![](https://assets.isu.pub/document-structure/211011135139-d98067c3acaa44017c663bd282d7efd9/v1/d5a7a766cd39ecea4a4ea0889d64fa8c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
COCOONING: LA NUOVA TENDENZA DEL PIACERE DI STARE A CASA
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211011135139-d98067c3acaa44017c663bd282d7efd9/v1/a36e59656cc477767285747da92298db.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211011135139-d98067c3acaa44017c663bd282d7efd9/v1/e5ecd97c3437eb2d0c7120faea5cce3b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
COCOONING – LA TENDENZA DEL PIACERE DI STARE A CASA
Sempre più persone preferiscono trascorrere del tempo a casa. Questo ritiro alla vita privata è noto come “cocooning”.
In realtà non è un fenomeno nuovo. La ricercatrice statunitense Faith Popcorn ha coniato il termine cocooning già negli anni ‘80. La sua origine risiede nella biologia, dove descrive la pupazione degli insetti, come le farfalle. Nel suo libro “The Popcorn Report: Trends for the Future”, l’autrice descrive il cocooning come uno stimolo a rifugiarsi tra le proprie quattro mura, ad esempio quando il mondo esterno appare troppo duro e spaventoso. Le persone trovano protezione e sicurezza nelle loro case accoglienti, proprio come il bruco della farfalla nel suo bozzolo.
Questo comportamento è particolarmente diffuso durante le crisi. Non sorprende che il termine cocooning sia stato coniato durante il periodo della Guerra Fredda. Di fronte all’incertezza economica, i consumatori si sono ritirati nelle proprie case. La casa diventa così il tuo spazio abitativo centrale e un luogo di rifugio. Un luogo di calore e intimità. Un luogo dove tutto va ancora bene. Un luogo dove sentirsi al sicuro, rilassarsi e distendersi. Invece di scaraventarci nel mondo esterno che è stressante, complicato e opprimente, ci ritiriamo nella nostra piccola e gestibile casa. Preferiamo cenare in tutta comodità al tavolo della nostra cucina piuttosto che andare al ristorante o goderci un bel film sul divano piuttosto che trascorrere una serata al pub. Quando lo desideriamo, abbiamo a disposizione anche una bella tazza di tè caldo e musica rilassante. Ci chiudiamo la porta alle spalle, spegniamo il cellulare e ci accoccoliamo sul divano per sfuggire ai ritmi frenetici della vita quotidiana. Il tuo nido personale è il luogo perfetto per rilassarti e staccare la spina. Il nostro bozzolo deve essere arredato con oggetti piacevoli: un semplice divano valorizza un’accogliente zona giorno dove puoi trascorrere tutta la giornata. Un’ampia gamma di fonti di luce, piante verdi, tappeti e accessori come cuscini e coperte rendono il soggiorno un’oasi di benessere. Il cocooning rappresenta una nuova mentalità stile accampamento ed è strettamen-
te legato ad altre tendenze di arredamento della casa, come lo stile danese hygge e lo stile di vita svedese Lagom. Ma una serata accogliente a casa non vuol dire solo un comodo divano e la coperta giusta nella quale avvolgersi, anche i tuoi indumenti devono essere realizzati in materiali caldi e comodi. Riponi i tuoi abiti da ufficio nel guardaroba, la camicetta aderente e i jeans stretti, e sostituiscili con una morbida felpa, pantaloni del pigiama e soffici calze lavorate a maglia. Un abbigliamento caldo, comodo e a strati è perfetto anche per coccolarsi nelle giornate fredde quando preferisci non lasciare il comfort della tua casa.
Ciò non vale solo per la stagione fredda: la tua casa è anche il luogo perfetto per una pausa rilassante. In estate, il balcone o il giardino possono essere trasformati in un’oasi verde che ricrea la sensazione di essere in vacanza. Oltre a comodi cuscini e coperte, in questo caso un’amaca è assolutamente essenziale. E la luce calda e colorata di lanterne e fili di piccole luci renderà il tuo gelato preferito anche più buono. È importante creare il bozzolo perfetto per il tempo che trascorri a casa, sia in estate che in inverno, e la cosa più importante del cocooning è metterti il più possibile a tuo agio dentro casa.
CONSIGLI PER UN MOMENTO DI RELAX A CASA:
1. MUSICA
La musica giusta è indispensabile per una piacevole giornata da trascorrere a casa. Su Spotify ci sono alcune playlist perfette per i momenti di relax, ad esempio “Musica per il relax: la musica migliore per rilassarsi”. Cosa c’è di meglio per staccare che leggere un libro ascoltando musica tranquilla di sottofondo mentre te ne stai rannicchiata sul divano?
www.spotify.com
2. ATMOSFERA
Il fattore essenziale per un’atmosfera accogliente è la luce giusta. Le lampade da parete e da pavimento con lampadine calde e regolabili sono perfette come sorgenti di luce indiretta. Inoltre, praticamente non esiste alcuna forma di illuminazione che crei un’atmosfera piacevole come quella delle candele. https://www.westwing.it/inspiration/tendenze/tendenze-arredamento-design/cocooning-2/
3. INCONTRA GLI AMICI ONLINE
Gli amici non devono essere esclusi durante una serata intima a casa. Al contrario, app come Skype, Houseparty o Zoom rendono facile invitare gli amici a casa tua in modo digitale. Così potrai socializzare con tutte le persone che ami comodamente dal tuo divano.
www.zoom.com
COMFORT E BELLEZZA:
Clara SB FC con il suo eccezionale comfort e la chiusura anteriore offre il massimo benessere per le serate più rilassanti nel tepore di casa tua. È ideale da indossare anche mentre dormi.
Contatta il tuo rivenditore Amoena di fiducia e scoprirai tu stessa quanto sono comodi i reggiseni senza cuciture di Amoena. Puoi trovare un elenco dei nostri rivenditori su amoena.com/it
4. STACCA LA LINEA
Nei giorni più tranquilli, quando preferisci stare per conto tuo e in tranquillità, dovresti mettere da parte il tuo cellulare e il tuo laptop almeno per alcune ore. Vuoi goderti il tuo tempo libero offline e senza stress, magari con un buon libro?
5. CIBO
Una cena deliziosa completa alla perfezione la piacevole giornata casalinga. Puoi scegliere tra la tua ricetta preferita da cucinare a casa o un piatto da asporto: l’opzione preferita per un relax ancora migliore. www.lieferando.de