Giornalino La Fiammata n° 2

Page 1

LA FIAMMATA

2 5 A p r i l e 2 01 2 Numero 2

A.G.E.S.C.I. ASSOCIAZIONE GUIDE E SCOUT CATTOLICI ITALIANI

Gruppo Scout Livorno 10 – Piazza Due Giugno, 17 e Largo Don Nesi, 3 57100 Livorno indirizzo del sito Web http://www.zonalivorno.it/livorno10/

Il Servizio nello scoustismo

Di Germano Laborioso

Il SERVIZIO è sempre stato al centro della proposta educativa scout, sia come Valore che come azione attiva.

In questo numero Il Servizio nello scoustismo

1

Breve Riflessione

1

La Programmazione Cresime Livorno 10°

1 3

Campo Invernale Reparto

3

Con la Promessa, lo scout si impegna…”a fare del suo

Caccia delle Promesse Marina di Pisa

3

meglio…per aiutare gli altri in ogni circostanza” ed il

La Legge : le regole del branco

3

terzo articolo della Legge Scout recita espressamente

Notizie dal Clan -Noviziato

4

che “Lo scout e la guida si rendono utili e aiutano gli

Incontro con Associazione Rondine

4

altri”.

Eventi

4

E’ evidente che il valore del SERVIZIO è strettamente collegato all’ispirazione religiosa che è alla base dello scoutismo, e quindi al comandamento di Gesù che ci invita ad “amare il prossimo”. Lo

scoutismo

in

modo

originale,

usando

un

linguaggio e delle proposte che sono adatte all’età dei ragazzi propone l’impegno quotidiano della “Buona Azione”, la concretezza cioè dell’”Aiutare gli altri”. Lo scoutismo si pone l’obbiettivo di trasformare una abitudine

quotidiana

,

in

un

ben

preciso

atteggiamento positivo di vita, fatto di disponibilità al

Breve Riflessione

“fare” che ha come obiettivo dichiarato di formare persone responsabili e solide. In quanto valore cristiano, ma anche laico e direi universale, il nostro servizio quello che proponiamo come associazione scout AGESCI è disinteressato e gratuito, è diretto verso i veri bisognosi, è concreto ed impegnativo; Non solo è diretto verso chi ci è amico o vicino, ma verso coloro che il Signore ci fa incontrare; Per noi Scout il servizio è ciò che qualifica lo Scout, senza di esso non si è scout ma semplici buontemponi che indossano vestiti stravaganti.

“Il Sorriso è una chiave che apre molti cuori !!!”

Di Don Cristian – Baloo – Assistente di gruppo

ere articoli d'effetto

Commento a Luca cap.24, vers.35-48

Siamo una piccola comunità appena nata… un germe di comunità. Parliamo di lui e del pane spezzato. E Lui è lì in mezzo a noi. Non sopraggiunge, non arriva e nemmeno appare:”stà” in mezzo a noi. Lo vediamo, iniziamo a vederlo nello spezzare il pane, nel farci pane per gli altri: quando della propria vita si fa un dono d’amore, lì c’è l’incontro con Colui/Colei che si fa pane per noi… Sono tra i miei fratelli e sorelle e condivido, ti sento Gesù, so che ci sei e in quell’attimo sento di essere libero, nella Shalom che è pienezza e felicità. Mi riprendo subito, sono un adulto e devo dare spazio al mio spirito logico e analitico, al mio eccezionale senso della realtà. Ecco cosa sei: un fantasma, un’idea, un’astrazione o forse una religione fatta per consolare menti Continua a pagina 2

La Programmazione

dopo una attenta analisi della situazione del proprio

Di Andrea Nanni

Una delle caratteristiche dello scoutismo è l’essere

ere articoli d'effetto organizzati. Gli

scout

ed

i

capi,

in

particolar

modo

non

improvvisano mai le attività, ogni gruppo scout ha un Progetto triennale che viene scritto da tutti i capi

gruppo, delle famiglie con cui collaboriamo e dei bambini/ragazzi che fanno parte delle proprie unità Lupetti, Reparto e Clan. Ogni anno, basandosi sul Progetto di gruppo, ogni Staff (insieme dei capi educatori che seguono i ragazzi) prepara un Programma diviso per trimestri e Continua a pagina 2


La Fiammata

Pagina 2 deboli e ingenue.

