SERATA INAUGURALE DELLA 36° STAGIONE DEL GABBIANO Sabato 8 novembre 2014
Teatro Nazionale – Milano
CON ORCHESTRA DAL VIVO
“DIRTY DANCING – THE CLASSIC STORY ON STAGE” è la fedele trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico e racconta la storia d’amore nata in un resort per vacanze, tra la giovane Baby e l’affascinante maestro di ballo Johnny. Una passione raccontata attraverso balli sensuali ed indimenticabili coreografie, come nella scena finale sulle note di “THE TIME OF MY LIFE” rimasta indelebile nella memoria collettiva e che ha vinto un premio Oscar ed un Golden Globe. DIRTY DANCING è un titolo da record: non solo il film è stato un successo planetario e prima pellicola ad aver venduto oltre un milione di copie per l’home video e 40 milioni della colonna sonora; ma anche lo spettacolo, nei suoi vari debutti internazionali, ha registrato mesi e mesi di tutto esaurito ed ha ottenuto la più alta prevendita nella storia del WEST END LONDINESE.
Settore POLTRONISSIMA VIP: 75,00 € Settore PRIMA POLTRONA: 65,00 € Settore SECONDA POLTRONA: 60,00 € Settore GALLERIA: 50,00 € Le partenze sono previste dalle ore 19.00 da differenti località e che saranno confermate all’atto dell’iscrizione. I prezzi indicate già includono il servizio bus. Non è possibile acquistare il solo biglietto separato dal servizio bus.
UN TRIS DA NON MANCARE !!! MARCH CHAGALL RETROSPETTIVA 1908 - 1985 Il Palazzo Reale di Milano, ospita la più grande retrospettiva mai dedicata in Italia al genio di Marc Chagall: un insieme di 220 opere, molte delle quali inedite e mai esposte, sono destinate ad affascinare tutti i visitatori. Le opere, che provengono da collezioni private e dai maggiori musei di tutto il mondo, costituiranno una vera gioia per tutti colore che amano l’Arte con la A maiuscola. In considerazione dell’importanza dell’evento e per soddisfare le esigenze dei nostri Amici, abbiamo previsto due uscite: Domenica 19 ottobre 2014: Partenze ore 09.00 - Rientro previsto per le ore 14.00 Giovedì 20 novembre 2014: Partenze ore 13.30 - Rientro previsto per le ore 18.30 ********************************************************************************
VAN GOGH : L’UOMO E LA TERRA Un’altra importante mostra viene ospitata a Palazzo Reale di Milano: una lettura dell’opera di Van Gogh del tutto inedita e che si focalizza sulle tematiche care all’Expo: la terra ed i suoi frutti, l’uomo al centro del mondo, la vita rurale ed agreste: questi i temi che l’esposizione di Palazzo Reale intende raccontare con oltre 50 capolavori del grande artista olandese. Giovedì 23 ottobre 2014: Partenze ore 12.30 - Rientro previsto per le ore 17.30 ********************************************************************************
INFORMAZIONI UTILI PER ENTRAMBE LE INIZIATIVE : Gli ingressi avverranno in due turni differenti da 25 persone ciascuno e saranno accompagnati da una Guida Professionale; La quota di partecipazione è di 32,00 € ed include il servizio bus, l’ingresso alla Mostra, la visita con Guida professionale, l’Assicurazione Mondiale Assistance e la presenza di un nostro accompagnatore.
Serie: Gite Minimali
Domenica 19 ottobre 2014
ACQUI TERME E…
• •
• • • •
Le partenze sono previste alle ore 05.40 da Cornate d’Adda, alle ore 6.00 da Merate ed alle ore 06.30 da Vimercate. Verranno effettuate altre soste da concordarsi all’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il bus compirà. Arrivo ad Acqui Terme previsto per le ore 09.30. Incontro con la Guida Professionale ed inizio della visita che ci farà scoprire una città che merita la nostra attenzione in quanto ricca di punti turistici da conoscere ed apprezzare: la Piazza della Fonte Bollente, il tipico borgo di Pisterna, il Castello dei Paleologi, la Cattedrale di S. Maria Assunta, Casa Ottolenghi, il sito archeologico della piscina romana, l’acquedotto romano… Alle ore 12.30 sosta per il pranzo facoltativo. Per chi lo richiede, il supplemento è di 22,00 €. Nel pomeriggio le visite riprenderanno con la splendida Villa Ottolenghi a Monterosso con il suo complesso monumentale ed i bei giardini. La visita si concluderà con una degustazione vinicola. A seguire ci aspetta l’ultimo appuntamento di giornata alla Chiesa di S. Croce di Bosco Marengo; la visita sarà effettuata grazie alla collaborazione e disponibilità della Custode che ci farà scoprire tutti i segreti e particolarità della Chiesa. Al termine riaggregazione e rientro previsto per le ore 20.00.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° La quota di partecipazione è di 50,00 € ed include: Servizio Bus G.T. – Visita con Guida professionale nella mattinata ad Acqui – Ingresso e visita con degustazione a Villa Ottolenghi – Visita con ingresso alla Chiesa di S. Croce – Presenza di responsabile Allison Travel – Assicurazione Mondial Assistance. Il pranzo facoltativo e da richiedersi all’iscrizione ha un costo di 22,00 € (antipasto, bis di primi piatti, secondo con contorno, dessert, acqua, vino e caffè)
Sabato 25 ottobre 2014
FORUM – ASSAGO
D E A R J A C K posti in piedi nel parterre, bus incluso: 40,00 € PARTENZE ORE 17.30 da merate e altre localita’ concordate
Martedì 25 novembre 2014
FORUM – ASSAGO
E M M A IN CONCERTO Posti 1° ANELLO NUMERATO, bus incluso: 66,00 € PARTENZE ORE 17.30 da merate e altre localita’ concordate
Martedì 16 dicembre 2014
FORUM – ASSAGO
CLAUDIO BAGLIONI posti 1° ANELLO NUMERATO, bus incluso: 66,00 € PARTENZE ORE 17.30 da merate e altre localita’ concordate
Medjugorje Giovedì 30 ottobre 2014 Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con nostro bus GT. Soste ristoratrice e pranzo lungo il percorso. Arrivo in hotel a Medjugorje previsto in prima serata. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Venerdì 31 ottobre, Sabato 1 novembre e Domenica 2 novembre 2014 Prime colazioni, pranzi e cene in hotel. Le giornate saranno dedicate alle attività religiose con la presenza di una Guida Spirituale che ci accompagnerà nei luoghi simbolo della venerazione Mariana facendoci scoprire tutte le particolarità di questo Santuario fra i più visitati dai Cattolici di tutto il mondo. Non mancheranno la partecipazione alle liturgie, alle adorazioni serali, agli incontri con i Frati, la salita alla Collina delle prime apparizioni, il Monte della Gran Croce e, se possibile, un incontro con i Veggenti. Segnaliamo in particolare la giornata di Domenica 2 novembre in cui saremo presenti alla prevista apparizione che una Veggente avrà con la Madonna. Lunedì 3 novembre 2014 Dopo la prima colazione, lasceremo il nostro hotel per il rientro. Pranzo lungo il percorso. Non mancheranno momenti di verifica e di scambio di opinioni ed esperienze avute durante il Pellegrinaggio. Dopo pranzo, il nostro percorso di rientro proseguirà e con opportune soste ristoratrici sino all’arrivo nelle località di partenza previsto in prima serata. La quota di partecipazione è di 420,00 € e comprende: viaggio in bus GT, sistemazione in pensione 3 stelle centrale, trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno con bevande incluse; mance; assicurazione Mondial Assistance – Presenza di Responsabile Allison – Assistenza spirituale. La quota non comprende: gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”. Supplemento camera singola: 60,00 €
Iscrizioni con acconto di 170,00 € - Il saldo entro il 18 ottobre 2014
Serie: Gite Minimali
Domenica 16 novembre 2014
