L M M G V S D
GENNAIO 2009 5 12 19 6 13 20 7 14 21 1 8 15 22 2 9 16 23 3 10 17 24 4 11 18 25
L M M G V S D
APRILE 2009 6 13 20 7 14 21 1 8 15 22 2 9 16 23 3 10 17 24 4 11 18 25 5 12 19 26
L M M G V S D
LUGLIO 2009 6 13 20 7 14 21 1 8 15 22 2 9 16 23 3 10 17 24 4 11 18 25 5 12 19 26
L M M G V S D
OTTOBRE 2009 5 12 19 6 13 20 7 14 21 1 8 15 22 2 9 16 23 3 10 17 24 4 11 18 25
26 27 28 29 30 31
L M M G V S D
FEBBRAIO 2009 2 9 16 3 10 17 4 11 18 5 12 19 6 13 20 7 14 21 1 8 15 22
27 28 29 30
L M M G V S D
MAGGIO 2009 4 11 18 5 12 19 6 13 20 7 14 21 1 8 15 22 2 9 16 23 3 10 17 24
27 28 29 30 31
26 27 28 29 30 31
23 24 25 26 27 28
MARZO 2009 L 2 9 16 23 30 M 3 10 17 24 31 M 4 11 18 25 G 5 12 19 26 V 6 13 20 27 S 7 14 21 28 D 1 8 15 22 29
25 26 27 28 29 30 31
L M M G V S D
2009 17 24 31 18 25 19 26 20 27 21 28 22 29 23 30
L M M G V S D
NOVEMBRE 2009 L 2 9 16 23 30 M 3 10 17 24 M 4 11 18 25 G 5 12 19 26 V 6 13 20 27 S 7 14 21 28 D 1 8 15 22 29
L M M G V S D
AGOSTO L 3 10 M 4 11 M 5 12 G 6 13 V 7 14 S 1 8 15 D 2 9 16
GIUGNO 2009 1 8 15 22 29 2 9 16 23 30 3 10 17 24 4 11 18 25 5 12 19 26 6 13 20 27 7 14 21 28 SETTEMBRE 7 14 1 8 15 2 9 16 3 10 17 4 11 18 5 12 19 6 13 20
2009 21 28 22 29 23 30 24 25 26 27
DICEMBRE 2009 7 14 21 1 8 15 22 2 9 16 23 3 10 17 24 4 11 18 25 5 12 19 26 6 13 20 27
Un anno con te
28 29 30 31
Un successo! Grazie, grazie e ancora grazie. La Tarantola ha pizzicato la curiosità di migliaia di lettori. Nasce come una guida al divertimento, al relax, al benessere e alla buona tavola, un servizio alimentato dalla volontà di aggiornarvi in modo puntuale e i tanti complimenti ricevuti ci dimostrano che abbiamo colpito nel segno. Grazie agli sponsor, linfa vitale per il giornale, e che continuano a darci fiducia, soddisfatti dell’ampia visibilità che li è stata offerta. Si dice la pubblicità è l’anima del commercio e La Tarantola è un’ottima vetrina gratuita per migliaia di lettori. Anche in questo numero vi informeremo sugli eventi in programma a Taranto e provincia, senza tralasciare quelli di richiamo a livello regionale. Nella nostra agenda troverete un’accurata programmazione artistico-culturale, ma anche le fiere, le sagre, i presepi più suggestivi.
Ci occuperemo di salute e bellezza. In primo piano il trattamento estetico come regalo di tendenza, l’implantologia con la sostituzione di denti mancanti, per sorridere senza imbarazzo e la dieta brucia grassi per smaltire gli eccessi delle feste. Ci occuperemo inoltre di sicurezza e salute dei consumatori con i consigli di Confartigianato e Camera di Commercio. Abbiamo raccolto le confidenze di un giovane cantante tarantino, una star in Lettonia grazie ad un reality show. La Tarantola è questo e tanto altro ancora. Contattate la nostra redazione (redazione@latarantolaonline.com) per segnalarci eventi e continuate a leggerci numerosi. La Tarantola è in distribuzione gratuita nei principali centri ricettivi di Taranto e della sua provincia, ma potete sfogliarla anche on line sul sito www.latarantolaonline.com. BUON 2009… UN ANNO CON TE
Importo € 2.000 € 3.000 € 5.000 € 10.000
2 anni € 100,95 € 150,60 € 245,80 € 489,45
3 anni € 71,45 € 107,10 € 175,10 € 341,50
4 anni € 57,35 € 86,30 € 139,45 € 267,85
5 anni € 48,35 € 73,05 € 117,55 € 234,45
Importo minimo € 2.000 max 30.000 - durata da 24 mesi a 120 mesi
6 anni € 42,40 € 64,35 € 105,90 € 211,20
in questo numero
In Agenda 06 Gennaio a Taranto
gennaio
Periodico mensile di attualità, cultura, arte, spettacolo Anno I n. 2 - gennaio 2009
In Agenda 12 Gennaio in Puglia
Tribunale di Taranto Registrazione n. 15/2008 del 13/06/2008
Salute e Bellezza 14 Regali di tendenza: il trattamento estetico 15 L’Implantologia 16 La dieta brucia grassi
Direttore responsabile Alessandra Sartù
News da Confartigianato 18 Operazione caldaia sicura News dal Comune di Taranto 19 Nozze d’oro 2008 News dalla Camera di Commercio 20 Sicurezza dei giocattoli Concorsi 22 Primo festival regionale di teatro amatoriale “Nicola Rapese” Cultura 23 “Il Taranto a modo mio” di Gianni Sebastio. “Le storie che non ho mai raccontato” 24 Spettacoli Miss Motors Calendar 2009 26 Tradizioni Profumi e sapori della nostra terra: i Sannacchiudere 28 Dietro il palco Guerino Papa: in Lettonia sono una star, ma sogno Sanremo 29 Mangia e bevi Guida ai locali
Editore La Tarantola di Massimo Negro Redazione Via Capotagliata n.3 - 74100 Taranto Tel. e fax 099 9942954 redazione@latarantolaonline.com www.latarantolaonline.com Pubblicità Tel. 099 9942954 • 338 9576856 pubblica@latarantolaonline.com Grafica e impaginazione Puntolinea2 di Alessandro Todaro via Genziane 52 - 74100 Taranto-Lama Tel. 0997775843 - www.studiopuntolinea.com Stampa StampaSud S.p.A. - Mottola (TA) DISTRIBUZIONE GRATUITA La Tarantola declina ogni responsabilità per cambiamenti, ritardi o inesattezze nei confronti dei lettori e di terzi. Le informazioni presenti in questo numero provengono da fonti di pubblico dominio. È vietato qualsiasi tipo di riproduzione anche parziale. Manoscritti, disegni e foto anche se non pubblicati non vengono restituiti. La Tarantola non è responsabile del contenuto delle pubblicità.