Ma allora perché mi sento sconvolto? Perché il mio cuore palpita? Le tue parole sono sconcertanti e inaspettate… non ci offri insegnamenti solenni, verità da credere… ci mostri le mani trafitte e i piedi feriti, nudi, sporchi della polvere delle mille strade che hai percorso. E vuoi mangiare con noi, come una volta, come tante volte… il tuo amore umano passa sempre attraverso il mangiare insieme con tutti, con i peggiori, con gli esclusi, con i peccatori, le prostitute. A tavola vuoi mostrarci il dono della tua vita, perché mangiare è vivere, è trasmettere e alimentare la vita, è condividere quell’Abbraccio di fedeltà, indissolubile, per sempre. Gesù semplice e umano, ti mostri a noi che forse ancora cerchiamo un dio potente e vittorioso e ti fai vita quotidiana, domestica, per aprire le nostre menti alla semplicità e alla comprensione. Se Gerusalemme, le istituzioni religiose, non conoscono l’umanità, il prendersi cura e il perdono, e si dilettano in grandi e vuote esibizioni, tu appari tra uno spettacolo e l’altro, sei nei volti, nelle case, nelle strade, lungo il cammino e ti muovi in modo un po’ strano, a volte forse cadi e ci fai sorridere dopo la tensione creata dagli eroi che si fanno ammirare. Buffo, in precario equilibrio, qualche volta comicamente maldestro, ma…. stai dalla nostra parte. Noi non reagiamo nei tuoi confronti con ammirazione, ma con simpatia, non con stupore, ma con comprensione, non con la tensione, ma con un sorriso e ci fai desiderare di essere un po’ come te, di poter parlare di cose apparentemente assurde come l’essere poveri e nudi come un bambino in braccio alla sua mamma. Lentamente ci fai capire che nel nostro esistere spesso confusionario, pretenzioso e affaccendato deve esservi un desiderio molto profondo di vivere l’altro lato del nostro essere, il lato che vuole giocare, danzare, sorridere e fare molte altre cose inutili ma essenziali, come spezzare un pezzo di pane e di vita con i nostri fratelli/amici. Baloo all’interno di questo programma vengono inserite in

incontri di preparazione (1-2 volte) per organizzare le

anticipo tutte le attività che verranno svolte.

attività, per aggiornamenti formativi e per verificare le

Questo programma prevede al suo interno una

attività precedentemente svolte in senso critico.

suddivisione delle attività in base a diversi filoni:

L’attività svolta con i vostri figli è portata avanti da

Formazione religiosa

Capi educatori formati con corsi regionali e nazionali ,

Natura e vita all’aperto

ed è supervisionata dalla Comunità dei Capi che è la

Formazione fisica

comunità riconosciuta dall’Associazione Nazionale

Allenamento dei sensi

per l’apertura di un gruppo Scout.

Abilità manuale

Come avete letto in queste poche righe, lo scout è un

Espressione

volontario che cerca di aiutarvi nell’educazione dei

Rapporto con gli altri

vostri figli con un metodo che è comune a tutti i

Perché ricevete un programma delle attività di 2 mesi

gruppi.

in 2 mesi?

Inoltre è spesso utile ricordare che lo scoutismo è un

I Vecchi Lupi o i Capi , comunicano ai ragazzi e alle

ambiente educativo e non un circolo ricreativo o

famiglie il programma in anticipo così che le famiglie

sportivo e perciò richiede impegno e serietà sia da

possano organizzarsi e soprattutto perché preparare

parte dei Capi che dei genitori e le famiglie che

le Riunioni e le Uscite richiede tempo. Solo per

decidono di far vivere ai propri figli un percorso di questo tipo.

organizzare una Uscita serve: •

Contattare il posto con almeno 1 mese di

anticipo (per i campi anche 9 mesi) •

Organizzare i viaggi con mezzi pubblici o

privati •

Preparare i giochi e le attività

Acquistare materiale in anticipo e preparare

cartelloni, schede e altro Gli educatori si trovano solo con i nostri figli? No gli educatori svolgono ogni settimana anche

“Non esiste buono o cattivo tempo,ma solo buona o cattiva attrezzatura!

Siamo su Internet! Visitate il nostro sito Web al seguente indirizzo: www.zonalivorno.it/livorno10


La Fiammata

Pagina 3

Cresime Livorno 10°

Campo Invernale Reparto

Di Reparto Meloria-Rosa dei Venti

Quest'oggi, domenica 12 febbraio 2012, in occasione

Di Daniele C. - Reparto

Il nuovo reparto, formato da 21 ragazzi, ha svolto il

del 50° anniversario della fondazione della Parrocchia

proprio campetto invernale a Pian di Cerreto. Dopo la

Nostra Signora di Fatima

nel quartiere Corea, due

levataccia e il viaggio in treno (la cui seconda parte da

guide del nostro Reparto, Marta e Sara, alla presenza

Pisa a Castelnuovo G.na ci siamo trovati 3 reparti in 2

del Vescovo Mons. Simone Giusti, hanno ricevuto la

vagoni di un treno diesel..più gli altri passeggeri...) ci

Cresima, completando l'iniziazione cristiana.

