La Tarantola n. 7 - giugno 2009

Page 1



Faticando faticando siamo finalmente arrivati a giugno. È vero, alcune volte il caldo è proprio insopportabile, ma siamo tutti d’accordo: NON SE NE POTEVA PIù! Pioggia, pioggia e ancora pioggia … ma quant’acqua è caduta quest’inverno! E non ci vengano a dire anche quest’estate che gli invasi saranno a secco… Bene, avete fatto il primo tuffo? Il sole picchia sempre più forte cari lettori. Se non vi piace l’abbronzatura da forno crematorio, quella per intenderci che ci regala quel “sano” colorito rosso peperone, prestate attenzione ad alcune regole per una tintarella al top e senza rischi, che ci illumina e ci rende più seducenti. A proposito… si sa che l’estate è la stagione dell’eros. Seguite con attenzione la lettera del mese. L’argomento è “L’ambizione erotica”, incentrato su una fantasia sessuale molto ricorrente. Questo mese abbiamo pensato inoltre ai tantissimi lavoratori padri. I congedi per la cura del neonato sono garantiti. I riposi giornalieri sono riconosciuti anche nel caso in cui la madre non sia lavoratrice dipendente. All’interno troverete le indicazioni in merito fornite dalla Consigliera di Parità della Provincia di Taranto Perla Suma. Per gli spettacoli anche questo mese abbiamo puntato su grandi nomi del panorama artistico nazionale ed internazionale. Ospite del Centro Commerciale Mongolfiera, la giunonica Anna Falchi, protagonista in questi giorni della fiction mediaset “Piper”, che sta riscuotendo un buon successo

di ascolti. La Falchi è stata la madrina dell’evento “Più moda per l’estate”. A condurre la serata il presentatore tarantino Mauro Pulpito che, tra conduzioni televisive, show e spettacoli, si prepara per un importante progetto. A Roccaforzata di scena il batterista australiano Virgil Donati. Un altro nome importante che si aggiunge alla lunga lista di musicisti di grande fama ospitati dal Go West di Ciccio Nigro, in occasione del decennale. Per le tradizioni ci siamo dedicati ad un piatto “cult” della tradizione gastronomica tarantina, e pugliese in generale, la gustosissima “tiella di riso, patate e cozze”. Per chi vuole trascorrere spensierati momenti di relax, i nostri giochi, con la risoluzione di quelli pubblicati nel numero precedente. Cari amici de La Tarantola, custodite gelosamente anche questo numero. Sono tanti gli eventi che vi proponiamo, per tutte le età e tutti i gusti. E se le migliaia e migliaia di copie che distribuiamo non dovessero bastare, niente paura. Consultate il nostro nuovo sito. Andate su www.latarantolaonline.com dove potrete sfogliare il numero in distribuzione, ma non solo, scoprirete tanti servizi in più, dalle notizie alle previsioni meteo, dagli eventi al cinema con i trailer dei film, dall’oroscopo ai sondaggi, e questo è solo l’inizio… Presto ci sarà una grossa novità…

Diventa fan de La Tarantola



in questo numero

In Agenda 06 Giugno a Taranto In Agenda 14 Giugno in Puglia Eros 15 L’ambizione erotica Attualità 16 Lavoratore padre 17 Concorsi Salute e Bellezza 18 Abbronzatura senza rischi Spettacoli 20 Più moda per l’estate: passerella in Galleria per Anna Falchi e Mauro Pulpito 21 Festival della Valle d’Itria, la presentazione allo Strehler di Milano 22 Virgil Donati: al Go West Saloon il batterista dei “paradiddles” Dietro il palco 23 Go West Saloon. Ciccio Nigro: 10 anni di “qualità” Tradizioni 24 Riso, patate e cozze 25 Relax 26 L’oroscopo di Giugno Mangia e bevi 28 Guida ai locali

giugno

Periodico mensile di attualità, cultura, arte, spettacolo Anno I n. 7 - giugno 2009

Tribunale di Taranto Registrazione n. 15/2008 del 13/06/2008 Direttore responsabile Alessandra Sartù Editore La Tarantola di Massimo Negro Redazione Via Capotagliata n.3 - 74100 Taranto redazione@latarantolaonline.com www.latarantolaonline.com Pubblicità Tel. 338 9576856 pubblica@latarantolaonline.com Grafica e impaginazione Puntolinea2 di Alessandro Todaro via Genziane 52 - 74100 Taranto-Lama Tel. 0997775843 - www.studiopuntolinea.com Stampa Locopress s.r.l. - Mesagne (Br) DISTRIBUZIONE GRATUITA La Tarantola declina ogni responsabilità per cambiamenti, ritardi o inesattezze nei confronti dei lettori e di terzi. Le informazioni presenti in questo numero provengono da fonti di pubblico dominio. È vietato qualsiasi tipo di riproduzione anche parziale. Manoscritti, disegni e foto anche se non pubblicati non vengono restituiti. La Tarantola non è responsabile del contenuto delle pubblicità.


