Resistenza n. 4 anno 2010

Page 1

RESISTENZA n.4 settembre 2010:Layout 1

18-08-2010

15:38

Pagina 1

Organo dell’ANPI Provinciale di Bologna - Anno VII - Numero 4 - Settembre 2010

Editoriale

Bando al torpore la democrazia esige iniziativa

Squallide consorterie "Ci indigna e allarma l'emergere di fatti di corruzione e trame inquinanti da parte di squallide consorterie, ma la nostra democrazia dispone di anticorpi: la reazione morale dei cittadini, di principi costituzionali, le leggi per applicare tali principi". Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, nell'incontro con i giornalisti della stampa parlamentare per la cerimonia del ventaglio. Roma, luglio 2010.

POSTE ITALIANE Spa - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) ART. 1 comma 2 aut. N. 080016 del 10/03/2008 - DCB - BO

C

'è una esigenza assoluta, urgente, nel nostro Paese, che le forze sane, tutte, facciano sentire alta la loro voce (in parte già lo fanno). Vanno avvertiti quei settori dell'opinione pubblica che restano adagiati nel torpore appositamente creato da chi prospera nell'immoralità, nel malaffare, nella corruzione. Sono la "cricca", sono la P. 3, termini non graditi ma quanto mai calzanti. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha vigorosamente posto l'accento sulla perniciosa attività di "squallide consorterie" (citazione nel box qui accanto), che mettono a repentaglio la stabilità stessa della vita nazionale. (Altro che "quattro pensionati sfigati" come l'attuale premier ha tentato volgarmente di minimizzare, o addirittura celare, l'azione di suoi sodali). Chi, poi, dall'interno della stessa compagine governativa si è assunto il compito di indicare e combattere tali ambienti e persone, ha dovuto far fronte inizialmente ad una tambureggiante, violentissima offensiva mediatica, infine alla condanna decisiva: fuori di casa chi osa parlare! > segue a pag. 2

Al presidente Napolitano, oggetto del velenoso attacco scagliato da dirigenti del PDL alla sua persona ed al suo alto ruolo istituzionale di garante della Costituzione l’Anpi provinciale di Bologna rivolge la più affettuosa stima e solidarietà.

Bavagli a Porta Lame

Gesto fuori luogo su "I due partigiani"

P

er la seconda volta le due statue bronzee di Porta Lame, Il partigiano e la partigiana, opera dello scultore Luciano Minguzzi, hanno subito gesti simbolici, di natura diversa, a dir poco fuori luogo. Stavolta (nottetempo, tra il 21 e il 22 luglio scorsi) persona o persone che hanno mantenuta ignota la propria identità, hanno "imbavagliato" le bocche dei due volti con strisce di adesivo e stoffa. Il presidente dell'ANPI provinciale William Michelini, appena avvertito, ha provveduto di persona a distaccare i tamponi, ed in una sua dichiarazione alla stampa cittadina ha espresso un giudizio severo sull'atto. "I partigiani non si lasciano imbavagliare oggi, come non si lasciarono imbavagliare durante la Lotta di

Il presidente dell'ANPI William Michelini mentre provvede a distaccare i bavagli.

Liberazione - egli ha affermato - e continueranno a parlare ai giovani. > segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.