attendeva una bella camminata. E’ stata ufficializzata la

E' stato un momento molto intenso ed emozionante

terza squadriglia, i Puma, con a capo Robert.

per

del

Il pomeriggio è passato velocemente con vari giochi, una

raggiungimento di un obiettivo al quale lavoravamo

bella attività di Pronto Soccorso e una battaglia navale di

da molto tempo.

segnalazioni. Dopo cena e un breve bivacco, 14 novizi

Siamo grati a Don Cristian per averci supportato a cui

hanno vissuto la loro veglia d'armi facendo una

il

gruppo

intero,

a

dimostrazione

dobbiamo il merito di averci fatto credere fino in

riflessione sulla scelta di rinnovare o pronunciare per la

fondo in quanto stiamo svolgendo e dobbiamo esser

prima volta la Promessa Scout e diventare ufficialmente

grati al Vescovo, che anche oggi ha dimostrato di

esploratori e guide.

avere fiducia nella nostra associazione.

Il giorno seguente, nel pomeriggio sono state lanciate le specialità e ogni ragazzo ha compilato la propria carta di

Caccia delle Promessse Marina di Pisa Di Andrea – Kaa Branco Dhak

Il branco ha finalmente lasciato la tana e si è avventurato per territori inesplorati, seguendo con molta

attenzione

le

Parole

maestre

siamo

finalmente dopo tanti mesi diventati un vero branco. Ospiti della Parrocchia di Marina di Pisa, con l'aiuto di

Baloo

Don

Federico

abbiamo

ascoltato

la

promessa di 6 nuovi fratellini/sorelline che sono diventati lupetti e lupette. Durante la giornata ci siamo avventurati nel territorio di Hogwarts, superando prove di magia e abilità, sfidandoci al grande torneo di Quidditch.

specialità. In seguito c'è stata un'attività di cucina in cui i ragazzi, divisi in 3 gruppi hanno preparato deliziosi aperitivi, tartine, tramezzini e un ottimo tiramisù. Dopo cena c'è stata la S. Messa e la tanto attesa cerimonia delle Promesse...ogni volta sempre emozionante! I novizi sono finalmente diventati esploratori e guide e Alessandro il nuovo alfiere di Reparto. Per festeggiare poi abbiamo gustato ciò che era stato preparato nel pomeriggio. La mattina seguente c’è stato il Consiglio della Legge e ci siamo incamminati verso la stazione per prendere il treno e rientrare a casa. La staff è rimasta molto soddisfatta di come è andato il campetto, si è formato davvero un bel reparto, unito e pieno di entusiasmo!!

La Caccia è finita con il lancio del Grande Urlo con

Un sentito grazie a Don Cristian, il nostro mitico Baloo,

il branco al gran completo.

il quale ha trascorso con noi tutto il campetto e ad Antonella per il prezioso contributo in cambusa.

Buona Caccia I vecchi Lupi Branco Dhak

La Legge: le regole del branco

che nella giungla esiste una legge che serve a far

Di Andrea – Kaa Branco Dhak

vivere tutti gli animali in pace ed armonia: “La

Ne la “Caccia di Kaa” , racconto che i vostri figli

legge della giungla non ordina nulla senza una

hanno sentito in questi mesi, Mowgli, dopo un

ragione”.

rimprovero di Baloo, si lascia convincere dalle

E’ così che grazie a questo racconto i lupetti

“Bandar-log”, le scimmie, a unirsi a loro per

capiscono che per poter giocare e divertirsi insieme

diventare loro capo. Viene invece da queste rapito

bisogna rispettare delle regole e che il gioco senza

e, solo grazie all’intervento coraggioso di Baloo,

regole porta solo a litigi e non al divertimento.

Bagheera

e

Kaa

il

pitone

delle

rocce,

sarà

finalmente liberato.

Chi stabilisce le regole è il branco, non sono

Al termine di questa avventura con una battaglia

imposte dai Vecchi Lupi e sono quindi gli stessi

furiosa alle “Tane fredde”(antica città costruita da

lupetti che si impegnano per farle rispettare

un re ormai abbandonata), il branco ha scoperto

all’interno della sestiglia e del Branco.


La Fiammata

Pagina 4

Notizie Clan-Noviziato

Finito il tempo libero partiamo alla volta della stazione di Castiglioncello, dove prendiamo il treno per tornare a Livorno ,ci salutiamo, ognuno a casa propria.

