1 minute read
pag
ANCE CAMPANIA ANNIVERSARIO 50 ANNI “SVILUPPO E COSTRUZIONI IN CAMPANIA 1950 – 2030. NARRAZIONE STORICA E SCENARI COMPETITIVI PER IL FUTURO”
Nell'ambito delle attività previste per festeggiare i 50 anni di Ance Campania, il giorno 22 settembre 2021 presso l'Hotel Continental di Napoli si è svolto il convegno “Sviluppo e Costruzioni in Campania 1950 – 2030. Narrazione storica e scenari competitivi per il futuro”, in cui è stata presentata una ricerca curata dal Cresme, che, partendo dalle vicende del passato, segnato da una forte crisi del settore delle costruzioni, ha evidenziato le principali sfide da affrontare nei processi di trasformazione urbana e territoriale della nostra Regione. Numerosi i temi affrontati nella tavola rotonda presieduta da soggetti di una certa importanza e rappresentanza nel settore edile. Il neo-presidente di Ance Campania, Luigi Della Gatta, ha rimarcato l'importanza della rigenerazione urbana dei territori campani in vista dei fondi del Pnrr, evidenziando la necessità di accettare la sfida dall'Ue, da percorrere in tempi brevissimi, entro il 2026. Sulla stessa lunghezza d'onda ha proseguito Gabriele Buia, presidente dell'Ance nazionale, che ha sostenuto come sia necessario modificare il sistema legislativo e procedurale in Italia che, con le sue norme e i suoi tempi, asfissia le imprese senza promuovere il lavoro di quelle mediopiccole. Ha continuato affermando che tale semplificazione dovrebbe perdurare anche oltre il 2026, varcando i confini temporali dettati dalla sfida del Pnrr e, in conclusione, nell'ottica di obiettivi di sostenibilità e riqualificazione urbana, è stata affrontata la questione sulla proroga del Superbonus. Alla discussione si sono uniti anche l'assessore al governo del territorio della Regione Bruno Discepolo, il Presidente nazionale del gruppo Giovani giovani Ance Regina De Albertis, l'imprenditore Hines Italy Mario Abbadessa e un rappresentante sindacale. A conclusione, la parola è stata ceduta al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che, tra i vari argomenti citati, si è pronunciato sull'uscita della nuova legge urbanistica regionale.
Advertisement
Lo scopo del Convegno è stato quello di fornire una visione ampia sullo sviluppo del territorio campano negli anni futuri, mirando alla ripresa del comparto edilizio e del settore edile alla luce dell'andamento del mercato delle opere pubbliche e del mercato privato. L'auspicio è che le imprese, soprattutto le medio-piccole, vengano favorite in vista della sfida del Pnrr, che impegnerà il settore nei tempi imminenti.