Organo dell’ANPI Provinciale di Bologna - Anno XII - Numero 1 - Marzo 2014
Editoriale
Far sentire la voce limpida mai incrinata della nostra Costituzione
Finalmente tutti liberi!
Carlo Smuraglia*
POSTE ITALIANE Spa - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) ART. 1 comma 2 aut. N. 080016 del 10/03/2008 - dcb - bo
G
ià in precedenza ho espresso giudizi preoccupati sulla situazione politica e poi indicavo una mia “agenda” ideale, considerandola come una sorta di sogno, probabilmente destinato a morire. I fatti non hanno smentito le mie preoccupazioni e si sono affrettati a disperdere i miei sogni. Non entrerò, come sempre, nelle vicende interne del PD e neppure – specificamente – in quelle relative al Governo del Paese. Ma se la mia indicazione di fondo era che bisognava occuparsi rapidamente dei problemi reali del Paese, > segue a pag. 2
Esultanza dei bolognesi il 21 aprile 1945 per la sconfitta del nazifascismo. Nella foto la gioiosa accoglienza in via Rizzoli sotto le Due Torri delle truppe Alleate e dei Gruppi di combattimento dell’esercito italiano. (A pag. 3 il programma delle celebrazioni)
Marzo 1944 Scioperi operai nelle fabbriche bolognesi appoggiati dai partigiani. (Articoli da pag. 8 a pag. 14 )
“Sebben che siamo donne...” Risaie della pianura bolognese, da Persiceto a Medicina, primavera-estate 1944. Le mondine manifestano nelle piazze dei paesi per la pace e migliori condizioni di vita. Già nel 1931 nel Medicinese ci fu uno sciopero con manifestazione nella piazza centrale. Il disegno: “Mondina” di Renato Gottuso. (Articolo a pag. 15 e “Cante” a pag. 32)
Festa ANPI provinciale 19-22 giugno Dal 19 al 22 giugno p.v. alle Caserme Rosse (Via Corticella) di Bologna si svolgerà la Festa provinciale dell’ANPI nel corso della quale saranno organizzati eventi culturali, politici e ricreativi. Si invitano gli iscritti e le sezioni a dare la loro disponibilità nella gestione degli spazi previsti alla festa.