Organo dell’ANPI Provinciale di Bologna - Anno X - Numero 1 - Marzo 2013
70° della lotta contro il nazifascismo 1943-1945: sulla via della libertà
Editoriale La “svolta” vera è possibile con la volontà di ogni democratico Carlo Smuraglia*
POSTE ITALIANE Spa - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) ART. 1 comma 2 aut. N. 080016 del 10/03/2008 - DcB - BO
N
on è qui il caso di analizzare i risultati del voto, anche perché non è un compito che spetta a noi. Possiamo esprimere solo alcune valutazioni complessive, di carattere generale, rilevando che: i maggiori partiti, quale che sia stato il risultato finale, hanno perduto – in modo differenziato – milioni di voti; la “nuova” formazione guidata da Monti non ha sfondato; il movimento di Ingroia non ha superato nemmeno la soglia per entrare in > segue a pag. 2
I giorni della Liberazione: 16 aprile ad Imola (foto sopra) e 21 aprile a Bologna, (foto a sinistra).
Assemblea provinciale dei Comitati direttivi
I
L’ANPI in buona salute presidio di legalità
l ruolo e lo stato di salute dell'ANPI provinciale di Bologna sono stati (19 gennaio u.s., circolo ARcI “Benassi”), al centro dell'assemblea generale dei comitati direttivi dell'associazione: del primo si è avuta piena conferma della positività, del
secondo il soddisfacente livello. Tutto ciò in un quadro politico, economico, sociale del nostro Paese che è assai preoccupante e per certi versi allarmante. Non a caso gli interventi (31 di cui > articoli a pag. 4 (In basso a sinistra la tessera ANpI 2013)
La testimonianza di Riccardo Gruppi ascoltato da studenti presso Trieste
V
“D’ora in poi saremo soltanto dei numeri”
isita alla Risiera di San Sabba per conoscere la storia di un ex prigioniero di guerra deportato a Dachau. Il lavoro disumano, le sofferenze, la fame, le morti quotidiane, la difficile sopravvivenza, la liberazione.
> articolo a pag. 13