SABAF ITA_WEB_CAP_3

Page 1

CoRpoRatE GovERNaNCE overview

Il modello di corporate governance adottato da Sabaf si basa sulla scelta di separare rigorosamente gli interessi e le scelte dell’azionista di riferimento – la famiglia Saleri – dagli interessi e dalle scelte della Società e del Gruppo, assegnando pertanto la gestione societaria a manager distinti dall’azionista di riferimento. L’allargamento dell’azionariato avvenuto con la quotazione in Borsa, l’ingresso nel segmento STAR con la volontaria adesione a regole di trasparenza e di informativa più stringenti, nonché la volontà di essere costantemente allineati alle raccomandazioni e best practice di riferimento in tema di corporate governance rappresentano i successivi passi compiuti da Sabaf nella direzione di adeguare il proprio sistema di governo societario ad un modello che vede nell’interesse sociale e nella creazione di valore per la generalità degli azionisti e degli altri portatori di interessi il parametro di riferimento dell’operato degli amministratori. Ad integrazione di questo percorso, il management di Sabaf ritiene che l’etica fondata sulla centralità dell’Uomo ed il rispetto dei principi posti a presidio della creazione di valore, possano indirizzare le decisioni in maniera coerente con la cultura aziendale e contribuire significativamente a garantire la crescita sostenibile dell’impresa nel lungo periodo. A tal fine, Sabaf ha redatto e pubblicato la propria Carta Valori, disponibile sul sito internet www.sabaf.it alla sezione Sostenibilità, intesa come lo strumento attraverso cui il Consiglio di Amministrazione esplicita i valori, i principi di comportamento e gli impegni della Società nei confronti di tutti gli stakeholder, siano essi soci, collaboratori, clienti, fornitori, finanziatori, pubblica amministrazione, collettività e ambiente.

La presente sezione del fascicolo ha l’obiettivo di evidenziare le scelte eseguite da Sabaf e le peculiarità del suo sistema di governance, rivisto alla luce delle novità introdotte dal Codice di Autodisciplina pubblicato a dicembre 2011. Ove possibile, è inoltre fornito un confronto con le altre società quotate, utilizzando le informazioni raccolte da Assonime nel suo rapporto annuale sulla Corporate Governance in Italia, pubblicato nel febbraio 2013 ed avente ad oggetto le relazioni di Corporate Governance relative all’esercizio sociale 2011, pubblicate nel 2012, di 255 società italiane quotate. Il benchmark utilizzato di seguito tiene conto, laddove disponibile, di un panel di sole società “non finanziarie”. Le informazioni che seguono rappresentano una sintesi ma non sostituiscono la “Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari”, predisposta dall’Emittente ex art. 123-ter del TUF sull’esercizio 2012 e disponibile sul sito internet www.sabaf.it alla sezione Investor Relations/Corporate Governance.

Identificate dal Consiglio di amministrazione di Sabaf come aventi “rilievo strategico” per il Gruppo

SaBaF S.p.a. 100%

CoNtRollatE ItalIaNE

100%

Faringosi Hinges s.r.l. Sabaf Immobiliare s.r.l.

100%

100%

100%

Sabaf Beyaz Esya parcalari Sanayi ve ticaret limited Sirteki (turchia)

Sabaf uS Corp. Sabaf Mexico S.a. de c.v.

100%

Sabaf appliance Components trading ltd (Cina)

100%

Sabaf appliance Components ltd (Cina) uFFICIo DI RappRESENtaNZa CoMMERCIalE

Società Commerciale

Società non ancora operativa nel 2012

polonia

CoNtRollatE EStERE

100%

Società produttiva

Il Gruppo opera attraverso società produttive e commerciali in Italia ed all’estero, tutte controllate al 100% dalla Capogruppo. In particolare:

Sabaf do Brasil ltda

a) L’attività produttiva è svolta da: -la Capogruppo Sabaf S.p.A., rubinetti e bruciatori, -la società italiana Faringosi hinges, cerniere, -la controllata in Brasile, bruciatori, -la controllata in Turchia, bruciatori, a partire da fine 2012. b) Le controllate in Messico, Stati Uniti e la società di trading in Cina sono commerciali. c) La società Sabaf Immobiliare si occupa della gestione del patrimonio immobiliare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.