LE INIZIATIVE DEL GABBIANO SALUTANO LA LORO 34° STAGIONE - ANNO 2012 / 2013
SHREK e TONY MANERO VI INVITANO A TEATRO 10 ragione per non mancare : 1. La
produzione teatrale di SHREK è supervisionata dalla casa cinematografica DREAMWORKS a garanzia della qualità della produzione; 2. La produzione della FEBBRE DEL SABATO SERA è della stessa società che ha prodotto spettacoli come LA BELLA E LA BESTIA, MAMMA MIA e SISTER ACT, i grandi successi che abbiamo applaudito ; 3. SHREK è una bella favola, fatta di positività, divertimento e buongusto per tutti, gran di e piccoli : le belle favole non hanno età ! 4. LA FEBBRE DEL SABATO SERA non è solo un film che ha caratterizzato un epoca, ma anche una colonna sonora che si riascolta sempre con piacere e che sarà un overdose di ricordi, ritmo ed entusiamo 5. Entrambi gli spettacoli nei Templi dei Musical di New York, Londra e Parigi, registrano record di spettatori ed incassi a dimostrazione dell’interesse e del livello delle produzioni alle quali l’Italia deve attenersi e rispettare ; 6. Due super musical a Milano imperdibili e che era impossibile non considerare: non è un azzardo averli programmati entrambi in due serate esclusive, ma una scelta sicuramente impegnativa per offrire il meglio ai nostri Amici ; 7. Oltre 2mila persone e tanti bus, uno dei quali sicuramente partirà anche dal Tuo Paese ; 8. Le nostre quote includono anche il servizio bus e sono nettamente inferiori e convenienti rispetto ai prezzi praticati in teatro o a chi acquista per prorpio conto. E con noi, se li prenotate entrambi anche un piccolo sconto. 9. Scenografie colorate, musiche coinvolgenti, coreografie trascinanti, effetti spettacolari e tanto buongusto: come rinunciare a tanta spettacolarità? 10. ...E poi, se mancate, chi curerà la FEBBRE di chi ha organizzato la serata? pagina 1 di pag. 18
Cari Amici, Buon Anno ! Non ci siamo sbagliati, non è l’1 gennaio, ma per noi del GABBIANO, il nostro Capodanno coincide proprio con l’avvio di questa nostra nuova stagione, la 34° e che ci auguriamo sia piena di interesse e divertimento nei prossimi mesi e sino al 31 agosto del prossimo anno. Archiviamo una annata sicuramente impegnativa, in quanto la crisi ha investito anche il nostro settore, ma se è vero che per superarla, occorre avere idee nuove, tanto coraggio e tanta fantasia, questi elementi li abbiamo inseriti nella programmazione che vedrete nelle pagine seguenti e nelle quali ci auguriamo di aver interpretato i gusti e le esigenze di tutti Voi. Qualche appunto che non vedrete nelle pagine seguenti: 1. Com’è tradizione, un momento di incontro piacevole, sarà alle ore 12.30 di
domenica 7 ottobre, quando incontreremo i nostri Amici per la tradizionale POLENTA E CASSOLA al Ristorante LA CAVA di CERNUSCO; chi non amasse il piatto, potrà sempre scegliere altre portate di buon gusto con i menù che il Ristorante proporrà in alternativa ; 2. In questi giorni verrà ufficializzato il nostro nuovo sito tutto rivoluzionato
rispetto al passato e con tante novità: più foto, nuovi spazi ed informazioni ma soprattutto con la possibilità di scaricare i nostri programmi direttamente dal sito senza più passare in agenzia. Ce lo avevate chiesto in tanti e ci auguriamo che questo ulteriore sforzo possa risultare a Voi utile e gradito. 3. Congiuntamente a questo-invio mail, distribuiamo gratutiamente ai nostri oltre
5000 Amici un libretto il cui costo sta diventando un impegno che non siamo sicuri di mantenere ancora a lungo nel futuro. Perciò invitiamo coloro che hanno un indirizzo di casella postale INTERNET di volercelo segnalare affinchè sia possibile continuare con le spedizioni tramite nostre mail bimestrali. Riducendo il numero delle copie stampate e spedite, potremmo ridurre i costi e continuare a garantire il recapito postale anche a coloro che non hanno familiarità con il mondo INTERNET. E’ tutto. Ci piacerebbe immaginare che l’attuale crisi posso essere superata e si possa presto arriare ad un clima meno teso e più sereno. E’ l’augurio che facciamo a tutti Voi. Noi nel nostro piccolo, ci proviamo, proponendo momenti di evasione che ci impegnamo a limitare nei costi afinchè tutti possano staccare la spina per sognare e divertirsi e poi riprendere con la quotidianità. Non ci piace pensare una vita fatta di soli problemi, ma anche di serenità, di divertimento e di piacere di stare con noi...
...se vi va ! pagina 2 di pag. 18
Chi é di scena ? Le migliori produzioni, gli spettacoli più prestigiosi, gli allestimenti più attesi, gli Attori più amati ed un’ anteprima che vedrà protagonista una Compagnia dilettante di casa nostra che merita tutto il nostro sostegno ed i nostri applausi. ..................................................................................................................................
Sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 Teatro NUOVO - MILANO LA MONACA DI MONZA A luglio una rassegna teatrale a livello nazionale per compagnie dilettanti ha premiato questo lavoro proposto dalla Compagnia LA SARABANDA di Olgiate Molgora; un vanto per il nostro territorio e per le tante persone che con sacrificio ed animati dal solo amore per la nobile Arte, dedicano e sacrificano il proprio tempo libero: meritano tutta la nostra attenzione ed incoraggiamento; ci auguriamo siano in tanti che non vorranno mancare per applaudirli: spesso il meglio non abita lontano. Complimenti sinceri!
