2 minute read

Borse di Studio" Luciano Passeri"

Prefazione

Mi presento , sono Alessandro D'Orazio Presidente del Club Roma Radar, carica che ricopro dal 2011 dopo aver "militato" nel Club dalla fine degli anni 90 prima come Socio e poi come Consigliere.

Anche se non sono passati tantissimi anni di situazioni nella storia recente e negli ultimi 30 anni ne sono accadute nel nostro "piccolo" ma efficientissimo sodalizio. Siamo passati da semplice "gruppetto" di colleghi/amici che si riunivano liberi dall'orario di servizio per giocare a calcio ad una ben strutturata Associazione di Promozione Sociale ( E.T.S.) come prevede oggi il Legislatore con il D.lgs. 117/2017 che regolamenta il c.d. "Terzo Settore".

Proprio partendo da qui che vogliamo far capire all'ampio parterre che ci osserva e soprattutto, con la donazione del 5x1000 dell'lrpef, ci sostiene che l'Associazionismo in generale e il Club Roma Radar in particolare non e' un soggetto passivo nel panorama no-profit. Ora possiamo dire la nostra e dimostrare di essere utili non solo a noi stessi ma anche a coloro che vedevano il terzo settore come un mondo a se stante ed autoreferenziale.

A partire dal prossimo anno il Consiglio Direttivo del Club ha deliberato l'istituzione di più borse di studio destinate sia ai giovani licenziati dalle scuole medie inferiori che a coloro che hanno ottenuto il Diploma di Scuola Media Superiore. La borsa sarà intitolata a Luciano Passeri , padre di uno storico Consigliere del Club che, nel secolo scorso, agli albori del trasporto aereo militare e civile del secondo dopoguerra ha contribuito con le sue capacità professionali ed umane a porre la prima pietra del Controllo del Traffico Aereo prima militare ( fino al 1979/1981) e poi civile fino ai nostri giorni.

Non basta una pagina anche solo per introdurre brevemente una monumentale figura come quella di Luciano Passeri. Basta solo dire che se i militari Inglesi all'indomani dell'armistizio del 1943 non avessero "strappato" l'Aeroporto di Ciampino agli oppressori tedeschi oggi.... Ma se volete conoscere tutta la storia dovete aiutarci a supportare le BORSE DI STUDIO" Luciano PASSERI".

This article is from: