamenti@4actionmedia.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.