Giornalino La Fiammata n° 10

Page 1

PAGINA

Gruppo Scout Livorno 10° Numero 10

LA FIAMMATA

Settembre

2014

Gruppo Scout Livorno 10 – Piazza Due Giugno n17 e Largo Don Nesi ,3 57100 Livorno

evento: la sua tela di fondo. Un argomento, questo, divenuto caldo nella cultura e nel linguaggio sociale, politico e religioso di questi ultimi mesi, ma elemento che caratterizza il metodo scout da oltre cento anni. Lo scautismo, infatti, fonda tutta la sua coraggiosa azione educativa sul protagonismo e l’implicazione dei giovani nella loro crescita e nella crescita e sviluppo della società. Carta del Coraggio Durante la Route, alla luce di questa esperienza e del cammino di preparazione già in atto, verrà redatta una Carta del Coraggio. L’impegno dei Rover e delle Scolte sarà al servizio del futuro del nostro Paese per ROUTE NAZIONALE 2014 “lasciarlo migliore di come lo hanno trovato”, DELL'AGESCI: come invita il fondatore dello scautismo Lord Che cos’è Baden Powell nel suo ultimo messaggio. La Route nazionale, è la “strada” che i Rover e (dal Sito Web della Route) le Scolte dell’Agesci (Associazione guide Libretto regionale (http:// e scouts cattolici italiani) percorreranno www.routenazionale.it/wp-content/ nell’estate 2014. uploads/2014/07/RN-Libro30.000 giovani dai 16 ai 21 anni, ragazzi e routesregionali.pdf ) ragazze provenienti da quasi 1.500 differenti gruppi locali delle 20 regioni italiane, LA ROUTE N.202 DEL NOSTRO CLAN cammineranno a piedi, zaino in spalla, sulle strade di coraggio d’Italia, per poi ritrovarsi a GUAVORNO INSIEME AI CLAN TREVISO 7, LIVORNO 3 E CARPI 2 San Rossore (PI). Percorreranno insieme strade in montagne, città e villaggi. Incontreranno e conosceranno le tante realtà dell’Italia e della storia del nostro Paese e le storie di coraggio che i territori raccontano. Sarà questo il terzo incontro nazionale delle migliaia di giovani Rover e Scolte dell’Agesci dal 1986. Ospiti dell’evento anche 200 giovani stranieri provenienti da Paesi europei, arabi, africani. Quando Dal 1 al 6 agosto 2014 si svolgeranno 456  Venerdì 1 Agosto campi mobili. Il viaggio per noi da Livorno è iniziato alle ore Dal 7 al 10 agosto 2014 si realizzerà il grande 07.30 con un pullman e il pulmino del gruppo incontro nel campo fisso. in direzione Carpi , verso la comunità RS che Dove ci avrebbe ospitato per il periodo della route I campi mobili si svolgeranno in tutte le mobile. regioni italiane. I partecipanti cammineranno Arrivati intorno alle 11.00 presso la parrocchia in unità di formazione costituite da comunità di san Francesco, in via TrentoTrieste dove ci provenienti da realtà diverse dell’Italia e del siamo conosciuti. mondo e vivranno esperienze di scoperta, Il pomeriggio abbiamo iniziato il percorso entusiasmo, riflessione, spiritualità, festa, proposto dalla comunità del Carpi sul tema dialogo, incontro. della memoria. Abbiamo conosciuto luoghi, Il campo fisso, la città delle tende, sarà persone, storie, nel periodo del fascismo allestita nel Parco regionale di San Rossore durante la seconda guerra mondiale in stile (Pisa), ex tenuta presidenziale. Sarà il scout (ovvero attraverso giochi, racconti, momento del confronto, della condivisione, immagini, rappresentazioni )fino ad arrivare al della festa e delle esperienze vissute. poligono di tiro di Cibeno . Il tema http://www.deportati.it/ Il coraggio è il tema sostanziale di questo approfondimenti_fossoli/ifucilati_cibeno.html


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.