Allison Aprile 2013

Page 1

I Musical che hanno fatto storia Sabato 20 aprile 2013

Teatro Nazionale - Milano

Questa edizione di The Full Monty avrà un adattamento tutto italiano: un gruppo di operai disoccupati che vivono nella periferia industriale di Torino. Tra amarezza, ironia e hit famosissime, si snoda uno spettacolo divertente con un cast di primo ordine.

Partenze ore 19.15 Posti in poltronissima + bus : 60,00 € Posti in poltrona + bus : esauriti Sabato 11 maggio 2013

Teatro Nuovo - Milano

Questo film di Billy Wilder è definito "la migliore commedia della storia del cine- ma", fu un enorme successo di pubblico e critica, grazie allo strepitoso tris di protagonisti: Jack Lemmon, Tony Curtis e Marilyn Monroe. Fantastica trasposizione teatrale che ci riporta le atmosfere, le musiche e le esilaranti battute del film.

Partenze ore 19.15 Posti in poltronissima + bus : 48,00 € Posti in poltrona + bus : 44,00 €


I SUPER CONCERTI DA NON PERDERE

ULTIMI 6 POSTI !!! Lunedì 15 aprile 2013 FORUM di ASSAGO

MODA’ GIOIA TOUR 2013 in concerto Posti 1° anello numerato e bus : 62,00 € Partenze : ore 18.00

CHECCO VI ASPETTA !!!!!

ULTIMI 6 POSTI !!!


i Giovedì del Gabbiano

Giovedì

18 Aprile 2013

LE GALLERIE D’ITALIA Il ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 13.00 a Merate. Seguirà partenza con ns. bus privato. Altre soste di aggregazione da concordarsi all’iscrizione. Arrivo a Milano e incontro con la Guida per l’ingresso alla Fondazione Cariplo. Le stanze del settecentesco Palazzo Anguissola che ospitano l’esposizione nella centralissima via Manzoni aprono al pubblico regalando alla città di Milano un polo museale dedicato all’Ottocento di primaria attenzione: la qualità e la storia delle opere selezionate ne fanno un insieme straordinario, davvero unico a livello nazionale. Il percorso del museo ha inizio con la sequenza dei tredici bassorilievi neoclassici di Antonio Canova e prosegue con la grande stagione dell’ Ottocento lombardo rappresentata da opere che, per la loro indiscussa qualità ed il loro significato storico, confermano come Milano sia stata in quel secolo il maggior centro di produzione artistica, del mercato dell’arte e del collezionismo in Italia. Si va dal Romanticismo e dal grande fervore risorgimentale rappresentato dai quadri storici di Francesco Hayez e Gerolamo Induno, ai quadri di genere di Molteni, Migliara Inganni fino al Naturalismo di Mosè Bianchi, al Divisionismo di Segantini ed ai capolavori di Signorini, Zandomeneghi e Previati in una cornice, quella di Palazzo Anguissola di grande fascino. Al termine tempo a disposizione per esigenze individuali. All’orario concordato, riaggregazione del gruppo e rientro nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 25,00 € ed include: Servizio bus G.T. Ingresso e Visita con Guida Professionale alla Mostra - Assicurazione ed Assistenza Allison Travel srl.


Teatro CARCANO – MILANO Il Teatro per Grandi e Bambini

IL piccolo principe Uno spettacolo poetico e che affronta temi come il senso della vita ed il significato dell’amore e dell’amicizia: quando il teatro è un occasione per crescere !! • Sabato 20 aprile 2013 • Partenze ore 13.30 • Inizio spettacolo: ore 15.30 • Quota di partecipazione : - Adulti: 35,00 € - Ridotti sino a 10 anni: 25,00 €


L’arte di Domenica Domenica

21 Aprile 2013

Villa Balbianello

La nostra proposta : Ore 12.45 - Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti e partenza da Merate. Altre soste di aggregazione da richiedere all’atto dell’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il bus compirà. Arrivo a Lenno, sulla sponda occidentale del Lago di Como. Trasferimento in barca a Villa Balbianello, splendida villa collocata sulla punta di un promontorio a picco sul lago, di fronte a Bellagio. Visita guidata alla residenza voluta dal Cardinale Durini come “luogo di delizie” dove studiare e dissertare di lettere con pochi e selezionati Amici. L’interno della villa si presenta nella veste del suo ultimo proprietario l’imprenditore ed esploratore Guido Monzino. Nelle sale si può ammirare una collezione d’arte cinese, africana e precolombiana. La visita continuerà con lo splendido giardino a terrazze, tutto “costruito” in funzione del lago, delle sue coste e dell’incanto dell’acqua. Al termine trasferimento via lago per Lenno e rientro nelle località di partenza.

La quota di partecipazione è di 36,00 € ed include: Servizio bus G.T. Trasferimento in barca alla villa - Ingresso e Visita con Guida Professionale a Villa Balbianello ed ai suoi Giardini - Assicurazione ed Assistenza Allison


Serie : Gite Minimali

Domenica 21 aprile 2013

La nostra proposta : • La partenza è prevista alle ore 06.30 da Merate con nostro bus G.T. Saranno possibili altre soste di aggregazione da concordarsi all’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il bus effettuerà. Lungo il percorso autostradale verrà effettuata una sosta ristoratrice. • Arrivo ad Arqua Petrarca ed inizio di una interessante visita alle “città fortificate venete” che singolarmente costituiscono piccoli ma interessanti centri con caratteristiche proprie che meritano di essere conosciute: la tipica cittadina di Arqua, che diede i natali al Petrarca, le mura di Montagnana, la splendida Abbazia di Praglia…. • Tempo libero per il pranzo. • Nel pomeriggio le visite proseguiranno raggiungendo Este che in primavera ospita questa manifestazione floreale divenuta un importante punto di riferimento imperdibile per coloro che amano i fiori.• Alle ore 17.00 riaggregazione e rientro nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di : 40,00 € ed include : Servizio bus G.T. – Visita guidata per l’intera giornata alle cittadine fortificate venete – Assicurazione Mondial – Presenza di Responsabile Allison.


DOLCE SVIZZERA Giovedì 25 Aprile 2013 : Alle ore 06.00 ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con Bus GT. Soste ristoratrici lungo il percorso. Arrivo per il pranzo in ristorante a Veytaux. Nel pomeriggio visita guidata al Castello Chillon che è stato per 4 secoli residenza dei Conti di Savoia e che si trova su una roccia sulla riva del Lago di Ginevra. Proseguiremo poi per Losanna, assegnazione delle camere in hotel 4 stelle, cena e pernotto. Venerdì 26 Aprile 2013: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città di Losanna, la seconda città per importanza sul Lago e capoluogo del Cantone di Vaud. Raggiungeremo poi Ginevra per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Ginevra, la piccola Parigi della Svizzera, città piena di storia e cultura, ai piedi delle maestose Alpi Svizzere. Simbolo della città è il “jet d’eau” un’affascinante fontana sul Lago il cui getto crea una colonna d’acqua alta 140 metri e dominata dalla cattedrale di St. Pierre. I viali, le vie che costeggiano il lago, gli innumerevoli parchi, i pittoreschi vicoli del centro storico e gli eleganti negozi invitano a concedersi tranquille passeggiate. Navigazione sul lago di Ginevra. Rientro in hotel a Losanna per la cena ed il pernotto. Sabato 27 Aprile 2013: Prima colazione in hotel. Partenza con bus per Berna, capitale della Svizzera protetta dall’UNESCO. Visita guidata della città medioevale che permetterà di conoscere e visitare le meraviglie storiche nonché la Zytglogge (la Torre dell’Orologio) e la curiosa Fontana dell’Orco. Pranzo in ristornate tipico. Pomeriggio libero per visite a piacere, shopping ed esigenze individuali. Rientro a Losanna per la cena ed il pernotto. Domenica 28 Aprile 2013: Prima colazione in hotel. Raggiungeremo Gruyeres per una visita al Castello, uno dei manieri più prestigiosi del paese che domina maestosamente la cittadina medievale. Proseguimento per visitare la nuova Maison Cailler, un esperienza indimenticabile e che sarà una degna conclusione del nostro week end. Pranzo. Tempo a disposizione per assaporare il clima frizzante e rilassante della località. All’orario convenuto, riaggregazione e rientro. La quota di partecipazione è di 730,00 € e comprende : Servizio bus GT - Sistemazione in htl 4 stelle a Losanna – Tutti i pasti dal pranzo dal 25 al 28 aprile – Visite con Guida ed ingressi come da programma – Assicurazione Mondial Assistance – Mance - Presenza di Responsabile Allison - La quota non comprende : Bevande ai pasti , extra di carattere personale - Tutto quanto non indicato nell’include Supplemento camera singola 125,00 €

ISCRIZIONI con acconto di 230,00 € - Il saldo entro il 10 aprile 2013


Medjugorje Domenica 28 aprile 2013 Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con nostro bus GT. Soste ristoratrice e pranzo lungo il percorso. Arrivo in hotel a Medjugorje previsto in prima serata. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Lunedì 29 e martedì 30 aprile 2013 Prime colazioni, pranzi e cene in hotel. Le giornate saranno dedicate alle attività religiose con la presenza di una Guida Spirituale che ci accompagnerà nei luoghi simbolo della venerazione Mariana facendoci scoprire tutte le particolarità di questo Santuario fra i più visitati dai Cattolici di tutto il mondo. Non mancheranno la partecipazione alle liturgie, alle adorazioni serali, agli incontri con i Frati, la salita alla Collina del- le prime apparizioni, il Monte della Gran Croce e, se possibile, un incontro con i Veggenti. Mercoledì 1 Maggio 2013 Dopo la prima colazione, la mattinata sarà dedicata alle ultime esigenze individuali come la celebrazione della S. Messa, momenti di preghiera comunitaria, approfondimenti religiosi e testimonianze. Pranzo. Lasceremo Medjugorje per il rientro e costeggiando il tratto adriatico arriveremo nel tardo pomeriggio in hotel a Zara. Assegnazione delle camere,cena e pernotto. Giovedì 2 Maggio 2013 Dopo la prima colazione, lasceremo il nostro hotel per proseguire con il rientro. Pranzo e tempo a disposizione per relax ed esigenze individuali. Riprenderemo il nostro percorso e con opportune soste ristoratrici, arrivo nelle località di partenza previsto in prima serata. La quota di partecipazione è di 410,00 € e comprende : viaggio in bus GT, sistemazione in hotel 4 stelle centrali, trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno con bevande incluse; mance; assicurazione Mondial Assistance – Presenza di Responsabile Allison – Assistenza spirituale. La quota non comprende : gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”. Supplemento camera singola: 50,00 €

Iscrizioni con acconto di 160,00 € - Il saldo entro il 13 aprile 2013


Budapest e Praga, che accoppiata!!! Domenica 28 aprile 2013 : Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Bus G.T. e partenza per il Tarvisio. Pranzo in ristorante a Villach e proseguimento per Budapest con arrivo previsto in serata. Sistemazione in hotel 4 stelle centrale nelle camere riservate, cena e pernotto. Lunedì 29 aprile 2013 : Prima colazione a buffet. Intera giornata dedicata alla scoperta di quella che viene definita una delle capitali più belle d’Europa. Il Danubio divide la città in due parti: Buda, sulla riva destra, famosa per il suo passato, ai piedi dell’altopiano verdeggiante e Pest, più animata e moderna, uniti da otto ponti, con al centro la famosa Isola Margherita. Si vedranno, fra l’altro, il Ponte delle Catene, la neogotica chiesa di S. Mattia, l’imponente Palazzo Reale e le torrette dei Bastioni dei Pescatori, la scenografica Piazza degli Eroi, la Basilica di S. Stefano, uno degli edifici più importanti di Pest, il Castello Vajahunyad, ed il Parlamento, l’enorme edificio neogotico simbolo stesso della capitale, che sorge affacciato alla riva del Danubio. Cena in ristorante panoramico sulla collina di Buda. Rientro in hotel per il pernotto. Martedì 30 aprile 2013 : Prima colazione e partenza con guida locale per escursione nella Pustza, regione di grande interesse naturalistico. Pranzo in una “Csarda”, dove assisteremo ad un tipico spettacolo equestre. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto . Mercoledì 1 maggio 2013 : Prima colazione in hotel. Partenza per la Repubblica Ceca. Sosta a Brno e pranzo in ristorante. Al termine incontro con la guida e visita della città: Brno, seconda città della Repubblica Ceca, è sede della Corte Costituzionale e della Corte della Procura Suprema della nazione; meta turistica più ambita è la fortezza dello Spilberk dove l'Austria imprigionò i più


grandi patrioti del Risorgimento come Silvio Pellico. Brno non manca di monumenti e di edifici religiosi e civili di tutto rispetto, a partire dalla gotica Cattedrale di San Pietro e Paolo (tutta ristrutturata a causa dei danneggiamenti subiti dall'assalto svedese del 1645) e dalla fontana del Parnaso. Al termine trasferimento a Praga. Sistemazione in hotel NH Prague 4 stelle nelle camere riservate, cena e pernotto. Giovedì 2 maggio 2013 : Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Praga: si vedrà la città vecchia, la Via Reale, il Municipio, l’Orologio astronomico, Tynsky chram, splendida chiesa dedicata a Maria, ecc. Pranzo in ristorante e pomeriggio continuazione della visita della città ebraica, della Sinagoga, Cimitero e Museo Ebraico. Cena in una tipica birreria. Pernottamento in hotel. Venerdì 3 maggio 2013 : Prima colazione,incontro con la guida e partenza per escursione al Castello di Karlstein, forse il più conosciuto ed apprezzato dei Castelli Boemi e che rappresenta uno dei migliori esempi dello stile Gotico nella Repubblica Ceca. L'importanza del castello di Karlstejn, nato con lo scopo di custodire i gioielli della corona imperiale e numerose reliquie, è testimoniata anche dal fatto che la costruzione di base è stata terminata nel 1357, cioè in giro di 9 anni. Al termine della visita pranzo in ristorante a Karlestein e quindi rientro in pullman a Praga e completamento della visita città. Cena e pernottamento in hotel. Sabato 4 maggio 2013 : Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Lungo il percorso sosta alla bellissima città di Ratisbona, con il suo volto medioevale, caratterizzato da tetti rossi, chiese, torri ed edifici risalenti a un periodo compreso tra il XII e il XIV sec. Incontro con la guida e visita della città: il ponte Steinerne Brücke, lungo oltre 330 metri, un capolavoro d’ingegneria medioevale e che offre la migliore vista sulla città,il duomo St. Peter con sublimi vetrate dai colori intensi, la Porta Praetoria, che rappresenta il più importante monumento romano della Germania. Al termine pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per l’Italia con soste facoltative lungo il percorso. Rientro previsto in prima serata. La quota di partecipazione è di 1.030,00 € e comprende: Viaggio in bus Gt; sistemazione in camera doppia presso Boutique Hotel Bristol 4**** centrale a Budapest e presso Hotel NH Prague (ex Moevenpick) 4**** stelle centrale a Praga; trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del settimo; cena in ristorante panoramico con menù a 3 portate con bevande la sera del 29 aprile a Budapest inclusa guida per assistenza; spettacolo equestre, pranzo inclusivo di bibita nella Putsza il 30 aprile; servizi di visita guidata in lingua italiana come da programma ed ingressi (valore complessivo di 85,00 €); Cena in birreria U Fleku a Praga e pranzo di arrivederci in ristorante a Ratisbona, Mance, assicurazione e assistenza Allison. Supplemento camera singola € 200,00 La quota non include : bevande ai pasti (ove non specificato), extra di carattere personale, eventuali tassi di soggiorno e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include” ISCRIZIONI CON ACCONTO DI 330,00 € - IL SALDO ENTRO IL 20 APRILE 2013


Serie: Gite Minimali

Domenica 28 aprile 2013

Piccolo Mondo Antico La villa Fogazzaro, il lago di Lugano, il Museo del Contrabbando e Dogane, piccoli borghi di fascino e suggestione, un pranzo con menù della Marchesa!

