EQUESTRIAN TIME ON STORIES
E PA G E 2 7
IL FUTURO È GIA QUI
© A r ch i v e S n ai t ech
Snaitech vara un maxi progetto: nasce lo stadio del cavallo 1
Un progetto di ampio respiro firma to da Snaitech disegna un grande futuro per l’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Da simbolo della tradizione del galoppo italiano a “stadio” polifunzionale di massima levatura internazionale per gli sport del ca vallo. L’impianto cambia volto per ospitare la pista del trotto con la sua tribuna, un’area dedicata ai campi gara e allenamento per gli sport equestri - in particolare concorsi ippici - una nuova pista “all weather” per il galoppo, e rinnova ti traccia ti per le piste siepi-ostacoli e cross countr y. Il tutto con la dotazione di un impianto di illuminazione all’avanguardia. Snaitech ha compiuto un altro importante passo nel percorso di valorizzazione dell’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano già iniziato con l’a vvio dei la vori di ripristino e restauro della tribuna secondaria. Questa struttura, considerata un gioiello di perfetta architettura stile Liberty e costruita nel 1920 è sta ta inaccessibile al pubblico da oltre dieci anni e sarà ultimata il prossimo settembre, mentre la fine lavori per il mega progetto è prevista per il 2022. «Sei anni fa abbiamo a vviato un ambizioso piano di rilancio dell’Ippodromo Snai San Siro – spiega Fabio Schia volin, amministra tore delegato di Snaitech – grazie al quale abbiamo richiama to complessivamente quasi un milione di visita tori, numeri impensabili per l’ippica al giorno d’oggi. Questi straordinari risulta ti ci hanno convinto a investire ulteriormente su questa struttura, che è simbolo della tradizione del galoppo italiana e ora si candida a ra ppresentare il futuro degli sport equestri a livello nazionale ed internazionale. Il progetto proietta il rinnovato impianto a competere con i grandi
A new wide-ranging project signed by Snaitech has outlined a grand future for the Snai San Siro Racecourse in Milan and will transform it from being a symbol of Italian racing traditions into a multifunctional “stadium” of the highest international standing for equestrian sport. The venue will change its look in order to host a trotting racetrack with its own stands, an area reserved to competition arenas and training areas for equestrian sports – in particular show jumping – a new all-weather racetrack as well as renovated steeplechase and cross-country tracks. The entire facility will be equipped with avant-garde lighting systems. Snaitech has taken another important step forward in its plans for the valorisation of the Snai San Siro Racecourse in Milan which has already begun with the renovation and restoration of the secondary stand. This facility is considered a jewel of perfect liberty-style architecture built in 1920 and has not been accessible to the public for over a decade and will be completed by next September while work on the mega-project is expected to be finished by 2022. “Six years ago we embarked on an ambitious plan aimed at relaunching the Snai San Siro Racecourse – explains Snaitech’s CEO Fabio Schiavolin – thanks to which we have attracted a total of almost a million visitors, a number that was unthinkable
1 Veduta aerea del nuovo stadio del cavallo Aereal view of the new horse stadium