IN AGENDA

GIUGNO A TARANTO lunedì 1 SPETTACOLO Taranto, Palamazzola I Fichi d’India in Fichi d’India story

Info: www.accademiatarrega.com martedì 2 CINEMA Lizzano, Largo Rosario Proiezione del film “Baylon, la terra dei banditi” interamente girato a Lizzano

SPORT Campomarino di Maruggio II° Triathlon delle Dune: la gara, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Maruggio, Salento Triathlon A.S.D. e FITRI Delegazione Puglia, si disputerà sulla classica distanza SPRINT, 750 metri di nuoto in mare, 20 km di ciclismo e 5 km di podismo ed è valida quale quarta prova del “Trofeo Triathlon Puglia”, il nuovo circuito a tappe regionale MERCOLEDì 3 MUSICA Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub SUGAR COVER BAND cover Band Zucchero giovedì 4 KARAOKE Saturo, Marina di Leporano,

Katerin Pub Serata Karaoke venerdì 5 MUSICA Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub Live PIANO BAR

CULTURA Taranto, Libreria Gilgamesh, ore 18 La compagnia “Gli Angeli distratti” presenta un recital di poesie di Jaques Prevert. Nel corso della serata verranno assegnati i premi del concorso letterario promosso sul social network Facebook “Il senso della vita”. MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 House Music 90 TEATRO Taranto, Teatro Padre Turoldo La compagnia “Anna De Bartolomeo” in Tre Sull’Altalena, commedia di Luigi Lunari. Direzione di scena di Fabio Fornaro. Regia di Anna De Bartolomeo. Cast: GIONATA RUSSO, SILVIO GULLI’, ANGELO FUCITO, PIERO BUZZACCHINO. MOSTRA Taranto, Studio d’Arte Ai Quattro Venti, Via Toscana 11, ore 18.30 Rassegna d’arte “Cammei”. Espongono Cinzia Albano, Anna Maria Ancona, Sara Andriolo, Enzo Cipriani, Seve Fontana, Letizia Gangemi, Tommaso 6

Mario Giaracuni, Francesca Linzotti, Letizia Lisi, Laura Maniscalco Blasi, Giuseppina Mazza, Fernanda Mazzeo, Vincenzo Mezzolla, Maria Santoro, Francesco Silvestri, Antonella Zinno. sabato 6 MUSICA Taranto, Masseria Valente Abulico in concerto

SERATA CARAIBICA Taranto, Cocomero’s Club, in Viale Jonio, 160, ore 22 “Serata Caraibica”: Latin’js rotazione: El Chapulin, Josè Conserva, Nico Tursi, Nino dj, Franky dj, Davidino dj e Domingo da “Onda Latina” di Studio 100 Radio. Ingresso libero con consumazione obbligatoria. MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 80 amore domenica 7 MUSICA San Giorgio Jonico, Cooperativa Owen, Contrada Pasone, ore 21.30 Controindycazioni e Otium Records presentano gli Yo Yo Mundi in “Album Rosso”.

MUSICA

la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni


7


IN AGENDA

GIUGNO A TARANTO Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 musica italiana MOSTRA MERCATO Taranto, Piazza Archita, dalle ore 09:00 Mostra Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo di Taranto: un centinaio di espositori affollano la piazza con il loro banchi con oggetti d’antiquariato, modernariato, collezionismo, mobili, opere d’arte. lunedì 8

POESIA

Taranto, Studio d’Arte Ai Quattro Venti, Via Toscana 11, ore 18.30 Estemporanea di poesia con la partecipazione dei poeti Giovanni Amodio, Anna Maria Ancona, Giovanni Argentina, Dino D’Aprile, Letizia Gangemi, Orazio Giannico, Mario Giaracuni, Pasquale Lucio Losavio, Laura Maniscalco Blasi, Anna Marinelli, Maria Santoro, Francesco Silvestri. mercoledì 10 MOSTRA Taranto, Casa Rita, Via Berardi Chiusura della mostra Tox Me

8

By Calò Exhibition “artista fotografo” MUSICA Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub RE DEL SILENZIO cover Band Litfiba giovedì 11 KARAOKE Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub Serata Karaoke

CULTURA Taranto, Libreria Gilgamesh, ore 18

la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni


9


IN AGENDA

GIUGNO A TARANTO Proiezione del documentario dal titolo “Nakbah (Catastrofe) - il conflitto israelo-palestinese”. Autori: Giovanni Matichecchia e Lucia Palmisano. Riprese originali delle manifestazioni e dei tumulti nella west bank. venerdì 12 MUSICA Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub Live PIANO BAR

MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 House Music 90 ven 12, sab 13 e dom 14 MOTORADUNO Castellaneta Marina Motoraduno Nazionale Città di Rodolfo Valentino

Organizzazione: Moto Club Castellaneta sabato 13 SERATA CARAIBICA Taranto, Cocomero’s Club, in Viale Jonio, 160, ore 22 “Serata Caraibica”: Latin’js rotazione: El Chapulin, Josè Conserva, Nico Tursi, Nino dj, Franky dj, Davidino dj e Domingo da “Onda Latina” di Studio 100 Radio. Ingresso libero con consumazione obbligatoria.

MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 80 amore domenica 14 MUSICA Taranto, Palazzo Amelio, ore 19 Festival Pianistico Internazionale “Domeniche in concerto”:

Egidio Flamini, pianoforte crossover SPETTACOLO Manduria, Oratorio Salesiano Don Bosco, ore 20 La Corrida, V edizione Organizzazione: Associazione La Nostra Voce, Famiglie Disabili MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 musica italiana SPETTACOLO Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub KENZIO MICRO MAGIA lunedì 15 e martedì 16 Castellaneta M., Nicotel Pineto Corso ECM “Compiti e Responsabilità del Tecnico della Prevenzione” mercoledì 17

MUSICA 10

Katerin Pub, Saturo SOUND UP, tributo anni 80 giovedì 18 KARAOKE Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub Serata Karaoke venerdì 19 MUSICA Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub Live PIANO BAR

MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 House Music 90 sabato 20 SERATA CARAIBICA Taranto, Cocomero’s Club, in Viale Jonio, 160, ore 22 “Serata Caraibica”: Latin’js rotazione: El Chapulin, Josè Conserva, Nico Tursi, Nino dj, Franky dj, Davidino dj e Domingo da “Onda Latina” di Studio 100 Radio. Ingresso libero con consumazione obbligatoria.

MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 80 amore domenica 21 MOSTRA MERCATO Martina Franca, Piazza D’Angiò, dalle 9 fino al tramonto Mercatino dell’Antiquariato a Martina Franca Antiquari espongono so-

la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni



IN AGENDA

GIUGNO A TARANTO pramobili, mobiletti antichi, gioielli, incisioni, libri, fumetti, argenteria, vasi e molte altre curiosità. MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 musica italiana

mercoledì 24 MUSICA Taranto, Yachting Club Massimo Ranieri in “Canto perché non so nuotare…da 40 anni”: spettacolo che vanta

lunedì 22 e martedì 23 Castellaneta Marina, Nicotel Pineto Corso ECM “Compiti e Responsabilità del Tecnico della Prevenzione”

il record di repliche in due anni. Sul palco un’orchestra composta da quindici musiciste e otto ballerine, con coreografie di Franco Miseria. MUSICA Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub SFB (tribute band soul-funkyblues) giovedì 25 KARAOKE Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub Serata Karaoke

12

la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni


venerdì 26 MUSICA Saturo, Marina di Leporano, Katerin Pub Live PIANO BAR

MUSICA Taranto, Palazzo Amelio, ore 19 Orchestra da camera G. Paisiello in concerto

Si chiude con questa serata la settima edizione del Festival Pianistico di Taranto. Il maestro Giuseppe di Nucci dirige l’Orchestra sulle note di Rota, Piovani, Morricone, Chaplin e Bacalov

MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 House Music 90 sabato 27 SERATA CARAIBICA Taranto, Cocomero’s Club, in Viale Jonio, 160, ore 22 “Serata Caraibica”: Latin’js rotazione: El Chapulin, Josè Conserva, Nico Tursi, Nino dj, Franky dj, Davidino dj e Domingo da “Onda Latina” di Studio 100 Radio. Ingresso libero con consumazione obbligatoria.

MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 80 amore domenica 28

MUSICA

la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni

13

Taranto, Palazzo Amelio, ore 19 Festival Pianistico Internazionale “Domeniche in concerto”: Irene D’Angelo, soprano e Palmiro Simonini, pianoforte MUSICA Taranto, Nautilus, Lungomare, dalle ore 20 alle ore 2.00 musica italiana SPETTACOLO Grottaglie, Cave di Fantiano, ore 21.30 Finalmente si ride: Katia e Valeria e Giovanni Vernia from Zelig, Toni Manero, Bianchi Pulci, Pino e gli Anticorpi from Colorado. Info: www.finalmentesiride.com AUDIO CAR STEREO Martina Franca Evento DeeJayCar Primal Company


IN AGENDA

GIUGNO IN PUGLIA venerdì 5 Molfetta (Ba), Duomo, ore 20.45 Sulla Via di Gerusalemme: primo concerto sul Viaggio di Dante. L’Amor che move il sole e l’altre stelle, con l’Ensemble Calixtinus e Salvatore Marci. sabato 6 Molfetta (Ba), Duomo, ore 20.45 Sulla Via di Gerusalemme: le Faraualla e l’Ensemble Calixtinus, ripercorreranno le storie di pellegrini e viandanti sulla via hierosolimitana con il concerto Ad sacra loca domenica 7 Molfetta (Ba), Duomo, ore 20.45 Sulla Via di Gerusalemme: concerto dei canti e delle danze di pellegrinaggio del Llivre vermell de Monserrat con la compagnia di danza antica Shahrazad e l’Ensemble Calixtinus sabato 20 Foggia, Campo Sportivo Comunale Stornara Gianluca Grignani in concerto

martedì 23 Molfetta (Ba), Anfiteatro di Ponente Massimo Ranieri in concerto

PROSSIMAMENTE

IN PUGLIA

1 AGOSTO Ceglie Messapica (Br), Arena dello Sport Luca Carboni in concerto 2 luglio Lecce, Stadio Comunale Tiziano Ferro in concerto 11 luglio Lecce, Piazza Libertini Biagio Antonacci in concerto 14 luglio Gallipoli, Parco Gondar Franco Battiato in concerto 16 luglio Barletta (Bari), Fossato del Castello Laura Pausini in concerto 17 luglio Foggia PFM in concerto 24 luglio Locorotondo, Cantina Sociale David Byrne (fondatore dei Talking Heads) in concerto 24 luglio Lecce, Anfiteatro Romano Incognito in concerto 26 luglio Noci (Bari), Arena Foro Boario Claudio Baglioni in concerto 26 luglio Noci (Bari), Arena Foro Boario Claudio Baglioni in concerto 28 luglio Lecce, Anfiteatro Romano Ludovico Einaudi in concerto 30 luglio 14

Lecce, Anfiteatro Romano Enrico Rava in coNcerto 1 agosto Ceglie Messapica, Arena dello Sport Luca Carboni in concerto 7 agosto Gallipoli PFM in concerto 8 agosto Grottaglie (Ta), Cave PFM in concerto 12 agosto Barletta, Fossato del Castello Claudio Baglioni in concerto 13 agosto Lecce, Piazza Sant’Oronzo Claudio Baglioni in concerto 19 agosto Gallipoli, Parco Gondar I Nomadi in concerto 22 agosto Noci (Ba), Nuova Arena Fiera Francesco De Gregori in concerto 19 settembre Molfetta, Anfiteatro di Ponente Antonello Venditti in concerto 20 ottobre Barletta, Palasfida Renato Zero in concerto 10 novembre Barletta, Palasfida Gigi D’Alessio in concerto 11 novembre Taranto, Palamazzola Gigi D’Alessio in concerto

la programmazione degli eventi potrebbe subire variazioni


EROS

Dott.ssa Maria Rosaria Cuccaro Sessuologa - Esperta in problematiche sessuali mariarosariacuccaro@virgilio.it