• La partenza con nostro bus G.T. è prevista per le ore 07.00 da Merate e dalle altre località concordate. • Arrivo a Lugano ed alle ore 09.00 partenza con motoscafo privato per Campione d’Italia dove visiteremo al Chiesetta della Madonna dei GHIRLI del ‘700 al cui interno sono conservati pregevoli dipinti che apprezzeremo grazie all’accompagnatore locale. • Riprende la navigazione con viste panoramiche su tanti tipici paesini di pescatori ed in particolare a Marcote, dove verrà effettuata la sosta per una visita. • A mezzogiorno pranzo con “Menù della Marchesa” in un tipico crotto sul lago. Sono previsti antipasti, bis di primi, un secondo con contorno, dessert, acqua, vino, caffè ed un bicchiere di Ghemme. • Raggiungeremo poi Villa Fogazzaro per la visita guidata con ingresso incluso alla splendida villa che rappresenta quel luogo di pace ed ispirazione da cui trassero origine i capolavori dell’illustre scrittore. • Con nostro battello, ripartiremo per la visita al museo delle Dogane e del Contrabbando. • Al termine rientreremo a Lugano con arrivo previsto per le ore 17.00. Tempo a disposizione per esigenze individuali. • All’orario convenuto, riaggregazione e rientro previsto per le ore 20.00 La quota di partecipazione è di 80,00 € ed include : Servizio bus G.T. – Servizio di motoscafo privato con navigazione per l’intera giornata – Servizio informativo e di guida curato dal Comandante del motoscafo – Ingresso e visita guidata a Villa Fogazzaro – Ingresso al Museo delle Dogane – Pranzo con “menù della Marchesa” bevande incluse – Assicurazione Mondial Assistance – Presenza di Responsabile Allison Travel.


serie: gite minimali

MERCOLEDI’ 1 MAGGIO 2013

fede E natura in VAL DI NON Ore 07.00 - Ritrovo dei Sigg. Partecipanti e partenza con ns. bus G.T. Sosta ristoratrice lungo il percorso. Arrivo al Santuario di San Romedio e visita libera all’importante complesso religioso molto amato da tutti gli abitanti del Trentino. Una scalinata di 131 gradini ci condurrà, attraverso un complesso di tre piccolissime chiesette sovrapposte, due cappelle e sette edicole della Passione, sulla sommità dello scoglio roccioso, alto più di 70 mt. dove, secondo la leggenda, si sarebbe rifugiato in eremitaggio San Romedio. Alla sua morte, coloro che gli erano stati fedeli, scavarono nella roccia la sua tomba e diedero vita al culto che dal lontano anno 1000 si perpetua ancor oggi. Tempo a disposizione per passeggiate e visite a piacere. ore 12.30 - Pranzo tipico facoltativo e che include le bevande in ristorante a Cles. Nel pomeriggio trasferimento a Fondo e visita guidata al Canyon Rio Sass, una fossa scavata dal flusso dell’acqua del torrente che attraversa il paese, percorribile lungo passerelle a sbalzo e scalinate. Partendo dalla piazza del paese, una guida esperta ci accompagna, muniti di caschetto e mantello, nei meandri di questo canyon creato dal torrente “Rio Sass”: un avventura accessibile a tutti, piacevole e che non scorderete. Al termine, riaggregazione del gruppo e rientro nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 37,00 € ed include : viaggio con bus G.T. - Ingressi e visita con guida al Canyon Rio Sass - Assicurazione MONDIAL ASSISTENCE Il supplemento per il pranzo, da richiedersi all’iscrizione, è di 23,00 €


Serie : Gite Minimali

Domenica 5 maggio 2013

NAVIGANDO IN LOMBARDIA

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti previsto per le ore 07.30 a Merate e nelle altre località concordate. Partenza con nostro bus G.T. • Arrivo a Boffalora e partenza per una mini crociera sul Naviglio Grande, lungo un suggestivo tratto della “Linea delle Delizie”. Durante la navigazione attraverseremo le località di Bernate Ticino, famosa per la Canonica Agostiniana, la Chiesa di S. Giorgio ed il Palazzo Visconteo, la località Rubone con la quattrocentesca torre di avvistamento, il Castelletto di Cuggiono con l’antico lavatoio ed il ponte più antico sul canale. Ridiscenderemo poi in barca fino ad approdare a Robecco dove ammireremo le “ville di delizia” che si affacciano sul Naviglio Grande. • A Robecco visita a Villa Gaia, famosa per le numerose feste che si tenevano sino alla metà del ‘400. Visita delle sale interne e del giardino con cortile affrescato a grottesche. • Pranzo presso ristorante locale e che include antipasto, primo, un secondo con contorni, dessert, acqua, vino e caffè. • Nel pomeriggio trasferimento ad Abbiategrasso per la visita al Convento dell’Annunciata. Complesso architettonico voluto da Galeazzo Maria Sforza, venne ultimato nel 1472 mentre la Chiesa consacrata a S. Maria dell’Annunziata venne ultimata 5 anni più tardi. Al suo interno si possono ammirare pregevoli affreschi come la “Resurrezione” e l’”Ultima Cena” risalenti alla fine del ‘400. • Al termine tempo a disposizione per visite e le ultime esigenze individuali. All’orario convenuto, riaggregazione e rientro. La quota di partecipazione è di 77,00 ed include : Servizio bus G.T. – Navigazione lungo i corsi d’acqua e dei Navigli come da programma – Servizio di visita guidata come da programma con ingressi inclusi. Pranzo che include le bevande ed il caffè – Assistente Allison Travel srl – Assicurazione Mondial Assist.


Serie : Gite Minimali

Domenica 12 maggio 2013

I gioielli di

Parma ed il Castello di

Fontanellato Il ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti è previsto per le ore 7.00 a Merate e nelle altre località concordate. Partenza con nostro bus G.T. Arrivo a Parma ed incontro con la guida e intera mattinata dedicata alla visita della città con i suoi principali monumenti : la medioevale Piazza del Duomo; il Duomo, capolavoro dell’architettura romanicopadana con la cupola affrescata dal Correggio, il Battistero che conserva sculture ad altissimo rilievo, il Palazzo del Governatore con la Torre, la strada Garibaldi con il Teatro Regio... Al termine pranzo tipico facol- tativo con bevande e caffè inclusi. Dopo pranzo, partenza per Fontanellato e pomeriggio dedicato alla visita dei luoghi che hanno segnato artisticamente il Parmigianino. La imponente Rocca quattrocentesca riassume il fascino e l’eleganza del 1500 e trasformano il Castello in una delle più splendide corti pada- ne. Lo scrigno prezioso del Castello è la saletta di Diana e Atteone affrescata nel 1524 dal Parmigianino, una delle opere più interessanti del Rinascimento italiano. Al termine partenza in bus per il rientro previsto in prima serata. La quota di patecipazione è di 40,00 € ed include: Servizio bus G.T. - Visita guidata a Parma con ingressi al Battistero ed al Teatro Farnese - Ingresso e visita guidata al castello di Fontanellato - Assistenza Allison Travel - Assicurazione Il pranzo è facoltativo e può essere richiesto con un supplemento di 25,00 €


I giovedì del Gabbiano Giovedì

16 maggio 2013

la CERTOSA e la citta’ di PAVIA La nostra proposta ; ore 12.30 - Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti e partenza da Merate. Altre soste di aggregazione da concordarsi all’atto dell’iscrizione e compatibil- mente con il percorso che il bus compirà. Arrivo alla Certosa di Pavia incontro con la Guida ed inizio della visita un gioiello tutto italiano. (all’interno della Certosa, la Guida sarà effettuata da un Monaco) Il monumento nel 1866 venne dichiarato monumento nazionale. Sono posti sotto vincolo demaniale anche tutti i beni artistici ed ecclesiastici in esso contenuti e che avremo modo di apprezzare come si conviene. Al termine con la nostra Guida trasferimento in centro Pavia per una panoramica sulla città: Piazza Berengario, Ponte Coperto, Chiesa di S. Michele, Piazza Duomo e l’esterno del Castello Visconteo. Alle ore 17.30 al termine delle visite riaggregazione e rientro previsto per le ore 19.00.

La quota di partecipazione è di 28,00 €. Include : Servizio bus G.T. - Ingresso e visita con Guida alla Certosa di Pavia ed alla città di Pavia - Assicurazione Mondial. Presenza di Responsabile Allison.


Nel Delta del Po SABATO 18 maggio 2013 :

Il ritrovo dei Sigg. Partecipanti è previsto per le ore 06.00. Seguirà partenza con nostro Bus GT. Sosta ristoratrice lungo il percorso. Arrivo a Gorino in tempo utile per l’imbarco sulla motonave ed inizio della navigazione. Scopriremo un ecosistema unico ed incontaminato. Si raggiungerà la parte più estrema del Delta con vista sui canneti dell’Isola del Bacucco e dell’Amore, rientrando poi al porto di Gorino per la foce del Po della Gnocca, secondo ramo del Delta. Al termine della navigazione pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alla Riserva Naturale Gran Bosco della Mesola. Con una Guida Professionale, ci inoltreremo nella foresta per una rilassante passeggiata per ammirare paesaggi e specie arboree ed arbustive. Al termine trasferimento ai Lidi Ferraresi: assegnazione delle camere in htl 3 stelle, cena e pernotto. DOMENICA 19 maggio : Dopo la prima colazione, trasferimento alla splendida Abbazia di Pomposa e visita guidata dell’antico complesso abbaziale, con il celebre ciclo di affreschi trecenteschi. La visita proseguirà con l’esterno del “Palazzo della Ragione”. Si raggiungerà poi Comacchio, caratteristica cittadina che ha conservato il proprio fascino lagunare di città d’acqua percorsa dai numerosi canali e dai caratteristici ponti in cotto. La visita si concluderà alla Manifattura dei Marinati, il luogo dove si incontrano la storia, la cultura e le tradizioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio Imbarco sul battello e navigazione della durata di circa due ore; durante il tragitto sarà possibile vedere i Casoni di pesca e di guardia ristrutturati, il “Lavoriero”, strumento per la cattura delle anguille e le “Batane”, le antiche barche del Delta. Ovviamente non mancherà la possibilità di vedere un allevamento di anguille. Al termine della navigazione tempo a disposizione. All’orario convenuto riaggregazione e rientro nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 190,00 € (supplemento singola 20,00 €) ed include: servizio bus - N. 3 pasti tipici con specialità del posto - Bevande ai pasti Trattamento di pernotto e prima colazione in hotel tre stelle - visite, escursioni, ingressi e navigazione come da programma - Mance - Assicurazione Mondial Assistance - Assistenza Allison Travel. Non incluso: tutto quanto non indicato nell’ include.

Iscrizioni con acconto di 50,00 € - Il saldo entro il 4 maggio


Serie: Gite Minimali

Domenica 19 maggio 2013

SANREMO: nella città dei fiori,

non solo fiori ! La Partenza dei Sigg. Partecipanti è prevista alle ore 06.00 da Merate e dalle altre località concordate. Sosta ristoratrice lungo il percorso autostradale. All’arrivo a Sanremo incontro con la Guida Professionale per un intera mattinata di visita alla città che non è solo fiori o festival, ma che ha tante attrattive turistiche interessanti come il suo centro storico ed in particolare la Via Matteotti con il Teatro Ariston, il Casinò, la bella Chiesa Russa Ortodossa, una gradevole passeggiata nel rione Pigna, il quartiere vecchio della città sino ad arrivare al Santuario della Madonna della Costa. Le visite avranno una durata complessiva di 3 ore. Sosta per il pranzo facoltativo che include le bevande ed il caffè (supplemento: 25,00 €) Pomeriggio libero dedicato ad esigenze individuali; possibilità di una piacevole e rilassante passeggiata sull’animato lungomare o nel Porto Vecchio. Alle ore 16.30 riaggregazione e rientro nelle località di partenza con arrivo previsto in prima serata. Quota di partecipazione : 40,00 €; include: Servizio bus G.T. – Visita guidata di mezza giornata a Sanremo – Ingresso alla Chiesa Russa – Assistenza Allison Travel. Non è incluso: il pranzo; se richiesto, il supplemento è di 25,00 €


Domenica

26 maggio 2013

IL CENACOLO DI LEONARDO

La nostra proposta Ore 14.30 - Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti e partenza da Merate. Altre soste di aggregazione da richiedere all’atto dell’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il Bus compirà. All’arrivo a Milano incontro con la Guida. Inizio delle visite che riguarderanno la Basilica di S. Ambrogio, simbolo del Romanico Lombardo e la chiesa di S. Maria delle Grazie, progettata dal Bramante : una visita interessante per la storia ed architettura con cui è stata realizzata. Alle ore 18.30 ingresso del primo gruppo al Cenacolo Vinciano nel refettorio di Santa Maria delle Grazie e visita guidata al celebre affresco di Leonardo, finemente ripulito da secoli di ridipinture grazie all’ultimo restauro conclusosi nel maggio 1999. Il secondo gruppo entrerà alle ore 18.45.Al termine rientro nelle località di partenza. ******************************************************************** La quota di partecipazione è di 32,00 € ed include: Servizio Bus - Ingresso al Cenacolo - Visita con Guida Professionale al Cenacolo, a Santa Maria delle Grazie e a Sant’Ambrogio - Assicurazione e assistenza di Responsabile Allison.

