la tua casa nasce dal legno Mattoni o cemento armato? Imiwood srl
è un’azienda artigianale dinamica con circa 20 dipendenti e uno staff di giovani professionisti che produce case, capannoni e qualsiasi altro fabbricato edilizio utilizzando il legno come struttura portante. IMIWOOD dimostra una forte propensione alla ricerca e all’innovazione tale da consentirle di posizionarsi nel mercato delle abitazioni in bio-edilizia in una posizione di rilievo e di vantare costruzioni di alto profilo eco-sostenibile quali il “nido di Cornelia” a Imola e diverse abitazioni private realizzate in EmiliaRomagna. Il sistema costruttivo impiegato da IMIWOOD è a telaio in legno lamellare proposto con alcuni accorgimenti tecnici che lo fanno sposare alla migliore tradizione edilizia italiana con l’intento di ottenere il meglio delle prestazioni costruttive. La massima libertà di scelta, la flessibilità dell’offerta rispetto alle possibili esigenze abitative garantiscono ogni tipo di personalizzazione. Grazie alla stretta collaborazione con i progettisti, IMIWOOD sviluppa un sistema costruttivo che costituisce oggi un valore aggiunto unico nel settore delle case prefabbricate.
Meglio il legno che è un materiale leggero, flessibile, riciclabile, rinnovabile, sicuro. Si tagliano gli alberi per costruire le case e se ne piantano tre volte tanti. Si lavora, insomma, sulla natura. Meglio dimenticarsi quel cemento armato che rende tutto meno elastico e più vulnerabile [Renzo Piano 11 aprile 2009 intervista al Corriere della Sera] Grazie a un’informazione più diffusa, anche nel nostro Paese cresce l’interesse verso stili di vita sempre più “eco-compatibili”: dai consumi alimentari all’abitazione. Negli edifici si installano impianti che sfruttano l’energia solare e si applicano materiali di coibentazione per ridurre i consumi energetici. Una recente legge impone che i nuovi immobili siano dotati di una certificazione energetica che attesta il consumo di energia per il riscaldamento invernale e per il raffrescamento estivo. Una recente ricerca di “Casa.it” dimostra che gli italiani sono consapevoli che una casa certificata in una classe alta acquista in valore e quasi il 63% ne vorrebbe una costruita secondo i criteri della bioarchitettura. Risparmio energetico, sostenibilità e bioedilizia. Anche in Italia si è iniziato a costruire fabbricati che utilizzano materiali naturali rinnovabili ed eco-sostenibili, quali il legno e i suoi derivati, al fine di evitare evitare sprechi di risorse ambientali ed economiche.
Gli edifici realizzati con struttura portante in legno lamellare offrono prestazioni migliori rispetto a quelli in muratura. L’adozione di questa tecnologia costruttiva, in parte prefabbricata, consente di creare delle “economie di scala” e, grazie all’uso di materiali di coibentazione ecologici, la possibilità di ottenere un elevato benessere abitativo.
IMIWOOD srl Via dell’Artigianato 38 - 40027 Mordano (BO) tel 0542 52371 ww.imiwood.it e-mail: info@imiwood.it