QUANDO IL LAVORO E’… …organizzazione, rispetto, fatica, rischi e sacrifici! Il ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 08.00 da Merate. Sono previste altre soste di aggregazione da concordarsi al momento dell’iscrizione e compatibilmente con il percorso che il bus compirà. Arrivo al Villaggio Crespi d’Adda, Patrimonio Mondiale Unesco, incontro con la Guida e visita di 90 minuti al Villaggio operaio che per il suo valore ideale, storico e sociale, rappresenta tutt’ora un esempio da imitare e non a caso è stata definita “città ideale del lavoro”. Al termine, proseguiremo per scoprire un’altra realtà lavorativa ed in questo caso fatta di fatica e di tanti sacrifici e con seri rischi di salute. Prima però saremo a pranzo al Ristorante Peccati di Gola (Scelta di salumi tipici, Torta salata con piccole verdure, Tagliatelle fresche con fonduta di taleggio e noci; gnocchetti verdi con timo serpillo e guanciale croccante; lombo al forno con porcini e polenta; patate al forno; semifreddo al cioccolato; acqua, vino e caffè incluso) Nel pomeriggio visita alle miniere di Val di Scalve che si trovano inserite in un ambiente prealpino di incantevole bellezza. Scopriremo le miniere che sino agli anni ’70 sono state una risorsa per gli abitanti del territorio. Grazie ad una visita guidata ci addentreremo lungo un percorso che ci farà scoprire la fatica che i minatori, ma anche i “purti”, ossia i ragazzi dagli 11 ai 15 anni, ogni giorno affrontavano mettendo a rischio la propria incolumità. Scopriremo aneddoti e curiosità proprio di questo lavoro (esempio: ognuno aveva una propria ciotola nella quale veniva posto un sassolino per ogni salita che faceva e per conteggiare, a fine giornata, il proprio salario…). Il complesso minerario è stato rilevato negli anni ’30 dalle grandi società siderurgiche (Falck, Breda, Ferromin...) sino al 1972 quando l’attività cessò definitivamente. Al termine delle visite, tempo a disposizione per esigenze individuali ed all’orario convenuto, riaggregazione e rientro previsto per le ore 20.00. La quota di partecipazione è di: 60,00 € ed include: Servizio bus G.T. – Ingresso con visita guidata al Villaggio Crespi – Ingresso con visita guidata alle miniere di Val di Scalve – Pranzo come da menù sopra indicato e con bevande incluse – Assicurazione Mondial Assistance – Presenza di un Incaricato Allison Travel.
Un romantico week end a Venezia “Si è sempre dato per scontato che Venezia è la città ideale per una luna di miele, ma è un grave errore. Venezia significa innamorarsene e nel cuore non resta posto per altro”
Sabato 22 novembre 2014: Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con nostro bus GT. Sosta lungo il percorso. Arrivo a Venezia ed incontro con la guida per la visita alla città più originale e raffinata che possa esistere al mondo. In mattinata in piazza S. Marco per ammirare l’esterno del Palazzo Ducale, del Ponte dei Sospiri e l’interno della Basilica di San Marco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungeremo la Scuola di S. Giorgio degli Schiavoni: l’interno è adornato da una serie di importanti opera. Proseguiremo con la Chiesa di S. Giovanni e Paolo che è considerata il Pantheon Veneto per gli importanti personaggi qui sepolti. Rientro in battello al Tronchetto, trasferimento in htl a Mestre. Assegnazione delle camere, cena e pernotto. Domenica 23 novembre 2014 - Prima colazione in hotel. Con battello raggiungeremo uno dei gioielli di Venezia: Palazzo Ca Rezzonico sede del Museo del Settecento Veneziano al cui interno troveremo dipinti, mobili, affreschi e primarie opere d’arte. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve passeggiata a piedi per raggiungere la Chiesa francescana di S. Maria Gloriosa dei Frari, con opere di artisti del calibro di Bellini e Tiziano. A seguire la scuola di San Rocco, completamente decorata dal Tintoretto. All’orario convenuto rientro in battello al Tronchetto. Rientro con nostro bus. La quota di partecipazione è di 310,00 € e comprende: Viaggio in bus GT; tasse di accesso alla città; sistemazione presso l’Hotel Plaza Venice (4 stelle) a Mestre; trattamento di pensione completa dal pranzo del 22 al pranzo del 23 novembre; prima colazione a buffet; bevande ai pasti (Vino ed Acqua minerale); visite come da programma con guida locale; ingressi evidenziati in neretto; trasferimenti in Venezia con traghetti, mance, assicurazione medico bagaglio e assistenza Allison Travel. Supplemento camera singola: 35,00 € La quota non comprende: gli ingressi nelle strutture non indicate nel comprende; la tassa di soggiorno (personale); gli extra in genere e quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”. Iscrizioni con acconto di 110,00 € - Il saldo entro sabato 8 novembre 2014
Serie: I GRANDI TOUR
Domenica 23/sabato 29 novembre 2014
NEW YORK, UN SOGNO DA VIVERE !! La città, i suoi quartieri, la Giornata del Ringraziamento, il Palazzo delle Nazioni Unite, i Black Friday… Domenica 23 novembre 2014
L’avventura ha inizio!
Il ritrovo dei Sig. Partecipanti è previsto per le ore 06.30 nelle località concordate. Trasferimento con nostro bus privato all’aeroporto di Malpensa. Operazioni di imbarco ed alle ore 10.00 decollo del volo AA199 con arrivo a New York alle ore 13.20. Trasferimento all’hotel 70 PARK AVENUE, centrale 4 stelle. Assegnazione delle camere. Con una breve passeggiata, raggiungeremo il Ristorante per la cena a cui farà seguito l’ingresso con salita all’Empire State Building per una prima incantevole visione notturna di New York: sarà come toccare le stelle e la nostra avventura avrà inizio nel modo migliore. Rientro libero in hotel per il pernotto.
Lunedì 24 novembre 2014
La città non ha più segreti
Prima colazione continentale in hotel. Giornata dedicata alla visita di New York: impossibile citare tutti i punti che toccheremo in questa giornata e solo a titolo indicativo saremo al Lincoln Center, Central Park, Harlem, la Fifth Avenue, Greenwich Village, Chinatown, Little Italy, il ponte di Brooklyn, Wall Street, World Trade Center-Ground Zero, la Statua della Libertà (solo dalla costa) i grattaceli Hearst Building e Trump International, lo spettacolare Skyline del New Jersey: ci siamo limitati solo a citare alcune delle tante opportunità che ci permetteranno di “mordere il meglio della Big Apple”. Pranzo in corso di escursione. Il tour terminerà alle ore 17.00. La serata e la cena sono libere. Pernotto in hotel.
Martedì 25 novembre 2014
Diplomazia ad alti livelli all’ONU
Prima colazione continentale in hotel. In mattinata trasferimento al Palazzo delle Nazioni Unite per una visita completa, della durata di 6 ore, all’importante complesso mondiale a cui tutto il mondo fa riferimento. Pranzo buffet all’interno del Palazzo. Al termine delle visite, rientro in hotel. Resto della giornata dedicato allo shopping e per scoprire e vivere le tante opportunità che la metropoli offre. Pernotto in hotel.
Mercoledì 26 novembre 2014
Emozioni continue nei distretti più leggendari
Prima colazione continentale in hotel. Intera giornata dedicata alle visite dei distretti più conosciuti di New York: il temutissimo Bronx, l’elegante Queens, Brooklyn con i templi dei Musical e le insegne luminose che rendono oltremodo affascinante il quartiere… Pranzo in corso di escursione. Le visite termineranno alle ore 17.00 con il rientro in hotel. Il resto della serata e la cena sono libere. Pernotto in hotel.