SERATE INAUGURALI DELLA 34° STAGIONE 2012/2013 Sabato 13 ottobre SHREK - THE MUSICAL Teatro NUOVO Sabato 10 nov. LA FEBBRE DEL SABATO SERA NAZIONALE Milano come Broadway con queste due pietre miliari dei Musical e che sono garantite da una Produzione rigorosa e determinata a rinnovare il fasto ed il successo che a New York, Londra e Parigi viene tributato ad ogni replica. La fortuna di avere a Milano questi spettacoli che non avranno analoga copertura in Italia, ci favorisce per rimanere ammaliati da uno sforzo che non ha eguali e che speriamo venga premiato. Sabato 24 novembre 2012 Teatro ARCIMBOLDI - MILANO PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO MUSICAL La scorsa stagione a Milano ha entusiasmato tutti coloro che lo videro e si fecero travolgere dall’allestimento fra i più spettacolari che si siano mai visti: uno spettacolo che tutti dovrebbero seguire e non rimarrete delusi. ..................................................................................................................................
Venerdì 7 dicembre 2012 Teatro NUOVO - MILANO TITANIC - MUSICAL con DANILO BRUGIA Con le musiche di Ennio Morricone, la trasposizione teatrale del grande film che ha emozionato e continuerà ad emozionare anche in Teatro. pagina 3 di pag. 18
Lunedì 31 dicembre 2012 Teatro MANZONI - MILANO IL VIZIETTO con Marco COLUMBRO ed Enzo JACHETTI Un accoppiata vincente per un fine anno con tante risate. LA CAGE AUX FOLLES non è solo un film : anche in teatro il divertimento è assicurato ! ..................................................................................................................................
Domenica 6 gennaio 2013 Teatro CARCANO - MILANO IL PIPISTRELLO - OPERETTA Comp. CORRADO ABBATI Non ci sono feste senza il genere più fastoso e gradito: l’operetta. Johann Strauss, una garanzia per le belle melodie destinate a rinnovare i successi. ..................................................................................................................................
Sabato 12 gennaio 2013 Teatro CARCANO - MILANO IL MAGO DI OZ FAVOLA in MUSICAL Trasferta pomeridiana per uno spettacolo molto amato e che è una pietra miliare non solo per i giovani ma anche per quanti amano buoni spettacoli. ..................................................................................................................................
Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2013 Teatro NUOVO - MILANO GIPSY - THE MUSICAL con LORETTA GOGGI Grande ritorno in teatro della brava e completa Artista alle prese con un testo di grandissimo successo in grado di valorizzarne capacità e bravura. ..................................................................................................................................
Sabato 26 gennaio 2013 Teatro della LUNA - ASSAGO FRANKESTEIN JR. G.Piero INGRASSIA e Giulia OTTONELLO Dopo 2 anni di silenzio, torna la Compagnia della Rancia con lo show definito fra i 10 migliori musical di sempre. Cast importante e di prim’ordine. ..................................................................................................................................
Domenica 3-10-17 febbraio e 3-10-17 marzo: Sabato 16 febbraio e 16 marzo 2013:
spettacoli pomeridiani spettacoli serali
LASCIATE CHE I PENDOLARI, VENGANO A ME !! Teatro NAZIONALE - MILANO I LEGNANESI Nella prestigiosa sede del Teatro Nazionale, debutto dei Legnanesi con alcune settimane di ritardo rispetto agli scorsi anni, ma l’attesa sarà ripagata dalle tante risate e divertimento che Teresa, Mabilia e Giovanni promettono, con un successo di alcuni anni fa dell’indimenticato Felice Musazzi. ..................................................................................................................................
Sabato 23 febbraio 2013 Teatro della LUNA - ASSAGO GREASE COMPAGNIA DELLA RANCIA Basta il titolo per giustificare la scelta: per festeggiare i 15 anni di ininter rotte repliche, torna a Milano uno dei musical più amati e di grande successo mai rappresentati in Italia,in una versione completamente rinnovata. pagina 4 di pag. 18
Giovedì 28 febbraio 2013 Teatro ARCIMBOLDI - MILANO ALDO, GIOVANNI E GIACOMO regia di A. BRACHETTI A sette anni dal successo del precedente spettacolo campione di incassi, il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo con questo imperdibile show . ..................................................................................................................................
Sabato 9 marzo 2013 Teatro CARCANO - MILANO BULLI E PUPE - MUSICAL Comp. CORRADO ABBATI Un musical tratto dal film di successo con Marlon Brando e Frank Sinatra che è una girandola brillante ricca di gags comiche e di ottime musiche. ..................................................................................................................................
Domenica 21 aprile 2013 Teatro CARCANO - MILANO IL PICCOLO PRINCIPE FAVOLA PER TUTTI Uno spettacolo poetico e che affronta temi come il senso della vita ed il significato dell’amore e amicizia: quando il teatro è occasione per crescere. ..................................................................................................................................
Sabato 11 maggio 2013 Teatro NUOVO - MILANO A QUALCUNO PIACE CALDO con JUSTINE MATTERA Il capolavoro con Marilyn Monroe, Curtis e Jack Lemmon in una versione teatrale da non perdere per le belle musiche e per il valido allestimento. ..................................................................................................................................
