PAGINA
Gruppo Scout Livorno 10° Numero 19
LA FIAMMATA
NovembreDicembre 2015
Gruppo Scout Livorno 10 – Piazza Due Giugno, 14 e Largo Don Nesi, 3 57100 Livorno indirizzo del sito Web http://www.zonalivorno.it/livorno10/
1 NOVEMBRE CAMPO AGGIORNAMENTO METODOLOGICO –POPPI (Ar) Eccoci qua....sicuramente tanti di questi volti non sapete chi sono e forse nemmeno li avete mai visti, ma in questi tre giorni io e Laura abbiamo vissuto una tre giorni molto intensa dove abbiamo approfondito un mondo chiamato Branca R/S.(Rover e Scolte)...Buona Strada!!!!
In questo numero Aggiornamento capi Incontro Vescovo R/S Partenza PAV Caccia Dhak Caccia waingunga Uscita e/g Colletta Alimentare Luce della Pace Messa Natale Campetti inverale E/G ed R/S
01 01 01 03 04 05 06 08 10 11 14
ha inoltre illustrato i progetti pastorali futuri. In un clima sobrio e fraterno l'incontro è terminato nella soddisfazione generale di tutti i presenti.
Pietro
7 NOVEMBRE– INCONTRO VESCOVO CON PARROCCHIA VALLE BENEDETTA La Comunità dei Capi del Livorno 10° ha incontrato quest’oggi a Valle Benedetta il Vescovo Simone. E' stato un incontro dove i capi si sono presentati e dove abbiamo ilustrato le attività del nostro gruppo nelle sue varie articolazioni. Dopo una breve introduzione di Veronica, c'è stata la presentazione generale di Mimmo che ha parlato della fisionomia del gruppo, delle sue origini e delle sue specificità; ne è seguita da parte di ciascuna unità , branchi reparto e clan, una piccola presentazione di se stessa; Don Cristian ha invece parlato del cammino di catechesi che viene fatto in gruppo; al vescovo è stato consegnato il nostro PEG (progetto educativo di gruppo) ed un libro edito dalla nostra associazione dal titolo "Narrare l'esperienza di fede"; Il Vescovo Simone ci ha ringraziato del lavoro che svolgiamo reputando la nostra associazione adeguata ai compiti educativi che si propone auspicando uno sviluppo quantitativo di essa nella nostra diocesi. Ci
DON CRISTIAN CON IL VESCOVO SIMONE
8 NOVEMBRE R/S LA PARTENZA Ieri notte la nostra Comunità R/S ha vissuto uno dei momenti associativi più emozionanti e forti che ci possa essere: la Partenza. La Partenza è un momento di Scelta. Scelta di Servizio, Scelta di Fede e Scelta Politica. Un momento, solenne e semplice, che la nostra Comunità ha vissuto con emozione e gioia per i Compagni di Strada che hanno camminato per tanto tempo insieme a questa Comunità. Buona Strada : Marta Matteo Gabriele Davide e Andrea !!!
PAGINA 2
Partenza è voler vivere con il desiderio di servire, in continua tensione ad aiutare gli altri, a essere solidali con gesti concreti, come ci ha proposto Gesù: “Tutto quello che avrete fatto all’ ultimo dei vostri fratelli lo avrete fatto a me”. Buona Strada Marta, Davide, Matteo, Andrea, Gabriele. Eccoli qui quando hanno iniziato il loro cammino scout. GABRIELE
CERIMONIA PARTENZA ATTORNO AL FUOCO SULLA SPIAGGIA
DAVIDE
PAGINA 3 ANDREA
15 NOVEMBRE– PRESENZA AMICA VOLONTARIA A VILLA SERENA oggi il nostro Noviziato ha conosciuto la Responsabile della PAV, Loretta...ed ogni domenica mattina passeremo qualche ora con i Nonni di Villa Serena dove il nostro gruppo fa da più di 15 anni Servizio!
MARTA
Come ci precisa Zucca Domenico la collaborazione con la PAV è iniziata dall'anno 1997-1998 con il noviziato composto da: Laura Nanni-Francesca Sorelli-Daniela Corucci-Cascio Elisa-Lembo Biagio-Gippi Zecchini-Furini C.-Alessandro Ziaco Mor con Maestri dei Novizi Mimmo e Debora.
