1 minute read

CCIAA PN-UD. Sportello etichettatura e sicurezza alimentare

CCIAA PN-UD. Sportello etichettatura e sicurezza alimentare

servizio comp letam ente gratuito di orientam ento sulla norma tiva nazionale e comunitaria in ma teria di etic hettatura

Advertisement

La Camera di Commercio di Pordenone - Udine ha rinnovato l’adesione alla convenzione con il Laboratorio Chimico della CCIAA di Torino con l’intento di offrire alle imprese che operano nella filiera del settore agroalimentare (produzione, trasformazione e commercializzazione), attraverso lo Sportello etichettatura e sicurezza alimentare, un servizio tecnico, completamente gratuito, di orientamento sulla normativa nazionale e comunitaria in materia di etichettatura, a cui si aggiunge la progettazione ed erogazione di eventi formativi in materia e incontri personalizzati. Lo Sportello fornisce un primo orientamento per rispondere ai quesiti sulle seguenti tematiche: - sicurezza alimentare: autocontrollo, rintracciabilità, materiali a contatto con gli alimenti, allergeni, trasporto alimenti, shelf life, etc.; - etichettatura: studio dei contenuti inseriti in

etichetta e dell’etichettatura nutrizionale sulla base della normativa vigente (inserimento dei dati mancanti, adeguatezza della terminologia, etc.); - etichettatura ambientale: chiarimenti sulle informazioni da inserire sull’imballaggio relative all’etichettatura ambientale per il riutilizzo, recupero e riciclaggio dei rifiuti da parte dell’utente finale; - vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari: indicazioni riguardo alle fonti istituzionali da consultare per vendere ed esportare nei diversi Paesi, orientamento sui requisiti cogenti (analisi e documentazione) nei singoli Paesi extra UE. L’iniziativa è riservata alle imprese attive iscritte, alla data di presentazione del quesito, al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pordenone-Udine che abbiano la sede operativa nelle medesime ex province, siano in regola con il pagamento del diritto camerale annuale e non siano assoggettate a procedure concorsuali. Le imprese interessate ad avvalersi del servizio possono contattare l’Associazione, p.i. Claudio Scialino, tel. 0432.507377 – email edilizia@confapifvg.it

(MCS)

This article is from: