Mbm anteprima gennaio 2016

Page 1












Otam Millenium

12

55 HT

MONDO BARCA MARKET


Otam, con 60 anni di esperienza nel powerboating, produce l’intera gamma internamente al Cantiere, tutto made in Italy. La sede è a Genova in una struttura che si estende in 17.000 mq con accesso diretto in mare. Inoltre una banchina con 35 posti barca e travel-lift da 180 tonnellate. A Santa Margherita Ligure dispone anche di un pontile che può ospitare più di 70 yacht ed offre un servizio di assistenza completa.

MONDO BARCA MARKET

13


Bénéteau

18

GRAN TURISMO 40

MONDO BARCA MARKET


Progettata dai designer Nuvolari e Lenard il Gran Turismo 40 è uno sport cruiser di grande prestigio che coniuga bellezza con alte prestazioni. Le vetrate laterali sono accentuate delle linee della carena che risulta molto affilata e slanciata. L'imbarcazione può ospitare a bordo fino a 12 persone in tutta comodità .

MONDO BARCA MARKET

19


Revolver

26

43CC

MONDO BARCA MARKET


Il nuovo progetto di Revolver Boats, un 43 piedi, che porta la firma del designer italiano Alberto Mancini (AM Yacht Design). Questa imbarcazione sarà un center console, segmento in crescita nel mercato nautico, lungo quasi 13 metri e pensato anche per il mercato americano e degli Emirati Arabi. Con il Revolver 43 CC il Cantiere allarga la gamma e il bacino d'utenza: ricordiamo infatti che il 44 GT è stato finalista ai Motor Boat Awards 2015 e uno dei modelli più apprezzati allo scorso Dubai Boat Show.

MONDO BARCA MARKET

27


Riva

30

88' FLORIDA

MONDO BARCA MARKET


Riva 88' Florida combina le linee e l'eleganza, fedeli del marchio Riva, con l'innovazione tecnologica del "Convertible Top": in un unico yacht, infatti, si fondono due anime sportive, quella di un coupĂŠ e quella di un puro open.

MONDO BARCA MARKET

31


Lagoon

42

I multiscafi sono diventati la grande passione degli armatori, che sempre più spesso li preferiscono ad altri tipi di imbarcazioni. Sicuramente il Lagoon 42 ne è un esempio. Prossimo alla presentazione al Salone di Düsseldorf 2016, i rendering sono disponibili già da un paio di mesi. Questo catamarano si lascia ammirare per le linee sinuose, per l'eleganza e per la perfetta organizzazione degli spazi che sono ordinati sottocoperta in due configurazioni diverse. Ma andiamo con ordine.

36

MONDO BARCA MARKET


>>> barche a vela

Schede TECNICHE

Il Lagoon 42 ha le firme di tre importanti Studi di

La timoneria ergonomica permette un accesso

progettazione e design:

l'architettura navale è

diretto con il pozzetto e con il quadrato, una circo-

stata affidata a Van Peteghem Lauriot Prévost

lazione migliore in entrambe le direzioni rispetto al

(VPLP), il design esterno è frutto del lavoro di

timone, un accesso diretto alla tuga per semplifi-

Patrick Le Quément, mentre gli interni, italiani,

care l'accesso al boma, un bimini composito con

sono stati progettati dallo studio Nauta Design.

pannello scorrevole per garantire massima visibili-

La conformazione simmetrica degli scafi Lagoon agevola uno scorrimento fluido sull'acqua, le carene firmate VPLP sono un vero punto di riferimento in materia di imbarcazioni multiscafo e sono non solo sinonimo di qualità, ma anche e soprattutto di sicurezza.

tà sulle vele e una chiglia a chiusura per proteggere la timoneria durante la navigazione. Il pozzetto è intimo, le sue linee curve perimetrano l'imbarcazione in una massa avvolgente e accogliente, in cui le vetrate permettono ampia comu-

La zona di coperta è, come tutta l'imbarcazione,

nicazione tra gli spazi.