Giovedì 27 novembre 2014
La Giornata del Ringraziamento
Prima colazione continentale in hotel. In qualsiasi film, sceneggiati o serie televisive ambientate negli States, spesso si fa riferimento ad una loro festa molto sentita: la Giornata del Ringraziamento. Ci recheremo sulla 5th Avenue per assistere alla storica parata, la seconda più antica degli Stati Uniti: artisti, bande, variopinti carri, personaggi di cartoni animati ci delizieranno in un atmosfera veramente unica. Pomeriggio libero che ciascuno potrà riempire come meglio crede: attraversamento del Ponte di Brooklyn, la Statua della Libertà, il Museo Metropolitan… In serata cena tradizionale del Ringraziamento. Rientro in hotel per il pernotto.
Venerdì 28 novembre 2014
Black Friday ed arrivederci…
Prima colazione continentale in hotel. In mattinata ci tufferemo nel frenetico mondo del Black Friday, con sconti pazzeschi in molti negozi di New York e per questo motivo la mattinata verrà dedicata allo shopping più sfrenato. Pranzo libero. Alle ore 14.00 ritrovo in hotel per il trasferimento in aeroporto. Operazioni di imbarco ed alle ore 17.55 del volo AA198 che ci riporterà in Italia
Sabato 29 novembre 2014
I ricordi più belli rimangono…
Alle ore 08.00 arrivo all’aeroporto di Malpensa. Incontro con il nostro bus per il rientro nelle località di partenza. L’augurio che facciamo a tutti i partecipanti è quello di ricordare con piacere l’esperienza nella città di tendenza e che non dorme mai. Ma bisogna anche sognare ad occhi aperti e quello che vi auguriamo è che queste giornate a New York possano rimanere fra i vostri ricordi più belli.
La quota di partecipazione è di 1.750,00 € ed include: Servizio bus da e per l’aeroporto di Malpensa – Volo di Linea Malpensa/New York/Malpensa con tasse aeroportuali incluse nella misura di 65,00 € : nel caso di incrementi potrebbe essere richiesto un adeguamento – Sistemazione all’hotel 70 Park Avenue, 4 stelle, centrale con prima colazione continentale inclusa – Cena della domenica – Pranzi del lunedì, martedì e mercoledì – Cena del Ringraziamento del giovedì – Trasferimenti con bus privato a New York – Visite come da programma con Guida Professionale e bus privato – Ingresso al Palazzo delle Nazioni Unite – Ingresso con salita all’Empire State Building – Presenza di Responsabile Allison – Mance (in America obbligatorie e fisse negli importi già prestabiliti) Assicurazione Medico e bagaglio - La quota NON comprende: le bevande – i pasti non indicati – gli extra di carattere personale – tutto quanto non indicato nel comprende –
L’assicurazione annullo è facoltativa ed ha un costo di 90,00 da richiedersi all’iscrizione. Supplemento per la camere singola: 450,00 € - La riduzione per la camera tripla è di 150,00 € - La quota di partecipazione per un ragazzo sino a 12 anni in camera con altri 2 adulti, è di 1.400,00 €.
Le iscrizioni prevedono un acconto di 550,00 €. Il saldo entro il 10 novembre. E’ importante sapere che: 1. Ogni giornata (tranne quella di rientro) prevede un pasto; per i pasti non inclusi, New York offre tanti locali ed opportunità dove ciascuno potrà scegliere il menù più appropriato. 2. Le visite con Guida si concludono alle ore 17.00 in hotel. Il nostro Accompagnatore sarà disponibile per accompagnare nei momenti liberi, i Sig. Partecipanti nelle visite libere ai punti di maggior interesse. 3. Al momento dell’iscrizione, ciascuno dovrà esibire il Passaporto affinché il nostro Personale possa verificate che il documento sia in linea con le severe disposizioni di legge in vigore negli Stati Uniti. 4. Per l’ingresso negli Stai Uniti, è obbligatorio dotarsi del modello ESTA. Chi lo desiderasse, lo potrà compilare per conto proprio; per coloro che richiedessero la nostra collaborazione è previsto un supplemento di 15,00 € che è il costo del modello stesso.
Sabato 22 novembre 2014
FORUM – ASSAGO
LA FUGA DI UNA RAGAZZA GIOVANE IN UN MONDO DI FANTASIA ZOE è una ragazza sola; i genitori la ignorano e la sua vita sembra non aver significato. Cercando di riempire il vuoto della sua esistenza, ZOE scivola in un mondo immaginario, il mondo di QUIDAM, dove incontra personaggi che la incoraggiano a liberare la sua anima.
LE RECENSIONI: “Era quello che ci aspettiamo da un grande spettacolo: clown, splendidi atleti, costumi favolosi, notevoli gesta d’arte, equilibrio, sensualità…” “Il virtuosismo puro di questi artisti è sufficiente per lasciare girare la testa…” “Quidam è un classico nel repertorio de LE CIRQUE DU SOLEIL. Si rivolge a grande e piccoli e ha temi maturi e giovanili e che riflettono gli stati d’animo di molte persone…”
La quota di partecipazione è di 84,00 € Partenze ore 17.30 con nostro bus – Posti nell’anello B nei settori B22 e B23
I TEATRI DI NOVEMBRE 2014 Il TEATRO MANZONI di Milano ci propone questo viaggio nella memoria per rievocare l’Italia di una epoca relativamente lontana e renderci, con le canzoni di Domenico Modugno, il sapore di quegli an- ni; un’occasione per rievocare persone e vicende che emergono sul filo della nostalgia. Un invito ai protagonisti della sua vita ad uscire dalla memoria ed accompagnarlo in un avventuroso e bel gioco. Sabato 22 novembre 2014: Partenze con nostro bus alle ore 19.00. Inizio spettacolo ore 20.45. Posti in platea nella seconda metà e con servizio bus incluso: 35,00 € Domenica 23 novembre 2014: Partenze con nostro bus alle ore 13.30. Inizio spettacolo ore 15.30. Posti in platea nella prima metà e con servizio bus incluso: 52,00 €
******************************************* Sabato 29 novembre 2014 Teatro della Luna – Assago L’imprevedibilità di Elio (delle Storie Tese), la simpatia di Geppy Cucciari ed un allestimento con tante geniali trovate sono il presupposto per questa serata dove nulla è scontato e dove tutto è all’insegna dell’ironia e del divertimento, con tante gustose risate.
La quota di partecipazione, che include il servizio bus in partenza alle ore 19.00, sono: POLTRONISSIMA BLU: 65,00€ POLTRONISSIMA: 55,00 € - POLTRONA: 45,00 € Per tutti i settori, sono previste riduzione di 10,00 € per bambini dai 4 ai 12 anni.
MERCATINI DI NATALE 2014 Domenica 30 novembre 2014: VIPITENO La Partenza è prevista alle ore 06,00 da Merate e dalla altre località concordate. L’arrivo a Vipiteno è previsto per le ore 10.00. La partenza per il rientro è prevista per le ore 16.30. La quota di Partecipazione è di 32,00 €
Sabato 6 dicembre 2014: BOLZANO La Partenza è prevista alle ore 06,00 da Merate e dalla altre località concordate. L’arrivo a Bolzano è previsto per le ore 09,30. La partenza per il rientro è prevista per le ore 17,00. La quota di Partecipazione è di 30,00 €
Domenica 7 dicembre 2014: Il Villaggio di Natale a MONTREUX La Partenza è prevista alle ore 05,30 da Merate e dalla altre località concordate. L’arrivo a Montreux è previsto per le ore 10.30. Possibilità di visitare il Castello e l’animato centro città con i tradizionali chalet di Natale. Per chi lo desidera, segnaliamo la possibilità di raggiungere con trenino (costo a parte) il Villaggio di Natale che si trova a 20 minuti di treno da Montreux. Qui vi tufferete in un ambiente da favola che farà sognare tutti i più piccoli e non solo loro. Il rientro a Montreux deve avvenire per le ore 16.00. Il ritorno è previsto con partenza alle ore 16.30. La quota di partecipazione è di 33,00 €. Il supplemento per il Villaggio di Natale che include il servizio treno A/R + biglietto di ingresso al Villaggio è di 20,00 E per gli adulti e di 15,00 per i bambini dai 6 ai 16 anni.
