In collaborazione con %QOWPG FK 2KUC
#TAVOLOFUTUREPROOF Le infrastrutture italiane a prova di futuro: reti di comunicazione “future proof”, soluzioni cloud, piattaforme di servizi Il nostro paese ha un gap nelle infrastrutture digitali che vale purtroppo svariati miliardi di euro: cresceremmo di più se avessimo più innovazione. Il 2015 può essere un momento di vera svolta, per infrastrutture e servizi. Da una parte il Piano Banda Ultralarga presentato dal Governo esprime la volontà politica di rendere le reti italiane di comunicazione più competitive e a “prova di futuro”. Tutti gli operatori delle telecomunicazioni stanno accelerando sugli investimenti, ma serve loro conoscere tempistiche e modalità con regole chiare e semplici. Occorre quindi intervenire su alcuni dispositivi normativi quali il “decreto salva scavi” o il decreto sulle emissioni. Altrettanto utile e necessario è il piano del Governo riguardo ad anagrafe, Spid, cartella elettronica e piattaforma collegata: ma anche in questo caso servono tempistica e modalità di lavoro chiare.
• Per una nuova fase attuativa della PA serve spazzare via le vecchie regole? • Serve un nuovo metodo di approccio, più aperto alla vera innovazione? • Pensando alle realtà locali quali ostacoli incontrano le amministrazioni e gli operatori per migliorare le infrastrutture? • Quali esempi virtuosi? • Quali le urgenze per i prossimi anni e come far funzionare speditamente il processo?