Organo dell’ANPI Provinciale di Bologna - Anno VII - Numero 5 - Novembre 2010
Editoriale
Massima unità per bloccare la deriva antidemocratica
Gli studenti casalecchiesi onorano i Caduti del cavalcavia
POSTE ITALIANE Spa - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) ART. 1 comma 2 aut. N. 080016 del 10/03/2008 - DCB - BO
Ezio Antonioni
L
a fibrillazione incessante che sconquassa il versante di centrodestra della politica non solo tormenta gravemente la vita degli italiani, ma nello stesso tempo, rischia seriamente di mettere a repentaglio l’assetto democratico del Paese. Non ci stanchiamo di ripeterlo, oggi a maggior ragione visto il miserevole spettacolo che la malferma coalizione su cui poggia (ma quanto ancora?) l’attuale governo fa mostra di sé. Nel panorama > segue a pag. 2
Marzabotto: dolore e impegno nel nome della Costituzione
L’on. Rosy Bindi, vice presidente della Camera dei deputati mentre pronuncia il suo appassionato discorso. (foto Gianni Pagani). > segue a pag. 2
Casalecchio di Reno, 9 ottobre 2010. Coro e musica dei ragazzi delle scuole durante la commemorazione dei tredici partigiani assassinati da un reparto delle SS tedesche al cavalcavia il 10 ottobre 1944. (foto Gianni Pagani).
Iniziata la stagione dei congressi ANPI
Il 7 novembre 1944 la battaglia di Porta Lame
C
on i congressi svolti nello scorso ottobre dalle sezioni di Bazzano, Pianoro, in città del Quartiere San Donato, è iniziata nell’ANPI provinciale la stagione del dibattito sulla situazione politica locale e nazionale, nonché dell’impegno per sconfiggere le tendenze autoritarie e i danni alla Costituzione. Impegno profuso inoltre per il rafforzamento dell’associazione grazie all’apporto di forze giovani. In calendario i prossimi congressi alla Barca in città ed a Castel San Pietro Terme. L’assise provinciale si svolgerà nei giorni 12 e 13 gennaio al circolo “Benassi” di viale Cavina (Savena) e quello nazionale dal 24 al 27 marzo nel teatro Carignano di Torino.
Domenica 7 novembre si celebra il 66° anniversario della Battaglia di Porta Lame. Nella foto il Cassero e i due bronzi dello scultore Luciano Minguzzi. > segue da pag. 4 a pag. 8