PER I MINORI DI 18 ANNI E PER GLI OVER 65 ANNI : RIDUZIONE DI 6,50 €


Serie: Gite Minimali domenica 26 maggio 2013

FERRARA, CITTA’

ESTENSE ore 06.00 : Ritrovo dei Sigg. Partecipanti a Merate. Possibilità di altre soste di aggregazione da concordarsi all’iscrizione. Seguirà partenza con ns. bus G.T. ore 09.30 - Arrivo a Ferrara ed incontro con la Guida Professionale per la visita alla città: la Cattedrale, massimo monumento medievale della città, il Palazzo dei Diamanti (esterno). la famosa addizione erculea e le altre attrazioni turistiche di cui la città è conosciuta in tutto il mondo. Pranzo facoltativo e che include anche le bevande ed il caffè. La giornata odierna è giorno di Palio e nella prima parte del pomeriggio assisteremo alla sfilata del corteo storico e degli sbandieratori: un turbinio di colori e di festa. Al termine la visita guidata proseguirà con il Castello Estense, sicuramente la metà più importante della città. Alle ore 17.30 riaggregazione e rientro. La quota di partecipazione è di 45,00 € ed include : Servizio Bus G.T.; visita con Guida Professionale a Ferrara per l’intera giornata; ingresso al Castello Estense; presenza ed assistenza Allison - Assicurazione Mondial - Il pranzo in ristorante con bevande incluse è facoltativo e può essere prenotato con un supplemento di 25,00 €.-


In montagna per camminare

Domenica 23 Giugno 2013

IL PARCO DEL GRAN PARADISO

Thumel (1879 m.) - Rifugio Benevolo (2285 m.) - Lago Goletta (2699 m) Il ritrovo è previsto per le ore 07.00 - Partenza con nostro bus G.T. Arrivo nella Valle di Rhemes ed incontro con la ns. Guida; inizio della nostra passeggiata con un percorso di circa 1 ora e mezza di piacevole e rilassante camminata (escluse le soste) e che prevede un dislivello di salita di 400 mt. Prima di imboccare il sentiero visiteremo il villaggio di Thumel e la zona del torrente che scorre in un tratto pianeggiante; un aspetto interessante nel villaggio è notare come nella costruzione sia stato tenuto in considerazione il pericolo di valanghe. Incamminandosi verso il sentiero spesso si osservano marmotte giocare e cercare il cibo nei pressi delle loro tane. La mulattiera costeggia per molti tratti il torrente che spesso forma salti e cascate e sulle rocce del suo alveo si possono scorgere le marmitte dei giganti (pozze circolari scavate dai detriti trasportati dall'acqua). Sui versanti a monte del sentiero pascolano sovente branchi di stambecchi e camosci. Superato il ponticello sulla Dora di Rhemes si arriva nei pressi dell'alpeggio Lavassey e poco oltre al Rifugio Benevolo nei dintorni del quale vivono numerose colonie di marmotte. Il panorama da questo punto spazia dai ghiacciai di Lavassey e di Fond agli imponenti contrafforti della Granta Parei. Dal rifugio poi, si segue il sentiero che scende attraversando la Dora di Rhemes, risalendo poi a zig-zag che porta sulla cresta che divide il vallone di Goletta da quello principale. Proseguendo oltre la cresta si giunge nei pressi del lago dove il ghiacciaio della Granta Parey si getta nelle sue acque. Nel pomeriggio rientro a Rhemes. All’orario convenuto rientro con arrivo previsto per le ore 20.00

La quota di partecipazione è di 38,00 € che include: Servizio bus G.T.; Guida professionale per ogni 25 persone e percorso lungo il Parco - Visita al Centro Coucou con assaggi inclusi - Assicurazione - Presenza di un Accompagnatore Allison


UZBEKISTAN CLASSICO e SAMARCANDA UN

VIAGGIO PER GODERE DELLE BELLEZZE DI QUESTO ANTICHISSIMO PAESE: IL DESERTO E LE SUE STORIE DI ANTICHE CAROVANE, IL BRULICANTE MERCATO DI BUKHARA E I PALAZZI DELLA MITICA SAMARCANDA.

VENERDÌ 31 MAGGIO 2013

ITALIA - URGENCH

Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento con nostro bus all’aeroporto di Malpensa per le operazioni di imbarco. Alle ore 22.30 decollo del volo di linea Uzbekistan HY256.

SABATO 1 GIUGNO 2013

URGENCH / KHIVA

Arrivo ad Urgench alle ore 06.55. Incontro con la nostra Guida e trasferimento con bus privato a Khiva dove avremo una visita guidata a questa città antichissima, oltre 2.500 anni, caratterizzata da rivestimenti con smaglianti maioliche dove predomina il turchese, il blue ed i motivi floreali. Khiva è una perfetta testimonianza di città medio evale con la Scuola Coranica di Amin Khan, il Bazar, il piccolo minareto commis- sionato dal gran Khan nel 1852 per essere il più alto dell’Asia Centrale e rimasto poi, abbandonato, ai suoi soli 26 metri; visita alla Fortezza Vecchia “Kunya Ark”, in cui il sultano aveva il proprio harem, le prigioni, le stalle, l’arsenale e la moschea. Tra gli altri monumenti d’interesse : il Mausoleo Pakhlavan Mahmud e la bellissima madrasa di Rafanek. Durante le visite, sosta per il pranzo. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il nostro hotel per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto.

DOMENICA 2 GIUGNO 2013

KHIVA / BUKHARA

Prima colazione in hotel. Con bus privato partiremo per Bukhara, attraversando il Deserto Rosso di Kyzil Kum: il trasferimento dura poco meno di 7 ore: percorreremo un tratto dell’antica Via della Seta. Sosta lungo il percorso per il pranzo con cestino da viaggio. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.

LUNEDI 3 GIUGNO 2013

BUKHARA

Pensione completa. Visita panoramica della città: il complesso Poi-Kalyan con il minareto intatto da 880 anni quando, con i suoi 47 metri, era il più alto dell’Asia Centrale. Nel bazar coperto, i ricordi degli antichi negozi del cambiavalute, le case dei mercanti testimoniano la grande ricchezza e tradizione del passato, mentre il Magok Atori, ex monastero buddista poi moschea, ci introduce al complesso Lyabi Khauz, bella piazza attorno ad una grande piscina e cuore della città. Tra le scuole coraniche rimaste la Madrassah di Ulugbek e di Abdul Aziz Khan, l’edificio Chor Minor dei 4 minareti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio le visite proseguiranno con la Moschea Kalyan e la madrasa Miri Arab. In serata


cena in ristorante con spettacolo folkloristico presso la madrasa Nadir Devonbegi. Rientro in hotel per il pernotto.

MARTEDÌ 4 GIUGNO 2013

BUKHARA / SAMARCANDA

Prima colazione in hotel. Partenza per Samarcanda con sosta lungo il viaggio a Shakhrisabz una delle più belle città dell’Asia Centrale città natale di Tamerlano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo Ak Saray, residenza estiva di Tamerlano, Kok Gumbaz, la moschea blu di Khazrati Imam, il mausoleo Jahangir. Proseguiremo poi per la mitica Samarcanda, lungo l’antica carovaneria della Via della Seta. Arrivo in hotel per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto.

MERCOLEDÌ 5 GIUGNO 2013

S AMARCANDA

Prima colazione in hotel. Visita al museo di Storia di Samarcanda e al complesso Imam Al Bukhori, uno dei luoghi più sacri in Uzbekistan, in cui trovò sepoltura Al Bukhori, il maestro che raccolse la versione più completa degli scritti del Profeta. Pranzo in ristorante. Nell’arco della giornata visiteremo i mausolei della necropoli Shakhi Zinda, la moschea Bibi Khanym, il Mausoleo Gur Emir, il Bazar con il suo caratteristico mercato sempre affollato, il complesso monumentale della piazza Registan con le sue bellissime madrase ricche di maioliche e lapislazzuli. Cena in ristorante. Pernotto in hotel.

GIOVEDI 6 GIUGNO 2013

SAMARCANDA / TASHKENT

Prima colazione in hotel e partenza per Tashkent, con arrivo in tarda mattinata. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città: la madrasa Bakar-Khan, la moschea Tillya Sheikh, il bazaar Chorsu ed il museo delle Arti. Cena di arrivederci in ristorante. Pernotto in hotel

VENERDI 7 GIUGNO 2013

T ASHKENT / MILANO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle ultime visite a Tashkent: la piazza Navoi, la panoramica Temur per concludere le visite in piazza Indipendenza. Pranzo. Trasferimento in aeroporto per le operazioni di imbarco ed alle ore 17,15 decollo del volo HY 255 per Malpensa con arrivo previsto per le ore 21.10.- Ritroveremo il nostro bus per il rientro nelle località di partenza.

La quota di partecipazione è di 1.760,00 € e comprende: trasferimento da/per l’aeroporto di partenza; volo di linea Uzbekistan Airways con tasse aeroportuali incluse nella misura di 155,00 € (in caso di variazione potrebbe essere richiesta l’integrazione); sistemazio- ne in camera doppia in hotel 4* (solo a Khiva: 3 stelle) ; trattamento di pensione completa, dal pranzo del secondo giorno al pranzo dell’ultimo; cena folkshow a Bukhara - visite, escursioni e ingressi come da programma con guida parlante italiano; bus da turismo per i trasferimenti e le visite; mance; visto di ingresso; assicurazione medico- bagaglio; assistenza responsabile Allison Travel. Suppl. camera singola: 150,00 €. Non sono comprese: Le bevande, l’assicurazione annullamento, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nel comprende. Versamento in acconto: 660,00 €. Il saldo entro il 20 maggio 2013 DOCUMENTI DI ESPATRIO: Per ottenere il visto di ingresso in Uzbekistan, necessitiamo della seguente documentazione originale, compilata e firmata tassativamente entro e non oltre 21 giorni dalla data di partenza, (oltre tale data il costo del visto subirà un aumento per urgenza : - 2 foto tessera recenti (non fotocopie a colori o riproduzioni); - Passaporto originale (valido almeno 3 mesi dalla data di partenza). Modulo consolare. LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È STATA CALCOLATA CON UN RAPPORTO DI CAMBIO 1 $ = 0,75 OVVERO 1 EURO = 1,33 $ : IN CASO DI VARIAZIONE POSSIBILE RICHIESTA DI ADEGUAMENTO.


Domenica 9 giugno 2013

CASTELLI IN VAL D’AOSTA Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza con Bus GT. Alle ore 09.00 arrivo in Valle d’Aosta e incontro con la Guida per la visita al Castello di Issogne, fra i più famosi manieri valdostani e che appare come una dimora signorile rinascimentale con il celebre cortile interno a forma di albero di melograno ed il colorato porticato, raro esempio di pittura alpina con il ciclo di affreschi di scene di vita quotidiana del tardo Medioevo. Trasferimento a Fenis e visita guidata al castello. Diversamente dagli altri costruiti per scopi bellici e di difesa, Fénis è situato su un lieve poggio. La sua funzione, infatti, è stata unicamente quella di sede prestigiosa per la residenza della Famiglia Challant. All’orario di pranzo, saremo a Nus con un menù tipico: ricco antipasto valdostano, bis di primi con polenta e fonduta, carne al ginepro, tagliere di formaggi, dessert, bevande e caffè inclusi Nel pomeriggio trasferimento ad Aosta e continuazione delle visite al centro storico con chiare impronte romaniche. Tempo a disposizione per esigenze individuali. All’orario convenuto, riaggregazione e rientro. La quota di partecipazione è di 72,00 €; comprende: Bus Gt, Presenza di Guida professionale per l’intera giornata, ingressi ai castelli di Issogne e di Fenis, pranzo tipico con bevande e caffè incluso. Assicurazione e presenza di responsabile Allison. (riduzione di 7,00 € per under 18 ed over 65 anni)


1913/2013 : FESTIVAL DEL CENTENARIO

ARENA DI VERONa Nabucco di di G. Verdi Sabato 6 luglio 2013 : Trovatore di G. Verdi Sabato 10 agosto 2013 : Aida 1913 di G.Verdi Sabato 15 giugno 2013 :

********************************************************* **

********************************************************* **

**********************************************************

Giovedì 15 agosto 2013 :

Gala Placido Domingo

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE :

Per le tre opere le quote sono di 58,00 € in gradinata libera; 140,00 € in gradinata numerata centrale e 115,00 € in gradinata numerata semicentrale ed includono il servizio bus G.T; il nostro servizio di accompagnamento e l’Assicurazione Mondial. Le partenze sono previste da Merate per le ore 14.30.

Per il Gala Placido Domingo le quote sono di 100,00 € in grad. libera; 190,00 € in grad. numerata centrale e 160,00 € in grad. numerata semicentrale. Includono la partenza con nostro bus alle ore 10.30, il gran pranzo di Ferragosto e la serata in Arena nel settore prescelto,

Per tutte le uscite saranno effettuate altre soste di aggregazione da concordarsi all’atto dell’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il bus compirà.

Le partenze avverranno con qualsiasi condizione meteorologica di tempo. A Verona, la ns. Organizzazione si atterrà alle disposizioni proprie previste dall’Ente Are na Verona e qualsiasi variazione nei tempi di inizio e di sospensione non sono a Noi imputabili.


Serie: Week End d’Autore

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2013

L’assedio di Canelli : una sorpresa dopo l’altra,

un emozione continua ! L’assedio di Canelli è molto più di una sem plice rievocazione storica: è una festa in cui la esatta ricostruzione storica é resa viva ed autentica dal coinvolgimento popolare che crea un clima non riscontrabile in altre manifestazioni simili. Mille figuranti in costumi originali: dame, guardie, popolani, malfattori, accattoni, cortigiani: il turista diventa al tempo stesso testimone e protagonista degli eventi !!

Sabato 15 giugno : Partenza alle ore 07.00 da Merate e dalle altre località concordate. Arrivo ad Alba e visita con guida alla città. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Canelli in tempo utile per assistere alle varie fasi dell’assedio: la fuga dei contadini dalle campagne, le truppe nemiche che si dirigono al Castello, la cruenta battaglia, l’assedio al Castello e lo spettacolare incendio che concluderà la giornata. La cena è libera: le taverne offrono cibi tipici del 1600.- Pernotto in hotel.

Domenica 16 giugno: Prima colazione in htl. L’assedio continua fino alla festa finale di vittoria che avviene con un turbinio di colori, emo mozioni sfilate di sbandieratori, musici, giocolieri: grandi suggestioni! Pranzo della Vittoria. Nel pomeriggio trasferimento ad Acqui Terme con possibilità di visite libere ed esigenze individuali. All’orario convenuto, riaggregazione della comitiva; rientro previsto in prima serata.

La quota di partecipazione è di 190,00 € ed include: Servizio bus; partecipazione alla rie- vocazione come da programma; Sistemazione in hotel 3 stelle con prima colazione e n. 2 pranzi – Visita guidata ad Alba – Mance – Assicurazione – Assistenza Allison Travel Non è incluso : La cena del sabato – gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne comprende. Supplemento singola : 30,00 € - Acconto di 80,00 € - Il saldo entro il 3 giugno 2013


Serie: Gite Minimali

domenica 16 giugno 2013

IL LAGO D’ISEO e MONTEISOLA

• Ritrovo dei Sigg. Partecipanti previsto per le ore 07.00 a Merate e nelle altre località concordate. Seguirà partenza con nostro bus G.T. • Arrivo ad Iseo e breve visita guidata al suo caratteristico centro storico con la Pieve di S. Andrea del V° sec. ed il suo maestoso campanile in pietra calcarea, la scenografica piazza Garibaldi ed il castello degli Oldofredi. • Alle ore 11.30 con imbarcazione privata effettueremo un giro sul lago d’Iseo per poi raggiungere Monte Isola, la più grande Isola lacustre d’Europa. • Pranzo facoltativo con menù che comprende : tris di primi, due piatti di pesce (o carne) contorno, dessert, bevande e caffè. Il supplemento è di 25,00 € • Nel pomeriggio riprenderanno le nostre visite al piccolo centro isolano di Peschiera Maraglio alla scoperta delle tradizioni dell’isola legate alla produzione delle reti da pesca ed alla costruzione delle imbarcazioni dei pescatori. Rientreremo a Sulzano per poi proseguire verso Pisogne e visitare la Chiesa di S. Maria della Neve che custodisce il celebre affresco definito “la Cappella Sistina dei Poveri”. • All’orario concordato riaggregazione e rientro previsto per la prima serata. La quota di partecipazione è di 40,00 € e comprende: Bus privato Gran Turismo Visita con Guida Autorizzata per l’intera giornata a Iseo e Monte Isola - Battello andata e ritorno per Monte Isola - Assicurazione – Assistenza Allison Travel .


Serie: In vacanza con Noi

Sabato 29 giugno / sabato 6 luglio 2013

SOLE E MARE

ALL’ISOLA d’ELBA

e all’ARCIPELAGO TOSCANO Sabato 29 giugno 2013 : Il ritrovo dei Sigg. Partecipanti è previsto per le ore 06.30 a Merate. Saranno possibili altre aggregazioni da concordarsi all’iscrizione. Partenza con nostro bus G.T. Sosta ristoratrice lungo il percorso. Pranzo. Nel pomeriggio imbarco da Piombino per Portoferraio. Arrivo sull’isola d’Elba e sistemazione presso l’hotel Fabricia, 4 stelle, nello stupendo golfo di Portoferraio con vista panoramica sulle fortezze Medicee, immerso in un parco-giardino che si estende fino al mare sulla spiaggia privata della località Magazzini, con una piscina semi olimpionica e una piccola esagonale con idromassaggio. Cocktail di benvenuto. Cena e pernotto. Domenica 30 giugno 2013 : Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale. Escursione con bus alle “Signorie toscane e dimore Napoleoniche”: percorreremo la provinciale per raggiungere San Martino, una piccola vallata lussureggiante a pochi km. dal centro città, dove Napoleone scelse qui la sua residenza estiva. Proseguiremo verso il centro storico di Portoferraio, città fortificata e piccolo capolavoro di ingegneria militare e civile. Visita del centro storico e passeggiata sul lungomare. Rientro in hotel. Pranzo. Pomeriggio di relax con servizi balneari offerti dall’hotel. Cena. In serata giro by night fino al centro di Porto Azzurro. Rientro in hotel e pernotto. Lunedì 1 luglio 2013 : Prima colazione in hotel. Incontro con la Guida locale. Trasferimento in bus per Marina di Campo. Imbarco su motobarca per Pianosa, isola piatta dell’arcipelago toscana ed ex colonia agraria penale. Allo sbarco visita del paese e dell’ex colonia. Passeggiata sulla costa sud lungo una strada sterrata. Rientro in paese e con mini-bus visita all’interno dell’ex colonia agricola


penale per vedere le diverse zone di lavoro e detenzione e parte della costa di Pianosa: carcere di massima sicurezza dal 1800 al 1998, è considerata l’Alcatraz del Tirreno ed ha ben conservato la sua natura integra e le sue acque caraibiche in un mare cristallino. Pranzo in loco. Nel pomeriggio rientro all’isola d’Elba, con sosta a Marina di Campo. Cena e pernotto in hotel. Martedì 2 luglio 2013 : Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e trasferimento in bus a Marina di Campo. Imbarco su motobarca ed inizio del giro dell’Isola con una prima sosta balneare nell’area di Punta Calamita, dopo aver attraversato le piccolissime Isole Gemini e la Grotta del Bue Marino. Il percorso sul versante orientale continua attraversando il Golfo di Porto Azzurro. Il circuito continua fino a raggiungere Marina di Campo, dopo aver superato Cavoli con la Grotta Azzurra. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto. Mercoledì 3 luglio 2013 : Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e con nostro bus raggiungeremo Rio Marina. La zona orientale dell’isola per secoli ha permesso all’isola d’Elba di essere conosciuta in tutto il mondo per la sua inesauribile ricchezza di minerali ferriferi. Visiteremo le vecchie zone di scavo a cielo aperto a bordo del Trenino all’interno delle Vecchie miniere, su di un percorso di terra rossa. Sosta nel suggestivo cantiere di Valle Giove, frequentato dai ricercatori di pirite ed ematite. Visita al museo del Parco Minerario. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero per attività balneari. Cena. In serata giro by night a Capoliveri. Pernotto. Giovedì 4 luglio 2013 : Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e con nostro bus avremo una giornata dedicata alle bellezze naturali e paesaggistiche dell’Isola d’Elba. Con il giro panoramico nella zona ovest, avremo la possibilità di conoscere le diverse realtà che vivono intorno al Monte Capanne, 1.019 metri, la più alta cima dell’Arcipelago Toscano; un tuffo nella natura, fra i tappeti verdi dei castagneti ed i borghi medioevali di Poggio e Marciana, grappoli di case sospesi fra cielo e mare, fra colori contrastanti dell’isola durante il quale si passerà sul canale della Corsica e se la giornata è limpida, si vedranno le altre isole dell’Arcipelago Toscano, il Parco marino più esteso d’Europa. Soste a Marciana Marina ed a Marina di Campo. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio dedicato ad attività balneari. Cena. Serata danzante con musica dal vivo. Pernotto. Venerdì 5 luglio 2013 : Prima colazione in hotel. Con bus trasferimento a Portoferraio. Incontro con la Guida ed imbarco su motonave. Raggiungeremo l’Isola di Capraia che per estensione è la terza delle Isole Toscane. Due sono i centri abitati che si affacciano sulla più vasta insenatura isolana esposta ad est: il piccolo nucleo del porto ed il paese, borgo più antico a ridosso del forte di S. Giorgio, con le tipiche case fortezza. Pranzo. Pomeriggio dedicato ad attività balneari. Reimbarco per l’isola d’Elba e rientro in hotel. Cena e pernotto. Sabato 6 luglio 2013 : Prima colazione in hotel. Mattinata libera per le ultime esigenze balneari. Pranzo. Nel pomeriggio raggiungeremo il porto di Portoferraio per l’imbarco su nave per il rientro a Piombino. Successivo arrivo nelle località di partenza previsto nel tardo pomeriggio. La quota di partecipazione è di 1.080,00 € ed include : Servizio bus G.T., sistemazione all’hotel Fabricia, 4 stelle standard (www.hotelfabricia.com); trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo di sabato 6 luglio con bevande ai pasti e prima colazione a buffet; utilizzo di spiaggia privata dell’hotel con sabbia riportata ed uso delle piscine dell’hotel con acqua di mare; escursioni e visite come da programma e con guida locale; uso di motobarca per le visite alle isole dell’arcipelago (con maccheronata a bordo per l’escursione del 2 luglio); trenino per l’interno della miniera a Rio Marina; mance; assistenza Allison; assicurazione Mondial Assistance. La quota non comprende : Ingressi non previsti all’atto della pubblicizzazione di questa proposta; eventuale tasse soggiorno; extra di carattere personale. Tutto quanto non indicato nell’include. c

Supplementi : per camera vista mare : 100,00 € a camera; per la singola: 190,00 € All’iscrizione è previsto un acconto di 380,00 € - Il saldo entro il 10 giugno 2013


PROFUMI DI LAVANDA IN PROVENZA E CAMARGUE

Domenica 30 giugno 2013

Merate / Manosque

L’incontro con i Sigg. Partecipanti è previsto per le ore 06.00 a Merate; verranno effettuate altre soste di aggregazione da concordarsi all’atto dell’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il bus compirà. Partenza con nostro bus G.T. Sosta ristoratrice lungo il percorso. Dopo aver attraversato la Riviera dei Fiori, giungeremo a Eze Village per il pranzo in ristorante che domina l’azzurro mare della Costa. Nel pomeriggio visita a S. Paul de Vence, uno dei più famosi paesi dell’entroterra,i situato su di uno sperone roccioso in un ambiente da fiaba. Dopo aver attraversato una parte della Provenza, nel tardo pomeriggio giungeremo a Manosque. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.

Lunedì 1 luglio 2013

Roussillon / Senanque / Vaucluse

Dopo la prima colazione, partenza per il paesino di Roussillon, centro importante per gli estesi giacimenti d’ocra. Il nostro percorso a piedi si snoderà fra falesie e spettacolari formazioni rocciose in una sinfonia di colori che vanno dal bianco al giallo vivo. Pranzo. Proseguiremo per l’Abbazia di Senanque, una delle più pure testimonianze dell’architettura cistercense primitiva. A conclusione della giornata si visiterà il borgo di Fontaine de Vaucluse. Visita alla famosa risorgiva dalle acque verdastre fra le più importanti e profonde sorgenti al mondo. Visiteremo infine un mulino che fabbrica carta a partire da stracci. Rientro in hotel a Manosque per la cena ed il pernotto.

Martedì 2 luglio 2013

Gole del Verdon

Prima colazione . Partenza per le Gole del Verdon , percorrendo una bellissima strada panoramica


che costeggia a tratti il gran Canyon del fiume Verdon, così chiamato per il colore smeraldo delle sue acque. Ove possibile soste per foto. Pranzo in uno dei più straordinari villaggi della Francia: Moustiers Sainte Marie, un vero presepe naturale con le sue case addossate ad una parete rocciosa vertiginosa. Proseguimento per Valensole, borgo che ci offre un primo contatto con I campi di lavanda. Concluderemo con la visita dell’unica distilleria di lavanda ancora tradizionale della zona. Rientro in hotel a Manosque per la cena ed il pernotto.

Mercoledì 3 luglio 2013

Vaucluse / Art

Prima colazione in hotel. Ci troviamo nella zona degli altipiani del Vaucluse, paese dove il color malva dei campi di lavanda si alterna al verde cinerino della macchia mediterranea ed I villaggi di pietra dorata si aggrappano a falesie calcaree o si annidano in vallate profonde. Visita dei dintorni di Sault per apprezzare al meglio le enormi distese di campi di lavanda. Pranzo. Nel pomeriggio saremo ad Apt, centro mondiale della frutta candita. Visita del museo dove conosceremo le varie fasi per la canditura della frutta. Rientro a Manosque per la cena ed il pernotto.

Giovedì 4 luglio 2013

Aix en Provence

Prima colazione in hotel. Lasceremo Manosque per raggiungere Aix En Provence, città ricca di signorili Palazzi barocchi e di innumerevoli fontane. Pranzo. Nel pomeriggio si arriverà a Cassis per effettuare in battello la visita dei famosi Calanchi, scogliere dal tipico coloro bianco ed a picco sul mare, intervallate da calette ed insenature. Raggiungeremo infine il nostro hotel a Aix en Provence per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto.

Venerdì 5 luglio 2013

La Camargue / Saintes Maries de la Mer

Dopo la prima colazione la giornata sarà dedicata alla Camargue ed ai suoi paesaggi e modi di vita propri di questa regione. Visiteremo il paese fortezza di Aigues Mortes, cittadina medioevale cinta da un imponente quadrilatero di fortificazioni. Proseguiremo per la cittadina di Saintes Maries de la Mer, località dalle case di un candore abbagliante, famosa meta di pellegrinaggi gitani che si affaccia sul Mediterraneo. La giornata sarà puntellata da altre piacevolissime sorprese come la navigazione a bordo di un battello a ruote e dal quale apprezzeremo al meglio il paesaggio fatto da campi, paludi, stagni, distese sabbiose ossia l’habitat naturale nel quale vivono e si riproducono specie di animali che solo in Camargue è possibile trovare come i fenicotteri rosa. Rientro ad Aix per la cena ed il pernotto.

