Resistenza n. 2 2014

Page 1

Organo dell’ANPI Provinciale di Bologna - Anno XII - Numero 2 - Giugno 2014

Editoriale

Segnali positivi ma anche preoccupante criticità William Michelini

POSTE ITALIANE Spa - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) ART. 1 comma 2 aut. N. 080016 del 10/03/2008 - DCB - BO

C

’è una luce in fondo al tunnel? Con tutta probabilità sì nel campo della politica. Tutt’altro sul versante dell’economia, nel quale permangono difficoltà per quanto riguarda la crescita e di conseguenza l’occupazione. L’esito della recente consultazione elettorale per l’Europa e quella parallela amministrativa, complessivamente starebbe a dimostrare la citazione iniziale. Ne siamo felici. Un gran numero di elettori si sono pronunciati a favore delle promesse di cambiamento, in senso democratico, e > segue a pag. 2

L’inesauribile impegno delle donne per la pace ribadito a Villa Spada > articolo a pag. 6

Festa Provinciale 19-22 giugno ricca di iniziative

Quattro giorni con l’ANPI alle Caserme Rosse ( il programma a pag. 3)

Sui luoghi della Resistenza

Un’emozionante iniziativa è stata promossa dall’Associazione dei giovani PrendiParte, con la partecipazione dell’ANPI Provinciale, consistente nel percorso in corteo sui luoghi della Resistenza in città. Nella foto il corteo partito da Porta Lame transita verso via Riva Reno. In primo piano a destra il sindaco Virginio Merola. (Foto Primo Gnani) > articolo a pag. 4

Tanti giovani tra i nuovi iscritti 2014 all’Associazione nel tesseramento in pieno corso > articolo a pag. 8

Imola, dal nome del viale della scuola gli studenti “scoprono” un martire antifascista > articolo a pag. 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.