Un mondo di musica Mercoledì 5 settembre : GRAN GALA con EMMA e ALESSNDRA AMOROSO * * ** *
Domenica 16 settembre : MODA’ - ARENA DI VERONA ** * * *
Sabato 22 settembre : CONCERTO PER I TERREMOTATI DELL’EMILIA * * ** *
Martedì 9 ottobre : BIAGIO ANTONACCI - FORUM di ASSAGO * * ** *
Martedì 13 novembre : POOH in CONCERTO - ARCIMBOLDI - MILANO * * ** *
Mercoledì 5 dicembre : LAURA PAUSINI - FORUM di ASSAGO Oltre a questi concerti, seguiremo tutti i più importanti eventi musicali e concerti con aggiornamenti che troverete sul nostro sito: www.allison-gabbiano.it
91° stagione - ARENA DI VERONA 2013 Sabato 15 giugno 2013 NABUCCO di Giuseppe VERDI Sabato 6 luglio 2013 IL TROVATORE di G. VERDI Giovedì 15 agosto 2013 GALA con PLACIDO DOMINGO I posti in gradinata numerata vanno prenotati entro il 2 marzo 2013 pagina 5 di pag. 18
GIOVEDI’
DEL
Ci sono anni in cui individuare gli appuntamenti da proporre, è una vera e propria impresa in quanto molti eventi non sono ancora annunciati e non è facile prevederli. Per la prossima stagione invece il compito ci è stato facilitato da una serie di informazioni e notizie che non manchiamo di tenere presente nei tanti contatti che abbiamo con i nostri Amici ed Addetti ai lavori. A nostro giudizio crediamo che le prossime uscite (7 appuntamenti infrasettimanali e n. 5 di domenica) rappresentano la migliore proposta che potevamo stendere e siamo molto soddisfatti del lavoro fatto. E se ci permettete una piccola “chicca”, l’accoppiata di gennaio e febbraio di visite al teatro LA SCALA, potrebbe coronarsi con uno spettacolo (concerto o balletto) che finalmente ci porterà nel Teatro nel quale da 34 anni, ogni tentativo è stato vano.Che sia la volta buona?
Domenica 30 settembre 2012
PICASSO A PALAZZO REALE
Il primo appuntamento con la nuova stagione all’insegna dell’Arte, inizia con un evento che farà di Milano la Capitale delle Mostre per i prossimi mesi : stiamo parlano di Pablo Picasso con una mostra di ben 200 capolavori fra dipinti, disegni e sculture: un antologia unica per la quale abbiamo ottenuto per questa mattinata l’ingresso di due gruppi che, accompagnati da una valente Guida, potranno apprezzare al meglio l’ineguagliabile estro dell’artista Spagnolo.
Giovedì 18 ottobre 2012
PICASSO A PALAZZO REALE
Un evento che è un sensazionale insieme di opere, una combinazione di genialità e linguaggi artistici che coinvolgeranno chi ama la Modernità, il Cubismo, il Classico, le pitture surrealistiche con un tuffo nel Pop: Picasso non ha bisogno di altre parole per motivare un evento che proponiamo anche nella versione infrasettimanale, con partenze alle ore 13.30 e rientro nel tardo pomeriggio.
Giovedì 22 novembre 2012
I TESORI DI MONZA
Non sempre diamo la dovuta importanza ai tesori di casa nostra e fra questi c’è Monza, con un Duomo la cui facciata è un vero capolavoro; al suo interno la Cappella delle Regina Teodolinda, con la Corona Ferrea ed il Museo del Duomo con reliquie, oreficerie e doni ciascuno dei quali con una Storia propria. La visita includerà in esterno, anche la Chiesa di S. Maurizio (la Chiesa di Geltrude dei Promessi Sposi): sfatiamo il mito che l’erba del vicino è sempre più verde!
Domenica 25 novembre 2012
CON GLI OCCHI DI RENZO
Abbiamo immaginato di vivere le ansie che nei PROMESSI SPOSI, Renzo Tramaglino ebbe con il suo arrivo a Milano. Con i “suoi occhi” in questa mattinata, rivivremo la rivolta del pane, l’incontro con fra Cristoforo al Lazzaretto, l’Osteria della Luna Piena, l’ “improvvisato e sfortunato comizio”: un percorso già proposto con successo lo scorso anno e che ben volenieri riproponiamo. pagina 6 di pag. 18
GABBIANO Domenica 30 dicembre 2012
DA RAFFAELLO A PICCASSO
Nel periodo natalizio, da sempre ci ritagliamo una giornata rilassante con un importante evento espositivo che quest’anno sarà a Vicenza che ospita questo percorso da Raffaello a Piccasso includendo opere di Botticelli, Mantegna, Bellini, Giorgione, Tiziano, Rubens, Caravaggio, Van Dyck, Rembrandt, Goya, Tiepolo, Manet, Van Gogh, Munch, Matisse, Modigliani: la storia della pittura all’insegna di tanti Maestri, dei loro capolavori fatti di superlativa perfezione.
Giovedì 24 gennaio 2013
IL TEATRO ALLA SCALA - MILANO
Il Museo Teatrale, memoria storica del Teatro ci offre ampia collezione di ritratti, cimeli, documenti e locandine. Possibilità di ammirare la splendida sala teatrale. Inoltre storie, aneddotti e pettegolezzi del Teatro più celebre del Mondo.
Giovedì 21 febbraio
LABORATORI della SCALA ALL’ANSALDO
A completamento della visita al Teatro LA SCALA fatto a gennaio, oggi conosceremo il “dietro le quinte” di ogni spettacolo con la creazioni delle stupende scenografie e dei favolosi costumi che poi riempiranno la scena del Teatro.
Domenica 24 febbraio 2013
IL CENACOLO VINCIANO
Per la 19° volta riproponiamo questa super collaudata visita al Capolavoro che tutto il Mondo ci invidia e vuol vedere. Le visite, con una brava e coinvolgente Guida, includeranno anche la Chiesa di S. Maria delle Grazie e di S. Ambrogio.