perfettamente organizzata: l'albero molto arretra-

Un carattere dinamico e sportivo che non tradisce

to e il fiocco autovirante avvolgibile consentono di

però la sua vocazione d'imbarcazione familiare.

poter governare tutta l'imbarcazione da un unico

Da 6 a 12 posti per due diverse configurazioni sot-

punto, consentono una guida pratica anche in caso

tocoperta: da 3 o da 4 cabine, mentre il piano di

di equipaggio ridotto.

coperta è ampio, spazioso con un grande e acco-

MONDO BARCA MARKET

37


Valiant 580 Comfort

LIMITED EDITION

40

Il Valiant 580 Comfort Limited Edition è di fatto la

è stata impiantata una seduta pieghevole opziona-

versione luxury del 580 Comfort e di tutta la

le per mantenere uno spazio più che confortevole

gamma che va dall'entry level di 5 metri fino al

a bordo. Questo 580 Limited Edition prevede inol-

6,30 metri. In questo modello troviamo finiture

tre l'integrazione del poggiareni in vetroresina con

importanti e anche un nuovo layout rispetto all'ori-

un gavone e tientibene in acciaio. Grazie alla pro-

ginale.

lunga prendisole (in optional) è, inoltre, possibile

Strutturalmente la differenza principale risiede

creare una grande area relax sulla quale prendere

nella consolle che è stata spostata in avanti in cui

il sole.

MONDO BARCA MARKET


Sul piano estetico le revisioni sono davvero raffi-

consentire a una famiglia comode e prolungate

nate: i tubolari sono proposti in un elegante antra-

daycruiser tra calette, coste, mare aperto per nuo-

cite, mentre tessuti e cuscineria di pregio hanno i

tare o per praticare gli sport d'acqua. Un gommo-

toni chiari del beige, che tecnicamente sono finitu-

ne stabile e veloce che plana rapidamente, la sua

re in vinile grigio chiaro-beige proveniente dalla

carena garantisce grande navigabilità, è molto

nuova collezione Vogue by Spradling (Eucalyptus).

solido e perfetto per chi vuole godere del mare in

In questa versione redux non abbandona la sua

tutta sicurezza, anche con tanti amici a bordo: è,

vocazione familiare: tutta la gamma è pensata per

infatti, omologato per ben 9 persone.

MONDO BARCA MARKET

41


Per saperne di più ...

A PESCA Trainando con il

VIVO di Andrea Iacovizzi

Parlando di traina con il vivo nelle stagioni fredde,

che questo nobile sparide, sia rimasto vittima di

il discorso si riduce spesso alla cattura dei dentici,

una coppia di ami over size.

che in questo periodo accostano fino agli inizi di

La carenza poi ormai costante in alcune zone d'ita-

primavera, dove deporranno le uova e poi migre-

lia, di dentici di dimensione importante, fa letteral-

ranno verso acque più fredde.

mente gridare al miracolo, quando si vede aggal-

Ma calando un'esca in profondità in inverno, biso-

lare un esemplare di mole.

gna sempre tener presente, che fra gli sparidi esi-

Ma siamo realmente convinti che sia così? Siamo

stono tante altre prede insidiabili e soprattutto, che la taglia dei pesci che potremmo insidiare può facilmente essere al di sopra delle nostre aspettative, semplicemente utilizzando piccoli accorgimenti.

in grado di analizzare con cura ciò che avviene attorno alla nostra esca e valutare quali modifiche apportare ai nostri calamenti per aver ragione anche dei pesci più diffidenti? LA SCELTA DELL'ESCA Dovendo insidiare sparidi indubbiamente la scelta

46

CASO O BRAVURA?

dell'esca ricadrà sui cefalopodi vivi. Mentre infatti

Portare a paiolo in una fredda mattinata di fine

per il dentice anche l'innesco di sugarelli, alacce,

autunno o meglio in inverno, una grossa orata,

sgombri ed aguglie, può regalarci ugualmente una

mentre magari si stava trainando un bel calamaro

cattura, nel caso dell'orata sarà d'obbligo l'utilizzo

alla ricerca di tutt'altra preda è spesso ritenuto un

di un cefalopode, ancora meglio poi se si tratterà

caso, o meglio, si associa a pura fortuna il fatto

di una seppia.

