richieste progettual1
A L L O G G I P O P O L A R I A L L A V T R I E N N A L E , 19 3 3 ALLOGGIO III, appartamento per una coppia. Bottoni e Griffini.
ripensare riprogettare riarredare
in base alle nuove tipologie di famiglia, ai mutamenti sociali e tecnologici
l’ambiente cucina L’edificio dimostrativo, costruito nel parco della triennale su patrocinio dello IACP di Milano, raggruppava vari tipi di alloggi aggregati in linea e a ballatoio. Al piano terra erano posti i servizi comuni. In via di principio sul problema dell’arredamento della casa popolare, Bottoni e Griffini erano orientati alla progettazione contemporanea di involucro e arredi, con la creazione di armadi fissi e un minimo di elementi mobili (tavoli letti e sedie); in questo intervento, invece, spazio ed elementi di arredo sono indipendenti, e l’integrazione fra edilizia e arredamento è data solo dalla presenza di nicchie letto, schermate da tende quasi tangenti al letto, che permettono una certa flessibilità di uso giorno-notte nello spazio. L’alloggio III, nei suoi 25 metri quadrati di superficie, ha locali distinti da ingresso gabinetto, cucina, soggiorno pranzo e camera da letto. Quest’ultima separabile dalla tenda scorrevole, ha una pavimentazione in linoleum anzichè in piastrelle. Nel gabinetto, una latrina alla turca ha una griglia in legno abbassabile per usare la doccia sovrastante. aldo nozzolillo arch. titti rinaldi 2017.2018 arredamento_L’evoluzione dell’ambiente cucina dalla V Triennale (1933) ad oggi appartamento per una coppia
profilo di utenza_materiali
legno naturale, parquet quercia naturale
rivestimento bianco
pitturazione - laccatura cucina - top cucina e arredi
alluminio laccato oro zoccolo cucina e parti di arredi
25 mq
per una coppia di pendolari dalla famiglia
che vivono 5 giorni su 7 la loro casa
bilo o mono?
marmo bianco di Carrara top isola e parte di arredi
marmo verde
laccatura e pitturazione tortora per creazione ambito cucina aldo nozzolillo arch. titti rinaldi 2017.2018 arredamento_L’evoluzione dell’ambiente cucina dalla V Triennale (1933) ad oggi appartamento per una coppia
concept
fast/slow
locale/globale foodies.prosumer.spazi sempre piÚ ristretti.vite sempre piÚ dinamiche.l’evoluzione del cibo
arredi e attrezzature
screw cafè table. Tom Dixon
aldo nozzolillo arch. titti rinaldi 2017.2018 arredamento_L’evoluzione dell’ambiente cucina dalla V Triennale (1933) ad oggi
Grosshopper. Greta Grossman
arredi e attrezzature
Attrezzatura cucina: 5 cestoni e due cassetti da 60 con sistema soft closing top cucina in corian h2, top bancone/isola in marmo h6 Frigorifero sotto Top, forno, piano a induzione, lavastoviglie Monovasca da 80 x 55 x 22h
Tufty-Time. Patricia Urquiola. bebitalia
pianta 1:25
prospetti e sezioni 1:50 SEZIONE A-A
220
A
B
WC
353
465
D
SEZIONE B-B
librerie aperte
SEZIONE B-B
librerie chiuse
D
h 300 CM C
C
A aldo nozzolillo arch. titti rinaldi 2017.2018 arredamento_L’evoluzione dell’ambiente cucina dalla V Triennale (1933) ad oggi appartamento per una coppia
B
0,5m
1
2
3
4
5
6
prospetti e sezioni 1:50 SEZIONE C-C
librerie chiusa
SEZIONE C-C
librerie aperta
SEZIONE D-D
0,5m
1
2
3
4
5
6
render
aldo nozzolillo arch. titti rinaldi 2017.2018 arredamento_L’evoluzione dell’ambiente cucina dalla V Triennale (1933) ad oggi appartamento per una coppia
render
aldo nozzolillo arch. titti rinaldi 2017.2018 arredamento_L’evoluzione dell’ambiente cucina dalla V Triennale (1933) ad oggi appartamento per una coppia