Giovedì 21 marzo 2013
DA BOTTICELLI A MATISSE
La mostra visitata a Vicenza a fine anno, viene aggiornata ed ospitata a Verona con opere nuove, altre che sono state sostituite : non una ripetizione, ma un com pletamento che soddisferà quanti vorranno vedere grande, grandissima pittura.
Giovedì 18 aprile 2013
LE GALLERIE D’ITALIA A MILANO
Il Palazzo Anguissola è una splendida realtà che da solo giustificherebbe una vi sita; se a questo aggiungiamo i Capolavori dell’800 e del ‘900 esposti su di una superficie di 8.300 mq. possiamo ben capire il valore della visita che ci aspetta.
Domenica 21 aprile 2013
VILLA BALBIANELLO
Splendida villa collocata su di un incantevole promontorio al centro del lago di Como. All’interno preziosi arredamenti del ‘700 e interessanti reperti di esplora zioni : una delle più belle e romantiche ville del lago da conoscere e visitare.
Giovedì 16 maggio 2013
LA CERTOSA DI PAVIA
Monastero cistercense di impronta gotica, considerato monumento nazionale per l’importanza dei beni artistici ed ecclesiastici in esso contenuti. Un’ imperdi bile visita che concluderà al meglio la nostra annata di appuntamenti con l’Arte. pagina 7 di pag. 18
Week end Con questa serie proponiamo ogni mese un week end per scoprire ed apprezzare tradizioni, fede, folclore e natura: un turismo da vivere a 360°.-
NEL PARCO DEI monti sibillini Sabato 22 e domenica 23 settembre 2012 Una destinazione nuova e di grande interesse: la Cascata delle Marmore, Cascia, Norcia, Castelluccio, il Parco dei Sibillini. Grande successo ed a grande richiesta proponiamo un secondo bus.
EUROCHOCOLATE A PERUGIA Sabato 20 e domenica 21 ottobre 2012 : Un week end dolce all’insegna della cioccolata in una Perugia sempre affascinante. Un interessante visita ad Assisi coronerà al meglio la nostra proposta, insieme a tanta ottima gastronomia .
URBINO E LA CORTE DEI MONTEFELTRO Sabato 3 e domenica 4 novembre: Due intensi giorni per visitare una splendida Urbino con testimonianze legate a Raffaello, illustre cittadino. E la domenica saremo alla bella Rocca di Gradara legata all’amore di Paolo e Francesca.
MERcatini natalizi TIROLESI Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012: Un paesino sconosciuto che si illumina di sole candele; una fortezza che racchiude storia, fascino ed un suggestivo mercatino; Innsbruck per chiudere al meglio questa già richiesta edizione-bis
M A L T A Venerdì 25 / domenica 27 gennaio 2013 : Un week end nella leggendaria isola con le meravigliose città d’arte, le luminose atmosfere marinare, le spetta colari scogliere, gli antichi villaggi di pescatori: tre giorni per amare Malta !
CARNEVALE A MENTON E NIZZA Sabato 2 e domenica 3 febbraio : Nizza con le sue sfilate di carri e con una spettacolare serata di fuochi artificiali sarà il preludio di una visita a Menton, da sempre meta imperdibile per le inimitabili sfilate di carri decorati da limoni.
RITI PASQUALI A ROMA Venerdì 29 marzo/Lunedì 1 aprile : A Roma per la S. Pasqua è un esperienza da non mancare: la Via Crucis al Colosseo, la S. Pasqua in piazza S. Pietro... Programmeremo una visita ad una delle Ville di Tivoli, ma anche altre sorprese. pagina 8 di pag. 18
d’Autore DOLCE SVIZZERA Giovedì 25/Domenica 28 aprile 2013 : Faremo ricredere chi non ha mai consi derata la Svizzera una destinazione turistica: purissime scenografie alpine con splendidi laghetti, ma anche belle città che meritano una giusta valorizzazione.
nel delta del po Sabato 18 e domenica 19 maggio 2013 : Sarà la natura la vera protagonista di questo week end nel quale spazieremo dal Delta del Po alle Valli di Comacchio ed alla riserva naturale della Mesola, una realtà di cui essere molto fieri.
l’ASSEDIO DI CANELLI Sabato 15 e domenica 16 giugno : Nel 2013, ricorrere il 400° anniversario di questo assedio che vuole essere molto di più di una semplice rievocazione storica: una sorpresa dopo l’altra, un’emozione continua che ci coinvolgerà.
LUBIANA e bled Sabato 13 e domenica 14 luglio : Due giorni in Slovenia in due città che sono pure capitali di turismo. Sarà Bled a riservarci la sorpresa più bella con quel laghetto affascinante dalle verdi acque e la sua piccola isoletta a farci sognare.
ACQUARELLO VENETO Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre : Un Veneto che scopriremo navigando il Brenta, visitando alcune Ville Venete, addentrandoci in cittadine medioevali di grande impatto. E poi prelibate scecialità per i golosi più esigenti.
FUNGATA SUL MONTE AMIATA Venerdì 27 /domenica 29 settembre : Periodicamente ci piace proporre questo weekend (sarà la quinta volta) che chi ama raccogliere funghi, vuole ottima gastronomia o semplicemente vuole ammirare bei paesaggi non deve mancare.