MONDO BARCA MARKET


Per saperne di più ...

A PESCA

Il dentice predilige poi esche voluminose, non avendo paura di aggredire anche calamari con pesi intorno al kilo e seppie di ogni genere. La cugina d'orata sembra prediligere esche di piccole dimensioni, non esitando ad attaccarle ripetutamente fino a ridurle in brandelli. LA SCELTA DELLA PROFONDITA' Dovendo decidere dove calare le nostre esche, prenderemo una decisione a monte, cercando infatti le orate, agiremo su una batimetrica più bassa, meglio se a ridosso delle praterie di posidonia, tra i 25 ed i 35 metri. Cercando invece grossi dentici, sarà bene spostare la nostra attenzione sulle secche e sulle cigliate con profondità che variano dai 33 fino ai 60 metri. Ciò non toglie che entrambe le specie si possono trovare in fase di stasi a profondità diverse, ma durante la fase di marea montante, generalmente cacciano in gruppo intorno a queste batimetriche, probabilmente favorevoli alla loro costante ricerca di cibo.

Una vasca del vivo con diverse seppie pronte ad essere innescate, la facilità di conservazione di queste esche le rende l'ideale per qualunque operazione di traina con il vivo

MONDO BARCA MARKET

47


Rubrica INFORMANDO

Il Cantiere armatore: una favola dal nome

MIURA di Annarita Mariani

E' la barca di un amatore, ma non chiamatela amatoriale. Il Miura 40 rivoluziona il concetto di gommone, ma anche quello di barca creando un natante ibrido al quale non manca davvero nulla in fatto confort, sicurezza e dotazioni. Maurizio Lombardi, ideatore dell'imbarcazione ci dice di aver pensato all'imbarcazione a sua immagine e somiglianza, "Sono 40 anni che vado per mare, vado a pesca, esco con la famiglia, sulla barca mi devo divertire e devo sentirmi sicuro, è per questo che ho pensato ad una barca che coniugasse tutte queste mie esigenze. Però volevo farlo con professionalità e sopratutto che anche altri armatori appassionati di mare avessero la stessa possibilità di scelta, per questo ho chiesto aiuto a chi da sempre opera alla progettazione di imbarcazioni: l'ing. Alessandro Chessa, che lavora insieme a me a questo ambizioso progetto".

50

MONDO BARCA MARKET



Rubrica INFORMANDO

Nessuno si accorgerà che era già tua: MadColorGroup, la nuova frontiera del

54

RESTYLING

Quando si pensa ad un cambio d'abito è sempre

aziendale nel settore automotive, con oltre 50

come pensare ad una rivoluzione, ma quando si

interventi decorativi diversi, MadColorGroup ha

parla di "cambiare pelle" allora si pensa più istinti-

messo a segno anche 10 importanti interventi nel

vamente ad una rinascita. Ed è proprio questo che

settore della nautica.

fanno alla MadColorGroup: cambiano pelle agli

Gli interventi operati sono stati di forte impatto, e

oggetti, li rivoluzionano, li sconvolgono e li fanno

soprattutto di grandi utilità e praticità. Il boat

rinascere.

wrapping è stato realizzato su imbarcazioni impor-

Un anno importante, un anno ricco, un anno inten-

tanti di armatori altrettanto prestigiosi: l'azienda

so. Questo è stato il 2015 per l'azienda del vare-

ha lavorato ad un Ferretti 40' alla prima applicazio-

sotto che chiude i primi 12 mesi di approccio al

ne di pellicola anti vegetativa, al logo personaliz-

settore della nautica con un segno positivo.

zato di un Mangusta 130' e ad alcuni interventi su

Dopo l'esperienza trainante e attività principale

Pachama, 43 metri, ultima nata in casa Baglietto.