IN AGENDA
GENNAIO A TARANTO sabato 3 CABARET Taranto - Masseria La Penna Primo spettacolo dell’anno Comici a sorpresa! Info: Masseria La Penna, ore 23 Superstrada Ponte Punta Penna uscita Buffoluto Tel. 339 2704037 www.masserialapenna.it
MUSICA Taranto - Nella chiesa di San Giuseppe, con inizio alle ore 18, interventi bandistici con esecuzione di pastorali natalizie tradizionali. Organizzazione: Circoscrizione Città Vecchia-Borgo sabato 3 e domenica 4 ARCHEOLOGIA Taranto - Museo Nazionale Archeologico, ore 11 e ore 17. Visite guidate. Info: Direzione Museo Tel. 099 4532112
TEATRO Taranto - Teatro Padre Turoldo Rassegna Nazionale Bino Gargano La Compagnia teatrale Cicciti Santa di Carosino in Non ti conosco più
Commedia comica di Aldo de Benedetti Regia di Antonio Spagnulo Inizio spettacoli: feriali ore 21, festivi ore 19 Info: www.linoconte.it
www.associazioneterradipuglia.it
DOMENICA 4 MANIFESTAZIONE Massafra - Centro storico, ore 17.30 - 22 Natale nel centro storico: arte, storia e tradizione Visita alla via dei presepi Info: www.associazioneterradipuglia.it
SPETTACOLO Taranto, Palamazzola ore 21 Show di Checco Zalone
RAPPRESENTAZIONE SACRA Crispiano, ore 17 – 22 Presepe vivente Info: www.prolococrispiano.it TEATRO Taranto - Istituto Maria Immacolata, ore 19 L’associazione culturale e teatrale La Perla presenta Una storia di libertà Regia di Maria Pia Intini Ingresso libero LUNEDì 5 MANIFESTAZIONE Massafra - Centro storico, ore 17.30 - 22 Natale nel centro storico, arte, storia e tradizione Mercato natalizio lungo Corso Italia. Calata della Befana dalla Torre dell’Orologio, ore 20.30 Info:
6
RAPPRESENTAZIONE SACRA Mottola Presepe vivente Info: www.motllafnodd.it
Martedì 6 MANIFESTAZIONE Massafra - Centro storico, ore 17.30 - 22 Natale nel centro storico: arte, storia e tradizione Visita alla via dei presepi Calata dei Magi, ore 20.30 (partenza dalla Chiesa di San Lorenzo, arrivo alla Chiesa di San Toma) Info: www.associazioneterradipuglia.it
TEATRO Taranto Teatro Padre Turoldo, ore 19.15 Rassegna Nazionale Bino Gargano. Replica a grande
la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
richiesta. La Compagnia Anna De Bartolomeo in Patatrak- Queste no je vite. Spettacolo comico di cabaret a episodi Info - www.linoconte.it ARCHEOLOGIA Taranto - Museo Nazionale Archeologico, ore 11 e ore 17 Visite guidate. Info: Direzione Museo Tel 099 4532112 RAPPRESENTAZIONE SACRA Lizzano - Calata dei re Magi
VI edizione premio Mons. Michele Grottoli Orchestra Ensable Cristmas Friends. Ingresso libero RAPPRESENTAZIONE SACRA Crispiano - Presepe vivente venerdì 9 MUSICA Taranto - Teatro Orfeo, ore 21 Stagione concertistica Orchestra Ico della Magna Grecia Eventi Musicali Suggestioni latine
RAPPRESENTAZIONE SACRA Taranto - Lama Calata dei re Magi MOSTRA Ginosa, Palazzo Tarantini, 1012.30/16.30-21 Chiusura della VII Rassegna espositiva di arte presepiale Info: www.canosapresepi.it MOSTRA Avetrana - Parrocchia San Giovanni Battista, ore 19 Premiazione della mostra concorso Natale in uno scorcio di Avetrana Info: www.comune.avetrana.it MOSTRA Taranto - Istituto Maria Immacolata Chiusura della XXI mostra di arte presepiale I PRESEPI A TARANTO MUSICA Taranto - Istituto Maria Immacolata, ore 19
sabato 10 TEATRO Grottaglie - Teatro Monticello, ore 21 Stagione teatrale 2008-2009 Sebastiano Somma e Benedicta Boccoli in Sunshine
Info: www.comune.grottaglie. ta.it Orchestra della Magna Grecia Luis Bacalov – direttore Paolo Morena – violino Musiche di Bacalov e Cesa Info: Orchestra della Magna Grecia Tel 099 7304422-73288847305648 MANIFESTAZIONE Leporano - Caffè del Mar, ore 22 Regina d’inverno 2009 Concorso invernale per eleggere la regina tra le Drag Queen italiane Info: www.lawandagastrica.it MUSICA Taranto - Al Gambero Rassegna culinaria teatrale e musicale Francesco Greco Ensamble Info e prenotazioni Tel 099 4608324 www.algambero.it
la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
7
CABARET Taranto - Masseria La Penna, ore 23 Beppe Altissimi in Mi fai vedere la tua password? Info: Masseria La Penna Superstrada Ponte Punta Penna uscita Buffoluto Tel 339 2704037 www.masserialapenna.it sabato 10 e DOMENICA 11 TEATRO Taranto - Teatro Padre Turoldo Rassegna Nazionale Bino Gargano La Compagnia La Scena di Laterza in Tumese, ‘u diavole e ‘u tre semblece Commedia comica di Franco Carrera Regia di Franco Carrera Inizio spettacoli: feriali ore 21,
IN AGENDA
GENNAIO A TARANTO festivi ore 19 Info: www.linoconte.it DOMENICA 11 MOSTRA Grottaglie - Castello Episcopio Chiusura della XXIX Mostra del presepe: il Gesù Bambino Info: www.museogrottaglie.it
basso W.A.Mozart - Ouverture dall’opera “Il flauto magico” Ouverture dall’opera “Le nozze di Figaro” B.Grundman Capriccio P.M. Dubois - Dal quartetto per clarinetti allegretto - allegro C. Debussy - The little Negro C. Gounod Marcia funebre per una marionetta Info: www.comune.taranto.it MUSICA Taranto - Palazzo Amelio, ore 19 Festival Pianistico Internazionale Associazione Musicale Cultura et Musica G. Paisiello Five o’ Clock Massimiliano Chiappinelli – pianoforte Emilija Pinto – pianoforte Info: 347 4413150
MUSICA Taranto - Palazzo di Città, ore 11 Stagione concertistica del Comune di Taranto Il quartetto di clarinetti Cosimo Raguso clarinetto Lorenzo De Felice clarinetto - Carmine Dragone clarinetto - Angelo Brancone clarinetto
martedì 13
MUSICA Taranto - Teatro Orfeo, ore 21 Compagnia Virgilio Sieni Danza in Sonate Bach con Rocco Filippini – violoncello Andrea Bacchetti - pianoforte CONVEGNO Taranto - Cittadella delle imprese, ore 16.30 Seminario di approccio al mercato emiratino. Il programma prevede, dopo il saluto del Presidente della 8
Camera di commercio, una introduzione a cura di Stefania Lo Cascio, Worldwide Trusts Consultants s.r.l – Taranto e referente per l’Italian Industry & Commerce Office in the U.A.E., e la relazione del Segretario generale dell’IICUAE, Mauro Mazzocchi. giovedì 15 TEATRO Martina Franca - Teatro Verdi, ore 21 Stagione teatrale del Comune Paolo Bonacelli in Aldo Moro: una tragedia italiana
Regia di Giorgio Ferrara Info: Teatro Verdi Martina Franca Tel. 080 4805080 giovedì 15 e venerdì 16 PROSA Taranto - Teatro Orfeo (Giovedì ore 21, Venerdì ore 18) Stagione di prosa del Comune Paolo Ferrari e Giuseppe Pambieri in Todo modo Info: www.comune.taranto.it sabato 17