Uscita a Castiglioncello Branca R/S Valle Benedetta, 18 febbraio ore 15.30 si parte… La destinazione, Castiglioncello; ci incamminiamo per una strada asfaltata, che sembrava non finire mai, fino ad

arrivare

ad

un

piccolo

sentiero

sterrato.

Lo

Incontro con Associazione Rondine 16 dicembre 2011

Nell’ambito delle iniziative

percorriamo fino ad arrivare ad un piccolo fiumiciattolo,

Pace

lo attraversiamo e ci ritroviamo in una distesa di fango

Circoscrizione 1 nel quartiere della Corea, ha avuto

ed acqua, la camminata si complica. Con le scarpe semi

luogo un incontro organizzato dal Gruppo Livorno 10°

coperte dalla fanghiglia continuiamo fino ad arrivare a

AGESCI e MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici

Chioma. Il peso degli zaini si fa sentire e ci concediamo

Italiani) sul tema "Pace possibile,Convivenza possibile"

qualche minuto di riposo, per bere e riprendere fiato,

Siamo stati aiutati in questa riflessione dagli studenti

sapendo che ci restano ancora da percorrere 5/6 Km. Indossati i giubbetti catarifrangenti e prese le torce, ricominciamo

a

camminare,

siamo

lungo

l’Aurelia.

Arrivati nei pressi di Castiglioncello, Cristian, decide di percorrere un piccolo pezzo con veduta panoramica sul mare. Dopo circa 4.30 ore di intenso cammino arriviamo, stanchi ed affamati a destinazione (ore 20.00). Cominciamo quasi subito a cucinare, salsiccia e fagioli, mangiamo, breve pausa, e la staff ci propone un lungometraggio,

Il

circo

della

farfalla.

Questo

lungometraggio riassume la storia di un ragazzo senza braccia e senza gambe, fa capire l’importanza del “provare”. Subito dopo la visione segue un breve dibattito

di

Betlemme,

collegate alla Luce della

presso

il

salone

di Rondine: I ragazzi di Rondine , Noa studente e studentessa

israeliani,

della

e Noam ,

Fad

studente

libanese, Deyan, studente Serbo Bosniaco e Tatiana studentessa dell'Ossezia; ci hanno trascinato, non in una lunga conferenza, bensì hanno costruito un incontro molto ,immediato fatto di relazione e di domande e di risposte ricche di valenza educativa e formativa, che

ci

hanno

approfondire concretamente

portato

a

temi

capire di

ed

estrema

importanza lontani da ogni possibile astrazione; La scelta dei presenti, di impiegare diversamente una serata, è stata ripagata dalla testimonianza vera e viva

Ore 23.30 tutti nei sacchi a pelo, buona notte

di questi studenti che hanno mostrato come la Pace

Ci svegliamo alle ore 8.15 circa, lavarci, colazione, e ci

sia

avviamo a messa. Finita la messa torniamo nel luogo

necessaria. Il Contributo dato dagli studenti di

dove abbiamo dormito e ci dividiamo tra Noviziato e

RONDINE sarà per noi olio che continuerà a far ardere la fiamma della Pace nei nostri cuori e nel nostro impegno quotidiano di cittadini ;

Clan, facciamo attività. Verso le ore 13.00 cominciamo a cucinare, mangiamo. Dopo mangiato, caffè e tempo libero.

“Tutto col Gioco, nulla per gioco.”

non

EVENTI

soltanto

è

possibile

ma

soprattutto

“Rimboccati le maniche e prendi l’iniziativa”

7 Gennaio 2012 è nata Letizia figlia dei Capi Branco Andrea e Alice; 15 Febbraio 2012 è nato Matteo figlio dei Capi Branco Alberto e Daniela 11 Gennaio 2012 Pietro figlio della capo Gruppo Francesca compie un anno

Presepe a Villa Serena

COME OGNI ANNO ANCHE LO SCORSO NATALE IL NOSTRO GRUPPO SOTTO LA SUPERVISIONE DI VINCENZO HANNO CREATO IL PRESEPIO A VILLA SERENA. Circolare interna ad uso esclusivo dei soci del Gruppo Scout Agesci Livorno 10°

Comunioni e Battesimi: Sabato 19 Maggio 16 fratellini del Branco Dhak e Waingunga faranno la Prima Comunione e 3 sorelline verranno battezzate. Reparto Meloria-Rosa dei Venti 30 giugno – 8 luglio Route Noviziato Clan Scirocco fine luglio in Calabria Campi estivi 2012 del Gruppo: Branco Dhak -Corea 23-30 giugno 2012 Branco Waingunga-San Giuseppe fine luglio 2012 Reparto Meloria-Rosa dei Venti 30 giugno – 8 luglio Route Noviziato Clan Scirocco fine luglio in Calabria


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.