IMPORTANTE : I programmi che sono qui anticipati saranno poi confermati con il
programma finale. Dovendo agire in anticipo con i tempi alcuni dettagli o particolari che sono stati illustrati, potrebbero essere adattati, modificati e sostituiti. Tutti i programmi definitivi degli “WEEK END D’AUTORE” saranno a disposizione 90 gg. prima della data di effettuazione pagina 9 di pag. 18
LE NOSTRE GITE MINIMALI
Una giornata per divertirsi, scoprire tesori di casa nostra, apprezzare la buona gastronomia, il folklore ed essere protagonisti di tanti momenti speciali.
MONSELICE E VILLA PISANI Domenica 23 settembre 2012: Panoramica sulle ville Venete, il Parco più bello d’Italia, Villa Pisani con dipinti del Tintoretto e la Rocca di Monselice.
IN MINIERA e LORENZO LOTTO Domenica 28 ottobre 2012 : A Schilpario con un trenino scenderemo nel Parco Minerario e nel pomeriggio a Trescore gli affreschi di Lorenzo Lotto.
CORTILI e CHIESE
di
MILANO
Domenica 18 novem. : Giornata di visite a Milano: non è la prima volta, ma oggi saranno i cortili e piccole chiese a parlarci di una Milano d’altri tempi.
I MERCATINI DI NATALE Domenica 2 dicembre : BRESSANONE : L’abbazia di Novacella e il fiabesco paesino di Bressanone: accoppiata vincente per ben iniziare il periodo più bello dell’anno. Sabato 8 dicembre : LEVICO una cittadina che nel Parco Asburgico ospita un Mercatino suggestivo con tante bancarelle, tanto folclore e tante iniziative turistiche Sabato 8 dicembre : LUCERNA ha un atmosfera speciale: sarà per il suo centro, sarà per il ponte coperto, saranno per i suoi mercatini ma l’Avvento qui è speciale. Domenica 9 dicembre : VILLAGGIO DI NATALE E I PRESEPI IN ARENA: a Bussolengo sorge un Villaggio dedicato al S.Natale con tante idee e decorazioni per sogna re; a seguire i presepi che in Arena a Verona alimentano l’atmosfera Natalizia.
CON IL GATTO DELLE NEVI Domenica 27 gennaio 2013 : 8° edizione di questa giornata che vivremo fra la natura, la neve, i divertenti trasferimenti ed una cucina veramente tipica.
FIERA DI S. ORSO ad AOSTA Giovedì 31 gennaio : E’ la festa più importante del capoluogo : in mattinata visita città; nel pomeriggio un tuffo fra le mille bancarelle con i prodotti tipici. pagina 10 di pag. 18
NON SOLO
TRENINO del BERNINA
Domenica 3 febbraio: In Inverno, questo percorso con la neve è sempre spettacolare. Al rientro, sosta a Chiavenna per la visita a Palazzo Vertemate Franchi, una delle più prestiose ed affascinanti dimore cinquecentesche lombarde.
UN “NUOVO” CARNEVALE Domenica 10 febbraio : Dopo 4 anni consecutivi a Venezia era tempo per cam biare: ci divertiremo nel Padovano dove si tiene una grande e imponente sfilata di carri allegorici con gruppi mascherati ed artisti di strada: una bella novità.
LA GENOVA DEI NOBILI Domenica 17 marzo: Da tempo una brava Guida di Genova, ci parlava di un percorso cittadino alla scoperta di meravigliosi Palazzi Nobili: è giunto il momento di aprire le loro porte ed apprezzare interni, giardini ed arredamenti.
ESTE IN FIORE Domenica 14 aprile : Coloratissima esposizione florovivaistica, con rievocazione storica dell’incoronazione del Doge, con corteo di figuranti in costume del XVI° secolo e che renderanno piacevolissima questa profumata giornata.
PICCOLO MONDO ANTICO Domenica 28 aprile : Non vi leggeremo il capolavoro di Fogazzaro, ma vivremo il suo mondo a Valsolda con la sua villa per poi fare una crocera sul lago di Lugano, facendo tappa in diversi piccoli bei paesini tutti da apprezzare.
FEDE e CANYON in VAL DI NON Mercoledì 1 maggio : Divertente giornata in Val di Non con un spettacolare percorso a piedi lungo i Canyon. Un ottimo pranzo con specialità trentine ed un simpatico pomeriggio dedicato alla visita del bel Santuario di San Romedio.
NAVIGANDO IN LOMBARDIA Domenica 5 maggio : Da Robecco sul Naviglio, prenderà il via la nostra navigazione lungo il Naviglio che sarà arricchita da una gustosa sosta per il pranzo e dalle visite al Convento dell’Annunciata ed alla stupenda Villa Gaia.
PARMA E FONTANELLATO Domenica 12 maggio : Abbiamo creato questa abbinata vincente con Parma, cittadina medioevale con splendidi Palazzi, Chiese e Teatri, e Fontanellato che diede i natali al Parmigianino e vanta l’imponente castello divenuto simbolo cittadino. Ed a bilanciare le due visite un ottimo pranzo con gustose specialità. pagina 11 di pag. 18
SANREMO: SCOPRIAMO IL BELLO Domenica 19 maggio : Credete che SANREMO sia solo Festival e fiori? Vi vogliamo far ricredere con visite a Villa Nobel, al borgo medioevale della Pigna, alla stupenda Chiesa Ortodossa, quasi un simbolo cittadino. E non finisce qui!
FERRARA, CITTA’ ESTENSE Domenica 26 maggio 2013 : Il Castello Estense, la Cattedrale Medioevale, il Palazzo dei Diamanti, l’addizionale Erculea, la sala Estense nel Palazzo Municipale, il ghetto ebraico, il gran Teatro: servono altre motivazioni per esserci?