MOSTRA
la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
Taranto - Biblioteca Acclavio Chiusura mostra - concorso fotografico nazionale L’Italia a Taranto Info: www.comune.taranto.it TEATRO Grottaglie, Teatro Monticello, ore 21 Lunetta Savino in Casa di Bambola Info www.comune.grottaglie.ta.it MOSTRA Martina Franca, Palazzo Barnaba Chiusura mostra L’immaginazione al potere! L’arte, gli artisti e il ‘68 Orario: dalle 17 alle 20 sabato 17 e domenica 18 TEATRO Taranto - Teatro Padre Turoldo Rassegna Nazionale Bino Gargano La Compagnia I Fliaci in Quante a jatte non ge ste… ‘u sciorge balle Commedia comico-dialettale di Lino Conte Regia di Lino Conte Inizio spettacoli: feriali ore 21, festivi ore 19 Info: www.linoconte.it DOMENICA 18 VELA Taranto, Mar Grande IV prova del Campionato invernale di vela d’altura Organizzazione: Comitato dei
circoli velici tarantini Info: www.ottavazona.org MUSICA Taranto - Hotel Delfino, ore 19 Stagione concertistica Orchestra Ico della Magna Grecia Domenica in concerto L’estro armonico di Vivaldi Solisti Orchestra della magna Grecia
FIERE E SAGRE
IN PUGLIA
Dal 3 al 6 Gennaio Bari, via Sparano Mercatino di Natale di Beneficenza Info: www.ilpuntoinfinito.it 4, 5 e 6 Gennaio Foggia, Sala Ricevimenti International La Sposa del Sud Info: www.lasposadelsud.it 4, 5 e 6 Gennaio Manfredonia (Foggia), Palasposi Gargano Sposi Info: www.garganosposi.it
Ivano Chiazza – direttore Musiche di Serafini, Vivaldi Info Orchestra della Magna Grecia Tel 099 7304422-73288847305648 martedì 20 GASTRONOMIA Crispiano - I.S.I.S.S. Istituto tecnico commerciale professionale alberghiero Chef in famiglia Info: I.S.I.S.S Crispiano Tel 099 611313 mercoledì 21 MUSICA Taranto - Teatro Orfeo, ore 21 Stagione concertistica Orchestra Ico della Magna Grecia Eventi Musicali Cabaret musicale… da Bach ai Queen! Mnozil Brass Info: Orchestra della Magna Grecia. Tel 099 73044227328884-7305648
la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
9
fino al 6 Gennaio Francavilla Fontana (Brindisi), Fiera dell’Ascensione Mondo Natale Rassegna delle tradizioni natalizie pugliesi Dal 15 al 18 Gennaio Novoli (Lecce), Spazio Tenda del Fuoco, Piazza Falò Rassegna delle cantine del Parco del Negroamaro del Salento Info: www.proloconovoli.t 17 Gennaio Rutigliano (Bari) Festa di Sant’Antonio Abate e fiera del fischietto Info: www.comune.rutigliano.ba.it 28 e 29 Gennaio Bari, Fiera del Levante Smau business Salone Mobile e Attrezzature per l’ Ufficio Info: www.smau.it Dal 29 gennaio al 1 Febbraio Galatina (Lecce), quartiere fieristico Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina Info: www.publivela.it
IN AGENDA
GENNAIO A TARANTO giovedì 22 CONVEGNO Taranto - Cittadella delle Imprese Seminario dal tema “Comprendere l’India: opportunità e strumenti di business per le aziende Italiane”. Info: Camera di Commercio di Taranto www.camcomtaranto.com SABATO 24 E DOMENICA 25 TEATRO Taranto - Teatro Padre Turoldo Rassegna Nazionale Bino Gargano La Compagnia Amici del Teatro di Villa Castelli in Emmo’ come a mettime?
ore 11 Stagione concertistica del Comune di Taranto Il violino nell’Ottocento Luigi Presta violino Deborah Tarantini pianoforte N. Paganini - Capriccio n.13 Capriccio n. 21 H. Wieniawsky - Concerto n. 2 op. 22 allegro moderato - romanza allegro con fuoco V. Monti - Czardas Info: www.comune.taranto.it MUSICA Taranto - Palazzo Amelio, ore 19 Festival Pianistico Internazionale Associazione Musicale Cultura et Musica G. Paisiello
Il Novecento…per tutti! Giambattista Ciliberti – clarinetto Piero Rotolo – pianoforte Info: 347 4413150 MUSICA Taranto - Castello Spagnolo XIV Concorso Internazionale di canto lirico Rolando Nicolosi Organizzazione: Accademia Internazionale di musica Mozart e Unione Musicisti di Taranto MUSICA Taranto - Hotel Delfino, ore 19 Stagione concertistica Orchestra Ico della Magna Grecia Domenica in concerto Passione e folklore: chitarre e marimba Orchestra della Magna Grecia Luis Bacalov – direttore Quartetto di chitarre Massimo Felici – Goran Listes – Alessandro Paris – Agostino Valente
Commedia comica di Antonio Lo Noce Regia di Antonio Lo Noce Inizio spettacoli: feriali ore 21, festivi ore 19 Info: www.linoconte.it DOMENICA 25 MUSICA Taranto - Palazzo Galeota,
10
la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
Francesca Santangelo – marimba Musiche di Bacalov, Rosauro Info: Orchestra della Magna Grecia Tel 099 7304422-7328884-7305648 LUNEDì 26 MUSICA Taranto - Teatro Orfeo, ore 21 Nicola Piovani in Concerto in quintetto Info: Associazione onlus Amici della Musica “Arcangelo Speranza” Tel./ Fax 099 / 7303972 MARTEDì 27 TEATRO Taranto - Teatro Orfeo Stagione Artistica Associazione Culturale Casavola. Patrizia Pellegrino e Maurizio Merolla in Follie del Café Chantant Info: Box Office. Tel 099 4551183
TEATRO Taranto - Al Gambero Rassegna culinaria teatrale e musicale Capital Teatro in L’ultimo degli amanti focosi. Info e prenotazioni: Tel 099 4608324 www.algambero.it SABATO 31 TEATRO Taranto - Teatro Padre Turoldo, ore 21. Rassegna Nazionale Bino Gargano. La Compagnia I Fuochi Fatui di Nova Siri (Mt) in Premiata Pasticceria Bellavista Commedia comica di Vincenzo Salemme Regia di Maria Adele Popolo Info - www.linoconte.it la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
PRESEPI
IN PUGLIA 1, 4 e 6 Gennaio Tricase (Lecce), centro città Il presepe vivente: La Betlemme d’Italia Info: www.viaggiareinpuglia.it
6 Gennaio Mesagne (Brindisi), centro storico Presepe vivente e cavalcata dei Re Magi Info: www.cittàdeipresepi.it
1, 4 e 6 Gennaio Grumo Appula (Bari), Chiesa S. Maria di Monteverde Il presepe vivente di Bethlehem Info: www.viaggiareinpuglia.it
fino al 6 Gennaio Deliceto (Foggia), Convento di Maria SS. Della Consolazione XX edizione del presepe vivente Info: www.viaggiareinpuglia.it
