Resistenza n. 3 anno 2015

Page 1

Organo dell’ANPI Provinciale di Bologna - Anno XIII - Numero 3 - Settembre-Ottobre 2015

L’ANPI verso il congresso: c’é molto da lavorare Renato Romagnoli *

POSTE ITALIANE Spa - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) ART. 1 comma 2 aut. N. 080016 del 10/03/2008 - DCB - BO

L

’autunno da il via all’attività congressuale. Esso segna una svolta nella vita associativa dell’ANPI. Il dibattito, oltre a trattare i temi che sono alla base della nostra esistenza, dovrà dire la propria opinione sul momento politico nel quale ci muoviamo. Il Paese vive una fase, che si potrebbe dire, di complesse incertezze. La crisi economica persistente, s’inserisce in un clima di disagio che investe più o meno gravemente la fisionomia e la struttura dei partiti i quali dovrebbero rappresentare il baluardo del sistema democratico, così com’è delineato nella Carta Costituzionale. > segue a pag. 2

Anni difficili nei quali la speranza del ritorno alla libertà è stata mantenuta viva nonostante la repressione

I

L’Università di Bologna dalla fascistizzazione alla Resistenza unitaria

l ricattatorio obbligo di giurare fedeltà al regime dittatoriale respinto dal prof. Bartolo Nigrisoli e pochi altri. Già nel 1925 un nucleo di insigni docenti dette segno di straordinaria vitalità antifascista. Con le leggi razziali ben 39 docenti e studiosi espulsi dai ruoli accademici dell’Alma Mater. Rinascita e consolidamento dei gruppi politici e poi creazione di vere formazioni di lotta armata. > Articolo a pag. 13

Auguri alla scuola

A

l mondo della scuola tutto, l’ANPI provinciale di Bologna rivolge il cordiale augurio di buon lavoro nell’anno di studio 2015-2016. Con l’auspicio di fruttuosi risultati previsti dal protocollo Ministero dell’Istruzione - ANPI nazionale sui temi fondamentali della Resistenza e della Costituzione.

Imprimiamo un’accelerazione a tesseramento e proselitismo

A

bbiamo superato da non molto metà del percorso annuale che impegna l’intera struttura organizzativa dell’ANPI: il tesseramento accompagnato dal proselitismo. I risultati conseguiti fino allo scorso settembre sono indubbiamente interessanti, per quanto difformi da sezione a sezione. Si vedono infatti numeri ormai vicini ai dati dello scorso anno, altri ancora distanti. Si tratta dunque di imprimere la necessaria accelerazione per arrivare al risultato generale, mobilitando – laddove si registra qualche ritardo – ogni energia e con le opportune iniziative. > segue a pag. 4

Manifestazioni in città e provincia per il 70° Appuntamento a Porta Lame per celebrare la battaglia del 7 novembre > segue a pag. 3

Il secolo di “Bulow” e di “Mimma”

N

elle pagine di questo numero della rivista sono contenuti articoli dedicati ad Arrigo Boldrini “Bulow” ed a Irma Bandiera “Mimma”, due figure che appartengono al patrimonio patriottico del nostro Paese, nel centenario della loro nascita. Il 1915 un anno funesto per l’entrata dell’Italia nella prima Guerra Mondiale. Entrambi si sono battuti per la pace. >segue da pag.10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.