Lunedì 8 dicembre 2014: EINSIEDELN La Partenza è prevista alle ore 05,30 da Merate e dalla altre località concordate. L’arrivo ad Einsiedeln è previsto per le ore 10.00. La partenza per il rientro è prevista per le ore 16.30. La quota di Partecipazione è di 30,00 €
IMPORTANTE: tutte queste iniziative saranno effettuate con n. 2 autisti
Mercatini Tirolesi 3° edizione Sabato 6 dicembre 2014: ll ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 06.00 a Merate e nelle altre località concordate. Partenza con nostro bus G.T. Attraverso il valico del Brennero entreremo nella regione del Tirolo Austriaco, dove le tradizioni natalizie legate ai Mercatini hanno avuto origine. Saremo a Rattenberg, un paesino incantevole con angoli suggestivi fatti di decorazioni, luci e calore. Pranzo. Dopo la visita libera ai mercatini, ci dirigeremo verso Hall altro piccolo, ma tipico mercatino natalizio con grandi atmosfere e profumi. Le nostre visite odierne si concluderanno con il raggiungimento del nostro hotel 4 stelle per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto.
Domenica 7 dicembre 2014: Prima colazione in hotel. Raggiungeremo Innsbruck, capitale del Tirolo e dove avremo una visita con Guida dalla durata di 2 ore che culminerà con la casa dal Tetto d’Oro ma non mancheranno visite alla splendida Cattedrale, al suo ricco centro storico con le case ed i palazzi finemente decorati e con le tantissime altre motivazioni come i suoi splendidi mercatini che scopriremo nel primo pomeriggio. All’orario convenuto, riaggregazione e rientro nelle località di partenza con arrivo previsto in prima serata.
Quota di partecipazione: 240,00 € Include: Servizio bus G.T. – Sistemazione in hotel 4 stelle con prima colazione inclusa – N. 2 pranzi ed una cena – Visita guidata ad Innsbruck – Ingresso al mercatino di Rattenberg - Mance – Assicurazione Mondial – Presenza di Responsabile Allison.
Non sono incluse: Bevande – extra di carattere personale. Tutto quanto non indicato nell’include.
Supplemento per la camera singola: 35,00 € Iscrizioni con acconto di 80,00 € - Il saldo entro il 29 novembre 2014
I Mercatini di Natale in ALSAZIA
SABATO 6 DICEMBRE 2014 Il ritrovo per i Signori Partecipanti è previsto per le ore 05.30 a Merate; possibilità di altre aggregazioni da concordarsi all’iscrizione. Attraverso i paesaggi maestosi delle montagne Svizzere entreremo in Francia. Arrivo a Eguisheim per il pranzo e per la visita al tipico mercatino. Ci trasferiremo poi a Riquewihr, il più bel villaggio alsaziano, ricco di fascino per il contorno da favola che anima i suoi mercatini. All’orario convenuto riaggregazione per il raggiungimento del nostro hotel periferico a Strasburgo. Assegnazione delle camere. Cena e pernottamento. DOMENICA 7 DICEMBRE 2014 Prima colazione in hotel. Raggiungeremo il centro di Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia e sede del Parlamento europeo. Visita al centro storico della città con i suoi punti turisticamente più importanti. Pranzo. Nel primo pomeriggio splendida mini-crociera di 60 minuti lungo i canali che attraversano la città. Al termine tempo a disposizione per visite libere ai suggestivi mercatini che attraggono ogni anno un numero sempre crescente di visitatori. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto. LUNEDÌ 8 DICEMBRE 2014 Prima colazione in hotel Trasferimento a Colmar, altra perla della regione che rappresenterà un degno epilogo al nostro week end natalizio. Visita alla città che è considerata la Venezia alsaziana. Pranzo. Nel pomeriggio saluteremo questi ambienti fantastici per il rientro previsto in prima serata. LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È DI 430,00 € ED INCLUDE: SERVIZIO BUS G.T. – ACCOMPAGNATORE-GUIDA PER TUTTO IL TOUR - TUTTI I PASTI - SISTEMAZIONE IN HOTEL 3 STELLE CON PRIMA COLAZIONE – MINI CROCIERA A STRASBURGO - MANCE - ASSICURAZIONE NON SONO INCLUSE: LE BEVANDE, GLI EXTRA DI CARATTERE PERSONALE E TUTTO QUANTO NON INDICATO NEL COMPRENDE. - Supplemento camera singola 90,00 €
Iscrizione con un acconto di 130,00 € - Saldo entro il 22.11.2014
al Teatro NUOVO DI MILANO , vi aspettano: ROBERTA LANFRANCHI e FLAVIO MONTRUCCHIO Con la regia di MASSIMO ROMEO PIPARO E’ un musical dove la magica fusione tra la storia, le musiche e le straordinarie coreografie, lo imposero come uno degli spettacoli più divertenti e longevi di Broadway. La versione originaria cinematografica, vinse un premio Oscar per le musiche ed ottenne altre quattro nomination; ogni passaggio televisivo, rinnova sempre grandi ascolti. Nel 60° anniversario dall’uscita del film, il Teatro Nuovo di Milano propone una nuova scintillante edizione con Flavio Montrucchio, Roberta Lanfranchi ed un cast di 20 ballerini-cantanti-acrobati. Dal film al palcoscenico si ritroveranno le divertenti avventure dei sette rudi boscaioli e delle loro innamorate, con canzoni eseguite dal vivo e spettacolari coreografie acrobatiche: un perfetto evento teatrale che coinvolgerà ed entusiasmerà spettatori di tutte le età. Sabato 13 dicembre 2014: Partenze con ns. bus ore 19.20. Spettacolo ore 21.00 Settore Giallo: 75,00 € - Settore Blu: 53,00 € - Settore Verde: 49,00 € Domenica 14 dicembre – Partenze con ns. bus ore 13.30. Spettacolo ore 15.30 Settore Blu: 53,00 € 3
Settore Giallo: 1/13 fila – Settore Blu: 14/26 fila Settore Verde – 26/30 fila e semi-laterali dalla 21° fila L’orario indicato per le partenze è riferito a Merate; da Vimercate l’orario è di 30 minuti dopo. Le quote indicate includono il servizio bus e l’Assicurazione Mondial.
UN FASTOSO CAPODANNO A
VIENNA E SALISBURGO DOMENICA 28 DICEMBRE 2014 Il ritrovo per i Sigg. Partecipanti è previsto per le ore 06.00 da Merate. Seguirà partenza con nostro bus G.T. Attraverso il valico del Brennero raggiungeremo Innsbruck per il pranzo. Nel pomeriggio visite libere al bel centro storico del Capoluogo Tirolese, circondato da alte montagne che chiudono da ogni parte l’orizzonte. Riaggregazione della comitiva e partenza per Salisburgo. Arrivo e sistemazione presso un hotel 4 stelle a cui seguirà la cena ed il pernotto.