5 Gennaio Ceglie Messapica (Brindisi) Città dei presepi Corteo con i Magi e i figuranti del presepe (partenza dalla chiesa San Rocco) Info: www.cittàdeipresepi.it 6 Gennaio Sanarica (Lecce), sulla provinciale SanaricaBotrugno Presepe vivente, XX edizione Sfilata da via Malta delle carovane dei Re Magi Info: presepesanarica@ libero 6 Gennaio Rignano Garganico (Foggia), Palazzo di Città Presepe vivente Sulle ali di un bambino Info: www.viaggiareinpuglia.it fino al 6 Gennaio Canosa (Bari), Palazzo De Mauro Fiocco Canosapresepi Rassegna espositiva di presepi artigianali Info: www.canosapresepi.it
11
fino al 6 Gennaio Adelfia (Bari), Palazzo Marchesale Presepe artistico Info: www.viaggiareinpuglia.it fino al 6 Gennaio Cisternino (Brindisi) Villaggio di Natale, un borgo che incanta fino al 6 Gennaio Carpignano Salentino (Lecce), Borgo Antico Presepe vivente: Nel centro del paese nel Cuore di Dio Info: www.viaggiareinpuglia.it fino al 31 Gennaio Alberobello (Bari), Museo Casa Pezzolla Mostra del Presepe artistico ed artigianale Info: www.viaggiareinpuglia.it fino al 2 Febbraio Salice Salentino (Lecce), Via Giovanni XXIII Presepe artistico di Salice Salentino Info: www.presepesalice.it
IN AGENDA
GENNAIO IN PUGLIA venerdì 2 Otranto (Lecce), Cattedrale, ore 19 L’Associazione Culturale “Hydruntum Art”, in collaborazione con il coro polifonico “Gaudium Vitae” e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce in Concerto di Capodanno
Il sindaco del Rione Sanità (E. De Filippo)
SABATO 3 Otranto (Lecce), Lungomare degli Eroi Antonio Amato Ensemble in concerto serata dedicata alla musica popolare salentina
Regia di Carlo Giuffrè con Carlo Giuffrè
DOMENICA 4 Lecce, Teatro Politeama Greco ORCHESTRA SINFONICA della RADIO TV di MOSCA NICOLA GIULIANI, direttore GIUSEPPE ALBANESE, pianista Musiche di Rachmaninov, Rimsky-Korsakov, Lehàr, Strauss LUNEDì 5 Bari, Teatro Team ESCLUSIVA REGIONALE I GORMITI “Gli invincibili Signori della Natura” I supereroi dei bambini in una fantastica avventura Regia di Maurizio Colombi MERCOLEDì 7 E GIOVEDì 8 Brindisi, Nuovo Teatro Verdi
venerdì 9 Lecce, Teatro Politeama Greco La Danza dall’Est Coreografi e Danzatori dell’Europa dell’Est A cura di Daniele Cipriani ven 9, SAB 10 E DOM 11 Bari, Teatro Abeliano VA’ DOVE TI PORTA IL PIEDE di e con Laura Kibel VENERDì 9 E DOMENICA 11 Bari, Teatro team Placet Musical presenta HAIRSPRAY Grasso…è bello
Regia di Massimo Romeo Piparo
SABATO 10 E DOMENICA 11 Bari, teatro Kismet Compagnia Balletto Civile Battesimi coreografia e regia di Michela Lucenti con Francesco Gabrielli, Emanuele Braga, Maurizio Camilli, Emanuela Serra, Yuri Ferrero, Michela Lucenti, Ambra Chiarello, Alice Conti,Massimo Guglielmo Giordani, Damiano Madia, Lisa Pugliese MERCOLEDì 14 Bari, Teatro Team Carlo Buccirosso in Vogliamoci tanto bene con G. Marina - M. Del Monte G. Parisi Regia di Carlo Buccirosso MERCOLEDì 14 E GIOVEDì 15 Bari, Teatro Abeliano Giuliana Musso NATI IN CASA Scritto e diretto da Giuliana Musso VEN 16, SAB 17 E DOM 18 Bari,Teatro Abeliano LA BISBETICA DOMATA di e con Stefano Angelucci Marino e la sua compagnia
Con Stefano Masciarelli, Simone Di Pasquale
12
SABATO 17 E DOMENICA 18 Bari, Teatro Kismet OperA Rosa Casado Paradise 2 – il suono incessante di un albero caduto
la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
MERCOLEDì 21 E GIOVEDì 22 Brindisi, Nuovo Teatro Verdi Molto rumore per nulla ( W. Sheakspeare) Regia di Gabriella Lavia DA MERC 21 A DOM 25 Stagione di Prosa Teatro Piccinni Bari, Teatro Piccinni PRIMA NAZIONALE - Teatro e Società - Comune di Bari I KARAMAZOV Di Fëdor Michailovic Dostoevskij Regia di MARINELLA ANACLERIO GIOVEDì 22 Bari, Teatro Team Studiomusica presenta Il leader del gruppo Elio e le storie tese in un concerto mostruoso ELIO è… FRANKENSTEIN
con Nextime Ensemble - Danilo Grassi
VENERDì 23 E SABATO 24 Bari, Teatro Kismet OperA h 21.00 Pathosformel La timidezza delle ossa con Daniel Blanga Gubbay Francesca Bucchero e Paola Villani VENERDì 23 Bari,Teatro Kismet OperA Compagnia Robabramata Barbara Toma Ritratto felice
con Valentina Sordo coreografia Barbara Toma
SABATO 24 Lecce, Teatro Politeama Greco Grease - The Taming of the Shrew” Bari, Teatro Kismet OperA Teodora Castellucci à elle vide con Teodora Castellucci e Agata Castellucci Ceglie Messapica (Brindisi),Teatro Comunale I Cantieri teatrali Koreja in Paladini di Francia
tetes. La quiescenza del seme ideazione di Silvia Costa musiche originali e luci di Lorenzo Tomio Bari, Teatro Kismet OperA Serata Anticorpi eXpLo - tracce di giovane danza d’autore Helen Cerina F.S.A. Brindisi, Nuovo Teatro Verdi, ore 21 - Da confermare Biagio Antonacci Tour Teatrale
MARTEDì 27 Bari, Teatro Team DAVID PARSONS COMPANY “THE BEST OF PARSONS DANCE” Antologia delle coreografie più famose di David Parsons Lecce, Teatro Politeama Greco BALLETTO NAZIONALE DI PECHINO “A moonlit night on the spring river” WANG WEI, direttrice artistica
PROSSIMAMENTE
GIOVEDì 29 E SABATO 31 Bari, Teatro Team POVERI MA BELLI Un’idea di Pietro Garinei e Guido Lombardo con Bianca Guaccero - Regia di Massimo Ranieri
11 Febbraio Bari, Teatro Team Sabina Guzzanti in Vilipendio Tour 2009
SABATO 31 Bari, Teatro Kismet OperA h 21.00 Silvia Costa e Plumes dans la
17 Maggio Barletta (Bari), Palasfida Tiziano Ferro Alla mia età Tour 2009
la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni
13
IN PUGLIA
6 Febbraio Bari, Teatro Team,ore 21 Raf in concerto
21 Febbraio Barletta (Bari), Palasfida, ore 21 Negrita HellDorado Tour 10 Marzo Brindisi, Nuovo Teatro Verdi Ornella Vanoni in concerto
SALUTE E BELLEZZA
Regali di tendenza:
il trattamento estetico Il regalo più prezioso è la bellezza. Ne sono convinti quanti, ed in queste trascorse festività natalizie sono stati davvero tanti, hanno fatto trovare sotto l’albero del proprio partner, della propria madre, un trattamento estetico. Ma cosa regalare e a chi rivolgersi? Lo abbiamo chiesto al dottor Emanuele Di Pierri, specialista in dermatologia e chirurgo estetico, responsabile sanitario del centro medico specialistico dermatologico Dermoestetica Laser a Taranto. «La moderna dermatologia estetica - dice Di Pierri – consente di restituire al volto un aspetto più giovane e fresco in mezz’ora e senza ricorrere ai tagli della chirurgia estetica». La domanda di questi trattamenti è sempre più crescente e proviene da persone di una fascia di età compresa tra i 35 ed i 55 anni. «I trattamenti dermoestetici più “regalati” - continua il dottor Di Pierri- sono quelli di ringiovanimento del volto, del decolleté e delle mani, in particolare il botox, i nuovi filler di acido jaluronico per il sollevamento delle rughe di espressione naso-labiali ed il modellamento delle labbra o il loro aumento di volume, i peelings di acido glicolico e salicilico per rinnovare la freschezza della cute del viso, il fotoringiovanimento Nd:Yag, laser non invasivo, il refreshing