MONDO BARCA MARKET


Rubrica INFORMANDO

Il team: da sx Ing. Gui Petit, Dott.ssa Elda Cortinovis, Ing. Lorenzo Giovannozzi, Arch. Umberto Felci, Arch. Gabriel Triddenti

Il VALORE della competenza AGGIUNTO alla passione:

UMBERTO FELCI

56

Velista prima ancora di designer, sarebbe impossi-

laurea in Architettura, a far parte del consorzio

bile pensare a Umberto Felci come progettista

fondato da Raul Gardini per la realizzazione de "il

senza considerare il fatto che ancor prima era uno

Moro di Venezia" finalista nel 1991 dell'America's

sportivo appassionato, caratteristica che da’, ai

Cup Challenge.

suoi lavori, un valore aggiunto.

Una brillante carriera iniziata molto presto, concre-

Vicino al mondo della vela sin dall'età di 14 anni

tizzata con sapienza e senza eccessi da Archistar.

periodo in cui entra a far parte delle squadra

"Ho cominciato - spiega Umberto Felci - l'attività di

nazionale giovanile 420, è al liceo che si avvicina

progettazione passo dopo passo, è quando le

all'aspetto progettuale collaborando alla realizza-

richieste sono aumentate e diventate concrete che

zione di alcune imbarcazioni da regata, ma è al

ho aperto lo studio, e dopo aver conosciuto

politecnico di Milano che approfondisce lo studio

Lorenzo Giovannozzi, nel 2001 abbiamo fondato

della vela negli aspetti tecnici arrivando, dopo la

insieme la Felci Yachts Design.

MONDO BARCA MARKET


Rubrica PORTO Marina

DORICA

Soprannominata

"la

quinta

repubblica

marinara",

Ancona vanta oggi uno dei porti turistici pi첫 grandi d'Italia. Grazie alla sua posizione, nel cuore del mare Adriatico, Marina Dorica dista appena 65 miglia dalle coste croate.

60

MONDO BARCA MARKET



Trend & LIFESTYLE Una nuova dimensione di vacanza

ADLER DOLOMITI SPA & SPORT

L'Adler Dolomiti Spa & Sport Resort è situato nel cuore

da qui ci si collega al comprensorio sciistico ed escur-

delle Dolomiti altoatesine, nel centro del paese, cir-

sionistico del Dolomiti Superski, il più grande del

condato da un ampio parco di 9.000 m .

mondo con i suoi 1.220 km di piste.

Questo storico hotel a 5 stelle offre soggiorni fra

Nella stessa area si trova anche l'Adler Balance

2

64

benessere, sport e gastronomia con un panorama

Medicla Spa & Health Resort, inaugurato nel dicembre

mozzafiato fra le magnifiche montagne della Val

2008.

Gardena. Ortisei, capoluogo della valle, ha 5.000 abi-

Per tutti gli appassionati degi sport invernali nelle vici-

tanti ed è situato a 1.236 metri s.l.m.

nanze dell'albergo è disponibile una funivia che porta

La struttura ha un comodo e diretto accesso al tappe-

in pochi minuti sull'Alpe di Siusi, il più grande altopia-

to mobile che porta al Seceda, Alpe di Siusi e Rascesa,

no d'Europa.

MONDO BARCA MARKET


Trend & LIFESTYLE

Le stagioni più calde, invece, si addicono perfetta-

è a disposizione solo per gli ospiti dell'albergo e ha

mente agli appassionati dell'escursionismo, della

prelibatezze tipiche del posto oltre a piatti sani e

mountain-bike, del parapendio e a tutti coloro che

naturali.

amano una vacanza attiva.

Lo chef Willi Larese sceglie con cura tutti i prodot-

L'Adler Dolomiti Spa & Sport Resort dispone di 104

ti di altissima qualità di origine controllata e predi-

camere e sei suites, di diverse ampiezze, fino a

lige una cucina all'insegna del benessere e della

superfici di 45 metri quadrati. Ambienti strutturati

leggerezza.

con legni pregiati e con un design dai colori caldi.

Nuova la cantina dei vini che conta più di 300 vini

Il ristorante, con le sue tre Stuben in legno di pino,

pregiati.

MONDO BARCA MARKET

65













Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.