LUNEDI’ 29 dicembre 2014 Dopo la prima colazione, incontro con la Guida per una visita al circondario del Salisburghese ricco di laghetti e di paesini che definirli gioielli non è un’esagerazione. Rientro a Salisburgo per il pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata all’incantevole città d’arte ricca di monumenti rinascimentali e che diede i natali a Mozart. Al termine, tempo libero per visite individuali, shopping e con possibilità di salire alla Fortezza da dove si ha una visione unica e spettacolare della città che molti considerano una delle più belle del Mondo. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto.
MARTEDI’ 30 dicembre 2014 Dopo la prima colazione, lasceremo Salisburgo. Lungo il percorso sosta all’abbazia di MELK: da oltre 1000 anni, MELK è un importante centro spirituale e culturale. Visita con Guida all’Abbazia a cui seguirà il pranzo. Nel pomeriggio proseguiremo per Vienna con arrivo previsto per il tardo pomeriggio. Assegnazione delle camere presso un hotel positivamente collaudato in precedenti tour e posto a ridosso del RING. Cena e pernotto.
MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE 2014 Prima colazione in hotel; la mattinata sarà dedicata alla visita della capitale austriaca. Tra le tappe non mancherà l’Opera, il Belvedere, il Palazzo Imperiale, la cattedrale di Santo Stefano. Pranzo. Nel pomeriggio le visite proseguiranno
privilegiando l’aspetto nobile della città con chiese, grandiosi palazzi barocchi e solenni edifici neoclassici ed ottocenteschi con vasti giardini. In serata trasferimento alle colline di GRINZING per una tipica cena con specialità locali e tanta allegria per salutare il nuovo anno. Al termine rientro in hotel per il pernotto.
GIOVEDI’ 1 gennaio 2015: BUON ANNO! Prima colazione in hotel. Mattinata libera e che ciascuno potrà disporre secondo le proprie esigenze. Trasferimento alla Torre girevole di DONAUTURM dove avremo il pranzo con una visione spettacolare sulla città di Vienna. Nel pomeriggio visiteremo il Castello di SCHONBRUNN, specchio del glorioso passato di un grande impero. E’ uno dei più importanti siti culturali dell’Austria e la maggior attrazione di Vienna con quasi due milioni di visitatori all’anno. Nel 1996 è stato considerato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Rientro in hotel. Cena. Al termine trasferimento nella sala dei Concerti per un’indimenticabile concerto di inizio anno con le musiche festose di Strauss. Rientro in hotel per il pernotto.
VENERDI’ 2 gennaio 2015 Dopo la prima colazione, saluteremo Vienna per il viaggio di rientro e che ci porterà nella regione della Stiria e nel suo capoluogo che è Graz. Pranzo. Nel pomeriggio visita con Guida alla città che nonostante sia stata bombardata durante l’ultima guerra mondiale, ha conservato il nucleo storico che le è valso il riconoscimento come Patrimonio dell’Umanità. Su tante attrattive che conosceremo, ci auguriamo di poter ammirare il bellissimo presepe di ghiaccio (se la temperatura lo avrà conservato…) Tempo libero per lo shopping o per rilassarsi nell’area relax dell’hotel con sauna e bagno turco. In serata cena e pernotto.
SABATO 3 gennaio 2015 Dopo la prima colazione lasceremo Graz ed attraversando la Carinzia, faremo rientro in Italia attraverso il Tarvisio. Ci aspetta un appetitoso e gustoso pranzo nella patria del prosciutto che è San Daniele del Friuli. Al termine, proseguimento del rientro con arrivo nelle località di partenza previsto per la prima serata. Fine dei nostri servizi La quota di partecipazione è di 1.200,00 € (con supplemento di 250,00 € per la camera singola) ed include: Servizio bus G.T. - Pensione completa dal pranzo del primo giorno a quello del settimo giorno (bevande escluse) - Sistemazione in hotel 4 stelle - Visite con guide professionali ed ingressi evidenziati come da programma – Serata tipica di fine anno GRINZING – Salita con pranzo incluso alla torre DONAUTURM – Concerto di Capodannno a Vienna - Assicurazione - Mance - Presenza di ns. Incaricato per tutto il tour. Non sono incluse: Bevande ed extra di carattere personale. Tutto quanto non indicato nel comprende
Iscrizioni con un acconto di 400,00 Euro; il saldo entro il 13 dicembre 2014. I posti sul bus verranno assegnati solamente con il versamento dell’acconto.
Serie: Capodanno con Noi
Domenica 28 dicembre 2014 / Domenica 4 gennaio 2015
CIPRO meraviglia MEDITERRANEA Domenica 28 dicembre 2014
Si parte !!
Il ritrovo dei Sig. Partecipanti è previsto per le ore 05.30 nelle località concordate. Trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa per le operazioni di imbarco ed alle ore 09.00 partenza del volo LH1853 con arrivo a Monaco alle 10.10; coincidenza con volo LH1760 alle ore 11.25 ed arrivo all’aeroporto di Larnaca per le ore 15.55. Trasferimento a Pathos dove potremo disporre di eventuale tempo libero prima dell’incontro con la guida. Cena e pernottamento.
Lunedì 29 dicembre 2014
Mosaici per stupirci
Prima colazione in hotel e inizio delle visite con la scoperta del distretto di Paphos. Visita guidata della quattrocentesca chiesa di Agia Paraskevi e del monastero di Ayios Neofytos. Proseguimento con le visite dei Mosaici di Paphos ed in particolare con la splendida pavimentazione della Casa di Dionysos. Dopo pranzo visiteremo le tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C. e la chiesa della Pangia Crysopolitisa. Cena in hotel e pernottamento.
Martedì 30 dicembre 2014
Anfiteatri, Santuari e Castelli Dopo la prima colazione in hotel raggiungeremo il sito archeologico di Curium, di cui visiteremo l’anfiteatro greco-romano e la casa di Eustolio. Al termine, proseguiremo con il Santuario di Apollo Ylatis e l’originale castello di Kolossi. Raggiungeremo quindi Omodos per il pranzo. Nel pomeriggio ci muoveremo alla scoperta di un centro vinicolo e del bel monastero di Stravos. Rientro
in hotel e tempo libero prima della cena ed il pernotto.
Mercoledì 31 dicembre 2014
Un anno da salutare !!
Dopo la prima colazione in hotel ci dirigeremo verso Asinou per visitarne la chiesa, e proseguimento per la zona di Kakopetria per il pranzo in ristornate e la visita delle chiese bizantine di Ayios
Nicolaos, di Panagia, di Pothithou a Galata. Nel pomeriggio trasferimento a Limassol. Assegnazione delle camere, cenone di Capodanno e pernotto.
Giovedì 01 Gennaio 2015
Auguri e BUON ANNO !!!
Prima colazione in hotel ed inizio delle visite alla scoperta di Larnaca sostando lungo il percorso al sito archeologico di Chirokitia. Visiteremo poi la chiesa bizantina di Angeloktisti, la moschea di Hala Sultan e la chiesa di San Lazaros. Dopo il pranzo in una taverna tradizionale ci immergeremo nella caratteristica atmosfera di Lefkara. Cena e pernottamento.
Venerdì 02 Gennaio 2015
Una città divisa in due!
Dopo la prima colazione in hotel raggiungeremo la capitale Nicosia, racchiusa dalle antiche mura veneziane e ultima città al mondo divisa da un muro. Con la guida visiteremo l’Arcivescovado, con la vasta collezione di icone del museo Bizantino, e la Cattedrale di San Giovanni con il ciclo di affreschi settecenteschi al suo interno. Pranzo e visita al museo di Cipro. Cena e pernotto.
Sabato 03 Gennaio 2015
Il passato qui rivive!
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Proseguimento alla scoperta della parte settentrio nale dell’isola, quella turco-cipriota. La prima sosta verrà effettuata a Famagusta, città medievale cinta da mura di cui visiteremo la cattedrale di San Nicolao, trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha, ed il castello di Otello, governatore veneziano di Cipro. Avremo un po’ di tempo libero per una passeggiata individuale a cui farà seguito il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Salamina dove visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il gimnasio, l’agorà, le terme ed il convento di San Barnaba, fondato nel V secolo e ricostruito nel 1756. Rientro a Limassol per la cena e pernotto.