MATTEO
PAGINA 4 15 NOVEMBRE L/C DHAK Caccia Branco Dhak a Rosignano. "Guardate bene o lupi...... Mowgli fu accettato nel branco dei lupi ...per il prezzo di un toro e le buone parole di Baloo" anche il nostro Branco ha accettato i suoi cuccioli che da oggi sono "zampe tenere". Buona Caccia
CANZONE SCOUT Questa pace che respiri già alla luce dell’aurora Costruita con le azioni, anche adesso, … proprio ora, la mia mano con la tua, oggi insieme come ieri nell’impegno di ogni giorno, fanno veri i tuoi pensieri questa voglia che ci unisce, che da forza alle nostre ali, noi diversi, noi lontani, noi fratelli, noi uguali … noi fratelli, noi uguali E allora … Un grande cerchio, che abbraccia il mondo intero … Giro armonica … (re/sol/re/sol/re la/re 2V … la di passaggio) "
LA FEDE CON I CINQUE SENSI: GLI INCONTRI DEL LIVORNO 10
Un momento della veglia con don Cristian Anche quest’anno il la comunità capi del gruppo scout Livorno 10, insieme al gruppo MASCI, ripropone serate di catechesi e spiritualità alla Valle Benedetta. Lo scorso anno a guidare gli incontri erano state alcune figure significative per la chiesa livornese, don Roberti, don Angeli, don Nesi e don Vignali, dalla cui vita prendeva spunto la riflessione su alcune tematiche attuali e la preghiera insieme a tutta la comunità di Valle Benedetta e il
PAGINA 5 parroco don Cristian. Quest’anno gli incontri seguiranno invece il tema “La fede con i cinque sensi”. Il primo di questi cinque appuntamenti si è aperto con “Il senso del tatto”: attraverso l’incontro con quattro personaggi, i presenti si sono divisi in gruppi e insieme hanno approfondito il rapporto tra il senso del tatto e la fede. Le prossime serate, aperte a tutti, si terranno sempre alla parrocchia di Valle Benedetta con cadenza più o meno mensile, secondo questo calendario: Mercoledì 9 dicembre ore 21:15 – la vista Mercoledì 27 gennaio ore 21:15 – l’udito Mercoledì 24 febbraio ore 21:15 – il gusto Mercoledì 13 aprile ore 21:15 – l’olfatto Mercoledi 18 novembre 2015
c) Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino (art. 6): gli Stati decono impegnare il massimo delle risorse disponibili per tutelare la vita e il sano sviluppo dei bambini, anche tramite la cooperazione tra Stati.
GIORNATA INTERNAZIONALE
il nostro Branco ha scoperto insieme a Baloo cosa nascondeva la tavola imbandita, abbiamo usato i nostri occhi e il nostro cuore.
INFANZIA E ADOLESCENZA - AGESCI
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti… WWW.AGESCI.ITSono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione, che è stata ratificata in Italia in data 27 maggio 1991 dalla legge 176. Principi fondamentali dei diritti dell’infanzia Sono quattro i principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: a) Non discriminazione (art. 2): i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minori, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/ adolescente o dei genitori. b) Superiore interesse (art. 3): in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica o privata e in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino/ adolescente deve avere la priorità.
d) Ascolto delle opinioni del minore (art. 12): prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano, e il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.
RIUNIONE DI BRANCO 21 NOVEMBRE L/C DHAK
PAGINA 6 22 NOVEMBRE CACCIA BRANCO L/C WAINGUNGA
22 NOVEMBRE RIUNIONE BRANCO DHAK
Consegna dvd con le foto dello scorso In caccia a Pisa il branco ha accettato di anno , fatto di mille avventure Comunioni, accogliere al suo interno i cuccioli nuovi. E Roma da Papa Francesco e Vacanze di questa per il Waingunga è solo la prima Branco. Buon anno scout a tutti delle meravigliose avventure che lo attendono! Buona caccia a chi rispetta la legge della giungla!
Il Branco Dhak si scatena giocando I fratellini e le sorelline del branco Waingunga accolgono Raksha che da oggi caccerĂ insieme al branco! Buona caccia Raksha!