CASTELLI IN VAL D’AOSTA Domenica 9 giugno 2013 : Completiamo un percorso avviato alcuni anni fa, tornando nella verde Valle d’Aosta ricca di Castelli che sono disseminati e testimoniano un passato fatto di storia , arte , tradizioni e leggende. La giornata includerà anche la visita a Aosta.
LAGO D’ISEO
E
MONTEISOLA
Domenica 16 giugno : Conosceremo le due cittadine di Lovere e di Iseo. Saremo poi a Monte Isola che non è solo l’isola lacustre più grande d’Europa, ma merita una conoscenza approfondita anche il bel Santuario della Ceriola.
IL LAGO DEI 4 CANTONI Domenica 30 giugno : E’ un nostro cavallo di battaglia vincente: una ripida ferrovia ci porterà ai 1800 mt. per una visione d’incanto. A scendere navighere mo il lago con battello a vapore per deliziarci con splendidi paesaggi lacustri.
UNA NOVITA’ PER IL
TRENINO-BERNINA
Domenica 7 luglio : Novità per questa iniziativa fra le più seguite ed amate per la spettacolarità dei paesaggi mozzafiato che vedremo. E da questa edizione non più St. Moritz come destinazione finale, ma Livigno, dove la vita è meno cara e dove le possibilità di shopping renderanno interessante questa giornata.
L’ABBAZIA
DI
SAN FRUTTUOSO
Giovedì 8 agosto : Per quanti non sono in vacanza, proponiamo una giornata di grande interesse: l’Abbazia di S. Fruttuoso, Patrimonio del FAI, la navigazione nel Golfo dei Poeti, un ottimo pranzo ed un bel pomeriggio a Portofino. pagina 12 di pag. 18
FERRAGOSTO CON NOI PIC-NIC AL LAGO DI BRIES : Una conca naturale di rara bellezza con un laghetto azzurro che rispecchia i monti circostanti: si può chiedere di meglio? TUTTI IN COLLINA : I suggestivi paesaggi delle Langhe ed i piaceri della buona cucina. Escursioni al “belvedere”, ai piccoli borghi, a castelli e fortezze. PLACIDO DOMINGO IN ARENA : Partenza in tarda mattinata per un gran pranzo di ferragosto; poi in Arena per una magica serata con il grande Tenore.
PREDAZZO
DESMONTEGADA
E LA Domenica 15 settembre : Il rientro dagli alpeggi delle mandrie, è sempre una grande festa per tutto il paese e per quanti vogliono vivere questa tradizione.
IL FOLCLORE A MORTARA Domenica 29 settembre : Grande festa con il Palio, il Corteo Storico e dove il folclore sposa la gastronomia. Sarà l’oca la protagonista unica della giornata. I PROGRAMMI SARANNO DISPONIBILI 60 GIORNI PRIMA DELLA LORO EFFETTUAZIONE
di tutto un po... Inseriamo in questo spazio alcune iniziative che non possiamo classificare in altre sezioni. E’ uno spazio “open” dove troverete alcune proposte, abbastanza diverse da loro, ma non per questo minori. Anzi siamo fieri di inserire queste novità, augurandoci possano trovare il consenso e l’interesse dei nostri Amici.
Religioni a confronto Siamo convinti che è un bene in questo mondo conoscere più cose possibili. Anche nel campo delle Religioni. Iniziamo per ora con un trittico composto dalla Religione Ebraica, Ortodossa e Luterana. Visiteremo le principali loro Chiese situate a Milano e che abbiamo scelto tenendo conto delle motivazioni artistiche di ciascuna di esse. La scelta fatta inoltre tiene in considerazione non tanto “l’indottrinamento o la persuasione” verso un differente credo, ma una conoscenza fatta di convinzioni di fede con tradizioni, feste, riti e di differenze con la ns. Religione Cattolica. Un occasione di crescita nel rispetto di chi la pensa diversamente da Noi e che ci auguriano venga positivamente accolta. domenica 27 gennaio 2013 SCOPRIAMO LA CULTURA EBRAICA Incontreremo il Rabbino della Sinagoga che ha preso il nome di Tempio Centra pagina 13 di pag. 18
Centrale Hechal David u-Mordechai edificato nel 1892 in via Guastalla e che è il principale luogo di culto della comunità ebraica di Milano. Per motivi di sicurezza chi parteciperà, dovrà fornire nei tempi indicati, la fotocopia del proprio documento di identità. Siamo stati invitati a consigliare per gli uomini di avere un cappello, mentre alle donne sconsigliamo portare borse o borsette. sabato 23 febbraio 2013 LA CHIESA ORTODOSSA A Milano la Comunità Ortodossa si avvale della Chiesa di S. Nicola (dove nella Messa Natalizia del 2009, il quadro della Madonna lacrimò di fronte a tanti fedeli) e questa Chiesa di S. Sergio, ricca di preziose ed artistiche icone. L’incontro prenderà in considerazione la storia, le tradizioni, la spiritualità del l’Ortodossia e le principali differenze fra la Chiesa Orientale ed Occidentale. domenica 10 marzo 2013 LA CHIESA EVANGELICA LUTERANA La Chiesa sorge a Milano in Via de Marchi. Il Luteranesimo in Italia si è inizialmente diffuso per favorire il culto di cittadini, operatori economici e commerciali di persone provenienti dalla Svizzera e dalla Germania. Il coordinamento è gestito dal Sinodo costituitosi ufficialmente nel 1948 e che ha permesso l’ufficializzazione della Chiesa Evangelica Luterana d’Italia : la CELI. IMPORTANTE: la complessità organizzativa di queste tre proposte, non ci consente di confermare le date che potrebbero variare, in considerazione delle Feste e delle Celebrazioni proprie. Vi rimandiamo al volantino ufficiale che distribuiremo non appena avremo definito i particolari di queste visite.