L’ambizione erotica Mi eccita molto l’idea di fare l’amore con una donna priva di peli nella zona del pube. Nonostante abbia questo desiderio da diverso tempo non ho mai avuto il coraggio di chiedere alla mia compagna di radersi. Non so perché mi attira tanto questa idea e non riesco neanche a immaginare come potrebbe essere accolta una simile richiesta, e se mi fraintendesse? Sono un uomo di 35 anni. Giuseppe Nell’immaginario intimo si dissolvono limiti e paure… C’è un mondo sotterraneo che nascondiamo non solo al partner ma anche a noi stessi. È il mondo delle fantasie sessuali. Il grande Michelangelo diceva che “si dipinge con il cervello, non con le mani” e quello che si immagina con la mente può essere più interessante e reale di quello che si vive e si “tocca”. Le fantasie sessuali hanno una precisa funzione, soddisfano, in modo sostitutivo, bisogni che resterebbero inappagati, danno vita a situazioni che nella realtà sono difficili da vivere, da agire. Nell’immaginario non ci sono limiti, paure, freni. Una cosa è certa: qualunque desiderio riguardante la sfera sessuale, per quanto stra-

no possa essere, può considerarsi lecito a patto che risulti gradito alla partner. In effetti, è più che plausibile che se provi a proporre, in modo simpatico e intrigante, tutto quanto ti passa per la mente, senza però pretendere di imporre le tue preferenze, devi prepararti ad accettare anche un eventuale rifiuto da parte della tua compagna. Ogni fantasia ha il suo significato, per quanto riguarda il desiderio di possedere il pube della partner glabro, può rappresentare il bisogno inconscio di vedere confermato il proprio ruolo di maschio dominante, attraverso l’amplesso con una donna che appare sottomessa e indifesa, poiché priva di quella peluria che ci fa apparire muliebri.

15


ATTUALITà

Lavoratore padre

Garantiti i congedi per la cura del neonato perdita della capacità di lavoro, aveva espressamente affermato che in numerosi ambiti ordinamentali la casalinga è considerata lavoratrice. Importanti passi avanti per la tutela del diritto alla genitorialità e che, soprattutto, rendono onore al lavoro di tutte le donne all’interno delle mura domestiche; un lavoro sempre poco apprezzato, mai retribuito e che finalmente viene riconosciuto agli effetti di legge come VERO LAVORO”.

Sulla possibilità che il lavoratore padre, durante il primo anno di vita del bambino, fruisca di riposi giornalieri anche quando la madre del piccolo svolga attività di lavoro casalingo, il Ministero del Lavoro, Della Salute e delle Politiche Sociali ha diffuso la circolare B/2009, fornendo sul punto importanti indicazioni. La Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, dott.ssa Perla Suma rende noto che l’articolo 40 del D.Lgs. 151/2001, alla lett. C., prevede che i riposi giornalieri del padre lavoratore sono riconosciuti anche “nel caso in cui la madre non sia lavoratrice dipendente”. “Proprio su quest’ultima definizione – continua la dott.ssa Suma – il Ministero è intervenuto superando di gran lunga il precedente orientamento espresso dall’INPS nel 2006, che intendeva per madre lavoratrice non dipendente la lavoratrice autonoma (artigiana, commerciante, coltivatrice diretta, colona, mezzadra, imprenditrice agricola professionale, parasubordinata e libera professionista) avente diritto ad un trattamento economico di maternità a carico dell’Istituto o di altro Ente previdenziale. Così escludendo, di fatto, le casalinghe! Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha dunque inteso, con la sua circolare, ampliare la platea dei padri beneficiari dei congedi previsti dall’art. 40, lett.C, D.Lgs. n. 151/2001, per l’ipotesi in cui la madre del neonato svolga attività di lavoro casalingo. Già la Corte di Cassazione sez. III, con sentenza n. 20324 del 20 ottobre 2005, a proposito della risarcibilità del danno da 16


CONCORSI MOTTOLA GUITAR FESTIVAL Master classes Dal 6 al 12 luglio si terranno a Mottola le Master classes con: - Roland Dyens - Màximo Diego Pujol - Eduardo Isaac - Juan Falù (Musica Popolare Argentina) Le Master classes sono aperte a chitarristi o interessati in genere. I candidati possono partecipare in qualità di effettivi o uditori. Gli effettivi potranno scegliere di fare la master class, di due lezioni di 45 minuti, con un solo docente o di fare la master class, di due lezioni di 45 minuti, con due docenti a scelta (una lezione per docente). Il numero massimo degli effettivi non sarà superiore a 10 alunni. Iscrizioni entro il 20 Giugno 2009. Al termine della master class sarà rilasciato ai partecipanti un diploma di partecipazione o di merito. Info: www.mottolafestival.com

AUDIZIONI FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA, edizione 2010 ACCADEMIA PAOLO GRASSI, biennio 2009/2011

L’Accademia Paolo Grassi organizza un corso di perfezionamento di tecnica e stile vocale di durata biennale riservato a giovani cantanti lirici (età max: soprani, mezzosoprani, e tenori 30 anni, baritoni e bassi 32 anni).