Sabato 6 luglio 2013

Grasse / Merate

Prima colazione in hotel. Il nostro colorato e profumato viaggio alla scoperta della Provenza e Camargue sta volgendo al termine: partenza per la Costa Azzurra ed in tarda mattinata saremo a Grasse. Pranzo. Nel pomeriggio scopriremo I segreti di una fra le più importanti distillerie di profumi, non solo di Francia. Tempo a disposizione per le ultime esigenze individuali. Riaggregazione e rientro nelle località di partenza con arrivo previsto in prima serata.

La quota di partecipazione è di 1.100,00 € ed include : Servizio bus G.T. - Trattamento di pensione completa dal pranzo di domenica 30 giugno a quello di sabato 6 luglio - Sistemazioni in hotel 3 stelle - Ingressi previsti come da programma - Presenza di una Guida Professionale per tutta la durata del Tour - Mance, tasse, IVA – Assicurazione Mondial Assistance. Non sono incluse : Bevande ai pasti ed extra di carattere personale - Tutto quanto non indicato nel comprende.-

Il supplemento per le camere singole è di 220,00 €.- Non sono previste riduzioni per camere triple. All’atto dell’iscrizione è richiesto un acconto di 300,00 €. Il saldo entro il 15 giugno.


Serie : Gite

Minimali

Domenica 7 luglio 2013

CON IL TRENINO

DEL BERNINA

TIRANO - BERNINA/DIAVOLEZZA - LIVIGNO • Partenza con ns. bus G.T. da Merate e dalle altre località concordate : ore 06,30 • Arrivo a Tirano; tempo a disposizioni per esigenze individuali ed alle ore 09.40 partenza del trenino del Bernina che attraverso percorsi meravigliosi ci porterà sino ai 2253 metri della parte più alta del percorso fatto di 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze sino al 70 per mille e che il trenino rosso supera con nonchalance. Arrivo previsto : ore 11.22. • Dopo una pausa per apprezzare al meglio il paesaggio incantevole, con nostro bus attraverseremo il passo della Forcola per giungere a Livigno verso le ore 13.00.• Pranzo libero e ciascuno potrà gestire il tempo a disposizioni per relax, per passeggiate e per lo shopping che a Livigno è particolarmente conveniente. • All’orario convenuto, riaggregazione e rientro previsto in prima serata. La quota di partecipazione è di 45,00 € ed include : Servizio bus G.T. – Trenino del Bernina sino alla cima Bernina - Diavolezza – Presenza ed Assistenza Allison Travel srl – Assicurazione Mondial Assistance. E’ RICHIESTO UN DODUMENTO D’IDENTITA’ VALIDO PER L’ESPATRIO


DA LUBIANA A BLED WEEK END D’AUTORE Sabato 13 luglio 2013 : Ritrovo e partenza prevista per le ore 06.00. Soste ristoratrici lungo il percorso ed arrivo a Lubiana per il pranzo. Nel pomeriggio inizio delle visita alla Capitale Slovena, città molto interessante con architetture barocche e con angoli molto suggestivi che le sono valsi l’ap pellativo di “Veneziaslovena” Al termine trasferimento all’hotel Park (o similare), 3*, centrale per l’assegnazione delle camere. Seguirà cena e pernotto. In serata possibilità di ingresso, già incluso, al locale Casinò, meta irrinunciabile per chi soggiorna a Lubiana.

Domenica 14 luglio 2013 : Prima colazione in hotel. Lasceremo Lubiana per dirigerci a Bled, primario centro turistico sloveno. Con barche riservate raggiungeremo il centro del lago con la caratteristica e bella isoletta e con visite libere. Seguirà rientro a Bled per il pranzo. Tempo a disposizione per le ultime visite ed esigenze individuali. Al- l’orario concordato, riaggregazione e rientro con opportune soste ristoratrici per arrivare nelle località di partenza in prima serata.

La quota di partecipazione è di 215,00 € ed include : Servizio bus G.T. - Tutti i pasti con bevande incluse - Sistemazione presso htl 3 * a Lubiana - Visita guidata alla Capitale Slovena - Traghetto privato per l’isola di Bled Assicurazione - Mance - Assistenza di Responsabile Allison Travel. Nella quota di partecipazione non sono include: gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nel comprende.

Supplemento per la camera singola: 25,00 €. Iscrizioni con acconto di 65,00 €. Tutti i Sigg. Partecipanti devono essere muniti di idoneo documento di identità valido per l’espatrio.


Settimane Verdi 2013 – 20° edizione

Cavalese – Val di Fiemme 1.000 metri 1° turno dal 20 al 27 luglio - 2° turno da 27 luglio al 3 agosto

Corvara – Val Badia

1.570 metri

1° turno dal 21 al 28 luglio - 2° turno da 28 luglio al 3 agosto


Cavalese – Val di Fiemme 1.000 metri Cavalese, 4046 abitanti, in provincia di Trento, fa parte della Magnifica Comunità di Fiemme ed è località turistica, apprezzata in estate per i suggestivi paesaggi,il clima mite e la sua tranquillità con piacevoli passeggiate nel vicino Parco. Saremo all’htl Excelsior, 3 stelle, storico palazzo in posizione centrale che già ci ospitò 5 anni fa con positivi riscontri fra i nostri Clienti. Molto apprez- zata e curata la cucina, le merende pome ridiane con the, tisane e dolci fatti in casa, la Polentada in Baita con pranzo tipico incluso, la serata trentina e la cordialità dei Titolari. Un gradito ritorno fra quanti ci mani-festarono il loro gradimento nella precedente edizione ed una piacevolissima sorpresa per quanti per la prima volta saranno con noi a Cavalese. La quota di partecipazione è di 630,00 € ed include: servizio bus A/R, soggiorno in pensione completa con bevande ai pasti, ingressi liberi a sauna e bagno turco, ogni giorno merende pomeridiane con the, tisane e dolci fatti in casa; polentada in Baita, cena tipica trentina, Assicurazione Mondial, Assistenza Allison Travel Supplemento per la camera singola : 85,00 € (solo per le prime due camere) Acconto di 230,00 € - Saldo entro 6 luglio 2 La quota è riferita ad una settimana; per i due turni è di 1.200,00 € e di 170,00 € per singola.

Corvara – Val Badia

1.570 metri

Corvara, 1340 abitanti, provincia Bolzano è il più grande centro della Val Badia, nel cuore del le Dolomiti. Fa parte della Comunità Val Pusteria e Ladinia. Scenari incantevoli in cornici da fiaba è fra le mete più gradite ai nostri amici !! Saremo all’htl ITALIA, 3 stelle, completamen te rinnovato con ambienti confortevoli e curati nei particolari: non a caso ci ritorniamo per la 3° volta ! Camere con balconi panoramici, sale giochi e multimediali, si è recentemente dotato di area Wellnes con piscina ed idromassaggi. Ottimo punto di partenza per passeggiate che variano dalle facilissime alle ferrate più impegnative. Un ritorno atteso e che ben volentieri riproponiamo convinti della qualità dei servizi. I paesaggi unici renderanno ulteriormente piacevole il soggiorno. La quota di partecipazione è di 650,00 € ed include: servizio bus A/R, soggiorno in pensione completa con bevande ai pasti, menù che rispecchiano cultura e vita montana, utilizzo strutture in hotel (sale giochi e multimediali…), cena tipica ladina, Assicurazione Mondial, Assistenza Allison Suppl. singola: 85,00 € (solo per le prime cinque camere) La quota è riferita ad una settimana; per i due turni è di 1.240,00 € e di 170,00 € per la singola. - Acconto di 250,00 € - Il saldo entro il 6 luglio 2013


Settimana Azzurra 2013 in Sardegna

SAN TEODORO : CLUB LISCIA ELDI (già VENTACLUB) Sabato 3 agosto 2013: Con ns. bus raggiungeremo il porto di Livorno. Imbarco e partenza con motonave alle ore 15.30 ed arrivo in Golfo Aranci alle ore 22.00. Trasferimento con bus privato al Club per l’assegnazione delle camere ed il pernotto. La cena non è inclusa. Da domenica 4 a venerdì 9 agosto: Soggiorno in pensione completa con bevande incluse ai pasti. La sistemazione sarà in villette in stile sardo, tutte con patio, immerse in un ampio e rigoglioso giardino verde. Tutte le camere dispongono di bagno doccia, asciugacapelli, TV, cassetta di sicurezza. Il pranzo-buffet al Ristorante Minerva; le cena ai ristoranti del Club con meravigliose viste sulla baia. Il Club dispone di ampia e bella piscina con vari livelli di profondità. La spiaggia si trova a 100 mt. e per ogni camera è incluso l’uso di un ombrellone e due lettini-sdraio. Animazione al Club. Sabato 10 agosto 2013: Pensione completa al Club. In serata trasferimento al porto per il rientro in partenza alle ore 23.15 ed arrivo a Livorno alle ore 07.00 di domenica 11 agosto. Ritroveremo il nostro bus per il rientro nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 1.100,00 € ed include: Servizio bus da e per il porto di Livor no – Bus privato Golfo Aranci-Club e rientro – Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti e prima colazione inclusa - Servizio traghetto da e per la Sardegna con posti in poltrona reclinabile – Uso di 1 ombrellone e due sdraio a camera in spiaggia – Assicurazione Mondial. Non sono incluse : Bevande fuori pasto – I pasti di sabato 3 agosto - Eventuali tasse di soggiorno – Mance – Tutto quanto non indicato nell’include. Supplementi : Per camera doppia uso singola: 380,00 €. Tessera Club: 30,00 € per adulti e 20,00€ per ragazzi dai 3 ai 12 anni – Uso cabina letto per il rientro : 110,00 € per cabina Holiday; 130,00 € per cabina Cruise – 20,00 € per il 3° e 4° letto in cabina doppia Riduzioni: 3° letto adulto in tripla : 90,00 € - 4° letto ad.: 180,00 € - Per ragazzi 2 / 14 anni: 500,00 € per 3° letto; 600,00 € per 4° letto.

ISCRIZIONI con acconto di 400,00 € - Il saldo entro il 20 luglio 2013


Tirolo e Baviera senza segreti ! Venerdì 9 agosto 2013 : Ritrovo dei Sigg. Partecipanti previsto per le ore 06.00 a Merate e nelle altre località concordate. Partenza con ns. bus e sosta ristoratrice lungo il percorso. Arrivo in Tirolo e pranzo al ristorante panoramico posto nel complesso olimpico di Innsbruck con successiva visita al trampolino olimpico per godere della sua vista spettacolare. Saremo poi a Innsbruck per una breve visita. Trasferimento all’hotel Purner 4* dove avremo l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto. Sabato 10 agosto 2013 : Prima colazione in htl. Ci dirigeremo verso Schwaz per una visita alle miniere risalenti al periodo medioevale alla scoperta del segreto del scintillante argento che qui veniva estratto e che rappresenta l’85% dell’argento trattato in tutto il mondo. Pranzo. Nel pomeriggio saremo nella bella cittadina di Kufstein per una visita guidata con la fortezza medioevale che domina l’intera vallata. Al termine saremo nel ns. htl Andreas Hofer, 4*. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Domenica 11 agosto 2013 : Dopo la prima colazione, partenza per Salisburgo, città che deve la sua fama mondiale all’eccezionale fascino del suo patrimonio architettonico, alla bellezza del paesaggio e all’aver dato i natali a Mozart. Si potranno ammirare la cattedrale, l’animata piazza Residenzplatz e l’imponen te fortezza medievale. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento in un paesino d’incanto, St. Wolfgang che si specchia in un laghetto di rara bellezza. Rientro a Kufstein per la cena ed il pernotto. Lunedì 12 agosto 2013 : Dopo la prima colazione escursione a Mayrhofen con visita al famoso caseificio. Proseguimento per le cascate Krimml, che col dislivello complessivo di 380 mt. sono per portata d’acqua le più grandi d’Europa ed al quinto posto fra le più alte del mondo. Pranzo. Nel pomeriggio, visita della famosa Kitzbuhel, l’elegante cittadina conosciuta non solo per la sua ripida pista sciistica, ma bensì come luogo di residenza di milionari di tutto il mondo. Passeggiata con possibilità di shopping. Rientro a Kufstein per la cena ed il pernotto. Martedì 13 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Escursione al lago di Achensee. In mattinata si parte in direzione di Jenbach, dove si sale sul trenino storico a cremagliera a vapore, che attraverso irte salite nei boschi, porta al lago di Achensee. Da qui si prosegue sino alla cittadina lacustre di Pertisau. Pranzo. Nel pomeriggio con seggiovia, saliremo nel punto pano-


ramico Karwendel, da dove si gode una bellissima vista sul lago e sulle Alpi circostanti. Rientro in hotel per il pernotto.

Mercoledì 14 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Lasceremo Kufstein per un escursione al lago di Chiemsee con guida parlante italiano per la sola mattinata. All’arrivo a Prien, navigheremo in battello all’isola Herreninsel, su cui sorge il bel Castello, patrimonio dell’Umanità a immagine e somiglianza di Versailles. Pranzo. Nel pomeriggio raggiungeremo Bad Tolz, incantevole località termale conosciuta anche per le case abbellite da affreschi con motivi religiosi, per una visita libera. Al termine raggiungeremo il ns. hotel Wittelsbach 3* a Oberammergau per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto.

Giovedì 15 agosto 2013 : Dopo la prima colazione avremo la visita guidata a Oberammergau, caratteristico villaggio bavarese conosciuto in tutto il mondo per la rappresentazione della Passione di Cristo e per le sue case dipinte con motivi figurativi ed ornamentali per lo più sacri. Saremo poi al gioiello baroccorococò che è la Chiesa di Wies ed all’abbazia benedettina di Ettal importante centro religioso e culturale con splendide decorazioni barocche. Pranzo. Nel pomeriggio raggiungeremo Garmisch Partenkirchen, rinomata località sciistica con visita guidata. Rientro ad Oberammergau per la cena ed il pernotto.