in montagna per camminare Alcuni anni fa proponemmo una passeggiata a piedi nel Parco del Gran Paradiso; l’iniziativa ebbe un certo interesse, ma la giornata piovosa non ci fu favorevole. Sollecitati da più Amici e ritentare l’esperimento, finalmente accogliamo l’invito limitandoci per ora a sole due uscite, ripromettendoci una programmazione più nutrita nel caso ci fosse un reale interesse e seguito. Ogni escursione sarà accompagnata da Guide Alpine. Potranno partecipare anche co loro che pur non volendo affrontare passeggiate, desiderano momenti di relax. domenica 23 giugno 2013 IL PARCO DEL GRAN PARADISO Vorremo ricominciare proprio dove la prima volta ci fermammo; il Parco del Gran Paradiso propone una variegata scelta fra spettacolari percorsi facili o impegnativi che ciascuno potrà sceglierà nel rispetto delle proprie capacità. domenica 22 settembre 2013 LA VAL CODERA Posta a ridossa della Valchiavenna, questa bella passeggiata si presenta ricca di interesse botanico, geologico, storico e paesaggistico: chiesine, prati, ponti in pietra che solcano impetuosi torrenti: la natura come non l’avete mai vista ! pagina 14 di pag. 18
TOUR, VACANZE E SOGGIORNI Il mondo a portata di mano: destinazioni nuove ed altre che riproponiamo a grande richiesta, affinché ogni Vostro sogno diventi realtà.
TOSCANA DEI BORGHI Quando : Da giovedì 27 a domenica 30 settembre 2012 In breve: Mete minori in Toscana che non hanno nulla da invidiare a quelle più visitate: una ininterrotta sequenza di meraviglie e armoniosi paesaggi. Il programma ufficiale è disponibile nelle nostre Agenzie. Adesioni aperte.
SETTIMANA DEL BENESSERE Quando : Da domenica 14 a domenica 21 ottobre 2012 In breve: Avete problemi di salute? Necessitate di relax? Volete qualche trattamento rigenerante? La risposta è Portorose. E siamo alla 14° edizione ! Il programma ufficiale è disponibile nelle nostre Agenzie. Adesioni aperte.
FATIMA E SANTIAGO DE COMPOSTELA Quando : Da sabato 20 a venerdì 26 ottobre 2012 In breve: L’orgogliosa Lisbona, Fatima città Santa, Coimbra la dotta, la Santiago del pellegrini, grandi monasteri, verdi colline: un grande tour. Il programma ufficiale è disponibile nelle nostre Agenzie. Adesioni aperte.
MERCATINI NATALIZI A BERLINO Quando : Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre 2012 In breve: Con volo areo saremo a Berlino per 3 giorni intensi di visite: la città, i mercatini, il castello di Sansouci, il tour notturno, Potsdam e poi ... Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 20 settembre.
FESTA DELLE LUCI A LIONE Quando : Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre 2012 In breve: 4milioni di visitatori lo scorso anno; un evento conosciuto in tutta Europa ma ignorato in Italia. Una grande festa e non solo per gli occhi. Il programma ufficiale è disponibile nelle nostre Agenzie. Adesioni aperte.
CAPODANNO IN ANDALUSIA Quando : Giovedì 27 dicembre 2012 a mercoledì 2 gennaio 2013 In breve: Siviglia, Granada, Cordova, la magnificenza dell’Alhambra : atmosfere magiche ed intense in un viaggio che appassiona: un bel fine anno! Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 20 settembre. pagina 15 di pag. 18
CAPODANNO NELLA BELLA NAPOLI Quando : Da venerdì 28 dicembre 2012 a mercoledì 2 gennaio 2013 In breve: Nello scenario dei colori e folclori partenopei con le Reggie, le Solfata re, Ercolano, il maestoso teatro San Carlo, i Campi Flegrei: che botti !! Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 20 settembre.
CAPODANNO A ISTANBUL Quando : Da domenica 30 dicembre 2012 a mercoledì 2 gennaio 2013 In breve: La magia di una capitale fra Asia ed Europa, antico e moderno, laicità e religione con Moschee, Sultanati, profumati suk e coloriti bazaar... Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 20 settembre.
CARNEVALE IN SLOVENIA Quando : da sabato 9 a mercoledì 13 febbraio 2013 In breve : Nel cuore del Carnevale, 5 giornate di relax per uscire dai rigori inver nali ed assaporare un clima favorevole, preludio della nuova stagione. Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 22 ottobre.
GRAN TOUR DEL PERU’ Quando : Da lunedì 13 a lunedì 27 febbraio 2013 In breve: La maestà suprema delle Ande, i canyon vorticosi, i misteri INCA, le atmosfere rarefatte ed insolite. Perù è terra remota e straordinaria !!! Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 20 settembre.