MOTTOLA GUITAR FESTIVAL 15° Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi Il concorso si svolgerà nei giorni 11 e 12 luglio presso l’Appia Palace Hotel di Massafra ed è riservato a concorrenti italiani e stranieri dagli 8 ai 20 anni. Il vincitore assoluto riceverà in premio la chitarra Pedro Morientes del valore di 800 euro. Info: www.mottolafestival.com

MOTTOLA GUITAR FESTIVAL 15° Concorso Internazionale di esecuzione musicale per chitarra Il concorso si svolgerà dal 9 al 12 luglio presso l’Appia Palace Hotel di Massafra ed è riservato a concorrenti di ogni nazionalità nati dopo il giorno 01/01/1974. Al primo classificato andrà un premio di 1.500 euro offerto dal Comune di Mottola ed un altro di 1.500 offerto dal Lions Club Le Cripte. Al vincitore sarà offerta inoltre l’opportunità di esibirsi in due concerti, a Monterotondo e a Mottola. Al secondo classificato andrà un premio del valore di 1000 euro, al terzo classificato un premio di 500 euro. Info: www.mottolafestival.com 17

L’Accademia Paolo Grassi riserva una parte dei posti disponibili ai propri diplomati che desiderano continuare l’attività di studio e di perfezionamento vocale su programmi particolari: il corso è annuale. Martina Franca, Palazzo Ducale, 11 luglio - 2 agosto, ore 11.00 Info: www.festivaldellavalleditria.it


SALUTE E BELLEZZA

ABBRONZATURA SENZA RISCHI le regole per una tintarella al top

hanno un SPF (fattore di protezione solare) di 15, 20 o 25. Il prodotto deve essere applicato prima dell’esposizione al sole. Siamo generosi nell’applicare la crema, la quantità adeguata è di 35 grammi, circa sei cucchiaini di prodotto, per tutto il corpo, e rinnoviamo l’applicazione soprattutto dopo il bagno o dopo un’eccessiva sudorazione. Proteggiamo la nostra pelle anche durante il bagno in mare o in piscina perché i raggi ultravioletti agiscono anche quando siamo in acqua. Applichiamo il solare prima dell’esposizione al sole, anche quando siamo già abbronzati. Il fatto di avere la tintarella non costituisce una protezione sufficiente. Attenzione anche alle zona d’ombra come alberi, ombrelloni e tettoie che non proteggono completamente dalle radiazioni solari. Se il sole è al suo picco è opportuno indossare una t-shirt, un cappello a falda larga ed occhiali da sole. I bambini hanno bisogno di maggiore attenzione, abbondiamo con i filtri solari ad altissimo indice di protezione. Nelle ore più calde sarebbe prudente proteggerli con maglietta e cappello.

Con l’arrivo della bella stagione parte la caccia alla tintarella perfetta. Per un’abbronzatura senza rischi per la salute è bene però fare un’adeguata prevenzione contro l’eccessivo assorbimento di raggi ultravioletti. Un’esposizione eccessiva al sole costituisce infatti un grave pericolo per la nostra pelle. È quindi importante conoscere ed evitare i danni che il sole può provocare. Nessun prodotto filtra tutti i raggi UV, ma l’utilizzo di un buon solare protegge dai rischi del cancro della pelle, evita eritemi ed arrossamenti, previene il fotoinvecchiamento della pelle (l’invecchiamento precoce causato dagli ultravioletti). Ricordiamo che un’abbronzatura perfetta non arriva mai dopo una scottatura. La scelta del solare è molto importante. Dobbiamo tener conto del tipo di pelle (fototipo), di esposizione e luogo (mare, piscina, montagna). Il prodotto deve proteggere sia dai raggi UVA che UVB. Nessun solare protegge totalmente dagli ultravioletti, quindi evitiamo di esporci al sole troppo a lungo e comunque nelle ore più calde, dalle 11.00 alle 15.00. I filtri che offrono una protezione media,

18



SPETTAColi

Più moda per l’estate

Passerella in Galleria per Anna Falchi e Mauro Pulpito Mediaset, a livello regionale su Telenorba e Antenna Sud, in produzioni televisive molto divertenti che hanno lanciato nomi importanti come Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, è lì che è esplosa la tua popolarità. “Con Toti e Tata, è vero, gli anni più appaganti anche sul piano dell’orgoglio del contenuto...e lì la mano di Gennaro Nunziante (che ora sta girando il suo primo film da

Anna Falchi madrina d’eccezione al Centro Commerciale Mongolfiera di Taranto per l’evento “Più moda per l’Estate”. Di scena trend e collezioni, una sfilata alla quale hanno aderito i negozi presenti in Galleria. La giunonica finlandese della tv, ultimamente in onda su Canale 5 con la serie tv “Piper”, si è generosamente concessa al numeroso pubblico, posando con i suoi fans e firmando autografi. A condurre la serata il tarantino Mauro Pulpito, imitatore, attore, ma soprattutto presentatore, tra i più affermati nel Sud Italia, grazie alle tantissime produzioni televisive che lo hanno visto al fianco di grandi nomi dello spettacolo, come ricorda in questa intervista dove ci anticipa i suoi prossimi impegni, l’estate gli porterà una grossa novità… Conduci le manifestazioni più prestigiose del Centro Sud. Spesso al tuo fianco bellissime donne dello spettacolo di fama nazionale, chissà quante volte ti avranno invidiato. Questa sera sei con Anna Falchi, come è stato lavorare con lei? “Allora...beh, c’eri...e hai potuto renderti conto dell’estrema disponibilità e generosità di Anna Falchi...una bella sorpresa e anche un’ottima oratrice. Bella e simpatica...che si vuole di più? E non invidiatemi...che si soffre!!!” Nasci come imitatore, ma ti affermi come conduttore. Ti abbiamo visto in Rai e

regista con Checco Zalone...) era decisiva!” Finiti gli ultimi impegni televisivi come trascorrerai l’estate? “La mia estate? Innanzitutto il RisolLevante Tour presentato da me e Serena Garitta assieme ai grandi di Zelig, preludio al mio magnifico Festival del Cabaret di MartinaFranca, quest’anno nel week-end 21, 22 e 23 agosto. Ma se mi fate uno squillo dopo il 4 di giugno, vi potrei raccontare di una novità grossa...” 20


spettacoli

Festival della Valle d’Itria la presentazione allo Strehler di Milano Il Teatro Strehler di Milano ha ospitato la presentazione del calendario del 35° Festival della Valle d’Itria. Il programma dell’edizione 2009, illustrato dal Direttore Artistico Sergio Segalini, vede un calendario (dal 16 luglio al 5 agosto) denso di opere musicali di inestimabile valore, mai rappresentate in tempi moderni. L’importante rassegna di musica lirica, infatti, rappresenta la punta di diamante delle proposte musicali estive in Valle d’Itria e, in più di trent’anni di attività, ha ricevuto ben cinque volte il prestigioso Premio Abbiati dell’Associazione nazionale dei critici musicali italiani.

