Organo dell’ANPI Provinciale di Bologna - Anno VII - Numero 2 - Aprile 2010
21 aprile 1945: gioia infinita per la vittoria sul nazifascismo
POSTE ITALIANE Spa - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) ART. 1 comma 2 aut. N. 080016 del 10/03/2008 - DCB - BO
Libertà e democrazia: irrinunciabili! Questa foto - con migliaia di altre che raccontano la seconda guerra mondiale e della Linea gotica - è stata scattata in via Ugo Bassi il 21 aprile 1945. L’autore, il sergente Robert H. Schmidt della compagnia di documentazione fotografica della 5a Armata americana, così la intitolò per il suo album: “Bologna finalmente!” Dopo la guerra sposò una ragazza di San Benedetto Val di Sambro durante la sosta invernale sulla Linea gotica. (National Archives Washington, 205441). A pag. 2 il programma delle manifestazioni per il 65° Anniversario
Appello dell’ANPI nazionale a tutti gli italiani
Editoriale
Sconfiggere il sopruso, l’arroganza, l’egoismo Beatrice Draghetti*
S
ono trascorsi 65 anni dal 25 aprile 1945, dalla Liberazione. In questi giorni e nelle settimane seguenti si ricorderà in maniera diffusa questo anniversario. Mi domando: come lo percepiranno, lo incontreranno coloro che oggi > segue a pag. 2
Il momento è grave la Costituzione va difesa Si punta a creare una drammatica contrapposizione tra gli italiani per realizzare un mutamento dell’assetto democratico del Paese
L
a Presidenza e la segreteria nazionale dell’ANPI hanno lanciato il seguente appello a tutti i democratici dal titolo 25 aprile: uniti per la difesa e l’attuazione della Costituzione. “Il 25 aprile cade quest'anno in un > segue a pag. 3
Buon lavoro alla Regione L’ANPI augura buon lavoro al presidente Vasco Errani ed ai consiglieri. Fa appello ai neoeletti affinché più stringente sia il rapporto con le popolazioni dell’Emilia Romagna e l’assonanza con le loro esigenze.