con laser frazionato per levigare la pelle e cancellare le piccole rughe e per la microdermoabrasione laser per la correzione degli esiti cicatriziali da acne. Fra i trattamenti laser per il corpo al primo posto ci sono le sedute di laser epilazione medica permanente con laser alexandrite, che spesso le donne regalano al proprio uomo, specie per l’antiestetica peluria del dorso. Per le donne il regalo più gettonato è la laser epilazione medica permanente degli arti inferiori o del volto (a partire dai baffetti), al secondo posto il trattamento Laser Nd:Yag degli odiatissimi capillari delle gambe, il trattamento Laser Q-switched di cancellazione dei tatuaggi non più desiderati. Sempre più richiesto infine il rivoluzionario trattamento di ultrasuoni a cavitazione per la riduzione delle adiposità localizzate e della cellulite, la novità che consente una riduzione di circonferenza fino a 2 cm per seduta».
14
SALUTE E BELLEZZA
L’Implantologia L’implantologia, branca molto importante dell’Odontoiatria, si occupa della sostituzione dei denti mancanti mediante l’impiego di impianti, utili per l’ancoraggio di corone singole che anche come pilastri per ponti, sia per l’ancoraggio di protesi mobili. Sono tantissimi i tipi di impianti disponibili e sarà il proprio odontoiatra a decidere, sulla base di precise indicazioni cliniche e radiologiche, quali sono i più idonei per ogni singolo caso. Gli impianti permettono di sostituire denti mancanti evitando il coinvolgimento dei denti adiacenti. Possono comunque essere molto utili anche per stabilizzare una protesi mobile regalando al paziente un maggior comfort nel masticare, nel parlare e nel sorridere. Non tutti i pazienti sono idonei all’impiego di impianti endoossei, perchè afflitti da patologie che ne vanificherebbero in poco tempo l’utilizzo e in ogni caso esiste il rischio di insuccesso per mancata osteointegrazione o, nel tempo, per carente igiene orale e altre cause. Le tecniche implantologiche si sono negli ultimi anni talmente evolute che il successo, in condizioni di salute del paziente ottimali,
si ha nel 90% dei casi. In alternativa o nella impossibilità di riabilitare con l’ausilio degli impianti, le tradizionali procedure di riabilitazione protesica offrono risultati soddisfacenti sia sotto il profilo funzionale che su quello estetico. Dott. Giuseppe Scarlino Medico-chirurgo-odontoiatra Docente a.c. Università degli Studi di Chieti
15
SALUTE E BELLEZZA
La dieta brucia grassi Amici de La Tarantola, come promesso, dopo avervi proposto l’allenamento brucia grassi, questo mese ci sofferemeremo sulla dieta da abbinare all’attività fisica. Dopo le abbuffate natalizie è tempo di ritrovare la linea. Senza grosse privazioni, almeno spero, dovreste eliminare dalla vostra dieta giornaliera fritture, insaccati e formaggi stagionati,cercando inoltre di non consumare carboidrati e zuccheri dopo le 19,00. Se riuscirete ad essere molto rigidi con voi stessi, vedrete risultati eclatanti. Applicate un sistema alimentare che preveda sei giorni di “dieta” e un giorno libero. Vivrete per quel giorno settimanale e ciò vi aiuterà molto psicologicamente a superare momenti in cui un temibile “sgarro” è in agguato. La frutta è un ottimo alimento, ma tenete a mente che comunque sono zuccheri e rallentano l’assimilazione delle proteine che invece dobbiamo prediligere. Utilizziamo la frutta quindi lontano dai pasti e magari come spuntino a metà giornata o pomeriggio con una buona porzione di proteine. Per coloro che vogliono davvero avere dei risultati fantastici e sono un po’ masochisti (e credo sia senz’altro necessario esserlo) eseguite la vostra sessione aerobica al mattino, a stomaco vuoto, e fate colazione in seguito. In questi casi più estremi, l’integrazione alimentare acquista un’importanza fondamentale. Io, dal mio canto, vi consiglio l’assunzione di buoni integratori proteici, aminoacidi ramificati ed un ottimo brucia grassi. Leggete sempre i valori nutrizionali degli integratori che avreste intenzione di acquistare,non prendete per oro colato quello che vi si propina, confrontate in ogni caso e maggiormente proprio le aziende americane perché ritengo ci sia anche di meglio sul mercato nazionale con costi concorrenziali. Combattiamo la nostra innata esterofilia. Rifuggite dalla tentazione di comperare quelle creme televisive che vi promettono risultati immediati o composti alchimici che con il solo ausilio dell’acqua inglobano grassi facendoli depositare sul”fondo”, di cosa poi,dello stomaco? Mah! Spero in un legislatore che presto si occupi a mio avviso di certe truffe televisive. Tutti dicono tutto ed il suo contrario, confondendo il neofita abbagliato da false promesse e chimere vibro-massaggiate. Le creme termogeniche devono essere griffate da aziende serie e soprattutto certificate,anche se il loro apporto deve essere considerato un buon ausilio. Non attendetevi miracoli, l’ottima forma fisica passa per la “sofferenza” a tavola ed in palestra. Ultimo dictat, vi prego non suicidatevi con duecento serie di addominali alti, bassi, ecc., non otterrete i “quadratini” in evidenza in questo modo, se poi mangiate male; allenateli con 3/4 serie da 30/50. Piuttosto considerate, soprattutto se vi allenate con i pesi da tempo, che forse potreste avere un’ottima parete addominale, ma semplicemente coperta da adipe. Concentratevi quindi sulla vostra alimentazione, che sia qualitativa. Ringraziando il Direttore di questa rivista, saluto tutti i lettori di La Tarantola, augurando a tutti, proficui allenamenti. Pierluigi Borgia (Diplomato I.S.E.F. e Personal Trainer) 16