Domenica 04 Gennaio 2015
… Si ritorna !!
Dopo la prima colazione giornata a disposizione per esigenze individuali e shopping. Il pranzo è libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco. Alle ore 16.40 decollo del volo OS832 con arrivo a Vienna. Alle ore 20.10 partenza del volo OS517. L’arrivo è previsto per le ore 21.35 a Malpensa. Ritroveremo il nostro bus che ci riaccompagnerà nelle località di partenza. Il nostro Augurio è che la piacevolezza di questo tour possa rappresentare un buon inizio di anno, ricco di tutte quelle cose belle che di cuore Vi auguriamo. La quota di partecipazione è di 1.640,00 € ed include: Servizio bus da e per l’aeroporto di Malpensa – Voli di linea con tasse aeroportuali incluse nella misura di 265,00 € : nel caso di in crementi possibile richiesta di supplemento - Sistemazioni in hotel 3 stelle super con trattamento di pernotto e di prima colazione – Inclusi sei pranzi e sette cene ( incluso Cenone di fine anno) – Servizio di bus per le visite ed escursione come da programma con Guide locali – Ingressi già inclusi nelle quote per le visite indicate nel programma – Assicurazione Medico-bagaglio ed annullo La quota non comprende: Le Bevande, le mance, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nel comprende. Il supplemento per la camera singola è di 150,00 €
Iscrizioni con acconto di 540,00 € - Saldo entro il 13 dicembre 2014
IMPORTANTE: • •
E’ richiesta la sola carta d’identità CHE NON DEVE AVERE IL TIMBRO DI RINNOVO. Il tour viene effettuato in collaborazione con Boscolo e verrà considerato in esclusiva in presenza di almeno 20 partecipanti e, solo in questo caso, ci sarà un nostro accompagnatore. In caso di presenze inferiori, il tour sarà in aggregazione con il gruppo del tour Boscolo.
Serie: Capodanno con Noi-Lunedì 29 dicembre 2014 / Venerdì 2 gennaio 2015 • • •
UN VENETO
TUTTO NUOVO
Lunedì 29 dicembre 2014
SULLE STRADE DEL VALPOLICELLA
Il ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 06.30 a Merate e nelle altre località concordate. Sosta lungo il percorso. Arrivo in Valpolicella e incontro con Guida per l’inizio della visita guida ta cominciando da San Ambrogio di Valpolicella con la vicina pieve romanica di S. Giorgio. Si con tinua con Fumane, dove visiteremo la Villa della Torre, villa veneta risalente al 1558 ed una delle più belle ed interessanti di tutto il territorio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungeremo Verona e le visite includeranno soprattutto un quartiere della città tutto da scoprire: saremo a Veronetta che vanta una serie di palazzi rinascimentali di rara bellezza, di Chiese al cui interno ci sono affreschi di buona fattura. Sarà piacevole scoprire come un quartiere di Verona, disponga di occasioni turistiche così importanti ed in grado di riempire un intero pomeriggio di visite. Al termine, raggiungeremo Cittadella per la sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernotto.
Martedì 30 dicembre 2014
DUE GIOIELLINI: POSSAGNO ED ASOLO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Possagno. Questi paesaggi di colli Asolani dolci e verdi ed il Monte Grappa ispirarono l’illustre compaesano Antonio Canova che progettò la Parrocchiale che si erge elegante con lo stile neoclassico, con la mole cilindrica e la cupola del Pantheon. Le visite fatte con la Guida ci porterà anche all’interno della casa del Canova che conserva ricordi, documenti e opere dell’artista su tutte le 34 tempere mitologiche. A seguire visiteremo il Tempio Canoviano con la Pietà in bronzo e preziosi dipinti di artisti locali. Pranzo in ristorante. A seguire la visita continuerà ad Asolo con la sua rara bellezza di una città cresciuta in modo coerente anche nel cinquecento e che ha conquistato una meritata fama. Vi si ritrovano scorce medievali, fontane e finestre fiorite, architetture venete rustiche e nobili, ulivi e cipressi, boscose vallette e ville che si guardano di poggio in poggio. Al termine rientro in hotel a Cittadella. Cena e pernotto.
Mercoledì 31dicembre 2014
MONTI BERICI E SOAVE: BOTTI DI FINE ANNO!
Prima colazione in hotel. La prima tappa ci porterà nell’area particolarmente affascinante dei Monti Berici. Visita del paesino di Lonigo con il Duomo, l’esterno del Palazzo Pisano. Ultima tappa sarà la piccola collinetta per ammirare la “Rocca Pisana”, villa in stile palladiano. Si sconfina nella vicina provincia veronese giungendo a Soave: visita ad una Cantina con degustazione del famosissimo vino di Soave. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientreremo a Cittadella dove con una guida professionale scopriremo le particolarità di questa splendida cittadina con il
camminamento di ronda, unico nel suo genere in Europa. La forma ellittica e l’epoca di costruzione, infatti, fanno della cinta murario di Cittadella un raro esempio di opera difensiva medievale completa e che permetterà di ammirare dall’alto, la città e le bellezze storiche in essa racchiuse. Rientro in hotel. Cenone di San Silvestro. Veglione con intrattenimento musicale. Brindisi augurale di saluto al nuovo anno.
Giovedì 1 gennaio 2015
CHI BEN COMINCIA…
A tutti i nostri Amici il nostro sincero Augurio di un felicissimo e sereno nuovo anno. Prima colazione in hotel. Mattinata libera con possibilità di passeggiata nel centro storico di Cittadella, e assistere ad una funzione religiosa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, trasferimento a Bassano del Grappa. Tempo libero per passeggiare in centro vivendo come tradizione, la magica ed avvolgente atmosfera del nuovo anno. L’occasione non manca con stand e banchetti a nostra disposezione per poter portare a casa degli oggetti originali da regalare. Tempo permettendo sosta a Marostica per ammirare il bel Castello e la splendida Piazza dove ogni due anni si celebra la famosa Partita a Scacchi. Rientro a Cittadella in hotel. Cena e pernotto.
Venerdì 2 gennaio 2015
POLESINE: TERRITORIO DA AMARE
Prima colazione in hotel. Lasceremo Cittadella per dedicare la giornata di visita al Polesine. Arrivo a Fratta Polesine, la cui città è stata un centro molto attivo nel Risorgimento, è stata un luogo di incontro per molti carbonari. Con una passeggiata nelle vie della città si potranno scoprire i luoghi frequentati dai Carbonari: Villa Molin-Avezzù, Villa Fanan, Villa Franchin, Villa Oroboni, dopo l’Unità d’Italia ha inoltre dato i natali a Giacomo Matteotti. Visita alla casa-museo Matteotti. A seguire, visita a Villa Badoer, quest’ultima rappresenta l’unico esempio di architettura palladiana in Polesine e fa parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Pranzo in ristorante con menù tipico locale. Nel pomeriggio trasferimento a Lendinara. Visita al centro storico della cittadina. La storia di Lendinara, come quella di Fratta, si intreccia inoltre con quella del Risorgimento Italiano, la città infatti ha dato i natali al Patriota Alberto Mario e fu un importante centro in epoca risorgimentale. Prima del rientro, possibilità di sosta al Santuario della Beata Vergine di Pilastrello, il luogo di Pellegrinaggio più importante nel Polesine. All’orario concordato riaggregazione e rientro previsto in prima serata.
