
2 minute read
viali
04.
ABITARE LA FORESTA
Advertisement
04.
04. ABITARE LA FORESTA
04.1 Società domestica
La forte connessione con la natura degli abitanti di una comunità indigena come Wee Lewo è il risultato di una complessa filosofia di vita, con una struttura sociale e una serie di pratiche quotidiane che la supportano. Al fine di dare un contributo alle pratiche architettoniche delle comunità di Sumba, è innanzitutto necessario comprendere il contesto sociale in cui si presentano. La struttura e l’organizzazione sociale nella parte Ovest dell’isola di Sumba è l’asse determinante per l’insediamento e l’organizzazione spaziale delle comunità e si richiede la comprensione al fine di intendere i diversi elementi che compongono l’architettura, gli spazi e le interazioni con gli abitanti.
Nel caso della società di Sumba occidentale, la parentela (intesa come relazione tra parenti) non è sufficiente per spiegare e descrivere la complessità del comportamento sociale, economico e politico, ma piuttosto è necessario vedere il modello di struttura sociale che unifica i criteri organizzativi dei membri del gruppo e il ruolo che ognuno occupa in esso. In questo caso, il modello di struttura sociale è quello delle società domestiche (Lévi-Strauss), in cui l’identità dell’intero gruppo etnico è ancorata al gruppo familiare, amministrativo e architettonico della casa ancestrale.
Questa struttura è composta, da macro a micro, dai seguenti tipi di classificazione, che oltre a descrivere il comportamento sociale e politico, vengono trasferiti direttamente all’architettura e al modello insediativo sul territorio: 1. The Weyewa : La Tribù o gruppo etnico 2. Il Kamodo o clan all’interno del Weyewa 3. L’Umma o discendenze all’interno di ogni clan 4. Il Rumahkebung o le case dei membri di un lignaggio al di fuori della comunità tradizionale
La Tribù (anche chiamata gruppo etnico) dei Weyewa si stabilisce in un territorio comune nella reggenza di Sumba Occidentale. La Tribù condivide ideologie, tradizioni, pratiche e linguaggio. All’interno delle Tribù, i Clan o Kamodo condividono un antenato comune conosciuto o sconosciuto. Ogni Kamodo a sua volta è composto da circa quattro discendenze o Umma. Ogni Umma ha una casa di famiglia associata. Le case si trovano di consuetudine nella comunità ancestrale in cui è situata la casa del fondatore del Kamodo .
Figura 08 Ricostruzione grafica prospettica del villaggio di Wee Lewo. Sono rappresentate le varie Umma nella loro posizione originale, costruite e in attesa di costruzione, e le tombe