NEWS DA CONFARTIGIANATO Operazione Caldaia Sicura Confartigianato e Comune di Taranto Con la “Operazione Caldaia Sicura”, Comune di Taranto e Confartigianato, con la fattiva collaborazione delle Associazione dei consumatori ADOC e ADICONUM, intendono promuovere e sensibilizzare il corretto funzionamento di tutte le caldaie, centralizzate ed autonome, esistenti in città, alleggerendo costi ed adempimenti a carico dei cittadini.. “La corretta manutenzione della caldaia - hanno dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Taranto Alfredo Spalluto ed i massimi rappresentanti di Confartigianato - effettuata ogni anno da ditte abilitate ed iscritte alla Camera di Commercio, non è solo un adempimento previsto dalla legge vigente ma il modo migliore per garantire più sicurezza in casa, risparmio energetico ed economico”. Il comune invito alla cittadinanza è stato quello di far controllare la caldaia a manutentori qualificati: si eviteranno così rischi inutili e si migliorerà l’ambiente della nostra città! Per garantire la sicurezza e l’efficienza di funzionamento, l’impianto di riscaldamento deve essere ben tenuto e correttamente regolato. Per tale motivo su tutti gli impianti deve essere effettuato un intervento di
manutenzione almeno una volta l’anno e deve essere effettuata periodicamente la verifica del rendimento di combustione salvo diverse istruzioni tecniche per l’uso e la manutenzione elaborate dal costruttore. Oltre alla pulizia annuale della caldaia, ogni due anni o quattro anni (a seconda della vetustà della caldaia) bisogna fare l’analisi di combustione, che consiste nel controllo dei fumi e delle emissioni. Una regolare manutenzione della caldaia permette di ridurre i consumi, aumentare l’efficienza degli impianti e limitare l’inquinamento atmosferico prodotto dagli scarichi dei fumi. Le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione dell’impianto termico devono essere eseguite conformemente alle istruzioni tecniche per la regolazione, l’uso e la manutenzione elaborate dal costruttore dell’impianto. www.confartigianato.ta.it
18
NEWS DAL COMUNE DI TARANTO Nozze d’oro 2008. A Palazzo di Città 92 coppie di sposi Nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città il Sindaco di Taranto, dott. Ezio Stefàno, con l’Assessore al Decentramento, Avv. Davide Nistri ed il Dirigente, Dott.ssa Rosa De Benedetto, hanno ricevuto 92 coppie di sposi che nel 2008 hanno raggiunto l’importante traguardo di 50 anni di matrimonio. Nel corso della manifestazione, condotta dalla giornalista Gabriella Casabona, i poeti tarantini Cataldo Portacci, Domenico Cantore Domenico e Michele Pulpito sulle note del
maestro di violino Francesco Greco, hanno declamato poesie in vernacolo sul tema. Nella sala antistante il salone degli Specchi è stata inoltre allestita una esposizione fotografica di avvenimenti, accaduti nell’anno 1958, unitamente alle foto di matrimonio, concesse dalle coppie festeggiate. Gli sposi hanno ricevuto in dono dal Sindaco una pergamena a ricordo dell’evento ed una cornice d’argento, offerta delle aziende Amiu s.p.a. ed Amat s.p.a..
19
NEWS DALLA CAMERA DI COMMERCIO Sicurezza dei giocattoli:
un dovere del produttore, un diritto del consumatore Arriva la Befana e la Camera di commercio di Taranto fornisce un bagaglio minimo di conoscenze e di consigli indispensabili per acquistare giocattoli sicuri e conformi alle leggi. La sicurezza e la salute dei consumatori più piccoli sono garantite dalla direttiva comunitaria n. 378 del 1988 e dal Decreto Legislativo n. 313 del 1991. La vigilanza nell’applicazione della legge è demandata al Ministero dello sviluppo economico che, ai fini dell’effettuazione dei controlli sul mercato, si avvale delle Camere di commercio, dagli ispettorati del lavoro e di altre amministrazioni dello Stato e delle autorità pubbliche locali che effettuano controlli, prelevano prodotti e applicano le sanzioni previste per le infrazioni commesse. Ma come è possibile distinguere un giocattolo sicuro? Al momento dell’acquisto il consumatore può effettuare una prima verifica sulla affidabilità e sicurezza del giocattolo. Sulla confezione devono infatti comparire in maniera visibile, leggibile, indelebile (diffidare delle etichette adesive) e soprattutto in lingua italiana: la marcatura CE con cui il fabbricante attesta la conformità del giocattolo alle prescrizioni di legge; il nome e/o la ragione sociale e/o il marchio, nonché l’indirizzo del fabbricante dell’importatore o del responsabile dell’immissione sul mercato; le avvertenze sulle fasce
d’età consigliate e le precauzioni d’uso per la manutenzione e il montaggio; la scritta “Attenzione. Da usare sotto la sorveglianza di adulti”, per i giocattoli che riproducono apparecchi destinati agli adulti e per i giocattoli che contengono prodotti chimici; le eventuali avvertenze specifiche legate al tipo di giocattolo. È importante, inoltre: prestare la massima attenzione al rapporto qualità–prezzo, anche al fine di poter individuare eventuali giocattoli contraffatti; effettuare gli acquisti presso rivenditori conosciuti e di fiducia, anche per chiedere la sostituzione nel caso in cui il giocattolo non dovesse funzionare o presentasse difetti. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’ Ufficio attività ispettive della Camera di commercio – Taranto: tel. 099 778 3161, sito internet www.camcomtaranto.com - Area Attività ispettive e di vigilanza.
20 20
CONCORSI
Primo festival regionale di teatro amatoriale “Nicola Rapese” restituito. Sarà una Giuria, formata da esperti del settore, presieduta dal Presidente dell’Associazione culturale I Fliaci, Lino Conte, ad esaminare, a giudizio insindacabile e inappellabile, le opere pervenute, stabilendo le sei opere finaliste, più una riserva, pronta, ad eventuale sostituzione. L’organizzazione, provvederà ad assegnare a ciascuna delle compagnie finaliste la data della rappresentazione che dovrà essere accettata incondizionatamente, pena l’esclusione dal Festival. Entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione al Festival, le compagnie devono accettare per iscritto l’ammissione stessa. Alle compagnie ammesse al Festival viene corrisposto un premio di partecipazione di 500,00 (euro cinquecento,00), dietro presentazione di regolare fattura o ricevuta. A tutte le Compagnie partecipanti alla fase finale del Festival, verrà consegnato un attestato di partecipazione.