Venerdì 16 agosto 2013 : Dopo la prima colazione lasceremo la Baviera per raggiungere Innsbruck dove, con la moderna cabinovia Nordkettenbah, in 10 minuti saliremo a 2.269 metri per una visione incantevole ed indimenticabile sulle vallate e sulle più belle vette delle Alpi. Tempo a disposizione per il relax e per godere la pace e la maestosità di questi ambienti e che rappresenteranno una degna conclusione del nostro tour. Pranzo in ristorante in alta quota. Al termine ridiscenderemo a Innsbruck e con opportune soste ristoratrice, faremo ritorno nelle località di partenza. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

La quota di partecipazione è di 1.300,00 € ed include : Servizio bus G.T. – Sistemazione in hotel 4 stelle (3 stelle in Baviera) con prima colazione a buffet – Tutti i pasti dal pranzo del primo giorno a quello di venerdì 16 agosto – Tutte le visite con ingressi inclusi – Escursioni con trenino alle miniere di Schwaz ed a Achensee, seggiovia per Karwendel, battello a Chiemsee e funivia per Nordkettenbah – Mance – Assicurazione Mondial – Assistenza Allison. Il supplemento per la camera singola è di 170,00 € Non sono incluse : le bevande, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nel comprende. Iscrizioni con acconto di 500,00 €. Saldo entro il 31 luglio.


Serie: In vacanza con Noi !!

LONDRA E LA CORNOVAGLIA Sabato 10 agosto 2013 : Trasferimento all’aeroporto di Linate in tempo utile per le operazioni di imbarco; alle ore 07.30 decollo del volo di linea Alitalia con arrivo a Londra per le ore 08.45. Incontro con la Guida Professionale e con bus privato inizio delle visite alla Capitale e che si protrarranno per l’intera giornata: Big Ben, Buckingham Palace, Trafalgar Square, la Tower of Bridge, la Cattedrale di St. Paul, Piccadilly Circus, Westminster, Hyde Park… Pranzo in un pub. E poi ancora : Mayfair, Park Line, Pall Mall, House of Parliament. Al termine delle visite raggiungeremo il nostro hotel 4 stelle, centrale. Assegnazione delle camere, cena in un pub limitrofo e pernotto. Domenica 11 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino per Stonehenge, famoso monumento preistorico con misteriose origini. Pranzo. Proseguiremo per Salisbury per una panoramica alla città e funzioni permettendo, visita alla Cattedrale, superbo esempio dell’architettura antica inglese. Saremo infine a Plymont. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Lunedì 12 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della magica Cornovaglia, regione battuta da venti freddi e veloci, mitigata dalla corrente del Golfo, e caratterizzata da una natura vigorosa. Si attraversano gli antichi villaggi di pescatori quali Looe, Polperro. Pranzo incluso. Nel pomeriggio prosecuzione delle visite con gli spettacolari scenari della Cornovaglia. Raggiungeremo infine il nostro hotel 3 stelle per la cena ed il pernotto.

Martedì 13 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Proseguimento delle visite in Cornovaglia. Sosta a St. Michael’s Mount, ancor oggi residenza del Conte St. Aubyn e della sua famiglia, dove si potrà vedere la splendida casa che si trova su di un isola raggiungibile a piedi durante la bassa marea. Proseguimento per le impressionanti rocce di Land’s End, la punta più ad ovest della Gran Bretagna. Continuazione per St. Ives, un villaggio dalle caratteristicasette nascoste in una bellissima baia. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite faremo rientro nel nostro hotel per la cena ed il pernotto.


Mercoledì 14 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Lasceremo la Cornovaglia per raggiungere Tintagel dove, secondo tradizione, nacque il leggendario sovrano Re Artù e visita alle rovine del Tintagel Castle sul suggestivo promontorio. Noto anche per essere stata la residenza di Mago Merlino, Tintagel è uno dei luoghi più mozzafiato e romantico della Gran Bretagna. Pranzo in un pub in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguiremo per Welles, una delle più piccole cittadine inglesi con la sua famosissima Cattedrale Al termine giungeremo a Bristol per l’assegnazione delle camere in hotel, per la cena ed il pernotto. Giovedì 15 agosto 2013 : Prima colazione in hotel e trasferimento a Bath, famoso centro termale. Le sue terme sono le uniche naturali di tutto il Regno Unito. Ricostruita nel XVIII° secolo in stile georgiano, ha molti monumenti in stile neoclassico. Visita alle famose terme romane e pranzo. Nel pomeriggio proseguiremo per Windsor e visita alla pittoresca cittadina con le sue tipiche botteghe di artigiani che si affacciano sul Tamigi e che è dominata dal Castello, residenza della famiglia reale. Raggiungeremo infine Londra per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto. Venerdì 16 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alle visite libere a Londra: i magazzini Harrods, il cambio della Guardia, lo shopping e le passeggiate nelle eleganti vie di tendenza: Oxford Street e Regent Street, il museo delle Ceri di Madame Tussauds, Il pranzo non è incluso. All’orario convenuto trasferimento all’aeroporto per le operazioni di imbarco e rientro con volo di linea. Il decollo è previsto per le ore 18.35. All’arrivo all’aeroporto di Linate ritroveremo il nostro bus che ci riaccompagnerà nelle località di partenze. La quota di partecipazione è di 1.600,00 € ed include : Servizio bus G.T. A/R per l’aeroporto di Linate – volo di linea con tasse aeroportuali inclusi nella misura di 140,00 € (in casi di variazione possibilità di adeguamento) – Sistemazione in hotel 4 stelle centrale a Londra ed in hotel 3 stelle durante il tour – Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno sino alla prima colazione dell’ultimo giorno – Guida locale parlante italiano al seguito del gruppo – uso di bus privato per il tour – Visite come da programma ed ingressi evidenziati – Presenza di accompagnatore Allison – Mance – Assicurazione medicobagaglio Mondial Assistance. Supplemento per la camera singola : 320,00 € Non sono incluse : Le bevande, gli ingressi non menzionati e gli extra di carattere personale. Tutto quanto non indicato nel comprende.

Iscrizioni con acconto di 500,00 € - Il saldo entro il 31 luglio 2013 Le quote sono state calcolate con un rapporto di cambio che è di 1 Sterlina pari a 1,1613 €. Nel caso di differente rapporto di cambio ci riserviamo la possibilità di richiedere un adeguamento della quota indicata.


Serie : In Vacanza con Noi !

LE DUE IRLANDE

Sabato 10 agosto 2013 : Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Linate in tempo utile per le operazioni di imbarco. Partenza del volo di linea con arrivo a Dublino per le ore 12,50. Incontro con la guida e trasferimento ad Armagh, passando da Downpatrick, un piccolo centro urbano legato alla figura di St. Patrick. Tempo permettendo si visiterà la Cattedrale e la Tomba del Santo Patrono di tutta l’Irlanda. Cena e pernottamento in albergo. Domenica 11 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Ha inizio il percorso, tra i più belli del nord Irlanda, che ci permette di ammirare piccoli villaggi costieri, dimore signorili, sonnolente cittadine con lo sfondo che ci proietta nel suggestivo Mare d’Irlanda. Si arriverà a Carrick-a-Rede, dove i più sportivi avranno l’opportunità di attraversare il ponte di corda teso su di un precipizio di 24 mt. Proseguiremo per la Costa dei Giganti, dove troveremo 40mila colonne di basalto molto ravvicinate che partono dalle basa della scogliera e scompaiono sotto il mare. Nel pomeriggio vedremo le rovine del castello di Dunluce, adagiato su uno spettacolare dirupo circondato dal mare e Derry, la città dalle mura mai penetrate. Trasferimento a Letterkenny. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Lunedì 12 agosto 2013 : Dopo la prima colazione, la giornata sarà dedicata alla visita della contea del Donegal, forse la regione più selvaggia d’Europa, i cui paesaggi sono rimasti intatti nel tempo e sono un mix di coste magnifiche, colline, monti e laghi incantevoli. L’itinerario prevede una visita del Parco e del Castello di Glenveagh. Il nostro percorso riprenderà verso sud attraversando piccoli villaggi in cui si pratica in prevalenza il pascolo, la pesca e l’artigianato della lana. Verrà effettuata una sosta a Donegal, capoluogo della regione. Raggiungeremo poi Sligo: assegnazione delle camere, cena e pernotto.


Martedì 13 agosto 2013 : Dopo la prima colazione, avremo buona parte della giornata dedicata alla visita del Connemara, regione dai paesaggi insoliti, costituiti da montagne, laghi e spiagge. Durante la giornata si sosterà presso l’Abbazia di Kylemore prima di proseguire per Galway per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto. Mercoledì 14 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Oggi visiteremo l’isola più grande del grup po delle Aran, che raggiungeremo con traghetto. All’arrivo a Inishmore si salirà al punto più alto dell’isola fino agli antichi fortini di Dun Aengus. Su queste isole la gente ha vissuto per 4mila anni con uno stile di vita semplice ed essenziale. Sotto i nostri occhi scorreranno pittoreschi villaggi, suggestive chiese ed alcuni fortini forieri di antiche leggende. Rientro a Galway per cena e pernotto. Giovedì 15 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Raggiungeremo il distretto del Burren nella contea di Clare, dove si sosterà presso le spettacolari Cliffs of Moher, a picco sull’Oceano ed alte fino a 220 metri. Nella tarda mattinata sosta e visita, nei pressi di Limerick, al Bunratty Castle e Folk Park dove è stato ricostruito un autentico villaggio irlandese con le caratteristiche del XIX° secolo. Possibilità di visitare il più antico pub d’Irlanda. Al termine, attraversando il villaggio di Adare, si giungerà a Killarney per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto. Venerdì 16 agosto 2013 : Dopo la prima colazione, la giornata inizierà con una visita a Muckross House ed ai suoi giardini. Il resto della giornata è dedicato all’escursione alla Penisola di Kerry, con siderata per i suoi paesaggi uno dei luoghi più belli d’Europa. L’itinerario si snoda lungo la costa atlantica e più tardi verso l’entroterra, arrampicandosi su colline panoramiche e poi di nuovo lungo la costa, prima di completare il cerchio e rientrare a Killarney per la cena ed il pernotto in hotel. Sabato 17 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. La prima sosta sarà a Cashel dove si visiterà la Cashel Rock, una collinetta rocciosa su cui si erge una Cattedrale Gotica del XIII° sec. Nel pomeriggio sosta nella graziosa cittadina medievale di Kilkenny. Proseguimento per Dublino con arrivo previ sto tardo pomeriggio. Cena e pernotto in htl. Domenica 18 agosto 2013 : In mattinata con bus e guida italiana, giro turistico di Dublino comprendente i luoghi ed i monumenti più importanti della città: la National Hallery, Trinity College, gli esterni delle Cattedrali di St. Patrick’s e di Chirstchurch. Pomeriggio a disposizione per visite libere a piacere. Cena e pernotto in hotel. Lunedì 19 agosto 2013 : Prima colazione in hotel. Il nostro tour volge al termine: mattinata dedicata allo shopping. Alle ore 14,00 trasferimento all’aeroporto di Dublino per il volo di rientro a Milano: decollo 16,45; arrivo alla Malpensa ore 20,10-Con ns.bus, rientro nelle località di partenza. La quota di partecipazione è di 1.920,00 € e comprende : Servizio bus da e per l’aeroporto italiano di partenza – volo di linea Aer Lingus (tasse aeroportuali incluse nella misura di 95,00 € : in caso di variazione possibile richiesta di adeguamento) - Pernotto in hotel 4 stelle con trattamento di prima colazione irlandese (solo a Letterkenny l’hotel sarà di 3 stelle) – 9 cene – Bus G.T. per il tour con guida parlante italiano – Ingressi evidenziati in neretto – Mance – Assicurazione Mondial – Presenza di Assistente Allison La quota non comprende : le bevande, i pranzi di mezzogiorno, gli extra di carattere personale e tutto quando non indicato nel comprende. Assicurazione annullo.

Il supplemento per la camera singola è di 380,00 € Iscrizioni con acconto di 620,00 € - Il saldo entro il 31 luglio 2013


AMERICA : UN SOGNO A STELLE E STRISCE !!

Il programma che segue deve essere considerato una prima indicazione dei vari tour che andiamo a proporre. Se siete interessati, vi preghiamo di voler contattare le nostre Agenzie di MERATE e di CORNATE D’ADDA per fissare un appuntamento NON IMPEGNATIVO, nel quale il programma verrà ulteriormente precisato e spiegato in quanto, pur con tutta la nostra Buona Volontà, non possiamo limitarci a delle righe per dettagliare al meglio l’iniziativa.

Un grosso impegno per Noi.. Il sogno della Vostra vita per Voi….


NEW YORK ed IL TRIANGOLO DELL’EST programma base di 10 giorni / 8 notti Domenica 4 agosto 2013

Italia / New York

Incontro dei Sigg.ri Partecipanti in tempo utile per il trasferimento all’aeroporto di Linate dove alle ore 05.00 hanno inizio le operazioni di ceck-inn. Alle ore 07,20 decollo del volo per Francoforte LH279 con arrivo alle ore 08,50. Successiva coincidenza con il volo LH400 delle ore 10.20 con arrivo a New York aeroporto JFK alle ore 12.50. Incontro con l’assistente locale per il trasferimento, con bus privato all’hotel New York 70 Park Avenue, 4 stelle. Assegnazione delle camere e pomeriggio libero per un primo contatto con la città. In serata cena e pernotto.

Lunedì 5 agosto 2013

New York

Prima colazione continentale in hotel. La giornata sarà interamente dedicata alla visita con guida a New York, la meta turistica più visitata, sognata, desiderata ed immaginata di tutto il mondo: la Statua della Libertà, l’Empire State Bulding, Wall Street, Central Park, la 5th Avenue, Brooklyn, Time Square, Little Italy : impossibile elencare tutti i punti che toccheremo e su tutti non mancherà un momento di grande intensità a Ground Zero. Pranzo incluso. Al termine serata libera. La cena non è inclusa. Pernotto in hotel.