PAGINA 7
Sq. Tigri
USCITA REPARTO 07-08 NOVEMBRE 2015 A VILLA CRISTINA
Villa Cristina
sq. Delfini
Sq.Puma
LANCIO 1째 IMPRESA DI REPARTO
Sq. Aironi Sq. Aironi
PAGINA 8
Sq. Delfini
29 NOVEMBRE -COLLETTA ALIMENTARE
Clan e ai Capi presenti della Comunità Capi!!! Grazie a tutti i presenti per aver raccolto e inscatolato circa 1000 kg di alimenti che saranno poi ridistribuiti sul territorio livornese!!!! Oggi è arrivato il resoconto della Colletta Alimentare e possiamo dire che sabato 28 novembre alla PAM del quartiere di Corea abbiamo raccolto 1262 kg di alimenti. Con precisione abbiamo raccolto 5 Kg di carne in scatola, 17 kg di olio, 22 kg di prodotti per l'infanzia, 30 kg di zucchero, 46 kg di tonno, 59 kg di omogenizzati, 156 kg di riso, 186 kg di biscotti, 200 kg di pelati, 227 kg di legumi e 254 kg di pasta. Grazie a tutti i presenti e non mi resta che dire, ci vediamo alla prossima Colletta Alimentare!!! IL RACCCONTO DI UN NOSTRO. SCOUT DELLA GIORNATA
«La fame oggi ha assunto le dimensioni di un vero “scandalo” che minaccia la vita e la dignità di tante persone. Ogni giorno dobbiamo confrontarci con questa ingiustizia, mi permetto di più, con questo peccato […]. Non possiamo compiere un miracolo come l’ha fatto Gesù; tuttavia possiamo fare qualcosa, di fronte all’emergenza della fame, qualcosa di umile, e che ha anche la forza di un miracolo. Prima di tutto possiamo educarci all’umanità, a riconoscere l’umanità presente in ogni persona, bisognosa di tutto. Continuate con fiducia questa opera, attuando la cultura dell’incontro e della condivisione. […] Condividere ciò che abbiamo con coloro che non hanno i mezzi per soddisfare un bisogno così primario, ci educa a quella carità che è un dono traboccante di passione per la vita dei poveri.» - Papa Francesco, Udienza del 3 ottobre 2015, in aula Paolo VI, con il Banco Alimentare 28 11 2015 Cronaca della Giornata Anche questa 19a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è terminata!!! Il Livorno 10° come sempre presente alla PAM si è fatto trovare pronto per raccogliere e inscatolare!!! Grazie al Branco Dhak, al Reparto, al Noviziato, al
Janos, un ragazzo di 16 anni, rover del gruppo scout Livorno 10: “Ho partecipato alla Colletta Alimentare come volontario insieme al mio gruppo alla Pam di Corea. Durante la colletta alimentare, l’affluenza é stata notevole, cosí come il numero delle persone che hanno deciso di donare qualcosa secondo le proprie possibilità. Molte persone erano veramente interessate, ci riempivano di domande su cosa dovessero comprare e cosa no, chiedevano il volantino e partivano convinti a fare la spesa. Altre persone invece facevano finta di non sentirci e farfugliavano passandoci accanto. Ci sono rimasto male nell’accorgermi che qualcuno si stava inventando delle scuse, perché forse l’unico motivo per cui non faceva la colletta alimentare non era la mancanza di soldi o di possibilità di dare una mano, ma semplicemente una mancanza di voglia. Così ho deciso pure io di contribuire e mentre ero al supermercato, una signora che all’entrata mi aveva detto che non avrebbe fatto la Colletta, mi ha chiesto il volantino che tenevo in mano e ha letteralmente riempito il carrello di cibo da donare alla Raccolta. Allora forse un’idea per sensibilizzare il maggior numero possibile di persone a fare un piccolo gesto per aiutare chi ha bisogno, potrebbe essere quella di dare l’esempio noi volontari che conosciamo bene lo scopo della Colletta Alimentare”
PAGINA 9
6 DICEMBRE INCONTRO PARTENTI Domenica a Valle Benedetta si è svolto l'Incontro Vocazionale Partenti di Zona dove Marta e Irene, Scolte in Servizio nel nostro Reparto, hanno partecipato. Le nostre Partenti ed il resto dei Partenti di Livorno sono stati accompagnati dal nostro Don Cristian!!! Buona Strada!!!
29 NOVEMBRE NOVIZIATO Come ogni Domenica anche oggi siamo presenti con il noviziato a Villa Serena con 15 DICEMBRE CAMPO FORMAZIONE la Pav ... Basta poco un sorriso, due chiacchiere, un gesto gentile per donare TIROCINANTI. tanto ! CFT Buona Strada a Daniele che ieri a Castellina Marittima ha terminato il suo CFT, prima tappa del percorso di formazione per riceve la nomina a capo!!! Grazie anche a Simone che ha partecipato a questo CFT come Kambusiere!!!!
PAGINA 10 17 DICEMBRE 2015 E/G LO ZAINO come si prepara e quale è il suo contenuto
Aironi e Puma
LUCE DELLA PACE 2015 Compie 20 anni l’iniziativa “Luce della pace da Betlemme”. Ogni anno, un ragazzo austriaco accende una lampada a Betlemme dalla fiamma che arde perennemente nella Basilica della Natività. La luce giunge a Vienna con un volo speciale. Sabato 12 dicembre gli scout sono nella capitale austriaca, accendono a loro volta la lanterna e la portano in treno a Trieste. Da qui essa parte per raggiungere parrocchie, associazioni e famiglie. Per celebrare l’anniversario, il 16 dicembre una delegazione da Trieste porta la luce al Papa durante l’udienza generale" Anche quest'anno il Livorno 10° accoglierà la Luce della Pace che arriverà alla stazione di Livorno. La Luce che arriva da Betlemme sarà distribuita nelle parrocchie di San Giuseppe, Nostra Signora di Fatima, San Gualberto, le nostre Tane, le nostre Sedi ed anche a Villa Serena che sono realtà in cui siamo presenti. Siete tutti invitati all'accoglienza della Luce sabato 19 dicembre alla Stazione di Livorno con ritrovo alle ore 15.30 in Piazza Dante per poi accogliere la Luce al binario in cui arriverà, concludendo con un breve momento di riflessione.
