18 Dicembre 2011 Numero 1
LA FIAMMATA A.G.E.S.C.I. ASSOCIAZIONE GUIDE
E
SCOUT CATTOLICI ITALIANI
Gruppo Scout Livorno 10 – Piazza Due Giugno, 17 e Largo Don Nesi, 3 57100 Livorno indirizzo del sito Web http://www.zonalivorno.it/livorno10/
In questo numero
Presentiamoci Esce questo piccolo giornalino che potremmo anche definire “Foglio di Collegamento” tra le varie realtà del
gruppo:
principalmente
genitori,
ragazzi,
a far capire
capi.
Servirà
lo spirito scout. Le
motivazioni che sono alla base dell’impegno dei capi e dei ragazzi. Darà un senso alle varie stranezze che dall’esterno ci vedono fare. Spiegherà la Cattolica”
“Scelta
della nostra associazione. Cercherà di
abbattere quelle barriere di incomprensione che a volte rendono difficoltoso il rapporti tra tutti noi.
Muro e Fessura
Presentiamoci
1
Lo Spirito e lo stile Scout
1
Muro e Fessura La scuola e lo scautismo
1 2
Soldi…Soldi..Soldi..
2
Notizie dal Reparto
3
Accettazione Cuccioli e la Giungla in Branco
3
L’amicizia è
3
Notizie dal Clan -Noviziato
4
Banco Alimentare 2011
4
Luce della Pace di Betlemme
4
“Scout una volta, scout per sempre”
Di Don Cristian – Baloo – Assistente di gruppo
MURO è l'apologia del fare e il chiasso in cui siamo immersi. Il chiasso delle grandi adunate rituali negli stadi, nelle piazze, nei palazzi di ogni potere , nei supermercati dove non si ha nemmeno la possibilità di scambiare una parola o un sorriso con chi è accanto a noi, perché sono altre le parole e i gesti che ci vengono imposti. FESSURA è il silenzio. Dice Etty Hillesum che "bisogna sempre più risparmiare le parole inutili per poter trovare quelle poche che ci sono necessarie ; e questa nuova forma di espressione deve maturare nel silenzio". Continua a pagina 2
Lo Spirito e lo Stile Scout
•
Amare
Capi Gruppo Livorno 10°
•
Saper diffondere serenità e gioia;
Alla loro base c’è una maniera particolare di intendere
•
Accettare le difficoltà come sale della vita e sfida
•
Lottare
Di Germano Laborioso e Pavoncella Battimentosa
Scout, dalla Legge Scout e dal Motto. Spirito
Scout
è
un
modo
di
libertà
per
la
•
non in modo passivo, perché allora si tratterrebbe di
•
Essere riconoscenti;
piacere e non di felicità, bensì vivere la vita in un
•
Amare
propria
contro
le
e
servire
il
prossimo
in
tutte
le
circostanze;
modo da essere profondamente attivo, nel quale la
umana
altri; Essere benevoli;
tutta
dignità
Lasciarsi guidare dall’amore, saper ascoltare gli
•
ma che consiste semplicemente nell’ESSERE FELICI;
con
responsabilità
prevaricazioni;
sulla ricchezza materiale, sul potere e sulla carriera,
costantemente
come
da vincere;
vivere
con “SUCCESSO” la vita; un successo che non si fonda
impegnarsi
intesa
personale;
la vita che deriva concretamente dalla Promessa Lo
la
•
Essere persone solide e solidali.
persona dalle braccia alle gambe dal cervello al cuore Lo SPIRITO
SCOUT si
concretizza in
alcuni
Tutto
ciò
se,
concretamente vissuto genera un
atteggiamenti e abitudini
comportamento, un modo di agire, ben riconoscibile
•
Avere il gusto e la volontà di essere sempre
in un bravo Scout che noi definiamo STILE SCOUT
giovani;
che non tramonta mai. Ecco perché noi scout amiamo
Amare la vita;
dire:
• •
Apprezzare le bellezze della natura;
•
Non essere mai scettici, essere ottimisti;
SEMEL SCOUT SEMPER SCOUT (scout una volta ,scout per sempre)