Martedì 6 agosto 2013

Niagara Falls (630 km)

Prima colazione continentale in hotel. Incontro con la Guida e con bus privato, lasceremo New York per raggiungere le cascate del Niagara attraversando lo stato di New York. Pranzo lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio saremo a Niagara Falls. Sistemazione all’hotel Days Inn, 3 stelle super. Cena libera. Pernotto.

Mercoledì 7 agosto 2013

Toronto / Niagara (340 km)

Prima colazione americana in hotel. In mattinata escursione con ns. bus a Toronto e giro panoramico della metropoli che includerà anche lo Skydome ed il Municipio. Sosta per il pranzo libero. Rientro a Niagara e visita ai due versanti con breve crociera a bordo del battello “Maid of the Mist” che ci porterà sino a pochi metri dall’impressionante flusso di acque che sembrano allontanare il battello che cercherà invece di risalire la china. In serata cena sulla panoramica Skylon Tower. Rientro in hotel per il pernotto.

Giovedì 8 agosto 2013

Washington (690 km)

Prima colazione americana in hotel. Partenza di buon mattino in direzione Sud, attraverso il gradevole paesaggio collinare e le campagne della Pennsylvania per raggiungere nel tardo pomeriggio Reston, una cittadina a 30 minuti da Washington. La sistemazione sarà all’hotel Sheraton, 4 stelle. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.

Venerdì 9 agosto 2013

Washington

Prima colazione americana in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita della città che comprende la Casa Bianca (esterno), il Campidoglio, il Monumento a G. Washington ed il Cimitero di Arlington, con un omaggio alle tombe dei fratelli Kennedy. Pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del celebre Museo Smithsonian. Tempo libero per esigenze individuali. In serata saremo nell’antico ed elegante sobborgo di Georgetown con tanti negozi, ristoranti e night-club. Cena e rientro in hotel per il pernotto.

Sabato 10 agosto 2013

Philadelphia / New York (380 km)

Prima colazione americana in hotel. Partenza per Philadelphia, una delle più antiche città degli Stati


Uniti e culla dell’indipendenza americana, famosa per la Dichiarazione d’Indipendenza. Visita al centro storico ed ai principali monumenti della città. Pranzo incluso. Nel pomeriggio rientro per fine tour al New York Hotel 70 Park Avenue. Assegnazione delle camere. Cena libera. Pernotto in hotel.

Domenica 11 agosto 2013

New York: Harlem

Prima colazione continentale in htl. Pranzo e cena non inclusi. In mattinata escursione nel popolare quartiere di Harlem, elegante sobborgo nel XIX sec. e successivamente, dopo un periodo di degrado, tornato all’antico splendore grazie all’insediamento di nuovi uffici e centri direzionali. Visiteremo fra l’altro la cattedrale St. John, la Columbia University, Hamilton Terrace. L’escursione culminerà con la partecipazione al servizio religioso nel quale saremo coinvolti nella forza spirituale della musica e dei canti gospel. Rientro in New York e resto della giornata libera.

Lunedì 12 agosto 2013

per Francoforte

Prima colazione continentale in hotel. Mattinata libera per le ultime visite ed esigenze individuali. Alle ore 14.00 trasferimento all’aeroporto di Newark per le operazioni di imbarco. Decollo del volo LH403 delle ore 17.55 per Francoforte. Pasti a bordo.

Martedì 13 agosto 2013

Rientro

Arrivo del volo da New York a Francoforte previsto per le ore 07,20. Coincidenza del volo per Lina te LH270 delle ore 08,45 con arrivo alle ore 09.55. Ritroveremo il nostro bus che ci riaccompagnerà nelle località di partenza e fine dei nostri servizi. La quota di partecipazione è di : 3.050,00 € ed include : Servizio bus da e per l’aeroporto italiano di partenza - Volo aereo di linea con tasse aeroportuali inclusi nella misura di 410,00 € Trasferimenti da e per l’aeroporto di New York - Programma di visite con accompagnatore parlante italiano e con bus privato come da programma - Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle con prima colazione inclusa (americana o continentale) come specificato - Pacchetto di 3 pranzi e 4 cene Escursione ad Harlem per Gospel - Navigazione a Niagara con il Maid of the Mist - Mance - Presenza di accompagnatore Allison Travel - Assicurazione medico bagaglio ed annullo Mondial -

Il supplemento per la camera singola è di 820,00 € - Riduzione per tripla: 70,00 € per ogni adulto; 250,00 € per il solo 3° letto, se inferiore ai 16 anni. Iscrizioni con acconto di 950,00 € - Saldo entro il 13 luglio 2013

PROGRAMMA BASE + LA FLORIDA Programma di 17 giorni / 15 notti Da domenica 4 a sabato 10 agosto 2013 : Domenica 11 agosto 2013

come da programma base di pag. 2 New York / Miami

Prima colazione continentale in hotel. Con bus privato trasferimento all’aeroporto per il volo di linea per Miami UA1186 in partenza alle ore 12,40 e con arrivo a Miami alle ore 15,36. Incontro con la Guida ed in bus privato trasferimento all’hotel Cardozo, 3 stelle. Assegnazione delle camere e resto della giornata libera per un primo contatto con la nota località turistica. In serata cena e pernotto.

Lunedì 12 agosto 2013

Miami

Prima colazione americana in hotel. In mattinata visita di South Beach, Downtown, Coconut Gro ve, Coral Grables e Little Havana. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alle visite libere ed a esigenze individuali. Cena inclusa e pernotto in hotel.


Martedì 13 agosto 2013

Miami / Key West (320 km)

Prima colazione americana in hotel. Partenza con bus in esclusiva in direzione sud lungo la Overseas Highway alla volta delle Keys, un susseguirsi di isole collegate l’una all’altra da ben 42 ponti. Key West è la città più meridionale degli Stati Uniti continentali: atmosfera caraibica, clima frizzante e rilassante, vegetazione tropicale. Pranzo non incluso. Nel pomeriggio visita al Museo Mel Fisher dei tesori sommersi. In serata cena inclusa con possibilità di uno spettacolare tramonto sul golfo del Messico visto da Mallory Square. Pernotto al Double Tree Grand Key Resort 3*.

Mercoledì 14 agosto 2013

Key West / Sarasota (600 km)

Prima colazione americana in hotel. Lasceremo le Key West e ripercorreremo la Overseas Highway, seguendo la Tamiami Trail che attraversa le straordinarie paludi delle Everglades, la più grande distesa selvaggia subtropicale del paese ricca di mangrovie, canali, paludi e canneti abitati da coccodrilli, serpenti, tartarughe. Pranzo libero. Sosta nel parco per un giro in airboat percorrendo i canali ricchi di spettacolari scorci naturalistici. Nel pomeriggio proseguiremo per Sarasota dove avremo la sistemazione all’hotel Helmsley Sandcastle, 3 stelle. Cena e pernotto.

Giovedì 15 agosto 2013

Sarasota / Orlando (210 km)

Prima colazione americana in hotel. Lasceremo Sarasota di buon mattino per raggiungere Orlando la città dei grandi parchi di divertimento. Pranzo incluso. Nel pomeriggio prima fantastica visita al Seaworld, un mondo meraviglioso che non dimenticherete facilmente e che sarà un susseguirsi di spettacoli incredibili, attrazioni e momenti di grande coinvolgimento e divertimento. Rientro in hotel. Cena libera. Pernotto all’hotel Mariott Courtyard Village, 3 stelle.

Venerdì 16 agosto 2013

Orlando : EPCOT

Prima colazione americana in hotel. Trasferimento al parco futuristico di Epcot, un grande parco di divertimenti tematico situato nel complesso del Walt Disney World Resort. Il parco è dedicato alla cultura internazionale ed alle innovazioni tecnologiche: una finestra aperta sul futuro che ci entusiasmerà come non immaginerete. I pasti non sono inclusi. Pernotto in hotel.

Sabato 17 agosto 2013

Orlando : MGM STUDIOS

Prima colazione americana in hotel. Trasferimento al complesso degli Studi della MGM, la celebre casa cinematografica che vi catapulterà all’interno delle proprie produzioni facendovi diventare protagonisti di avventure e di emozioni uniche. L’adrenalina scorrerà in abbondanza in una giornata che non dimenticherete. I pasti non sono inclusi. Rientro in hotel per il pernotto.

Domenica 18 agosto 2013

Orlando / Fort Lauderdale (340 km)

Prima colazione americana in hotel. Lasceremo Orlando per raggiungere il Kennedy Space Center, da dove vennero lanciate le missioni Apollo per la luna ed il punto di partenza degli Space Shuttle. Tour guidato della durata di 2 ore. Assisteremo alla proiezione di un filmato preso dallo shuttle sullo schermo gigante IMAX. Pranzo libero. Proseguiremo per Fort Lauderdale dove avremo la sistemazione all’hotel Doubletree Gallery One, 3 stelle. Cena e pernotto.

Lunedì 19 agosto 2013

per Francoforte

Prima colazione americana in hotel. Siamo arrivati al termine del nostro tout ed un ultimo grande appuntamento ci aspetta: una crociera panoramica lungo il Jungle Queen River Boat. Pranzo libero. Raggiungeremo poi l’aeroporto internazionale di Miami per le operazioni di imbarco e di rientro con partenza del volo LH463 delle ore 16,30 per Francoforte. Pasti e snack a bordo.

Martedì 20 agosto 2013

Rientro

Arrivo del volo da Miami a Francoforte previsto per le ore 07,35. Coincidenza del volo per Linate


LH270 delle ore 08,45 con arrivo alle ore 09.55. Ritroveremo il nostro bus che ci riaccompagnerà nelle località di partenza e fine dei nostri servizi.

Quota di partecipazione: 5.100,00 € ed include : Servizio bus da e per l’aeroporto italiano di partenza - Volo aereo di linea con tasse apt inclusi nella misura di 410,00 € - Trasferimenti da e per gli aeroporti di New York e Miami - Programma di visite con accompagnatore parlante italiano e con bus privato come da programma - Sistemazione in htl 3 o 4 stelle con prima colazione inclusa (americana o continentale) come specificato - Pacchetto di 4 pranzi e 8 cene - Navigazione a Niagara con il Maid of the Mist - Trasferimenti da e per i 3 Parchi di divertimenti di Orlando con ingressi inclusi - Ingresso al Museo Mel Fisher - Giro con airboat alle Everglades e lungo il Jungle Queen River - Ingresso e visite al Kennedy Space Center - Mance - Presenza di accompagnatore Allison Travel - Assicurazione medico bagaglio ed annullo Mondial Il supplemento per la camera singola è di 1.200,00 € - Riduzione per camera tripla: 180,00 € per ogni adulto; 720,00 € per il solo 3° letto, se inferiore ai 16 anni. Iscrizioni con acconto di 1.500,00 € - Saldo entro il 13 luglio 2013

PROGRAMMA BASE + CALIFORNIA Programma di 21 giorni / 19 notti Da domenica 4 a sabato 10 agosto 2013 : come da programma base Domenica 11 agosto 2013 New York / Los Angeles Prima colazione continentale in hotel. Con bus privato trasferimento all’aeroporto per il volo di linea per Los Angeles UA1721 in partenza alle ore 16,30 e con arrivo alle ore 19,34. Trasferimento con navetta fornita dall’hotel Hilton Los Angeles Airport, 4 stelle. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.

Lunedì 12 agosto 2013

Los Angeles / Phoenix/Scottsdale (640 km)

Prima colazione americana in hotel. Incontro con la Guida che ci seguirà per tutto il tour. Parten- za in direzione di Phoenix/Scottsdale attraverso il suggestivo deserto di California ed Arizona. Ar rivo nel pomeriggio. Assegnazione delle camere al Point Hilton Tapaio, 4 stelle. Cena e pernotto.

Martedì 13 agosto 2013

Phoenix/Scottsdale / Gran Canyon (380 km)

Prima colazione americana in hotel. Partenza per il Castello di Montezuma, antica dimora indiana nella roccia. Proseguiremo per Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon. Pranzo. L’arrivo al Gran Canyon è previsto nel primo pomeriggio. Tempo a disposizione per un primo contatto con questo meraviglioso paesaggio. Sistemazione presso il Canyon Plaza, 3 stelle. Cena libera e pernotto.

Mercoledì 14 agosto 2013

Lake Powell / Bryce Canyon (385 km)

Prima colazione americana in hotel. Visita del Gran Canyon, grandiosa meraviglia naturale . Il viaggio prosegue verso il parco nazionale del Bryce Canyon, nello stato dello Utah, famoso per le sue colorate formazioni rocciose, frutto dell’erosione del tempo. Sistemazione presso il Best Western Ruby’s Inn, 4 stelle. Cena e pernotto.

Giovedì 15 agosto

Las Vegas (460 km)


Prima colazione americana in hotel. In mattinata visita di Bryce Canyon le cui pareti sono state scolpite nel tempo dall’erosione che ha fatto delle rocce forme stranissime; successivamente visita al grandioso parco di Zion, ricco di contrasti molto particolari: si passa dalla vegetazione tipica del deserto alle foreste di pino, dalle gole profonde dei canyon ai monoliti di arenaria. Il tour prosegue poi per Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’azzardo. Sistemazione presso l’hotel Luxor, 4 stelle. Cena. e pernotto.

Venerdì 16 agosto 2013

Las Vegas (facoltativo Death Valley)

Prima colazione americana in hotel. Intera giornata libera per spaziare nei grandi casinò a tema ognuno dei quali con proprie particolarità che li rende unici con visite imperdibili. Possibilità di effettare facoltativamente l’escursione ad un altro spettacolare parco: la mitica Death Valley, la Valle della Morte con temperature che arrivano a volori molto elevati ed il cui paesaggio è stato immortalato in tanti films di successo. Cena in hotel. In serata potrete tentare la fortuna in uno dei molti casinò della città, oppure godervi uno dei numerosi spettacoli. Pernotto.