“L’Associazione Culturale “Compagnia Teatrale I FLIACI “ di Taranto, bandisce, in collaborazione con il Comitato Regionale della F.I.T.A. Puglia, la 1^ edizione del Festival Regionale di Teatro Amatoriale “Nicola Rapese”, direzione artistica e regia di Anna De Bartolomeo. Il Festival è riservato a compagnie teatrali non professionistiche residenti in tutto il territorio regionale pugliese, associate ad una Federazione di Teatro Amatoriale, ed avrà luogo nel periodo dal 13 marzo all’8 maggio 2009 nel Teatro Padre Turoldo di Taranto. L’istanza di partecipazione al Festival, redatta utilizzando la scheda allegata al bando, va inviata, tramite raccomandata, al seguente indirizzo: Compagnia Teatrale “I Fliaci” – via Argentina 26 – 74100 Taranto oppure via E-mail: linoconte48@libero.it, entro e non oltre il 20 gennaio 2009 . Per la scadenza fa fede la data del timbro postale. Tutto il materiale inviato non verrà
22
CULTURA
“IL TARANTO A MODO MIO”
di Gianni Sebastio. “Le storie che non ho mai raccontato” Dopo oltre venti anni di carriera giornalistica, Gianni Sebastio, caporedattore dell’emittente televisiva Studio 100 si racconta in un libro che descrive in chiave tragicomica una serie di episodi accaduti negli ultimi due decenni, retroscena di lunghe trasferte, ma non solo. 128 pagine di racconti e scatti inediti con un unico comune denominatore, la passione per i colori rossoblu. Il libro, intitolato “il Taranto a modo mio”, raccoglie episodi di varie epoche in cui il noto giornalista racconta simpaticamente la sua lunga carriera fondata principalmente sul calcio tarantino: ha commentato oltre 600 incontri tra campionato, coppe ed amichevoli. La pubblicazione è edita da Studio 100
e da Soluzioni Pubblicità e Marketing con il patrocinio morale dell’Ente Provincia di Taranto.
23
SPETTAColi
Miss Motors Calendar 2009 Bellezza, motori e sicurezza stradale Diecimila copie per portare nelle case degli italiani la bellezza nel nome della sicurezza stradale: è questo l’obiettivo principale che ha spinto Bruno Dalto, fondatore della Royal Communication, a realizzare un calendario che ha come protagoniste dodici splendide modelle selezionate fra le finaliste della passata edizione di Miss Motors. Il concorso, che si appresta ad inaugurare la sua quarta edizione, ha conquistato anno dopo anno credibilità a livello nazionale ed internazionale e si è fatto carico di un nobile impegno quale è quello di veicolare, in un modo decisamente accattivante, il concetto della guida sicura. La presentazione ufficiale si è tenuta a Milano, prima nel prestigioso “Hotel Tocq” della catena UNA Hotels, poi all’Old Fashion Cafè. Dalle pagine patinate che ci accompagneranno per il 2009, le prescelte Miss Motors lanciano messaggi a favore della sicurezza stradale. «È questo, oramai, il concetto intorno al quale mettiamo a punto i dettagli che rendono diverso dagli altri questo concorso di bellezza. – dichiara il ‘patron’ Dalto – Non ci sembra più sufficiente, ancor meno opportuno, organizzare un evento che abbia come unica finalità quella di decretare “la più bella”».
24
25
Tradizioni
Profumi e sapori della nostra terra
I SANNACCHIUDERE Con l’epifania diamo l’addio non solo alle feste, ma anche a tutti quei dolci tipici tarantini che rallegrano le nostre tavole imbandite, come i sannacchiudere, che tradotto significa “ si devono chiudere”. L’origine della parola sembra dipendere dal fatto che le donne erano costrette a chiudere sottochiave questi dolci buonissimi perché i bambini erano soliti rubarli dalla cucina. Un’antica leggenda narra la storia di una famiglia molto povera con tanti bambini che volevano un dolce per il Natale. La madre, non sapendo come fare per accontentarli, prese ciò che aveva in casa: un po’ di farina, olio, vino e miele e preparò dei dolcetti che avevano la forma di “cavatelli”. I piccoli, intenti ad osservare la mamma mentre impastava e friggeva, cominciarono a piangere perché volevano gustare subito quelle prelibatezze. Per calmare i figli la donna inventò allora una storiella. Disse ai bambini che dovevano avere pazienza, non potevano ancora mangiarli. I dolcetti erano ancora un po’ aperti e bisognava aspettare il Natale perché solo allora sannacchiudere (si devono chiudere). In italiano li riconoscia-
mo con il nome di struffoli. Sono palline di pasta avvolte nel miele caldo e ricoperte da una cascata di confettini colorati. Ad inventarli sarebbero stati gli antichi greci, ai tempi della Magna Grecia. La parola struffolo infatti viene da στρoγγυλος, che significa “di forma tondeggiante. Vengono
preparati anche nel Salento, dove prendono il nome di “purceddhruzzi” (porcellini dolci). Si consumano anche in alcune zone dell’Umbria, delle Marche, dell’Abruzzo. Nel Lazio esiste un dolce molto simile. Si chiama “cicerchiata”. Nella vicina Basilicata lo ritroviamo con il nome “cicirata”.
LA RICETTA DEI SANNACCHIUDERE
Ingredienti: 200ml di olio extra vergine di oliva; scorza di un mandarino; 1 kg di farina 00; chiodi di garofano macinati; 1 busta di lievito per dolci; vino bianco q. b. Preparazione Prendiamo l’olio e la buccia del mandarino e facciamoli scaldare. Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare. Prepariamo su un piano da lavoro la farina messa a fontana. Togliamo le scorze dall’olio e versiamolo al centro della farina. Incominciamo ad impastare solo con l’olio. Facciamo impregnare tutta la farina di olio e rifacciamo la fontana. Mettiamo gli altri ingredienti ed impastiamo, aiutandoci con il vino bianco, fino a quando otterremo un impasto molto consistente ma maneggevole. Lasciamo riposare l’impasto una ventina di minuti, poi lo riprendiamo e formiamo dei rotolini che taglieremo a piccoli pezzi dandoli poi la forma dei cavatelli. A questo punto prendiamo una padella capiente e friggiamo i nostri sannacchiudere nell’ olio caldissimo, ma non esageratamente bollente, per non farli bruciare. Una volta fritti, li facciamo raffreddare. Mettiamo a sciogliere il miele in una pentola capiente con qualche cucchiaio d’acqua, scaldiamo insieme al miele una parte dei dolcetti con i confettini colorati. In questa operazione faremo attenzione a mettere poco per volta i sannachiudere fino a che non li avremo passati tutti nel miele. Quando saranno tutti passati nel miele, li posizioneremo in un piatto da portata.
26
Dietro il palco GUERINO PAPA: IN LETTONIA SONO UNA STAR, MA SOGNO SANREMO Il mercato italiano è impenetrabile per un giovane cantante italiano, del sud in particolate. Eppure c’è chi si “ingegna” e sperimenta nuove strade. Per Guerino Papa, 29 anni di Taranto, la strada è la Lettonia, la Bulgaria, l’Estonia, la Bielorussia, dove è popolarissimo. La sua vita è cambiata nell’estate del 2007 con la partecipazione al Slavianski Bazar a Vitebsk, tra i più prestigiosi festival internazionali, con oltre 6 mila spettatori paganti e trasmesso da Canal One, la più importante rete televisiva dei Paesi Baltici. “Da quel giorno firmo autografi e rilascio interviste. –ricorda ancora emozionato Guerino- in questi Stati sono molto apprezzato, la mia voce impostata ricorda molto i più famosi interpreti del Bel Canto italiano come Albano, Cutugno, Ricchi e Poveri, vere icone per i Paesi dell’Est. A dire la verità-si confessa- lì mi sento più italiano che in Italia, dove giovani artisti come me rischiano di non venire ascoltati.” Il boom del successo però arriva sempre nel 2007 con un reality “Hallo Jurmala”, un mix per intenderci tra gli italiani Music Farm e XFactor. In quella “casa” in Lettonia è rimasto tre mesi, partecipando a fine trasmissione, nell’estate scorsa, ad un grande concerto dove ha vinto un riconoscimento speciale come star del realty. “Continuerò ad investire nei Paesi Baltici dove a breve lancerò il mio primo disco”- ci anticipa Guerino. Un altro traguardo realizzato grazie al produttore artistico Francesco Colasanto. “Andrò lì a promuovere il mio disco- ha concluso- ma il mio sogno resta Sanremo”.