Apre il Festival l’Orfeo ed Euridice di Gluck, opera che ha segnato l’avvio della manifestazione ben trentacinque anni fa e che oggi viene riproposto al pubblico in una versione inedita, quale quella presentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre del 1774. Tra gli altri spettacoli in programma si segnala il Re Lear, l’ultima opera musicata da Antonio Cagnoni compositore di grande merito riscoperto già l’anno scorso grazie alla rappresentazione del suo primo vero successo, il Don Bucefalo. Oltre alle tre opere liriche rappresentate si terranno numerosi concerti, replicati in altre città pugliesi. Info: www.viaggiareinpuglia.it CONCERTO SINFONICO musiche di Haydn, Berlioz, Ciajkovskij Martina Franca, Palazzo Ducale, 26 luglio 2009 - ore 21,00 DIE SCHÖPFUNG musica di Franz Joseph Haydn Martina Franca, Basilica di San Martino, 31 luglio 2009 - 21,00 Massafra, Collegiata di San Lorenzo Martire, 2 agosto 2009 - ore 21,00 Sedi da definire 4, 5 agosto 2009 - ore 21,00

LE OPERE ORFEO ED EURIDICE dramma per musica in tre atti Martina Franca, Palazzo Ducale, 16 e 18 luglio 2009 - ore 21,00 RE LEAR tragedia lirica in quattro atti e sette parti Martina Franca, Palazzo Ducale, 19 e 21 luglio 2009 - ore 21,00 IPHIGENIE AUF TAURIS opera in tre atti Martina Franca, Palazzo Ducale, 1 e 3 agosto 2009 - ore 21,00 CENDRILLON opera da camera in tre atti Martina Franca, Chiostro di San Domenico, 29 luglio 2009 - ore 21,00

ALTRE MANIFESTAZIONI INCONTRI CON L’OPERA Conversazioni a cura di Sergio Segalini Orfeo ed Euridice con Aldo Salvano, Antonio Cafiero Martina Franca, Palazzo Ducale, 18 luglio, ore 11,30 Re Lear con Massimiliano Caldi, Francesco Esposito, Nicola Rubertelli, Maria Carla Ricotti Martina Franca, Palazzo Ducale, 19 luglio, ore 11,30 Ifigenie auf Tauris con Ramon Tebar, Oliver Kloeter, Darko Petrovic Martina Franca, Palazzo Ducale, 1 agosto, ore 11,30

I CONCERTI HAYDN E GLUCK Martina Franca, Chiostro di San Domenico, 17 luglio 2009 - ore 21,00 Noci, Chiostro di San Domenico, 25 luglio 2009 - ore 21,00 SHAKESPEARE E L’OPERA musiche di Verdi, Rossini, Gounod, Handel, Thomas Martina Franca, Chiostro di San Domenico, 24 luglio 2009 - ore 21,00 Castellana Grotte, Grave delle Grotte, 30 luglio 2009 - ore 21,00

21


SPETTAColi

VIRGIL DONATI

Al Go West Saloon il batterista dei “paradiddles” sulla scena musicale fusion suonando con i Loos Change e i On the virg. In seguito si trasferisce stabilmente in America dove suona con Derek Sherinian (Planet X), Steve Vai, Scott Henderson, Steve Walsh, Frank Gambale, Mark Boals, Tribal Tech, Dave Stewart, Josh Stone e molti altri. Attualmente è impegnato nel progetto Devil’s Slingshot insieme a Tony MacAlpine e Billy Sheehan. Soddisfatto l’organizzatore dell’evento Ciccio Nigro. Virigil Donati è un nome di sicuro richiamo, un evento quasi irripetibile, soprattutto a Taranto, dove raramente vengono ospitati musicisti internazionali di questo calibro. Al Go West Saloon Virgil ha prima entusiasmato con una clinic di presentazione ed esecuzione di alcuni modi alternativi di suonare lo strumento, poi concedendosi con un concerto indimenticabile.

Grande evento al Go West Saloon di Roccaforzata. Ospite, per una clinic, il batterista di fama internazionale Virgil Donati. Il noto musicista australiano è molto apprezzato negli ambienti musicali perché dotato di molta tecnica e velocità. È considerato l’inventore della tecnica del doppio pedale, in verità già molto usata nel metal, ma che Virgil ha perfezionato, coniando un vero e proprio metodo di studio. Questo grande musicista ha infatti inserito nel doppio pedale l’uso di colpi doppi, paradiddles, e di altri insegnamenti. Donati comincia a suonare la batteria all’età di tre anni. Si afferma