Sabato 17 agosto 2013

Mammoth Lakes (495 km)

Prima colazione americana in hotel. Si lascia il deserto del Nevada per iniziare l’ascesa della maestosa Sierra Nevada. Si raggiunge la località di Mammoth Lakes, rinomata stazione turistica californiana. Gli enormi ghiacciai che ricoprivano questa regione nell’era glaciale hanno modellato e scolpito le rocce, scavando canyon e formando pittoreschi e suggestivi laghi. Assegnazione delle camere presso il Mammoth Mountain Inn hotel, 3 stelle. Cena e pernotto.

Domenica 18 agosto 2013

Yosemite / San Francisco (500 km)

Prima colazione americana in hotel. Lasceremo Mammoth Lakes per raggiungere il Passo Tioga, scenografico ingresso al parco nazionale di Yosemite e alla valle omonima, con panorami indimenticabili. Il tour lascia quindi il parco e la Sierra Nevada per San Francisco dove si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l’hotel Hilton San Francisco, 4 stelle. Cena e pernotto.

Lunedì 19 agosto 2013

San Francisco

Prima colazione americana in hotel. Prima parte della giornata dedicata alla visita della “città della Baia”, com’è soprannominata San Francisco. Escursione facoltativa al Golden Gate Bridge e Sauselito, appendice bohemien della città con vista sulla città oltre la baia e ricca di molti negozi e caffè all’aperto. Resto della giornata libero. Non sono inclusi i pasti. Pernotto in hotel.

Martedì 20 agosto 2013

Monterey (205 km)

Prima colazione americana in hotel. Inizieremo il nostro percorso verso sud, lungo la scenografica costa della California passando dalla baia di Monterey, cittadina storica raccontata da Steinbek nel romanzo Cannery Row, oggi trasformata in via turistica con ristoranti e negozi. Si percorrerà la panoramica 17-Mile-Drive, un percorso panoramico con spiagge e magnifiche scogliere, in direzione di Carmel, graziosa località di cui anni fa, fu sindaco Clint Eastwood. Sistemazione presso l’hotel Hyatt Regency Monterey, 4 stelle. Cena in ristorante locale. Pernotto.


Mercoledì 21 agosto 2013

Monterey / Los Angeles (550 km)

Prima colazione americana in hotel. Partenza in direzione sud, per visitare Santa Barbara, antica colonia spagnola e famosa località di villeggiatura tra montagna e spiaggia. Arrivo a Los Angeles nel pomeriggio. Cena di arrivederci in un ristorante locale. Pernotto presso l’hotel Hilton Los Angeles Airport, 4 stelle.

Giovedì 22 agosto 2013

Los Angeles

Prima colazione americana in hotel. Partenza per gli Universal Studios. Dopo il pranzo, giro panoramico dei quartieri più famosi della città: Hollywood, Beverly Hills, Rodeo Drive.... Cena in albergo e pernotto.

Venerdì 23 agosto 2013

per Francoforte

Prima colazione americana in hotel. Rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto per le operazioni di ceck inn e volo di rientro LH457 delle ore 15,05. Pasti e snack a bordo.

Sabato 24 agosto 2013

Rientro

Arrivo del volo a Francoforte previsto per le ore 10.55. Coincidenza del volo per Linate LH252 delle ore 12,40 con arrivo alle ore 13,50. Ritroveremo il nostro bus che ci riaccompagnerà nelle località di partenza e fine dei nostri servizi.

La quota di partecipazione è di : 5.450,00 € (*) ed include : Servizio bus da/per l’aeroporto italiano di partenza - Volo aereo di linea con tasse aeroportuali inclusi nella misura di 410,00 € Trasferimenti da e per l’aeroporto di New York - Programma di visite con accompagnatore parlante italiano e con bus privato come da programma - Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle con prima colazione inclusa (americana o continentale) come specificato - Pacchetto di 5 pranzi e 14 cene Navigazione a Niagara con il Maid of the Mist - Ingressi al Castello di Montezuma, alle 17-MileDrive ed agli Universal Studios - Mance - Presenza di accompagnatore Allison Travel - Assicurazione medico, bagaglio ed annullo Mondial Assistance -

Il supplemento per la camera singola è di 1.350,00 € - Riduzione per camera tripla: 230,00 € per ogni adulto; 900,00 € per il solo 3° letto, se inferiore ai 16 anni. Iscrizioni con acconto di 1.650,00 € - Saldo entro il 13 luglio 2013


NEW YORK + CALIFORNIA Programma di 17 giorni / 15 notti Giovedì 8 agosto 2013

Italia / New York

Incontro dei Sigg.ri Partecipanti in tempo utile per il trasferimento all’aeroporto di Malpensa dove avremo le operazioni di ceck-inn. Alle ore 14,35 decollo del volo per Francoforte LH253 con arrivo alle ore 15,55. Successiva coincidenza con il volo LH404 delle ore 17,10 con arrivo a New York aeroporto JFK alle ore 19.50. Incontro con l’assistente locale per il trasferimento, con bus privato all’hotel New York 70 Park Avenue, 4 stelle. Assegnazione delle camere e pomeriggio libero per un primo contatto con la città. In serata cena e pernotto.

Venerdì 9 agosto 2013

New York

Prima colazione continentale in hotel. La giornata sarà interamente dedicata alla visita con guida a New York, la meta turistica più visitata, sognata, desiderata ed immaginata di tutto il mondo: la Statua della Libertà, l’Empire State Bulding, Wall Street, Central Park, la 5th Avenue, Brooklyn, Time Square, Little Italy : impossibile elencare tutti i punti che toccheremo e su tutti non mancherà un momento di grande intensità a Ground Zero. Pranzo incluso. Al termine serata libera. La cena non è incusa. Pernotto in hotel.

Sabato 10 agosto 2013

New York

Prima colazione continentale in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alle visite libere alla Big Apple che non si stanca mai di stupire. I pasti non sono inclusi. Pernotto in hotel.

Domenica 11 agosto 2013

New York / Los Angeles

Prima colazione continentale in hotel. Con bus privato trasferimento all’aeroporto per il volo di linea per Los Angeles UA1721 in partenza alle ore 16,30 e con arrivo alle ore 19,34. Trasferimento con la navetta dell’hotel, all’ Hilton Los Angeles Airport, 4 stelle. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.

da Lunedì 12 a venerdì 23 agosto Sabato 24 agosto 2013

come da programma base Rientro

Arrivo del volo a Francoforte previsto per le ore 10.55. Coincidenza del volo per Linate LH252 delle ore 12,40 con arrivo alle ore 13,50. Con ns.bus rientro località di partenza. Fine dei ns. servizi. La quota di partecipazione è di : 4.400,00 € ed include : Servizio bus da e per l’aeroporto italiano di partenza - Volo aereo di linea con tasse aeroportuali inclusi nella misura di 410,00 € Trasferimenti da e per l’aeroporto di New York - Programma di visite con accompagnatore parlante italiano e con bus privato come da programma - Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle con prima colazione inclusa (americana o continentale) come specificato - Pacchetto di 2 pranzi e 11 cene Mance - Presenza di accompagnatore Allison Travel - Assicurazione medico bagaglio ed annullo Mondial Assistance -

Il supplemento per la camera singola è di 1.100,00 €- Riduzione per camera tripla: 200,00 € per ogni adulto; 750,00 € per il solo 3° letto, se inferiore ai 16 anni. Iscrizioni con acconto di 1.300,00 € - Saldo entro il 13 luglio 2013


NEW YORK + FLORIDA Programma di 13 giorni / 11 notti Giovedì 8 agosto 2013

Italia / New York

Incontro dei Sigg.ri Partecipanti in tempo utile per il trasferimento all’aeroporto di Malpensa dove avremo le operazioni di ceck-inn. Alle ore 14,35 decollo del volo per Francoforte LH253 con arrivo alle ore 15,55. Successiva coincidenza con il volo LH404 delle ore 17,10 con arrivo a New York aeroporto JFK alle ore 19.50. Incontro con l’assistente locale per il trasferimento, con bus privato all’hotel New York 70 Park Avenue, 4 stelle. Assegnazione delle camere e pomeriggio libero per un primo contatto con la città. In serata cena e pernotto.

Venerdì 9 agosto 2013

New York

Prima colazione continentale in hotel. La giornata sarà interamente dedicata alla visita con guida a New York, la meta turistica più visitata, sognata, desiderata ed immaginata di tutto il mondo: la Statua della Libertà, l’Empire State Bulding, Wall Street, Central Park, la 5th Avenue, Brooklyn, Time Square, Little Italy : impossibile elencare tutti i punti che toccheremo e su tutti non mancherà un momento di grande intensità a Ground Zero. Pranzo incluso. Al termine serata libera. La cena non è inclusa. Pernotto in hotel.

Sabato 10 agosto 2013

New York

Prima colazione continentale in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alle visite libere alla Big Apple che non si stanca mai di stupire. I pasti non sono inclusi. Pernotto in hotel.

Domenica 11 agosto:

New York / Miami

Prima colazione continentale in hotel. Con bus privato trasferimento all’aeroporto per il volo di linea per Miami UA 1186 in partenza alle ore 12,40 e con arrivo a Miami alle ore 15.36. Incontro con la Guida ed in bus privato trasferimento all’htl Cardozo, 3*. Assegnazione delle camere. Tempo libero per un primo contatto con la nota località turistica. In serata cena e pernotto.

da Lunedì 12 a lunedì 20 agosto:

vedi programma base

La quota di partecipazione è di 4.300,00 ed include : Servizio bus da e per l’aeroporto italiano di partenza - Volo aereo di linea con tasse aeroportuali inclusi nella misura di 410,00 € Trasferimenti da e per l’aeroporto di New York - Programma di visite con accompagnatore parlante italiano e con bus privato come da programma - Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle con prima colazione inclusa (americana o continentale) come specificato - Pacchetto di pranzi e cene Trasferimenti da e per i 3 Parchi di divertimenti di Orlando con ingressi inclusi - Ingresso al Museo Mel Fisher - Giro con airboat alle Everglades e lungo il Jungle Queen River - Ingresso e visite al Kennedy Space Center - Pacchetto di 3 pranzi e 4 cene - Mance - Presenza di accompagnatore Allison Travel – Assicurazione medico, bagaglio ed annullo Mondial Assistance –

Il supplemento per la camera singola è di 1.000,00 € - Riduzione per camera tripla: 170,00 € per ogni adulto; 600,00 € per il solo 3° letto, se inferiore ai 16 anni. Iscrizioni con acconto di 1.300,00 € - Saldo entro il 13 luglio 2013


E’ IMPORTANTE SAPERE CHE .... Tutte le quote di partecipazioni indicate non includono: I pasti non menzionati; le bevande; gli ingressi e le visite non indicate; gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nel comprende. Per l’ingresso negli Stati Uniti, occorre essere in possesso di passaporto la cui validità non deve essere inferiore ai 6 mesi dalla data di entrata negli States. Sono ammessi i possessori di passaporto a lettura ottica se emesso o rinnovato entro il 25.10.2005; oppure il passaporto a lettura ottica, munito di fotografia digitale se emesso dal 26 ottobre 2005 al 26 ottobre 2006; oppure ancora passaporto elettronico biometrico con foto digitale se emesso dopo il 26 ottobre 2006. In tutti gli altri casi è necessario richiedere il visto d’ingresso presso l’Ambasciata o il Consolato di Zona di appartenenza. Inoltre prima della partenza sarà indispensabile compilare il modello ESTA. Le quotazioni indicate tengono in considerazione il rapporto di cambio che è 1 $ = 0,77 €. La tolleranza è del 2% sia a favore che a sfavore; entro 21 giorni dalla data di partenza non ci saranno variazioni di quota per variazioni dollaro fra 0,79 e 0,75. Le quote indicate includono le tasse aeroportuali previste nella misura di 410,00 €. In caso di variazione potrebbe essere richiesta l’integrazione. Inoltre la quota indicata potrebbe essere incrementata per adeguamenti relativi ai costi del carburante. Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari livello e categoria. A fine giugno/inizio luglio, verrà effettuato un incontro con tutti i Partecipanti durante il quale verranno date tutte le informazioni dettagliate del tour, si confermeranno i nomi degli hotel e si consegneranno i documenti ed il materiale turistico-informativo. In questo incontro si salderà la quota di partecipazione e si provvederà al ritiro dei Passaporti per le comunicazioni di controllo e la compilazione dei modelli di ingresso. Le compagnie aeree utilizzate, nel confermarci i voli e le disponibilità, si riservano di modificare orari soprattutto per quanto riguarda i voli interni negli States; queste modifiche non incideranno sui programmi e sulle visite annunciate. Tutte le proposte annunciate, prevedono un Accompagnatore ALLISON TRAVEL ed una Guida parlante italiano durante i tour e le visite. I tour sono previsti in esclusiva, ad eccezione dell’estensione in California per il “C’e- ra una volta il west” che viene effettuata congiuntamente con altri turisti italiani. Ci riserviamo comunque la possibilità, in presenza di un numero inferiore di presenze, di aggregazione con altri gruppi italiani con un programma che ricalcherà quello che abbiamo annunciato anche se potrebbe risultare modificato rispetto a quello iniziale. Ci riserviamo la possibilità di effettuare variazioni, adattamenti o modifiche ai programmi annunciati in presenza di imprevisti di qualsiasi natura. Data la particolarità di ciascun tour, invitiamo chi fosse interessato a prendere contatti con la nostra Agenzia e fissare un appuntamento nel quale I vari tour verranno illustrati nei vari aspetti logistici e di costo che non è possibile dettagliare in questa presentazione.


Sabato 30 novembre 2013

FORUM di ASSAGO

Lo spettacolo più atteso, più applaudito, più entusiasmante ed emozionante:

LE CIRQUE DU SOLEIL Nella nuovissima e colorata produzione :

D R A L I O N Partenze ore 18.00 - Inizio spettacolo ore 20.00 Quote di partecipazione : Primo anello + bus : 90,00 € - Secondo anello + bus : 60,00 € Per prenotazioni con pagamento entro 18 maggio: Primo anello + bus : 82,00 € - Secondo anello + bus : 54,00 €


Nostro prossimo invio di aggiornamento: 27 maggio 2013.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.