L’ARMENIA, TERRA DA SCOPRIRE Quando : Da giovedì 25 a giovedì 2 maggio 2013 (di prossima conferma) In breve : L’intensa spiritualità di cattedrali e misteriosi monasteri rupestri. Paesaggi variegati ed armoniosi dall’ospitalità genuina.Tour senza eguali. Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 9 gennaio 2013
BUDAPEST E PRAGA, CHE ACCOPPIATA! Quando : Da sabato 27 aprile a sabato 4 maggio 2013 In breve : Le affascinanti scenografie di Budapest, le struggenti vedute di Praga. Capitali dalla bellezza assoluta e città uniche al mondo per fascino. Il programma ufficiale sarà disponibile nelle nostre Agenzie dal 9 gennaio 2013
MEDJUGORIE Quando : Da mercoledì 1 a domenica 5 maggio 2013 In breve : Una meta che proponiamo per la prima vol ta con un Accompagnatore d’eccezione alla scoperta di una località in cui la Fede e la devozione a Maria hanno fatto miracoli. Programma ufficiale disponibile dal 14 gennaio 2013 pagina 16 di pag. 18
LA VIA DELLA SETA IN UZBEKISTAN Quando : Da sabato 1 a sabato 8 giugno 2013 (di prossima conferma) In breve : Viaggio delle meraviglie nella leggendaria Samarcanda. Itinerario da mille e una notte sulla via della seta con fantastici minareti e moschee Il programma ufficiale sarà disponibile dal 21 gennaio 2013..
I CAMPI DI LAVANDA IN PROVENZA Quando : Da domenica 30 giugno a sabato 6 luglio 2013 In breve : Il titolo è un pò riduttivo: non solo lavanda, ma la natura, la selvaggia Camargue dei gitani e un escursione completa alle Gole del Verdon. Il programma ufficiale sarà disponibile dal 18 febbraio 2013.
I nostri soggiorni estivi. Lo ammettiamo : mai come nell’estate 2012 le nostre scelte sono state tutte azzeccate ed i nostri Amici non hanno mancato di esprimerci il loro gradimento. Difficile ripetersi, ma le sfide ci piacciono e stiamo lavo rando sulle prossime mete. In molti ci chiedono “il bis” ma siamo convinti che ci siano ancora molte belle località che potrebbero essere delle piacevoli occasioni di soggiorno e relax.All’insegna di“chi copia non ha fantasia” anticipiamo le possibili scelte che confermeremo a breve.
SOLE E MARE ALL’ISOLA D’ELBA Potrebbe essere l’arcipelago Toscano la prosecuzione dei nostri soggior ni di luglio alla scoperta di belle isole italiane. E anche nella prossima estate (6 al 13 luglio 2013) oltre all’Elba scopriremo anche le isole di Capraia,del Giglio, di Montecristo e Giannutri: sole, bellezze e tanto mare!
SETTIMANE VERDI IN ALTO ADIGE Eccoci al traguardo delle 20 edizioni di queste settimane divenute appun tamento gradito per i nostri amici. Stiamo preparando qualche piacevole sorpresa che per ora non anticipiamo. Certe saranno le 2 differenti destinazioni (alta e bassa montagna) e i 2 turni : 21/28 luglio e 28.7/4 agosto.
SETTIMANA AZZURRA IN SARDEGNA Nella scorsa estate 2012, molte bandierine blu sono state assegnate alle belle spiagge ed al pulito mare sardo. Un paradiso simile merita da parte nostra un ritorno. Abbiamo visionato un Club che riteniamo non farà rimpiangere la positiva esperienza di Peschici. Dal 3 al 10 agosto 2013. DETTAGLI DI QUESTI SOGGIORNI: DAL 4 MARZO 2013 pagina 17 di pag. 18
I NOSTRI TOUR ESTATE 2013 Quattro tour con varianti: una vera novità, ma siamo certi di accontentare chi vuole il tour importante, chi un tour in bus, la novità e chi è attratto dalle destinazioni forti e vincenti. Sarà la nostra, un estate con il fiore all’occhiello !!!
NELLA VERDE IRLANDA I paesaggi verdi, le leggendarie contee, i Castelli testimoni di imprese epiche, il percorso dei Giganti, le scogliere di Moher, gli splendidi monasteri. E poi Dubli no, le isole Aaran dove la natura regna sovrana:come resistere a tante attrattive? Tour di 9 giorni; sarà la giusta risposta a chi sogna e canta “il cielo d’Irlanda” !
UN TIROLO DA CONOSCERE E DA AMARE ! Consideriamo il Tirolo, uno dei territori più affascinanti per le bellezze ancora tutte da scoprire, per i paesini ed i ritmi d’altri tempi, per le gemme di laghi che specchiano paesaggi alpini stupendi. Un tour originale e romantico, un viaggio di grande impatto !! Il tour dalla durata di 8 giorni, sarà effettuato con bus G.T.
LONDRA E LA CORNOVAGLIA Un tour di 10 giorni che ci porterà a Londra dalle inesauribili attrattive e da dove si snoderà il nostro tour che ci porterà nelle terre di Re Artù in Cornovaglia: l’incanto di una natura verde e luminosa con meravigliosi giardini, siti storici e preistorici, i canali che la cingono dai tre lati ed il mistero di Stonehenge.
UN AMERICA A DUE DIREZIONI PARTE COMUNE : Prima parte del tour che il gruppo visiterà congiuntamente: New York, la città che non dorme mai, le impetuose Cascate del Niagara, la capitale, Washington con la Casa Bianca,il cimitero di Arlington,il Campidoglio COST TO COST : Il gruppo si dividerà e potrà scegliere il tour in California con i Parchi, i monti Rushmore, il Bryce ed il Gran Canyon, Lake Powell, Las Vegas, la mitica 17 Drives da Los Angeles a S. Francisco: un sogno si realizza ! FLORIDA TOUR: Chi già conosce la California, potrà seguire questo tour che percorrerà l’intera Florida: Orlando, le Everglades, i paesaggi indimenticabili delle Key West, la solare Miami, Fort Mayers, il Kennedy Space Center... I PROGRAMMI SARANNO DISPONIBILI DAL 25 FEBBRAIO 2013
Anticipazioni : BORGOGNA E CHAMPAGNE SENZA SEGRETI: 15/20 settembre 2013 pagina 18 di pag. 18