22


Dietro il palco GO WEST SALOON Ciccio Nigro: 10 anni di “qualità” Ama definirsi “uno spirito libero”. I musicisti tarantini, e non solo, lo conoscono bene. Il suo locale di Roccaforzata, in provincia di Taranto, ospita da 10 anni artisti di fama internazionale, nomi importanti del panorama musicale raramente in concerto nella provincia jonica. Il Go West Saloon è nel pieno delle celebrazioni per il decennale. Da alcuni mesi è palcoscenico di grandi eventi, come i concerti di Tony Levin, Pat Mastellotto, Michael Bernier, Steve Vai, Blaze Bayley, Scott Henderson, John Humphrey, Alan Hertz, Maurizio Solieri, ma sono tanti altri gli artisti che si sono avvicendati in 10 anni nell’accogliente locale di Ciccio Nigro. Lo abbiamo avvicinato poco dopo l’esibizione del grande batterista australiano Virgil Donati. Come è nata la tua passione per la musica dal vivo? “Avevo 12 anni. Rimasi affascinato da un film, “The Blues Brothers” , la celebre commedia musicale diretta nel 1980 da John Landis, con John Belushi e Dan Aykroyd”. Quest’anno il Go West Saloon celebra il decennale. 10 anni di grande musica. “Ho ospitato nomi importanti del blues e del jazz, artisti di fama nazionale e da qualche anno musicisti di fama internazionale, come l’artista di questa sera (Virgil Donati), ma al Go West trovano spazio anche professionisti tarantini, come il batterista Alessandro Napolitano, che ha scelto il mio locale per lanciare il suo nuovo disco Live Experiences”. Perché sono così pochi i locali che investono nella musica? “La musica è un CREDO, onestamente, se c’è da fare un bilancio con la cassa… I rischi che corre un ristoratore sono tanti, non è certo un mistero che gli artisti di un certo calibro hanno costi elevati. Sono pochi i gestori di locali che come me hanno per così dire la presunzione di fare musica fine a se stessa, che vedono la musica come una risorsa su cui investire”. In un’epoca in cui si osannano tronisti, veline, gieffini, tu preferisci artisti come Vai, Levin, Donati, non pensi di essere in controtendenza? “È vero, molti preferiscono investire sul personaggio di grande richiamo , quello che fa cassa, oggi è sicuramente la scelta più facile, ma non ci posso fare niente, io scelgo la qualità. E i risultati arrivano grazie ai clienti affezionati, agli amici musicisti che mi danno fiducia e alle scuole di musica che recepiscono la qualità della mia proposta”.

23


Tradizioni

Profumi e sapori della nostra terra

LA TIELLA DI RISO, PATATE E COZZE Nella cucina tarantina, e pugliese generale è un classico. La famosa “tiella” è il piatto principe delle tavole estive, e non solo. Un piatto completo, squisito e ricco di sapori. Per i turisti è una ricetta da scoprire, un gusto che non si dimentica e che ad ogni boccone ci ricorda i colori, il suono, il profumo del mare. Esistono tante varianti, soprattutto quando la ricetta risente dell’ influenza barese. Quella che vi proponiamo è una preparazione semplice, ma speciale, provare per credere… Buon appetito!

LA RICETTA Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di cozze - 300 gr di riso - 500 gr di patate - 1 cipolla 200 gr di pomodori - Prezzemolo - Aglio - Olio extravergine di oliva q.b - Sale e pepe q.b. - Formaggio pecorino Preparazione Mettete il riso a bagno in acqua fredda. Tagliate le patate a rondelle. Lavate e raschiate bene le cozze, aprirle, eliminando una delle due valve. Tagliate finemente la cipolla e i pomodori. Tritate il prezzemolo e l’aglio. Prendete una teglia da forno. Sul fondo cospargeteci un filo d’olio e poggiate una strato di cipolla, sopra sistemateci uno strato di cozze, uno di riso scolato dall’acqua ed uno di patate, aggiungete dopo i pomodori, il prezzemolo, l’aglio, il pepe e il formaggio. Ripetete l’operazione, procedendo a strati, aggiungendo il sale quanto basta. Terminate con uno strato di patate e di pomodori, coprite il tutto con 3 bicchieri di acqua, mettete il tegame sul gas e date appena un bollore. Infornate per 45 minuti a 200 gradi.

Sudoku

Soluzione del numero precedente - maggio

24


Relax

by Greg

Sette in musica

25


L’oroscopo di Giugno Sarai istintivo e coinvolgente. Momenti di grande complicità con il partner. Aumentano le entrate. Tenta la fortuna, è favorevole. Attento a non stressarti troppo

Sorprenderai la persona amata grazie ad una nuova energia positiva. Negli affari non lasciarti travolgere dalla fretta, potresti commettere errori irreparabili. Non consumare troppi alcolici.

Quanta esuberanza e fantasia in amore! Farai felice il tuo partner. Se sei single, farai una nuova conoscenza. Arriva un introito inatteso, è il momento di investire. Fai più attività sportiva.

Ritorno al passato: rivedrai una persona amata. Nel lavoro devi impegnarti di più. Per la forma fisica ti consigliamo dei bagni tonificanti.

Invece di puntualizzare i difetti del partner, cerca di essere più ironico scherzandoci su. Negli affari dovrai riparare ad un errore, devi vincere l’orgoglio e cercare il dialogo. Non lasciarti travolgere dall’ansia.

Cerca il dialogo con la persona amata. Parlagli apertamente di questo tuo malessere. Quanta grinta nel lavoro! Un tuo superiore apprezzerà la tua professionalità. Non stressarti.

In amore vince chi fugge, ma devi darti comunque da fare se vuoi conquistare una nuova conoscenza. Nel lavoro è il momento di prendersi la rivincita con un collega invidioso, ma con moderazione. Devi dormire di più.

Non essere impulsivo con il partner, anche se da un po’ di tempo sembra che abbia sempre da ridire su quello che fai. Negli affari qualche impedimento rallenterà i tuoi programmi. Hai bisogno di più vitamine.