La quota di partecipazione è di 760,00 € ed include: Servizio bus G.T. – Sistemazione presso l’hotel Due Mori, 4 stelle a Cittadella – Trattamento di pensione completa dal pranzo del 29 dicembre al pranzo del 2 gennaio 2015 – Prima colazione a buffet – Bevande ai pasti (1/4 di vino, ½ minerale e caffè) – Cenone di San Silvestro – Veglione con intrattenimento musicale con DJ – Escursioni e visite come da programma con Guide locali – Ingressi evidenziati in neretto – Mance – Presenza di Responsabile Allison Travel La quota di partecipazione NON include: La tassa di soggiorno (ora 1,50 € a persona a notte), gli ingressi non indicati, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato alla voce “la quota include”
Supplemento camera singola: 120,00€ renotazioni con acconto di 260,00 € - Il saldo entro il 13 dicembre 2014
i Giovedì del Gabbiano
Martedì
30 dicembre 2014
Il ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 06.00 a Merate e nelle altre località concordate. Seguirà partenza con nostro bus privato. Arrivo a Vicenza ed incontro con la Guida per la visita alla città di Vicenza e che includerà l’ingresso al Museo delle Icone Russe (ben 130 pezzi pregiati) ed allo splendido Teatro Olimpico. Sosta libera per il pranzo facoltativo (se richiesto il supplemento è di 25,00 € ed include le bevande ed il caffè) Trasferimento alla Basilica Palladiana ed ingresso con visita Guidata alla Mostra “LA SERA ED I NOTTURNI – DAGLI EGIZI AL NOVECENTO” una esposizione di grande importanza è che è composta da 110 opere con capolavori che vanno dal Giorgione al Caravaggio, da Tiziano a El Greco, da Rubens a Tintoretto sino ad arrivare a Turner, Van Gogh e Monet. Al termine ingresso per una visita libera al Museo del Gioiello. All’orario convenuto, riaggregazione e rientro previsto nelle località di partenza per le ore 19.30. La quota di partecipazione è di 65,00 € ed include: Servizio bus G.T. – Visita guidata di mezza giornata a Vicenza – Ingresso al Palazzo delle Icone, al Teatro Olimpico, al Museo del Gioiello ed alla Mostra della Basilica Palladiana – Visita con guida (per gruppi di massimo 25 persone) alla Mostra – Assicurazione Mondial Assistance – Presenza di un Incaricato Allison Travel srl
Per la serata del 31 dicembre 2014 di San Silvestro, Vi proponiamo:
La positiva esperienza dello scorso anno con “IL LAGO DEI CIGNI” ci ha convinti nel riproporre un fine anno spumeggiante con uno dei balletti romantici più amati. LA TRAMA: La vicenda racconta l’amore impossibile fra Giselle, giovane contadina, ed Albrecht, principe innamorato di Lei, ma già promesso ad una principessa. Una base perfetta per il balletto, diviso in due atti, che rappresenta un crescendo di atmosfere ed emozioni. PERCHE’ VEDERLO? Capolavoro assoluto, Giselle è un opera di grande forza espressiva che il prestigioso Balletto di Mosca “LA CLASSIQUE” rappresenta in una versione fedele alla coreografia di PETIPA. Uno spettacolo di grande raffinatezza ed eleganza, impreziosito dall’interpretazione della straordinaria NADEJDA IVANOVA. UN FINE ANNO TRANQUILLO, con partenze alle ore 18.00. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 19.30. Al termine il nostro bus vi riaccompagnerà nelle località di partenza, così da poter essere comodamente nelle Vostre abitazioni in tempo utile per il brindisi di saluto al nuovo anno senza fare rientro tardi, il tutto per una serata serena, elegante, ricca di fascino e di emozioni.
POSTI IN POLTRONISSIMA + SERVIZIO BUS: 80,00 € OVER 65 ANNI: POSTI IN POLTRONISSIMA + SERVIZIO BUS: 70,00 €
Sabato 3 gennaio 2015
Teatro della Luna – ASSAGO
Siete tutti invitati al 10° anniversario di 6 fantastiche amiche:
Per spegnere insieme a tutti i fans le prime 10 candeline, le fatine Winx vi sorprenderanno con questo spettacolo, un vero e proprio musical interattivo pensato per famiglie con le quali si vuole celebrare questi 10 anni di magia, amicizia ed impegno. Bloom, Flora, Stella, Aisha, Musa e Tecna saliranno sul palco, balleranno e canteranno sulle note delle melodie per fare immergere tutti i presenti nell’atmosfera incantata di Alfea e far loro rivivere tutte le avventure più emozionanti di questi 10 anni attraverso uno spettacolo decisamente magico. Non mancherà la sorpresa finale, quando le fatine, magicamente voleranno sopra di Voi. Le partenze sono previste alle ore 14.30 da Merate e dalle altre località concordate. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 16.30. La quota di partecipazione che include il servizio bus, l’Assicurazione e la presenza di un nostro responsabile è di: - Settore Blu: 45,00 € - Settore Issime: 41,00 €
Serie: I GRANDI TOUR
Domenica 15 / Sabato 28 febbraio 2015
INDIA, PAESE DELLE MERAVIGLIE Domenica 15 febbraio 2015: Il ritrovo dei Signori Partecipanti è previsto per le ore 18,00. Trasferimento in bus all’aeroporto di Malpensa per le operazioni di imbarco ed alle ore 22,30 decollo del volo di linea diretto AI 122. Pasti e pernottamento a bordo.
Lunedì 16 febbraio: L’arrivo a Nuova Delhi è previsto alle ore 10,15. Incontro con l’Assi- stente locale e trasferimento in hotel per l’assegnazione delle camere. Inizio delle visite alla città: Delhi, capitale dell’India, è due città in una: la città vecchia (Delhi) che mantiene il suo stile medioevale con le sue fortezze, i suoi bazar e le sue moschee, mentre la New Delhi, si presenta come una elegante metropoli in stile coloniale, con ampie vie, belle abitazioni e giardini scenografici. E’ la sede del governo indiano e riflette la situazione generale del Paese. Rientro in serata in hotel per la cena ed il pernotto.
Martedì 17 febbraio: Dopo la prima colazione, partenza per Agra. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione. Pomeriggio visita della città dove si trova il Taj Mahal, sicuramente la tomba più splendida del mondo, simbolo universale dell’amore e della fedeltà coniugale: la lavorazione del marmo bianco che si trova in questo edificio non ha eguali al mondo. A poca distanza si trova il Forte Rosso, miglior esempio di costruzione civile dell’India Islamica. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto.
Mercoledì 18 febbraio: Prima colazione in hotel. Seguirà partenza per Jaipur con una prima sosta a Fatehpur Sikri, dove visiteremo questa città abbandonata, costruita da Akbar a
partire dal 1560 per essere capitale. Qui dovevano convivere, sotto la sua guida illuminata, le quattro grandi religioni del mondo: Islam, Hinduismo, Buddhismo e Cristianesimo. Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel a Jaipur. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.
Giovedì 19 febbraio: Dopo la prima colazione incontro con la Guida e partenza per la visita del forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita a dorso di elefante. Nel pomeriggio, visita della coloratissima “Città rosa” con il Palazzo della Città, l’interessante Museo e l’osservatorio astronomico. Sosta fotografica per ammirare lo splendido Palazzo dei Venti. Rientro in hotel. In serata ci aspetta un appuntamento che sarà ricordato piacevolmente per l’eccezionalità di quanto ci aspetta: una serata in costume tipico locale e che sarà indossato da tutti i nostri Partecipanti. L’arrivo a Palazzo Samode sarà un autentica sorpresa che non vogliamo anticipare e che emozionerà per la festa di colori, luci e per tutto il contorno che troverete lungo il percorso. Seguirà una cena sontuosa servita su piatti d’argento massiccio. Se credete che la serata si conclude con questa cena vi sbagliate perché il meglio deve ancora avvenire. E qui ci fermiamo nelle nostre anticipazioni, affinché tutto sia una vera sorpresa. Al termine rientro in hotel per il pernotto.