Tigri e Delfini
19 Dicembre 2015 Arrivata Luce Erano presenti ad accogliere la Luce della
PAGINA 11 Pace giunta in treno in stazione da Trieste via Firenze, gli scout del Guasticce 1°, del Livorno 7° e del Livorno 10°; Il MASCI, movimento adulti scout italiani, di Livorno, ha animato e diretto la piccola Veglia di accoglienza. Molto indicata la riflessione di Baloo, ottima l'interpretazione canora. Un evento ricco di valenze educative, che suscita ogni anno tante emozioni. Ne ricorre questo anno il 20° anniversario. La Luce sarà portata dagli scout del nostro gruppo a San Giuseppe, in Corea, a Villa Serena e a Valle Benedetta. Ha partecipato all'evento la nostra Responsabile Zonale Paola Bartoli ;
DOMENICA 20 DICEMBRE BRANCO WAINGUNGA RIUNIONE IN TANA E MESSA DI NATALE DI GRUPPO Il branco Waingunga prima della Messa natalizia di gruppo ha passato un piacevole pranzo all'insegna di un clima di convivialità a cui hanno partecipato oltre ai lupetti anche le famiglie. Ringraziamo il Noviziato per il servizio svolto e tutti i partecipanti, rinnovando i nostri auguri di un felice Natale e di buone feste a tutte le famiglie! Ecco alcune foto della condivisione della Luce della Pace prima del pranzo.
PAGINA 12 BRANCO DHAK 20 DICEMBRE RIUNIONE IN TANA E MESSA DI GRUPPO il Branco Dhak al gran completo ha accolto un nuovo Vecchio Lupo RAMA che da oggi caccerà con noi, lui che conosce molto bene Mowgli e "che ha guidato la mandria di tori del villaggio degli uomini" saprà sicuramente aiutare il nostro branco verso nuove avventure.
Caccia di Natale del Branco Dhak, un pò di foto del nostro branco, abbiamo realizzato dei fantastici lavorini, abbiamo giocato con giochi organizzati dai nostri lupetti e le nostre Zampe tenere indossavano finalmente la loro uniforme, Buon Natale a tutti dal Branco Dhak.
PAGINA 13 20 DICEMBRE
20 DICEMBRE 2015
BUON NATALE AI NONNI DI VILLA
E/G USCITA IN SEDE E MESSA DI
SERENA DALLA COMUNITÀ CAPI E DAL GRUPPO 2015. NOVIZIATO DEL LIVORNO 10
Aironi e Puma
Tigri
PAGINA 14 26-28 DICEMBRE 2015 E/G CAMPETTO INVERNALE SAN MARTINO ALTOREGGI (FIRENZE) Buona Caccia al Reparto Meloria-Rosa dei Venti che oggi è partito per il suo Campetto Invernale a San Martino Altoreggi!!!!! Buona Caccia!!!!
Gioco serale organizzato dalla Con.Ca
Ambientazione : Star Wars L'Invasione E/G
Partenza alla stazione FF.SS.
Attività di topografia con maestro di specialità
PAGINA 15 R/S CAMPETTO INVERNALE 26-28 DICEMBRE 2015 PUGLIANELLA (LUCCA)
gli zaini sono pronti....gli scarponi sono ai piedi....Noviziato-Clan "Scirocco" in partenza per la Garfagnana!!!! Buona Strada! Route Invernale Garfagnana - Comunità R/S "Scirocco" "Se non fossi stato scout avrei passato l’estate al mare, ignorando il fatto che solo la montagna ti fa comprendere “il senso della tua piccolezza e la dimensione infinita della tua anima” "Se non fossi stato scout crederei che le storie di ragazzi che, con zaino in spalla, camminano per giorni e giorni macinando decine di chilometri in montagna, siano solo leggendarie montature cinematografiche" "Se non fossi stato scout non sarei un uomo con il cuore di un Lupetto,i sogni di un Esploratore e la coscienza di un Rover…”
27 Dicembre oggi gli ingredienti principali della giornata sono stati: 20 kg di Strada, 1 Campocatino, un pizzico di avventura e una spruzzata di Punto della Strada!! Stiamo arrivando !!
PAGINA 16
eccoci quà.....stanchi, ma con il sorriso sulle labbra, siamo arrivati alla fine di questa Route Invernale 2015 in Garfagnana.....Buona Strada!!!
NOVIZIATO/CLAN A CAMPOCATINO Circolare interna ad uso esclusivo dei soci del Gruppo Scout Agesci Livorno 10°