www.guerinopapa.it 28
Mangia e Bevi AMERICAN & WINE BAR Aloha Club American bar Viale Europa - Talsano-Taranto Max Rose Viale Europa 105 - Talsano Exit Village American Bar Via Cavallotti - Taranto Francy’s Lounge Cafè American Bar Via per Lama - Taranto Giardini Virgilio American Bar Viale Magna Grecia - Taranto Old Fashion American Bar V.le Magna Grecia 425 - Taranto Lucky Corner viale Trentino 50 - Taranto L’Orchidea American Bar - Risto Service Pasticceria Via Salinella 60 - Taranto Martini Viale trentino, 39 - Taranto
Max Cafè American Bar Via Lago di Trasimeno - Taranto Nautilus Clubbing American Bar Viale Virgilio - Taranto Ramblas American Bar e Jazz Club Via R. Margherita 35 - Taranto The First American Bar Via Di Palma - Taranto La Fenice Via Mediterraneo 30 - Taranto Casarita Wine bar Food for pleasure Via Berardi 81/83 - Taranto Enò Wine Bar Via Roma 4 - Taranto Tre Bon Via per Taranto 4 - M. Franca Caffè Tripoli P. Garibaldi 25 - Martina Franca Gran Caffè
29
P.za XX Settembre 7 A - M. Franca Kalua Cafè American Bar - Wine Bar Ristorante Via per Carotino - S. Giorgio J. Gran Caffè Piazza Vittorio Emanuele 10 Carosino PUB BIRRERIE Birreria Dreher tel 099 4774636 Via Cesare Battisti 81 - Taranto Porto di Mare Piazza Maria Immacolata 30 Taranto - tel. 0994525008 Charlie Pub Via Capitanata 4 - Taranto La Cascina Pub Via Galera Montefusco - Taranto Nirvana tel 099 7794626 Viale Unicef 16 - Taranto Poldo Forever
Mangia e Bevi tel. 0997776813 Via Lama 105 - Lama Villanova tel. 099 5330191 Pub Via Basento - Pulsano Il camino Tel. 0995623900 Via S.sofia 37 - Grottaglie S. Sofia Tel. 0995623927 Via leoncavallo 58 - Grottaglie Jacana cafè Via Colonnello Scarano 117 Massafra - tel. 099 8852840 Katerin Live Pub Tel. 3391023108 Marina di Leporano - Saturo Elisir Disco Pub Caffè tel. 0998861500 Viale Turi 109 - Mottola Manaus Via per Martina Franca KM 1 Tel. 0804306610 Martina Franca Sun Flower Tel. 0804801573 Via Raguso Stefano 22 - M. Franca Pinky Pub tel. 080 4808027 Via Decido Raggi 15 - M.Franca Go West Saloon Tel. 0995919897 Via Madonna della Camera 14 Roccaforzata Al tempo perso Tel. 0999746155 Via torricella KM 4 - Sava L’altro locale Via Salento - Taranto
Joyce Corso Due Mari - Taranto Resident Evil Pizzeria Piazza Castello - Taranto RISTORANTI Aragonese tel. 099 4521921 via Matteotti 4 - Taranto Al Castellino tel 099 332005 Via Toscana 17 - Taranto Allo Stivale tel 099 4593543 Via Anfiteatro 227 - Taranto Colucci tel 099 4795422 Via Mazzini 230 - Taranto Ghiribizzo tel 099 7791064 Via Atenisio 7 - Taranto 74 CENTO tel 333 2316416 Piazza Castello 12 - Taranto
30
La Prima Luna Ristorante-Pizzeria tel. 099 4715250 Via Garibaldi 74 - Taranto Al Gambero tel. 099 4608324 Pl. Democrate - Taranto Al Faro tel. 099 4714444 Via della pineta 3 - Taranto Al Canale tel. 099 4764201 Discesa Vasto - Taranto Al Gatto Rosso tel. 099 4529875 Via Cavour 2 - Taranto Basile tel. 099 4526240 Via Pitagora 76 - Taranto Masseria La Penna Ristorante - braceria Buffoluto - Taranto Nautilus Ristorante - tel. 099 4535538 Viale Virgilio - Taranto
Tre Fontane Tel 099 7774040 Via Lama 810 - Taranto Villagio San Giovanni tel. 099 5900606 San Giorgio Jonico Al Giardinetto tel. 099 5315623 Via Luogo Vivo - M. Di Leporano La Lanterna tel. 099 5993399 CTR. Patraglione - Monteparano Osteria Quattroventi tel. 099 9561256 STR. Statale 7/13 - Fragagnano La Taverna Del Cavaliere tel. 099 616266 via Mazzini 2 - Crispiano La Cuccagna tel. 099 6160087 Corso Umberto 168 - Crispiano Le Tre Lanterne tel. 099 616053 C. V. Emanuele 94 - Crispiano La Piccola Botte tel. 099 612221 Via Vito Taddeo 31 - Crispiano La Rotonda tel. 099 8800956 Via costa 144 - Massafra Il Porcospino
tel. 099 8803517 Via La Rotonda 34 - Massafra Il Rifugio Dei Vip tel. 099 8862161 Vc. Ruggi 7 - Mottola Cecere tel. 099 8867934 San Basilio - Mottola La Giara tel. 099 9796799 Via Per Borraco - Manduria Sagittario tel. 080 4858982 Via Quarto 15 - Martina Franca Villaggio In tel. 080 4307938 Via Arco Grassi 8 - M. Franca Ceci tel. 080 4805245 Via Valle D’Itri 99 - M. Franca La Tavernetta tel. 080 4306323 Via V. Emanuele 30 - M. Franca La Cantina di Papa Giro tel. 099 5623998 Via Chiesa Matrice 4 - Grottaglie Paradiso tel. 099 5638725 Via Parri - Grottaglie Al tempo perso Tel. 0999746155
31
Via Torricella KM 4 - Sava La Bella Vita tel. 320 5750677 Ristorante-braceria-pizzeria Strada Statale 172 Contrada Sabatini - Taranto
LE DISCOTECHE Biba gold club c/o Masseria D’Anela Nafoura Contrada Chiulli Castellaneta/Castellaneta Marina Cafè del Mar Litoranea Salentina Zona Gandoli - Taranto Clorophilla c/o NAFOURA Contrada Chiulli Castellaneta/Castellaneta Marina Cocomero’s Club Viale Jonio 160 San Vito - Taranto Cromie Disco S.S. 106 Uscita Castellaneta M./Laterza - Castellaneta Marina Dany’s Beach Club S.S. Manduria - Maruggio Campomarino - Maruggio Don Giò c/o Cromie Disco s.s. 106 Castellaneta Marina El Kebir Viale Ionio, San Vito -Taranto Facola Fun Zona San Paolo s.s. 172 al km 4.600 Martina Franca Moulin Rouge Suburbia Viale Stazione - Martina Franca Nafoura Contrada Chiulli, Castellaneta/Castellaneta Marina