Venerdì 20 febbraio: Prima colazione in hotel e partenza per Chittorgarh dove visiteremo il Forte che si estende per oltre 700 acri, su di una collina alta 180 metri. Si salirà al Forte con il moto-rickshaw. Ammireremo la torre, costruita nel 1440 per ricordare la vittoria di Rana Kumha in battaglia. Proseguiremo la visita alla cittadina di Chittorhgarh. Il suo nome è sinonimo di “valore”: questo insediamento fortificato, infatti, non ha mai capitolato di fronte al potere straniero. Qui si narrano storie sulla bellezza regale di Padrini, che fu causa di un bagno di sangue, e di una principessa-poetessa che ben descrisse la galanteria di Rajput. Arrivo a Udaipur, sistemazione nelle camere, cena e pernotto.
Sabato 21 febbraio: Dopo la prima colazione, visite all’incantevole città di Udaipur, sul lago Pichola, circondata dalle colline dell’Aravallis. Si potrà ammirare, tra l’altro: il City Palace Hotel, imponente costruzione di granito e marmo, con bellissimi balconi in filigrana e finestre decorate da vetri lavorati a mano; il Tempio Jagdish, risalente al XVI° secolo; i giardini Saheliyon Ki Bari, una volta riservati esclusivamente alle Signore della corte del Re. Pomeriggio dedicato alla visita del bazar a piedi e tempo a disposizione per shopping. Cena e pernott in hotel.
Domenica 22 febbraio: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Jodhpur. Lungo il percorso, visita del famoso Tempio giainista di Ranakpur, formato da un insieme di templi in marmo bianco riccamente scolpiti e molto ben mantenuti nel tempo. Nessuno potrebbe immaginare che la loro realizzazione risale al 1460. Il tempio principale poggia su 1444 colonne, le cui decorazioni differiscono tutte l’una dalle altre. Arrivo a Jodhpur in serata, assegnazione delle camere, cena e pernotto.
Lunedì 23 febbraio: Prima colazione in hotel. Visita della città di Jodhpur che mantiene ancora oggi la sua identità storica, le antiche tradizioni, una cultura vibrante ed importanti scuole di arte e musica. E’ nel suo complesso una miscela di moderno ed antico. Particolarmente interessanti i bastioni fortificati, primo fra tutti Mehrangarh, testimone di molte sanguinose battaglie. All’interno del Palazzo, belle stanze che accolgono ricche collezioni di strumenti musicali, baldacchini, abiti e mobilia. Il Forte di Mehrangarh è forse il più bello di tutto il Rajasthan. Adagiata su di una solida roccia a circa 400metri d’altezza, questa imponente costruzione risalente al XV° secolo, fu definita da Kipling come “opera di angeli, fate e giganti”. Non è mai stata espugnata e solo visitandola ne capirete i motivi. Dopo la visita, raggiungeremo Jaisalmer con arrivo in serata. Assegnazione delle camere, cena e pernotto.
Martedì 24 febbraio: Dopo la prima colazione visita alla città di Jaisalmer. La cittadella, costruita nel XII° secolo tutta in pietra arenaria gialla, immersa nel silenzio del Thar Desert, si presenta come un vero e proprio sogno architettonico. I palazzi, i forti, i templi, l’intera Jaisalmer, sono il perenne ricordo di un glorioso passato. Pomeriggio di visita al villaggio di Sam e passeggiata a dorso di cammello in attesa del suggestivo spettacolo del tramonto che non ha colorazioni eguali in tutto il mondo. Rientro in hotel per la cena ed il pernotto.
Mercoledì 25 febbraio: Prima colazione in hotel e di primo mattino partenza per Bikaner. Soste lungo il percorso per la visita di alcuni tipici villaggi. In arrivo a Bikaner visita della città del famoso Junagarh Fort. Costruito nel 1593, dalla mole possente, è uno dei pochi forti che non è mai stato conquistato. All’interno delle sue imponenti mura, si trovano 37 palazzi, edifici sacri, padiglioni e cortili decorati. Saremo infine nel nostro hotel per l’assegnazione delle camere, la cena ed il pernotto.
Giovedì 26 febbraio: Dopo la prima colazione, partenza per Mandawa, la regione di Shekhavati, visita del forte, delle Havelies, con i loro antichi affreschi e del Castello dal quale si può godere di una magnifica vista sulla città. Dopo la visita, trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate, la cena ed il pernotto.
Venerdì 27 febbraio: Dopo la prima colazione, partenza per Delhi e assegnazione delle camere in hotel. Nel pomeriggio visita alla famosa via Janptah e Bazar per gli ultimi acquisti. Cena e pernotto in hotel.
Sabato 28 febbraio: Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto internazionale in tempo utile per le operazioni di imbarco. Alle ore 14,20 decollo del volo di linea diretto AI 123. Pasti ed intrattenimento a bordo. L’arrivo all’aeroporto di Malpensa è previsto per le ore 18.30. Ritroveremo il nostro bus che riaccompagnerà i Signori Partecipanti nelle località di partenza.
La quota di partecipazione è di 2.600,00 € (*) ed include: Servizio bus da e per l’aeroporto di Malpensa – Voli di linea diretti con Air India e con tasse aeroportuali incluse nella misura di 300,00 € (ci riserviamo la possibilità di chiedere un supplemento nel caso di incrementi) – Trasferimenti interni con bus privato – Sistemazione in hotel categoria Deluxe in camere doppie – Serata Gala Dinner – Trattamento di mezza pensione con prima colazione a buffet – Presenza di Guida Italiana per tutto il tour – Passeggiata sulle dune a dorso di cammello – Passeggiata a dorso di elefante a Jaipur – Escursioni, trasferimenti, visite ed ingressi come da programma – Mance – Assicurazione annullo (vedi appunto sotto) – Visto d’ingresso - Presenza di Responsabile Allison – Assicurazione Mondial Assistance
(*) Nel caso di presenze superiori a 20 partecipanti, la quota si riduce di 100,00 € La quota di partecipazione non comprende: Le bevande ai pasti – Le spese di natura personale – Extra in generale e tutto quanto non viene indicato alla voce “la quota comprende” Supplemento per la camera singola: 500,00 € - Iscrizioni con acconto di 900,00 € Il saldo durante l’incontro con cui verranno fornite le ultime indicazioni ed avvisi sul tour e che sarà previsto per un sabato nella seconda metà di gennaio
ALCUNE AVVERTENZE:
• Per l’ingresso in India, le formalità attualmente in vigore indicano la necessità di un passaporto valido anche per i 6 mesi seguenti alla data del rien-tro e dovrà avere almeno tre facciate bianche consecutive. Per il visto sono richieste n. 2 foto-tessera e passaporto in originale. • Gli orari indicati sono quelli in vigore nelle varie località e riferito all’orario effettivo di arrivo. Si tenga presente che la differenza di fuso orario rispetto all’Italia sono di 4 ore e 30 minuti: durante il viaggio di andata, occorrerà spostare in avanti le lancette del nostro orologio di 4 ore e 30; per il rientro, occorrerà spostare indietro le lancette, sempre di 4 ore e 30. • Aderendo a diverse richieste e per evitare penalizzazioni per ritiri all’ultim’ora, ben volentieri includiamo anche l’assicurazione in caso di motivato annullo sino al momento di partenza. Il costo è già incluso nella quota di partecipazione per coloro che hanno sino a 64 anni. Per la fascia di età superiore dai 65 anni compiuti viene richiesto un supplemento di 50,00 €. Su richiesta del Cliente è possibile escludere questa assicurazione con una riduzione di 100,00 €.