È un periodo di romanticismo che condividerai con la persona amata. Negli affari non preoccuparti di chiedere aiuto ad un collega più esperto, ti faciliterà una mansione per te troppo difficile. Hai bisogno di riposo.

Sei di pessimo umore. La notizia che aspetti tarda ad arrivare, abbi pazienza. Nuove opportunità negli affari. Sei in splendida forma psicofisica.

Quanti impegni! Ciò nonostante troverai tempo per il partner. Nel lavoro stai seminando bene, non essere impaziente, i frutti arriveranno presto. La forma psicofisica è ottima.

Notizie in arrivo da una vecchia conoscenza, ma non darci troppa importanza. Negli affari cerca di essere più diplomatico, non essere troppo autoritario con i colleghi. Sei troppo nervoso.

26



Mangia e Bevi AMERICAN & WINE BAR Aloha Club American bar Viale Europa - Talsano-Taranto Max Rose Viale Europa 105 - Talsano Exit Village American Bar Via Cavallotti - Taranto Francy’s Lounge Cafè American Bar Via per Lama - Taranto Giardini Virgilio American Bar Viale Magna Grecia - Taranto Old Fashion American Bar V.le Magna Grecia 425 Taranto Lucky Corner viale Trentino 50 - Taranto L’Orchidea American Bar - Risto Service Pasticceria Via Salinella 60 - Taranto Martini Viale trentino, 39 - Taranto Max Cafè American Bar Via Lago di Trasimeno - Taranto Nautilus Clubbing American Bar Viale Virgilio - Taranto Ramblas American Bar e Jazz Club Via R. Margherita 35 - Taranto The First American Bar Via Di Palma - Taranto La Fenice Via Mediterraneo 30 - Taranto

Casarita Wine bar - Food for pleasure Via Berardi 81/83 - Taranto Enò Wine Bar Via Roma 4 - Taranto Tre Bon Via per Taranto 4 - M. Franca Caffè Tripoli P. Garibaldi 25 - Martina Franca Gran Caffè P.za XX Settembre 7 A - M. Franca Kalua Cafè American Bar - Wine Bar Ristorante Via per Carosino - S. Giorgio J. Gran Caffè Piazza Vittorio Emanuele 10 Carosino PUB BIRRERIE Birreria Dreher tel 099 4774636 Via Cesare Battisti 81 - Taranto Porto di Mare Piazza Maria Immacolata 30 Taranto - tel. 0994525008 Charlie Pub Via Capitanata 4 - Taranto La Cascina Pub Via Galera Montefusco Taranto Nirvana tel 099 7794626 Viale Unicef 16 - Taranto Poldo Forever tel. 0997776813

28

Via Lama 105 - Lama Villanova tel. 099 5330191 Pub Via Basento - Pulsano Il camino Tel. 0995623900 Via S.sofia 37 - Grottaglie S. Sofia Tel. 3284534532 Via leoncavallo 58 - Grottaglie Jacana cafè Via Colonnello Scarano 117 Massafra - tel. 099 8852840 Katerin Live Pub Tel. 3391023108 Marina di Leporano - Saturo Elisir Disco Pub Caffè tel. 0998861500 Viale Turi 109 - Mottola Manaus Via per Martina Franca KM 1 Tel. 0804306610 Martina Franca Sun Flower Tel. 0804801573 Via Raguso Stefano 22 - M. Franca Pinky Pub tel. 080 4808027 Via Decido Raggi 15 M.Franca Go West Saloon Tel. 0995919897 Via Madonna della Camera 14 Roccaforzata Al tempo perso Tel. 0999746155 Via torricella KM 4 - Sava L’altro locale Via Salento - Taranto Joyce Corso Due Mari - Taranto


29


Mangia e Bevi Resident Evil Pizzeria Piazza Castello - Taranto Carlos di Santoro Anna Via Crispi 103/C, Taranto RISTORANTI Aragonese tel. 099 4521921 via Matteotti 4 - Taranto Allo Stivale tel 099 4593543 Via Anfiteatro 227 - Taranto Colucci tel 099 4795422 Via Mazzini 230 - Taranto Landhaus tel 0997707081 Via C. Battisti 331 - Taranto La Prima Luna Ristorante-Pizzeria tel. 099 4715250 Via Garibaldi 74 - Taranto Al Gambero tel. 099 4608324 Pl. Democrate - Taranto

Al Faro tel. 099 4714444 Via della pineta 3 - Taranto Al Canale tel. 099 4764201 Discesa Vasto - Taranto Al Gatto Rosso tel. 099 4529875 Via Cavour 2 - Taranto Basile tel. 099 4526240 Via Pitagora 76 - Taranto Nautilus Ristorante - tel. 099 4535538 Viale Virgilio - Taranto Villagio San Giovanni tel. 099 5900606 San Giorgio Jonico Al Giardinetto tel. 099 5315623 Via Luogo Vivo - M. Di Leporano La Lanterna tel. 099 5993399 CTR. Patraglione - Monteparano Il Porcospino

30

tel. 099 8803517 Via La Rotonda 34 - Massafra La Giara tel. 099 9796799 Via Per Borraco - Manduria Ceci tel. 080 4805245 Via Valle D’Itri 99 - M. Franca La Cantina di Papa Giro tel. 099 5623998 Via Chiesa Matrice 4 - Grottaglie Al tempo perso Tel. 0999746155 Via Torricella KM 4 - Sava La Bella Vita tel. 320 5750677 Ristorante-braceria-pizzeria Strada Statale 172 Contrada Sabatini - Taranto 74 CENTO tel 333 2316416 Piazza Castello 12 - Taranto AL PIRATA Via Lido Bruno 1 - San Vito Taranto




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.